Under 14
30 Novembre 2023
Suno Under 14 Novara: La formazione dei classe 2010 del Suno, la squadra da battere nel campionato provinciale novarese
Inizio campionato rovente per i classe 2010 impegnati nei provinciali di Novara. Varie sono infatti le formazioni che puntano alla vetta e alla qualificazione diretta ai Regionali, alimentando così una lotta al vertice ricca di gol ed emozioni. Ci sono ancora due squadre a pieni punti che tentano l'allungo sulle rivali, cioè Suno e Cameri, mentre numerose compagini cercano di rimanere in contatto con la zona playoff così da potersi garantire un'altra chance per salire di livello.
Con dodici punti messi a referto, cinquantanove gol segnati e solo uno concesso, il Suno di Maurizio Ratto è sicuramente la squadra da battere e la favorita per l'accesso ai regionali. La prima della classe ha solamente vinto, non solo in campionato, ma anche nei tornei precampionato precedenti, battendo proprio le formazioni presenti nel comitato novarese. La corazzata vola grazie ad un'offensiva di assoluto livello con Luca Caffoni protagonista e capocannoniere del girone, per il giovane bomber già diciannove reti segnate con un gol ogni quarto d'ora. Brilla anche la fase difensiva, Jacopo Zonca guida la sua difesa al primo posto per quanto riguarda le reti inviolate. Prima della classe che non fa sconti e non perde lustro nemmeno negli scontri diretti, Pernatese e Romagnano sono infatti costrette a cedere il passo alla rivale. Sempre a pieni punti, ma a tre di distanza per la partita in meno giocata, il Cameri si dimostra una formazione solida e intenzionata a dare battaglia fino all'ultimo per la promozione. A livello di statistiche la formazione di Annovazzi stupisce meno rispetto ai diretti rivali, ma le vittorie messe a referto sono di grande valore e dimostrano tutta la loro pericolosità. Due partite portate a casa con sette gol segnati, oltre al tris inflitto al Caltignaga, sono segno di una rosa e di uno stile di gioco funzionale ed efficace. Nel precampionato il Suno si è imposto su di loro, per assistere alla rivincita bisognerà però aspettare la dodicesima giornata, in scena domenica 11 febbraio.
Momentaneamente seconda grazie a tre vittorie ed un pareggio si trova la Virtus Molino Cerano, squadra partita alla grande e che può contare su un buon attacco, aiutato da un Rayene Boussyar già in doppia cifra. Alongi e i suoi giocano un calcio propositivo e vivace, capace di portare i novaresi in gol in ogni gara disputata. L'unico pareggio è arrivato contro la Pernatese, squadra che milita nei piani alti e contro cui non è facile imporsi. La sfida di domenica 3 dicembre in casa del Romagnano sarà un altro buon banco di prova, ma ci sono sicuramente la capacità per ambire ad un posizionamento nei playoff. Proprio la Pernatese guidata da Nino Testai si posiziona al quarto posto, ad un passo dalla "post season". Per i granata due ottime vittorie, prima sulla Juventus Club e poi in casa del Novara City, ma anche il buon pareggio a Cerano citato in precedenza. Unica battuta d'arresto la sconfitta con il Suno che comunque non li ha visti sfigurare. Punta di diamante è sicuramente Robert Tafa con otto gol archiviati in quattro partite. La società di Pernate è sicuramente in lizza per un posto ai piani alti.
Sempre a quota sette, la Libertas Rapid dimostra il proprio carattere e la propria forza mentale, riuscendo a ripartire subito dopo la sconfitta iniziale a Cameri. Per la compagine di Verdone due vittorie che fanno punti e morale, due vittorie nel segno di Mattia Mascolo, bomber di casa Rapid. Serviranno ulteriori miglioramenti per mantenere questo slancio, alla quinta giornata li aspetta la trasferta di Pernate, gara esterna in cui potranno dimostrare il proprio valore a tutto il girone. Romagnano e Sportiva Caltignaga sono altre due squadre da non sottovalutare e da non considerare escluse dalla lotta playoff, entrambe hanno un bottino di due vittorie e una sconfitta, arrivata in tutti e due i casi contro le prime della classe. Con qualche aggiustamento e trionfi nei match che valgono maggiormente, sia Ricca che Cappa possono togliersi importanti soddisfazioni insieme ai propri ragazzi. La squadra di Via Monte Bianco può anche contare sul supporto di Alejandro Roselli, punta con già otto gol segnati in questo avvio stagione. Discorso leggermente diverso per il Novara City, l'ultima arrivata in ordine temporale è partita al meglio con una vittoria al debutto, per poi cedere sotto i colpi di Pernatese e Romagnano, dimostrandosi momentaneamente un gradino al di sotto rispetto alle formazioni in vetta. La prolifica vittoria ai danni della Juventus Club li rilancia però in classifica e anche sul piano del morale. Cappellari non può contare su un solo bomber, ma sono molteplici i calciatori ad essere andati in gol per gli azzurri.
Segue poi un Borgolavezzaro mai domo e sempre grintoso, ma che si è dovuto arrendere a Caltignaga e Cameri nelle prime quattro giornate. I punti conquistati sono frutto di un'agguerrita vittoria in rimonta fra le proprie mura contro il Cureggio. In quell'occasione Vivarelli ha brillato con una doppietta, regalando i primi tre punti stagionali a Ruffini e compagni. Il punto di partenza è stato il pareggio senza reti segnate in casa del San Giacomo. Proprio San Giacomo e Cureggio seguono i biancazzurri, entrambe le formazioni con un punto conquistato. Marra l'ha ottenuto in casa alla terza giornata, così come Miceli grazie alla rete di Fisichella. Queste due squadre hanno ampio margine di miglioramento e con i dovuti aggiustamenti possono scalare posizioni in classifica. Chiudono il girone Juventus Club e Varallo Pombia, compagini ancora senza punti, ma con tutta la voglia di rifarsi e sbaragliare i pronostici.
Per l'Under 14 provinciale la stagione è ancora all'inizio, numerosi scontri diretti dovranno andare in scena per determinare la vera forza delle squadre. La corsa per entrare a far parte dei migliori del Piemonte è però già viva e accesa, bisognerà solamente aspettare per gioire delle emozioni che solo questo sport può regalare.