Cerca

Under 16

Segna una doppietta perfetta e chiude il match: la partita si decide tutta in 10 minuti

Cirasella non perdona davanti alla porta: due gol da strapazzo portano sempre più in alto il Cimiano

MICHELE CIRASELLA, CIMIANO

UNDER 16, CIMIANO: Cirasella è l'autore della doppietta che sblocca la partita

Alle volte tutto quello che serve è un granello di sabbia. Un granello di sabbia per far pendere la bilancia da una parte o dall’altra, un granello di sabbia per rompere gli equilibri, un granello di sabbia che si sposta da una parte all’altra di una clessidra perché il tempo conduca ad una situazione del tutto nuova. Ci è voluto un qualcosa di piccolo come un granello di sabbia per rovesciare completamente il match tra Cimiano e Sangiuliano CVS: un match che si era mantenuto nei ritmi di un equilibrio perfetto per tutto il primo tempo, per poi trasformarsi in una partita a senso unico nella ripresa, quando il Cimi ha maturato il suo trionfo per 3-0 sulla squadra ospite. Dietro a questi dati nudi e crudi, c’è però la storia viva di una partita sentita e combattuta, che al di là del punteggio ha visto due compagini decise a non lasciarsi sfuggire occasione per portare a casa l’intera posta in palio. 

EQUILIBRIO

Un primo tempo in perfetto equilibrio, si diceva. I primi 40 minuti di gioco lasciano infatti il risultato in un intonso 0-0, che bene rende l’idea del bilanciamento nel gioco delle due compagini in campo. «Ad ogni forza corrisponde una forza uguale e contraria», dice la fisica. «È proprio così», rispondono Cimi e Sangiu. Per ogni tentativo dei biancorossi, gli ospiti rispondono con un attacco fantasista che riporta al centro l’ago della bilancia. Ai tentativi su punizione di Edoardo Frontini, rispondono tempestivamente gli allunghi di Traja e il colpo di testa, uscito di un capello, di Rios. Agli interventi provvidenziali di Covaci davanti ai pali del Sangiuliano, corrispondono le uscite sicure di Vercellio dall’altra parte del campo. L’arbitro fischia la fine del primo tempo sancendo l’equilibrio, con un Cimiano che non trova l’occasione per essere incisivo e un Sangiuliano che appare sempre ben organizzato in difesa. 

IL GRANELLO DI SABBIA

Si diceva anche di un granello di sabbia che cambia tutti gli equilibri. Quello stesso granello di sabbia che nel secondo tempo si sposta definitivamente nella parte della bilancia colorata di bianco e di rosso. Al rientro in campo, i ragazzi di Forneris sembrano aver individuato quel briciolo di determinazione in più che serve a sgretolare la difesa, fino a quel momento ferrea, dei rossoblù. E questo ingrediente segreto, questo fatidico granello che sovverte tutta la bilancia ha un nome e un cognome: Michele Cirasella. Il numero 9 in maglia biancorossa è un rapace davanti alla rete: in 10 minuti segna due gol da strapazzo, lasciando pietrificato Covaci. Il Sangiuliano aveva in realtà tentato di serrare il risultato prima che il Cimi potesse prendere coraggio davanti alla propria porta: il gol di Rios, dopo l’assist perfetto di Bonetti, è un gioiello raro, ma la decisione del direttore di gara alla fine propende per il fuorigioco e annulla la rete. 

Con la carica nelle gambe regalata dalla doppietta di Cirasella e la freschezza nel reparto d’attacco garantita da qualche nuovo innesto, il Cimi ingrana definitivamente la marcia e si prende anche il terzo gol, quello che chiude definitivamente la pratica. A lasciare maggiore spazio alla carica dei padroni di casa ci pensa anche l'espulsione di Croera Matteo, che al 28' regala una ghiotta occasione ai biancorossi. Occasione che non viene sprecata: al 32’ Samuele Impoco si presenta davanti alla porta rossoblù correndo come un treno sulla fascia destra e con un calcio sicuro insacca in rete.

Il tempo stringe per la formazione ospite, che ha solo una manciata di minuti per cercare di riportare gli equilibri dalla sua parte. L’impresa è ovviamente complessa, ma i rossoblù non sono tra quelli che si arrendono: i ragazzi di Perego corrono su ogni pallone, battono ogni punizione come se fosse la prima e sfiorano la porta avversaria in diverse occasioni. I tentativi sono tanto strenui da portare però all’infortunioLorenzo Di Stefano in uno scontro di gioco finisce a terra, afferrandosi il ginocchio con entrambe le mani. Il numero 8 del Sangiu, protagonista tra l’altro di un match di grande sacrificio, non riesce a rialzarsi: il ginocchio è seriamente infortunato, tanto che, a fine partita, Di Stefano deve essere portato via in ambulanza. Il direttore di gara fa comunque concludere la partita, con poche soluzioni degne di nota dopo lo stop a causa dell’infortunio del numero 8 rossoblù. Il campo ha dato il suo verdetto, incurante della grinta del Sangiu e decidendo di premiare la costanza del Cimi: i tre punti vanno con convinzione nelle tasche dei padroni di casa, ora definitivamente lanciati all'inseguimento della capolista Enotria

IL TABELLINO

CIMIANO-SANGIULIANO CVS 3-0
RETI: 12' st Cirasella (C), 22' st Cirasella (C), 32' st Impoco (C).
CIMIANO (3-4-3): Vercellio 7.5, Oruga 6.5 (16' st Veraldi 6.5), D'Alonzo 7.5, Frontini 7.5, Matera 7, D'Ambrosio 6.5, Hoxha 6.5 (26' st Impoco 7), Boccotti Jacopo 6.5 (1' st Aprea 7), Cirasella 8 (26' st Falcone sv), Zekatrinej 6.5, Boara 6.5. A disp. Donato, Ali Ahmed, Coceban, Miniero, Castellazzi. All. Gazzola 7.5.
SANGIULIANO CVS (4-2-4): Covaci Leonid 7, Lucariello 6.5, Mazzucchi 7, Croera 6, Capolongo 6.5 (20' st Gordini 6), Leone 6.5, Rios 7, Di Stefano 7 (44' st Sosa sv), Dhimitri 6, Traja 7 (33' st Redaelli sv), Bonetti 7 (17' st Di Pilato 6). A disp. Valdati, Consonni, D'Amelio Giorgio, Lietti. All. Perego 7. Dir. Zaghen.
ARBITRO: Sciuto di Cinisello 6.
ESPULSO: 28' st Croera (S).
AMMONITO: Traja (S).

LE PAGELLE

CIMIANO 

Vercellio 7.5 Dà indicazioni sicure ai suoi, è una fortezza tra i pali e non si lascia mai sorprendere dalle buone soluzioni inventate dal Sangiu. Traja lo impegna in diverse occasioni, ma lui è sempre un passo avanti. L'unica sbavatura sono forse i lanci lunghi, non sempre precisi.
Oruga 6.5 Non è del tutto in partita, anche se trova qualche buon intervento che argina Bonetti nel primo tempo. Sempre Bonetti gli scappa però all'8' della ripresa, quando il numero 11 trova il cross che porta al gol di Rios, poi annullato per fuorigioco.
16' st Veraldi 6.5 Calcia una punizione da una posizione pericolosa che fa correre un brivido lungo la schiena della tifoseria biancorossa, ma viene arginato da Redaelli. 
D'Alonzo 7.5 Grande personalità in campo, motiva i suoi e si fa trovare pronto in difesa. Il numero 3 biancorosso non disdegna neppure qualche inserimento pericolosamente vicino alla rete del Sangiuliano. 
Frontini 7.5 Stop, difesa, attacco, rimesse, punizioni: Frontini fa tutto e lo fa bene. Forneris non ha dubbi sul dargli in mano la responsabilità di gestire la squadra. Non trova il gol, ma fa il suo in maniera impeccabile. Quando si trova davanti un giocatore fisico come Di Pilato, non teme il confronto e va deciso sulla palla, vincendo lo scontro. 
Matera 7 Molte ripartenze del Cimiano passano per i suoi piedi. Si mette a disposizione dei compagni smistando saggiamente diversi palloni e non compie ingenuità in difesa. Si fa trovare impreparato solo su un pericoloso tap-in di Traja e Rios. 
D'Ambrosio 6.5 Non attentissimo contro Bonetti e Traja, ma nel complesso la sua è una partita di sacrificio senza errori eclatanti. 
Hoxha 6.5 Come il compagno di reparto, non emerge particolarmente nel corso del match. Fa però il suo senza grosse sbavature e partecipa all'azione con attenzione.
26' st Impoco 7 Entra a partita ormai praticamente conclusa, ma non si accontenta di fare solo il suo. È lui che mette la firma sul gol che chiude definitivamente il match. 
Boccotti 6 Sicuramente non la sua miglior prestazione: in attacco risulta un po' pallido e sbaglia un inserimento importante su una bella iniziativa di Cirasella. Lascia il posto nel secondo tempo ad Aprea. 
1' st Aprea 7 Quando entra in campo si vede e si sente: corre a destra e a manca senza risparmiarsi e trova soluzioni interessanti per tutto il secondo tempo. Formidabile il suo calcio di posizione, ma Covaci non ci casca. 
Cirasella 8 Signore e signori, ecco a voi l'uomo-partita. Anche quando non segna, il numero 9 del Cimi risulta fondamentale nella costruzione del gioco biancorosso. Che si tratti di ultimare le rifiniture di un'azione partita dal basso o di organizzare un tempestivo contropiede, Cirasella è sempre pronto. La doppietta che sblocca il risultato è solo la ciliegina sulla torta di una prestazione eccezionale (26' st Falcone sv). 
Zekatrinej 6.5 Il numero 10 biancorosso è un giocatore abituato a muoversi con disinvoltura tra la difesa avversaria, ma in questo caso non riesce a trovare gli spazi giusti per incidere.
Boara 6.5 Anche lui non riesce a trovare gli spazi che vorrebbe, tanto che si deve accontentare di fare da spalla a Cirasella. La qualità del suo gioco emerge comunque in alcuni inserimenti importanti. 
All. Forneris 7.5 Assente in panchina per squalifica, è comunque una guida fondamentale per i suoi ragazzi. La sua leadership è forte e la sua mano tecnica è ben visibile nell'organizzazione di gioco del Cimiano. 

SANGIULIANO CVS

Covaci 7 La sua porta viene trafitta tre volte, ma non lasciatevi ingannare: la sua prestazione tra i pali del Sangiu è quasi impeccabile, con molte uscite e rilanci lunghi orchestrati a pennello. 
Lucariello 6.5 La squadra riparte spesso dalle sue soluzioni di difesa, ma Cirasella lo mette in difficoltà in un paio di occasioni. Più efficace invece contro Boara. 
Mazzucchi 7 In difesa si fa notare con convinzione, trovando giocate provvidenziali che mettono talvolta in difficoltà il letale attacco biancorosso. 
Croera 6 Il suo cartellino rosso arriva in un momento di difficoltà per la squadra e forse apre ancora di più lo spiraglio giusto per Impoco, che infatti non sbaglia e trova il terzo gol biancorosso. 
Capolongo 6 Qualche difficoltà nella marcatura è evidente, ma la squadra affonda davvero solo quando lui ha già abbandonato la nave. 
20' st Giordini 6 Entra per portare freschezza al reparto difensivo, ma non emerge come vorrebbe. 
Leone 6.5 Il Capitano è attivo in campo e cerca di amministrare i suoi con qualche consiglio importante da metà campo. Mette spesso i bastoni tra le ruote al Cimi in fase d'attacco e fa il suo con sacrificio per la maglia.
Rios 7 I suoi inserimenti nella nell'area biancorossi sono tra i più pericolosi costruiti dal Sangiuliano: nel primo tempo rischia di essere letale di testa, oltre che con un'azione perfettamente orchestrata con Traja. Nel secondo tempo è lui che insacca in rete l'assist perfetto di Bonetti: il gesto tecnico è bellissimo, sebbene l'arbitro segnali il fuorigioco. 
Di Stefano 7 Il numero 8 in maglia rossoblù si sacrifica per tutto il match, mettendosi sempre a piena disposizione dei compagni. Il suo infortunio a fine secondo tempo è un duro colpo per il Sangiu. Pare che il suo ginocchio abbia riportato una distorsione: per il momento si parla almeno di 10 giorni di stop (44' st Sosa sv). 
Dhimitri 6 Non è la partita giusta per imprimere il suo tocco al punteggio: il bomber di casa Sangiu si fa spesso arginare dalla difesa biancorossa, in primi da D'Alonzo.
Traja 7 Tra i migliori in campo del Sangiu: attacca con coraggio anche quando il risultato non è più dalla parte degli ospiti. Nel confronto diretto con D'Alonzo, tra i migliori biancorossi in difesa, vince alla grande (33' st Redaelli sv).
Bonetti 7 L'assist per Rios gli riesce perfettamente. Davanti alla porta del Cimiano è pieno di iniziativa e sempre pericoloso. 
17' st Di Pilato 6 Giocatore dalla statura imponente che potrebbe fare molto male davanti alla porta, scatta con convinzione sulla fascia destra riuscendo anche a strappare qualche palla alla difesa del Cimi. Frontini però lo argina a dovere. 
All. Perego 7 La sua squadra esce a testa alta dalla partita, sebbene la sconfitta sia netta. I rossoblù hanno gestito bene la fase critica del match, cedendo ad un pizzico di nervosismo solo alla fine degli 80 minuti. 

ARBITRO

Sciuto di Cinisiello 6 Troppo trasparente nelle decisioni importanti, mentre lascia correre troppo in altre occasioni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter