Under 16
02 Dicembre 2023
DIAVOLETTI-ARQUATESE UNDER 16 - I goleador dei Diavoletti mettono la firma su un 9-1 spettacolare
È una prestazione pressoché perfetta quella messa in campo oggi dai Diavoletti, che travolgono con un pesantissimo 9-1 un’Arquatese in enorme difficoltà. I ragazzi di Giuseppe D’Agostino trasformano in gol ogni occasione che capiti sui piedi dei propri attaccanti e portano a casa 3 punti meritatissimi che li tengono attaccati al treno di testa del campionato. Giornata da dimenticare invece per il gruppo di Demergasso, che soccombe di fronte allo stato di grazia dei padroni di casa.
PARTENZA BRUCIANTE Partono subito forte i Diavoletti, mettendo immediatamente in chiaro chi sarà a guidare le danze nella gara odierna: al 3’ infatti dal calcio d’angolo successivo ad un intervento di Rassu che salva su Pascale, la pennellata di Ajmone raggiunge la testa di Averono, che stacca più in alto di tutti e insacca il pallone dell’1-0. La manovra biancorossa prosegue con grande fluidità, come emerge al 15’: all’altezza della tre quarti ospite Averono appoggia per Ajmone, precisissimo a cambiare gioco per l’inserimento di Cellura che controlla e batte il portiere incrociando da destra per il raddoppio di casa. L’Arquatese non riesce ad opporre resistenza alle ondate dei Diavoletti, che continuano ad attaccare e si portano sul 3-0 grazie al pallone filtrante che Averono serve a Pascale, cinico ad insaccare in uno contro uno con Rassu. Neanche il tempo di festeggiare la rete e i padroni di casa si trovano inaspettatamente a dover raccogliere il pallone dalla propria porta: dopo un’incomprensione fra Porta e i centrali di casa la sfera finisce sui piedi di Focante, che è libero di insaccare a porta vuota per il 3-1. È però immediata la reazione biancorossa, con il neoentrato Sudano che serve a rimorchio il solito Averono, altruista nell’appoggiare per Cassetta che insacca agevolmente da dentro l’area piccola la rete del 4-1. Se è molto efficace nel salvare su Cellura, che colpisce indisturbato sul secondo palo dopo un corner, Rassu non è altrettanto fortunato pochi minuti dopo, quando al 41’ Cassetta salta la pressione al limite dell’area con un dribbling nello stretto e apparecchia per il piattone di Averono, che supera il portiere e si insacca dopo un bacino al secondo palo per il 5-1 su cui si chiude la prima frazione.
GAME, SET, MATCH La ripresa si apre sulla falsariga di quanto le due squadre avevano dimostrato prima di andare a riposo: al 5’ infatti sembra andare nuovamente in scena la prima rete vista oggi, con l’angolo questa volta battuto da Orru che raggiunge Sudano, appostato sul secondo palo, abile a colpire ed imprimere al pallone una traiettoria a palombella che batte il subentrato Ponte per il 6-1. Dopo soli 5 minuti ecco nuovamente i padroni di casa all’attacco della porta avversaria, con Averono che aggancia a metà campo e si lancia in uno scatto fulmineo al termine del quale serve nuovamente Sudano, che riceve indisturbato e mette a segno a porta vuota il gol del 7-1. Il copione va in scena una terza volta, ad altri 5 minuti di attesa segue infatti la rete più bella di giornata: servito dopo una battuta corta di un corner, Orru si accentra e lascia partite un mancino potente e ben indirizzato che supera Ponte e gonfia la rete mettendo a segno l’ottavo gol dei Diavoletti. Dopo una fase di possesso palla sterile da parte dell’Arquatese, nel corso della quale i padroni di casa difendono con ordine e fermano i tentativi velleitari degli attaccanti ospiti, l’ultima emozione della gara la regala Berra: con gli schemi in campo ormai saltati, su un ribaltamento di fronte il numero 14 biancorosso si trova solo davanti all’estremo difensore e lo batte agevolmente mettendo a referto il gol di un 9-1 dominante che lancia i Diavoletti verso le zone nobili del campionato.
TABELLINO
DIAVOLETTI-ARQUATESE 9-1
RETI: 3’ Averono (D), 15’ Cellura (D), 28’ Pascale (D), 29’ Focante (A), 32’ Cassetta (D), 41’ Averono (D), 5’ st Sudano (D), 10’ st Sudano (D), 16’ Orru (D), 30’ st Berra (D).
DIAVOLETTI (4-3-3): Porta 6 (8’ st Coppini 6), Alban Brevi 6.5 (33’ st Prato 6), Orru 7.5, Comazzi 7, Negro Frer 6.5, Cara 6 (17’ st Aimaro 6), Cellura 7 (21’ st Berra 6.5), Ajmone 7 (30’ Sudano 7.5), Averono 9 (11’ st Cadiry 6), Cassetta 7.5, Pascale 7 (25’ st Bullano 6). A disp.: Bazano. All. D’Agostino 7.5.
ARQUATESE (4-4-2): Rassu 6 (1’ st Ponte 5.5), Benassad 5.5, Priano 5.5, Quaglia 7, Abbasset 5, Focante 6.5 (5’ st Vizzini 6), Tassone 5.5, Pappalardo 5.5, Angeli 6 (11’ st Padula 6), Giulianelli 4.5, Di Gregorio 6.5. A disp.: Quaglia, Masti, De Leonards, Scaringi. All. Demergasso 5.5.
ARBITRO: Malpassi di Vercelli 7.
ESPULSI: 38’ st Giulianelli (A).
AMMONITI: 7’ Rassu (A), 41’ Averono (D), 3’ st Focante (A), 10’ st Giulianelli (A).
PAGELLE
DIAVOLETTI
Porta 6 Solo un’incertezza non gli permette di mantenere la porta inviolata
8’ st Coppini 6 Non rischia mai di subire gol dopo l’ingresso in campo
Alban Brevi 6.5 Impeccabile nelle chiusure sull’out destro e preciso in fase di impostazione
33’ st Prato 6 Subentra con ordine
Orru 7.5 Un treno lungo tutta la fascia sinistra, offre continue soluzioni in proiezione offensiva e trova un grande gol
Comazzi 7 Prestazione encomiabile sia in chiusura sia in uscita palla al piede
Negro Frer 6.5 Ferma con pulizia le poche iniziative avversarie per vie centrali
Cara 6 Prestazione utile, dà inizio all’azione e agevola il giro palla
17’ st Aimaro 6 Mette grinta a centrocampo nelle fasi finali del match
Cellura 7 Trova una bella rete nel primo tempo e aiuta la costruzione offensiva
21’ st Berra 6.5 Mette a segno l’ultima rete di giornata con un bell’inserimento
Ajmone 7 Mette a referto ben due assist prima di essere costretto al cambio per infortunio
30’ Sudano 7.5 Entra a freddo e diventa uno dei protagonisti della gara con una doppietta
Averono 9 Goleador, uomo assist e riferimento per i compagni, giocate fenomenali a ripetizione là davanti e vero incubo per i difensori avversari
11’ st Cadiry 6 Entra con voglia, solo la sfortuna gli impedisce di trovare la gioia del gol
Cassetta 7.5 Mette il proprio nome sul tabellino di giornata e ubriaca i centrali ospiti con i suoi dribbling
Pascale 7 Corona la prestazione del tridente offensivo andando anche lui a segno
25’ st Bullano 6 Si sposta lungo il fronte offensivo
All. D'Agostino 7.5 Guida i suoi ragazzi ad una vittoria schiacciante.
ARQUATESE
Rassu 6 Nonostante le reti subite, evita un passivo peggiore con un paio di interventi
1’ st Ponte 5.5 Si trova costretto a fronteggiare le numerose occasioni degli ispiratissimi attaccanti avversari
Benassad 5.5 Prestazione difficile, continuamente sotto pressione per le iniziative sulla sua fascia
Priano 5.5 Non riesce ad imporsi sull’out sinistro
Quaglia 7 In una giornata così difficile per la squadra, si comporta da vero capitano non arrendendosi mai e tenendo la testa alta fino alla fine
Abbasset 5 In enorme difficoltà sia in fase di contrasto che nell’avviare l’azione
Focante 6.5 Trova l’unica rete dei suoi sfruttando con furbizia un’incomprensione dei padroni di casa
5’ st Vizzini 6 Subentra con impegno, lottando per fare salire la squadra
Tassone 5.5 Non riesce ad incidere contro i difensori avversari in stato di grazia
Pappalardo 5.5 Si limita al compitino senza rischiare la giocata
Angeli 6 Prova a mettere il proprio fisico a servizio della squadra
11’ st Padula 6 Si impegna per dare una scossa al reparto offensivo dopo il suo ingresso
Giulianelli 4.5 I suoi tentativi di imbeccare le punte non vanno a segno e chiude la gara con un’espulsione data dal nervosismo
Di Gregorio 6.5 Ricerca con impegno spunti per battere la difesa di casa, riuscendo ad aprire qualche buono spazio
All. Demergasso 5.5 Inerme di fronte alla disfatta dei suoi ragazzi.
ARBITRO
Malpassi di Vercelli 7 Gestisce con i giusti cartellini una gara che rischiava di diventare nervosa.