Cerca

Under 15

È una rimonta incredibile: ripartono dopo due sconfitte, ne vincono sei e adesso sognano l'Élite

Il Cittadella, dopo un inizio a rilento, ha messo in fila ben otto risultati utili consecutivi

UNDER 15 CITTADELLA

UNDER 15 CITTADELLA: Rosario Middioni

In una telefonata a Michael Portillo la mattina dopo le elezioni generali del 1997, Margaret Thatcher ha detto: «La rimonta inizia ora». Molto probabilmente, sono state le prime parole dette dall'allenatore dell'Ardita Cittadella dopo la seconda giornata. L'armata di Gini ha iniziato il campionato come peggio non si potrebbe: due sconfitte di fila con Pontelambrese per 3-2 e Mariano per 4-1. Una partenza shock che nessuno si aspettava, ma da quel momento in poi le parole della più famosa ministra inglese sono diventate un mantra. Dal 6-1 contro l'Amor Sportiva, i comaschi hanno collezionato otto risultati utili consecutivi: sei vittorie e due pareggi. Questa loro rimonta è accompagnata, al momento, da 20 gol fatti. Curiosamente, si trovano meglio a segnare fuori casa, dato che lo score lontano dal loro campo è di dodici reti contro otto. Il loro punto forte è quello di non avere un goleador che traina la squadra, ma hanno la potenza di riuscire a mandare a segno diversi giocatori. Un aspetto da non sottovalutare, diventato marchio di fabbrica, ad esempio, dell'Atalanta. La squadra di Gasperini, nella stagione 2021-2022, ha stabilito il record in Serie A, mandando in gol la bellezza di venti marcatori differenti. Inoltre, detiene anche il record di giocatori mandati in rete in una sola partita: 7. I gol subiti sono tredici, più di una a partita, tanto che solamente in due occasioni la squadra protagonista non ne ha incassati: alla quarta giornata contro il Cacciatori Alpi (2-0) e alla nona contro il Base 96 (1-0). Però, come disse il "maestro" Zdenek Zeman: «Non importa quanti gol prendi se ne fai uno in più dell’avversario» e, per ora, la ragione è dalla parte del Cittadella.

Davide Marelli

TEMPO DI BIG MATCH

L'ultima giornata è stata il primo di due scontri decisivi per il futuro. Lo scontro diretto per il terzo posto contro il Bulgaro è terminato 0-0. Un risultato che non ha favorito nessuna delle due, dato che la classifica è rimasta invariata. Un'occasione persa per la squadra di via Spartaco, dal momento in cui la vittoria avrebbe permesso il sorpasso in campionato e soli due punti dal secondo posto. «Nella vita non contano i momenti che il respiro te lo danno, ma quelli che il respiro te lo tolgono» ha detto Will Smith nel suo celebre film Hitch e la prossima partita appartiene solamente ai cuori forti. L'avversaria non è una qualunque, ma la Gerenzanese. La formazione di Monti è in ottima forma: nelle ultime due giornate ha collezionato ben nove gol e non ha intenzione di fermarsi. In questi momenti la concentrazione e la voglia di vincere sono i requisiti fondamentali per esprimersi al meglio, al di sopra anche della tecnica individuale. Sono partite che si vincono ancora prima di entrare in campo e gli allenatori lo sanno bene. L'Ardita Cittadella è alla prova del nove, dopo il pareggio col Bulgaro, per dimostrare a tutti che il podio è il posto che le spetta, senza smettere di sognare un traguardo che, inizialmente, sembrava utopico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter