Cerca

Under 17

Ma quale neopromossa?! Altro colpo grosso, le Fasi Finali non sono utopia

Il più piccolo di tutti è sempre più leader: i leoni ruggiscono ancora e staccano un'altra contender

Gabriel Piazza e Alessandro Silvestri

Under 17 • Gabriel Piazza e Alessandro Silvestri, i 2 marcatori del San Giacomo Chieri

Una neopromossa contro una squadra che l'ultima stagione si è salvata ai PlayOut, verrebbe da pensa al classico scontro salvezza, e invece no, perché San Giacomo Chieri e Alba Calcio stanno andando oltre qualsiasi pronostico, si stanno giocando le parti più nobili del Girone E, si stanno giocando un sogno chiamato Fasi Finali.

Spunta Trinchero. Primo quarto d'ora dove entrambe le squadre fanno fatica a scardinare le difese avversarie e ci sono poche occasioni, fino al 16', quando su un lancio dei padroni di casa, Piazza viene mandato a tu per tu con Bottala, che il sottoleva prova a superare col tocco sotto di mancino ma, complice un buon rientro di un difensore di Pellegrino, alza troppo la traiettoria. Continua a spingere la formazione di Rosano che nel giro di 2' ha altre 3 grosse occasioni per andare in vantaggio, tutte e 3 con Piazza: la prima parte da un'iniziativa di Gabriel Rosano, che pesca il numero 11 sulla sinistra, rientra sul destro e calcia, ma la conclusione viene murata da un provvidenziale di Icardi; la seconda nasce da un palla spazzata male dagli ospiti che arriva al 2008, che si accentra e calcia sul primo palo, ma Bottala non si fa sorprendere e smancaccia in angolo; la terza, forse la più ghiotta, nasce da un incomprensione tra Vidotto e Meinardi, col sottoleva che ne approfitta, recupera la sfera e si dirige verso l'area avversaria dove calcia a botta sicura, ma Bottala incredibilmente la blocca e salva ancora i suoi. Intorno alla mezz'ora si fanno vedere gli ospiti: Bussi dalla destra mette un pallone delizioso per Trinchero, che anticipa il difensore avversario ma Vartolo è miracoloso e respinge la minaccia, ma il 10 di Pellegrino si avventa ancora sulla palla e ribatte in porta, ma ancora una volta il numero 1 dei leoni salva il risultato. L'Alba continua ad attaccare ma le occasioni più grosse le hanno i padroni di casa: al 35' Silvestri sfonda sulla destra, la mette in mezzo per Piazza, che stoppa di petto e alla Kvara finta il tiro e va sul mancino, prova a incrociare, ma Bottala dice ancora di no. Tante occasioni per i leoni, ma sul finire della partita, sull'ultima palla del primo tempo, è l'Alba a trovare il vantaggio: punizione per i ragazzi di Pellegrino sulla destra affidata ad Asteggiano, che la mette in mezzo dove stacca più in alto di tutti il capocannoniere della categoria, Mattia Trinchero che di testa la mette dove Vartolo non ci può arrivare, è vantaggio Alba.

Ribaltone Piazza-Silvestri. Ripresa che vede i ragazzi di Pellegrino voler mettere in cassaforte il risultato: a sinistra sfonda Pellegrino che la mette a rimorchio dove arriva Asteggiano che però apre troppo il piattone e la sfera finisce di poco lontana dal palo. I leoni tengono duro e al 21' trovano il pareggio: Silvestri spalle alla porta resiste alla carica di Trinchero, si gira e la scarica a Piazza, che dal limite calcia di collo esterno e supera Bottala per quello che vale l'1-1. Prende fiducia il San Giacomo, che al 29' può completare la rimonta: Bottan protegge bene la palla a centrocampo, si gira e serve Piazza che ancora con la sua solita serpentina arriva davanti a Bottala che sfodera un'altra bella parata di piede. Al 32' la rimonta è completata: Piazza, forse in fuorigioco, viene lanciato da Silvestri sulla fascia sinistra e, come ha fatto per tutta partita, rientra sul destro e calcia sul primo palo battendo Bottala e portando i suoi in vantaggio. A 5' dalla fine inizia il tutto per tutto dell'Alba, che si affida tanto a Capitan Trinchero: il 10 di Pellegrino mette una bella in profondità per Alfieri che da buona posizione calcia di destro, ma alto. Tutti all'arrembaggio i ragazzi di Pellegrino, ne approfittano i leoni che su un contropiede chiudono definitivamente la partita: Tosetto lancia Silvestri che da solo contro Icardi rientra sul destro e davanti a Bottala è freddo e di piatto chiude la partita, il San Giacomo sogna. 

IL TABELLINO

SG CHIERI-ALBA CALCIO 3-1
RETI (0-1, 3-1): 45' Trinchero (A), 21' st Piazza G. (S), 32' st Piazza G. (S), 49' st Silvestri (S).
SG CHIERI (4-3-3): Vartolo 6.5, Tomatis 6.5, Rossi 7, Vallone 7, Rosano 6.5 (44' st Gasparini sv), Tinaglia 6, Ninni 6.5 (48' st Tulino sv), Silvestri 8.5, Molchen 6 (15' st Bottan 6), Filincieri 6.5, Piazza G. 9 (39' st Tosetto 7). A disp. Giumala, Maddalena, Biasibetti, Traverso, Miceli. All. Rosano 8. Dir. Azzinnaro - Vallone.
ALBA CALCIO (4-2-3-1): Bottala 7.5, Vidotto 6 (15' st Meinardi 5.5), Battaglino 6.5, Cucurachi 6.5 (44' st Wessels sv), Icardi 6.5, Meinardi 6 (23' st Lanza 6), Galtieri 6, Asteggiano 7 (23' st Altare 6), Alfieri 6.5, Trinchero 7, Bussi 6.5. A disp. Ribero, Capasso, Volpe, Lupi. All. Pellegrino - Flavio 6.5. Dir. Asteggiano.
ARBITRO: Copot di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 17' Silvestri (S), 42' Meinardi (A), 9' st Cucurachi (A), 25' st Tomatis (S), 30' st Icardi (A), 38' st Bussi (A).
ESPULSI: 47' st Meinardi (A).

PAGELLE

San Giacomo Chieri

I ragazzi del San Giacomo Chieri Under 17 di Roberto Rosano

Vartolo 6.5 Solita sicurezza tra i pali, tutte le palle aeree messe in mezzo dagli avversari sono sue. Sul gol è incolpevole, Trinchero l'ha messa all'incrocio.
Tomatis 6.5 A fine gara può iscriversi alla festa, perché ha una ghiotta occasione sulla destra da dentro l'area, ma calcia troppo a lato.
Rossi 7 Spicca al centro della difesa. Gara in totale controllo, guida tutta la retroguardia dei leoni alla perfezione.
Vallone 7 A inizio partita si rende protagonista di un recupero clamoroso su Alfieri involato a tu per tu verso Vartolo; bravissimo il centrale di Rosano a togliere questa possibilità agli avversari.
Rosano 6.5 Va a intermittenza. Fa delle buone giocate che però alterna con momenti di blackout, ma quando accende la lampadina si rende autore di giocate geniali. (44' st Gasparini sv).
Tinaglia 6 Forse quello che rischia e sbaglia di più tra i suoi; insicuro su alcune palle, ne perde qualcuna di troppo in zone proibite del campo.
Ninni 6.5 Sulla destra prova a saltare il suo diretto avversario creando il panico più di una volta, ma non sempre risulta efficace  (48' st Tulino sv).
Silvestri 8.5 Due assist e un gol, in mezzo al campo domina in lungo e largo. Rete che di fatto chiude la partita e taglia le gambe all'Alba, bravissimo a lanciarsi in volata contro la difesa degli avversari.
Molchen 6 Assente nella fase offensiva dei suoi, si muove poco e riceve pochi palloni giocabili, viene contenuto molto bene dalla difesa dell'Alba.
15' st Bottan 6  Ottimo il suo lavoro di sponde e protezione del pallone. In una delle tante occasioni avute da Piazza è lui a lanciare il classe 2008.
Filincieri 6.5 Gara di sacrificio a centrocampo. Messo come mezzala di destra fa da collante tra il suo reparto e l'attacco.
Piazza G. 9 Semplicemente mostruoso. Si crea 6/7 palle nitide per segnare, e 2 le butta dentro. Dribbling ubriacante, tutte le difese devono ancora capire come arginarlo, e quella dell'Alba non fa eccezione, è l'incubo dei ragazzi di Pellegrino.
39' st Tosetto 7  Pochi minuti a disposizione per lui, ma nonostante ciò riesce a entrare nel vivo della partita con l'assist decisivo per Silvestri sul finale di gara.
All. Rosano 8 Che gara da parte della sua squadra, sotto di un gol a fine primo tempo, non si disuniscono e ribaltano completamente il risultato con una prova di forza e maturità totale.

Alba Calcio

I ragazzi dell'Alba Under 17 di Andrea Pellegrino

Bottala 7.5 Se l'Alba non capitola prima lo si deve totalmente a lui. Respinge quasi tutti i tentativi di Piazza e compagni con interventi super, si deve solo poi arrendere a gol su cui oggettivamente non ha colpe.
Vidotto 6 Gioca a sinistra e soffre le avanzate di un Piazza su quella fascia totalmente indemoniato, anche se ogni tanto chiude bene sul sottoleva.
15' st Meinardi 5.5 Entra e non incide e per di più si fa cacciare a fine partita per qualche parola detta di troppo.
Battaglino 6.5 Tra i 2 terzini è di certo il più propositivo, si fa notare per le sue galoppate su quella fascia dove arriva a mettere diverse palle interessanti.
Cucurachi 6.5 Gladiatore in mezzo al campo, l'ultimo a mollare. Lotta su tutte le palle che sono nella sua zona di competenza, prova positiva la sua  (44' st Wessels sv).
Icardi 6.5 Il migliore dei 2 centrali di difesa. Copre molto bene in gran parte delle situazioni offensive avversarie ed è sicuro in tutti gli anticipi che fa.
Meinardi 6 Soffre un po' di più gli attacchi avversari, viene saltato in più occasioni e sbaglia qualche palla importante.
23' st Lanza 6  Poco più di 20' a disposizione per lui, entra offre una prestazione tutto sommato buona giocando semplice e non commettendo errori.
Galtieri 6 In mezzo al campo soffre la pressione degli avversari, sbaglia e perde diversi palloni banali facendo ripartire i contropiedi avversari.
Asteggiano 7 Addetto ai calci piazzati, sull'ultima palla della prima frazione di gioco disegna una palla perfetta per Trinchero che di testa supera Vartolo.
23' st Altare 6  Entra insieme a Lanza e si dimostra nella partita fin da subito con una prova attenta e precisa.
Alfieri 6.5 Si sbatte tanto, soprattutto in difesa della palla. Prezioso il suo rientro nella propria metà campo, non è da tutte le prime punte vederlo fare.
Trinchero 7 Leader di questa squadra e del campionato per quanto riguarda la zona gol. Di testa la va a prendere e la va a nettere sotto al sette regalando il momentaneo 0-1 ai suoi.
Bussi 6.5 Quando punta il suo diretto avversario è devastante. Crea sempre quella superiorità numerica che però poi non viene sfruttata dai suoi compagni.
All. Pellegrino 6.5 Primo tempo buono, dove i suoi hanno saputo soffrire e resistere colpendo al momento più opportuno; nella ripresa faticano e subiscono a pieno le avanzate degli avversari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter