Under 17
26 Novembre 2023
A sinistra Emanuel Imarhiagbe, a destra Marco Predulescu, si sono distinti durante la partita come migliori in campo
Le due compagini si trovano in una situazione delicata di classifica dopo 11 giornate. L'Albese dopo questo pareggio sale a 13 punti scavalcando Fortitudo, mentre il Dertona rimane ancora in una situazione difficile, penultima con 5 punti. I pronostici erano a favore sicuramente Albese vista la posizione in classifica, ma si è rivelata una partita con pochissime emozioni, rispecchiando poco la classifica.
5 MINUTI CARDIOPALMA
La partita si infiamma subito. Taverna scappa in contropiede alle spalle della difesa avversaria, Predulescu riesce a recuperare l'avversario, ma ingenuamente si appoggia all'avversario per sbilanciarlo ma commette fallo. Per l'arbitro è calcio di rigore ma solo ammonizione nonostante sia da ultimo uomo. Sul dischetto va Moufrou; cerca di rimanere concentrato ma clamorosamente spara alta la palla sopra alla traversa. Il risultato rimane fisso sullo 0-0. L'Albese nei primi minuti in tilt, non riesce ad uscire palla al piede e non riesce a creare gioco, grazie al pressing asfissiante del Dertona. Timidamente si fa avanti anche la squadra di casa, con un tiro da fuori di Imarhiagbe, ma senza troppo pericolo. Sfruttando alcune disattenzioni del Dertona, l'Albese comincia ad attaccare l'area difesa da Galletti, giocando molto sugli esterni. Vengono serviti Ravera e Casetta che cercano l'area con cross verso Buffa, ma niente di pericoloso. L'unica vera occasione albese del primo tempo si sviluppa su un calcio piazzato. Al 24' Barbero sventaglia un pallone alto in area di rigore a cercare le torri, Bruno riesce ad allungare di testa verso il secondo palo, ma il difensore riesce a smorzarla e metterla in corner. Fatta eccezione dei primi 5', la partita presenta pochissime emozioni da una parte e dall'altra, le squadre si aspettano e si rispettano molto. La fa da padrone il possesso palla e gli errori tecnici nel mentre si costruisce.
MONOTONIA DI POSSESSO E LANCI LUNGHI
Nel secondo tempo si vede totalmente un'altra partita. Parte subito in attacco il Dertona, con un calcio piazzato di Manellini che però finisce molto alto. Al 5' l'unica vera e propria azione clamorosa della partita. La difesa del Dertona spazza la palla, ma la difesa dell'Albese è molto alta; Fiorucci, partito prima della metà campo, riesce a sorprendere gli avversari lanciandosi solo davanti al portiere, Aloi in modo intelligente riesce ad uscire e ad anticipare l'attaccante rinviando la palla. La palla rimane lì, la recupera Monfrou che prova da lontano a porta libera, ma finisce fuori di molto. Su rinvio di Aloi, l'Albese risponde subito con il suo numero 9 Buffa che si allarga e calcia ma finisce fuori vicino al palo. Dopo questi minuti di puro divertimento, se ne vedono altrettanti di monotoni; possesso palla, lanci lunghi e retropassaggi al portiere. Una delle poche azioni interessanti dell'Albese si sviluppa su un tiro da fuori. Al 31' Fiore prova a piazzare da fuori verso l'angolino alto destro, ma Quaranta si immola e riesce a respingere il tiro che poteva impensierire e non poco Galletti. La partita verso i minuti finali si fa più emozionanti. Si sprecano meno palloni e si creano più palle gol, giocando e divertendo i presenti. Situazione spiacevole in casa Dertona, con Repetto che dopo aver commesso un fallo su Imarhiagbe con palla lontana e non visto dall'arbitro. Dopo che mister Tarditi ha visto questa scena decide di sostituire Repetto, che era entrato da pochi minuti, per non rischiare di rimanere in 10 uomini visto che il suo giocatore era molto nervoso. Il ragazzo non la prende bene ed esce tra le polemiche
TABELLINO
ALBESE-DERTONA 0-0
ALBESE (4-2-3-1): Aloi 6.5, Casetta 6.5 (16' st Arnero 6), Costa 6.5 (7' st Zichella 6), Barbero 6.5 (44' st Vinai s.v.), Predulescu 7, Xheka 6.5, Casetta 6.5 (5' st Fiore 6), Bruno 6.5, Buffa 6, Imarhiagbe 7, Ravera 6.5 (32' st Manfredini s.v.). A disposizione: Mollo, Tesauro, Bongiovanni, Carosso. All. Francesco Tarsitano 6.5.
DERTONA (4-3-3): Galletti 6.5, Bafti 6.5, Manellini 6, Quaranta 6.5, Chaachouay 6.5 , Taverna 6, Bolelli 6.5 (26' st Abozzi 6), Cristea 6, Fiorucci 6, Monfrou 6.5(9' st Repetto s.v. (29' st Gastaldi 6)), San Pietro 6(36' st Breggion s.v.) A disposizione: Albertini, Zalim, Stranieri. All. Alberto Tarditi. 6.5
Arbitro: Giulio Castello di Bra 6.5.
Ammoniti: 2' Predulescu (A), 27' Bruno (A).
PAGELLE
ALBESE
Aloi 6.5 Oggi poco impegnato, partita non difficilissima ma quando viene chiamato in causa lui è pronto.
Casetta S. 6.5 Chiude molto bene sulle palle lunghe lanciate dalla difesa avversaria, anche un ottimo dribbling.
16' st Arnero 6 Esce un terzino ed entra un terzino, per far rifiatare il suo compagno di squadra che non lo fa rimpiangere.
Costa 6.5 Ottima personalità da vero capitano, spinge molto sulla fascia creando sovrapposizioni e idee sulla fascia.
7' st Zichella 6 Sale molto a centrocampo per dare equilibrio, un po' in difficoltà sulla fase difensiva.
Barbero 6.5 Ottima lettura difensiva sui lanci lunghi e soprattutto effettua 2/3 recuperi importanti. Ci prova anche su calcio piazzato ma è sempre troppo lontano per fare male (44' st Vinai s.v.)
Predulescu 7 Inizia male la sua partita commettendo un fallo ingenuo che crea un rigore, graziato dall'arbitro con un'ammonizione. Dopo l'errore la sua partita cambia completamente. Interventi mostruosi in scivolata che salvano molte volte il risultato e soprattutto molti anticipi sull'attacco che lo annulla.
Xheka 6.5 Prova a rendersi pericoloso sui calci piazzati, ma anche lui è sempre troppo lontano per impensierire Galletti.
Casetta B. 6.5 Viene servito poco sulla fascia. Gara di grande dispendio fisico, torna molto per aiutare i compagni.
5' st Fiore 6 Un pò ingenuo su qualche palla ricevuta, vuole strafare e perde palla.
Bruno 6.5 Ottime uscite palla al piede, buoni passaggi in profondità ed è anche molto pericoloso sui cross in area.
Buffa 6 Partita non semplice per lui, ingabbiato tra i due difensori avversari che non lo fanno girare. Viene ammonito per proteste.
Imarhiagbe 7 L'unico pericoloso dell'Albese. Tecnica e tocco palla fantastico, viene incontro alla palla per recuperarla e punta l'area seminando il panico tra gli avversari che non sanno come fermarlo. Gli è mancato solo il gol.
Ravera 6.5 Ottimi tiri dal limite dell'area che solo una volta impensieriscono il portiere, anche lui insieme al compagno punta l'area e dribbla l'uomo (32' st Manfredini s.v.)
All. Tarsitano 6.5 Potesse entrate lui in campo darebbe l'anima al posto dei suoi ragazzi. Si fa sentire molto ma non riesce a dare la carica giusta ai suoi giocatori.
DERTONA
Galletti 6.5 Buone parate sui tiri tentati da fuori e anche buone uscite dove lui risponde sempre presente senza alcun problema.
Bafti 6.5 Ottima profondità per lui che spinge molto su quella fascia. Un pò meno bene quando si trova a difendere Casetta.
Manellini 6 Un pò assente nella fase difensiva, recupera un pò in zona offensiva spingendo e smarcarsi per ricevere palla.
Quaranta 6.5 Va un pò in difficolta nell'uno contro uno, ma ci mette tanta grinta per allontanare i pericoli creati dagli avversari.
Chaachouay 6.5 Fa sentire molto il suo fisico, lotta su ogni pallone fino alla fine senza regalare niente.
Taverna 6 Prova ad azzardare qualche passaggio in profondità ma commette spesso errori.
Bolelli 6.5 Si rende pericoloso da fuori con ottimi tiri che riescono ad impensierire Aloi. Riesce a smarcarsi bene e cercare la profondità con movimenti da centravanti
26' st Abozzi 6 Entra e prevale a centrocampo con una perfetta gestione palla e crea occasioni per gli esterni.
Cristea 6 Un pò in confusione quest'oggi, non si capisce se si trova davanti alla difesa o dietro alla punta a fianco di Moufrou.
Fiorucci 6 Partita molto difficile per lui, è ingabbiato tra i centrali e non riesce mai a girarsi. Viene poco incontro ai compagni per cercare di legare il gioco.
Monfrou 6.5 Un rigore brutto tirato dal numero dieci, forte alto centrale. Però reagisce bene, cercando di recuperare palla e andare in porta, si rende pericoloso nell'uno contro uno. (9' st Repetto s.v. (29' st Gastaldi s.v.))
San Pietro 6 Poco servito sulla fascia dai suoi compagni, ma si sacrifica correndo su e giù per la fascia (36' st Breggion s.v.)
All. Tarditi 6.5 Sotto il punto di vista del gioco i suoi giocatori non perfetti, però hanno cuore e grinta nel cercare il gol che non trovano. Bravo nella gestione delle proteste del suo ragazzo, evitando si fare 15' in 10 uomini