Cerca

Rappresentative

I migliori classe 2007 danno spettacolo: le pagelle della sfida di lusso contro l'Inter

I 22 convocati hanno avuto la possibilità di mettere minuti nelle gambe

I migliori classe 2007 danno spettacolo: le pagelle della sfida di lusso contro l'Inter

Una partita combattuta, difficile ma dalla quale la Rapp di Tacchini è sicuramente uscita a testa alta. Rappresentativa Under 17 ora proiettata al prossimo impegno del 20 dicembre dove la Nazionale dei Dilettanti affronterà la selezione dei 2007 del Monza.

PRIMO TEMPO

Trevisani 6.5 Si fa trovare pronto sia nelle uscite alte che in quelle basse. Anche quando deve gestire la difesa è preciso e ordinato.
Renner 6.5 Accompagna le azioni più pericolose dell'Inter che arrivano spesso dalla sua parte. Quando c'è da sacrificarsi lo fa senza troppi complimenti e, infatti, i pericoli vengono ridotti al minimo.
Caccia 7.5 Sulla sua fascia c'è un divieto di accesso che porta il suo nome; oltre ad agire in chiusura cerca anche di accentrarsi per andare in raddoppio al centro. Su un cross velenoso salva sulla linea di testa.
Gondor 6.5 Quando c'è da spazzare lo fa senza troppe storie mettendo sempre il piede quando non bisogna andarci leggeri.

Oprandi 7.5 Avere Carrara davanti non è proprio facilissimo, forse non per Oprandi che lo annulla per tutto il primo tempo.
Torelli 7 Va spesso a chiudere raddoppiando sull'esterno. Si alza e si abbassa seguendo gli assalti dell'una e dell'altra squadra senza dare punti di riferimento agli avversari.
De Cecco 6.5 Capisce di avere poco libertà sulla destra quindi si alza a sostegno di Rossi scambiando frequentemente posizione con Albani.
Simoncelli 6.5 In una zona nevralgica del campo, il capitano si trova spesso a sbrigare compiti difensivi e a far ripartire i suoi con lanci lunghi e passaggi sulle fasce.
Gamba 8 Lui e Albani sembrano potersi trovare anche ad occhi chiusi: nel primo scambio vola lanciato dal compagno al Ponte ma al momento del tiro trova una grande risposta di Biz. L'azione del gol rende merito ad un gran primo tempo: lancio col contagiri di Rossi, dribbling secco e portiere battuto sul palo più lontano. 
Albani 7.5 Trova alla perfezione i compagni, in particolare Gamba. Dopo il gol del compagno di squadra al Ponte abbassa il suo raggio d'azione andando più volte in raddoppio per aiutare Renner.
Rossi 7.5 Inverte spesso fascia per trovare spazio e si abbassa per recuperare palla. Il lancio millimetrico per Gamba corona un primo tempo di gran sacrificio, soprattutto senza palla.

SECONDO TEMPO

Sadiku 7.5 Incolpevole sul 2-1 e sul 3-1. Compie un grande intervento con il piede che evita il quarto e una parata da due passi su Idrissou che vale come un gol.
Servietti 6.5 Allarga il suo raggio d'azione alzandosi e coprendo le zone centrali del campo in fase di non possesso.
Rbiyab 6.5 L'Inter si fa molto più minacciosa nel secondo tempo, ma il difensore dello Scanzorosciate ci mette una pezza a protezione di Sadiku.
Pinciaroli 6.5 Al contrario dei terzini cerca di mantenersi fisso al centro della difesa per bloccare le manovre nerazzurre.
Alvarez 7 Fa valere il fisico per fermare gli attacchi sulla sua fascia. Non disdegna di salire per dare un porto sicuro dove scaricare palla a Raza.
Vian 6.5 Svaria su tutta la propria trequarti per aiutare dove serve prediligendo la zona del centro-destra.
Ciceri 7 Inizia aiutando dietro salvo poi fare da primo terminale per far partire la manovra offensiva.
Belvedere 7 Si abbassa spesso per aiutare Alvarez, soprattutto dopo l'entrata di Idrissou. Col passare dei minuti si alza per impostare.
Pontiggia 7 Non passano molti palloni dalla sua parte ma la sua voglia supera anche le occasioni avvenutegli. Un tocco sottomisura rischia di mandarlo sul tabellino.
Platto 6.5 Non rimane fisso al centro ma si stacca spesso per aiutare la manovra mostrando grande abilità in progressione.
Raza 7 Se la palla fosse un topo lui sarebbe il gatto di cui dovrebbe preoccuparsi. Mai domo, aggredisce tutti quelli che provano a toccare il suo giocattolo preferito.

All. Tacchini 7 Il secondo tempo, e in particolare il risultato finale, non devono svalutare ciò che di buono è stato fatto durante la partita. Il percorso è all'inizio e i ragazzi sembrano rispondere presente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter