La capolista vince e convince e si regala, almeno per una notte, il primato in solitaria grazie ad un'ottima prestazione in casa dell'Absolute La Loggia con un super Manuel Bavuso. La partita non è quasi mai in discussione e viene già blindata nel primo tempo, il Vinovo Sport ora può sognare in grande e dopo 5 giornate si trova a punteggio pieno avendo subito solamente 2 gol, i biancoblù hanno grandi qualità tecniche e si difendono alla grande e sembrano i favoriti per la vittoria finale, l'Absolute dal canto suo ha mostrato grande spirito di sacrificio lottando fino alla fine in un match dove i 3 punti erano molto complessi da conquistare.
Avvio lampo degli ospiti, dopo 3 minuti infatti siamo già 2-0, il gol del vantaggio arriva dopo soli 120 secondi grazie ad una grande imbucata di Nathan Bianchi che pesca sul filo del fuorigioco Angelo Amato che, con uno scavino, supera il portiere e porta avanti i suoi, un minuto dopo è Manuel Bavuso a compiere una discesa sulla fascia sinistra che brucia l'erba, dopo aver saltato l'avversario mette in mezzo un cioccolatino per Alessandro Mocanu che raddoppia con la porta sguarnita. Inizio shock per i padroni di casa che però non demordono e provano a reagire con grande orgoglio, Sami Hasbi lotta su tutti i palloni e fa valere il suo fisico contro gli impenetrabili Emanuele Politano e Davide Migliaccio, nel momento più positivo dell'Absolute arrivo però il 3-0, solita palla pericolosa di Manuel Bavuso che scarica al limite dell'area per Nathan Bianchi che salta un avversario e poi tenta un tiro a girare sul secondo palo, è decisiva la sfortunata deviazione del numero 6 Ercole Miscioscia che spiazza il portiere Christian Fanizza, il centrale di difesa prima di quest'azione era stato il migliore dei suoi, la squadra di casa non ci sta e alla fine della prima frazione riesce a conquistare un calcio di rigore, abbastanza generoso, grazie alla solita azione di disturbo di Sami Hasbi che trasfroma il penalty spiazzando il portiere Denis Franzè che fino a quel momento era stato poco impeganto.
Il secondo tempo è un assolo Vinovo Sport, la squadra ospite schiaccia nella propria metà campo gli avversari che fanno fatica ad uscire, dopo 11' infatti arriva il quarto gol biancoblù grazie all'azione personale dell'MVP Manuel Bavuso che salta due avversari e poi trova l'angolino con un tiro a giro che il portiere neo entrato Davide Luise non valuta benissimo, è proprio l'estremo difensore di casa ad essere protagonista in questo secondo tempo andando dopo 5' a compiere una doppia parata su Riccardo Basciani che prima si fa ipnotizzare dal portiere e poi fa partire un destro poco angolato, il numero 1 biancorosso vince un altro 1 contro 1 due minuti dopo questa volta contro Nathan Bianchi. L'entrata in campo di Enrico De Colombi aumenta il peso offensivo degli ospiti che infatti trovano altre due reti in soli 4', prima lo stesso numero 9 serve l'assist per Nathan Bianchi che trova la via del gol con un tiro da fuori area sul quale questa volta il portiere dell'Absolute non è molto attento, e infine al 25' riesce anche a segnare dopo un'azione spettacolare iniziata dal regista Riccardo Labate che lancia Manuel Bavuso bravo a trovare in mezzo De Colombi che propizia la manovra con un semplice tap-in, settimo centro stagionale per il bomber biancoblù in 5 partite, verso la fine della partita c'è ancora spazio per l'ennesima grande parata di Davide Luise che si allunga in maniera egregia e toglie dall'angolino un tiro dell'istancabile Manuel Bavuso che sembrava ormai diretto in rete. 6-1 finale e capolista che, nonostante sia abituata a giocare su un sintetico, è riuscita a dimostrare un calcio molto convincente anche su un terreno molto ostico.
IL TABELLINO
ABSOLUTE LA LOGGIA-VINOVO SPORT 1-6
RETI (0-3, 1-3, 1-6): 2' Amato (V), 3' Mocanu (V), 23' aut. Miscioscia (A), 32' rig. Hasbi (A), 11' st Bavuso (V), 21' st Bianchi (V), 25' st De Colombi (V).
ABSOLUTE LA LOGGIA (4-2-3-1): Fanizza 6.5 (1' st Luise 6.5), Addis 6, Ogliaro 6.5 (26' st Orrù sv), Cignetti 6.5, Natale 6, Miscioscia 7, Iaria 6 (12' st Cadeddu 6), Salvadori 6 (26' st Papalia sv), Magazzu 6 (1' st Ferraina 6.5), Sansanelli 6 (9' st Bracco 6), Hasbi 7 (21' st Anselmo 6). A disp. Pasquinucci. All. Borello 6. Dir. Baseggio - Addis.
VINOVO SPORT (4-3-3): Franzè 6.5 (7' st Bussano 6), Faletra 7, Politano 7, Migliaccio 7.5, Giachello 6.5 (10' st Strignano 6.5), Labate 8, Bianchi 7, Amato 7, Basciani 7, Bavuso 8.5, Mocanu 7 (12' st De Colombi 7.5). All. Miniace 7. Dir. Labate - Migliaccio.
AMMONITI: 2' st Cignetti (A), 29' st Bianchi (V).
NOTE: ANGOLI:0-6
LE PAGELLE
ABSOLUTE LA LOGGIA

Fanizza 6.5 Primo tempo molto complicato per l'estremo difensore di casa, subisce subito due gol sui quali è però incolpevole, verso la sua porta arrivano diversi tiri ed è molto attento ad anticipare gli attaccanti avversari sui cross delle ali, al 15' è poi bravissimo su una botta dalla distanza di Alessandro Mocanu sulla quale si distende molto bene e devia in corner.
1' st Luise 6.5 Secondo tempo a due facce per il numero 1 biancorosso, effettua infatti tre grandissime parate, la prima al 16' su Riccardo Basciani che, lanciato a tu per tu, si fa ipnotizzare dal portiere, poi si ripete su Nathan Bianchi vincendo un altro 1 contro 1 con grandi riflessi, e infine si supera con un miracolo che toglie il tiro di Manuel Bavuso diretto verso l'angolino con un intervento sublime, peccato che su due dei tre gol che subisce è abbastanza incerto prima nel valutare la direzione del pallone verso la porta e poi compiendo un intervento goffo su un tiro dal limite dell'area.
Addis 6 In difficoltà con l'ala avversaria Manuel Bavuso dal quale viene saltato più volte, non si dà però per vinto e ce la mette tutta per difendere il risultato, nel secondo tempo infatti è molto più efficace respingendo anche un paio di palloni pericolosi.
Ogliaro 6.5 Terzino sinistro che dà del gran filo da torcere al velocissimo Riccardo Basciani, dietro è molto roccioso e riesce spesso a contenere gli attaccanti che provano a sfondare sulla sua fascia, è uno dei pochi dei suoi che si spinge anche in avanti con qualche sovrapposizione interessante.
Cignetti 6.5 E' quello ci prova di più a centrocampo dei suoi, corre e sacrifica per la squadra e spesso aggredisce l'area avversaria, nelle giocate non è mai banale e cerca di alzare i ritmi quando i suoi compagni si addormentano un po'.
Natale 6.5
E' dal capitano che partono tutte le azioni dell'Absolute da dietro, spesso cerca il lancio lungo verso la punta di riferimento nel 4-2-3-1 per una sua sponda, vince molti duelli aerei e spegne diverse azioni offensive avversarie che passano dal centro.
Miscioscia 7 Il migliore dei padroni di casa, difensivamente è un muro e sfrutta sia la sua fisicità nei contrasti che l'eleganza quando porta palla, dietro offre una prestazione praticamente perfetta, se non fosse per l'autogol che causa al 23' del primo tempo per una deviazione molto sfortunata, che spiazza il proprio portiere.
Iaria 6 Il numero 7 è costretto più a ripiegare in difesa a sostegno del terzino che a proporsi davanti dove ha difficoltà a lasciare il segno vista la fisicità degli avversari, lotta molto soprattutto nel primo tempo ma non riesce a pungere.
12' st Cadeddu 6 Non riesce molto ad entrare in partita dato che la sua squadra nel secondo tempo mira molto più a difendere, diventa dunque difficile per lui ricevere palloni interessanti per far ripartire l'azione in modo pericoloso.
Salvadori 6 Prestazione un po' opaca del numero 8 dei biancorossi, si ritaglia di più il ruolo da centrocampista difensivo e serve pochi palloni agli attaccanti, nella ripresa viene coinvolto sempre meno nella manovra dei suoi.
Magazzu 6 La fascia destra avversaria è velocissima e il numero 9 di casa non riesce spesso a prendere le misure sulle sgaloppate del terzino che deve marcare quando difende, in fase offensiva si fa vedere poco e non sono molte le azioni che riesce a creare quando ha la palla.
1' st Ferraina 6.5 Entra bene dimostrando una grande tenacia e cattiveria agonistica che erano un po' mancate al compagno cui subentra, nonostante non sia fisicamente molto dotato riesce in qualche occasione a liberarsi degli avversari per provare a giocare in avanti.
Sansanelli 6 Il suo ruolo da trequartista è fondamentale nella propria formazione, ma non riesce ad incidere per tutta la partita, è sempre ben schermato dal centrocampo degli ospiti che non gli permette quasi mai di dialogare con i propri compagni di reparto.
9' st Bracco 6 Insieme Gabriele Ferraina forma una trequarti più frizzante e volenterosa, prova anche lui delle giocate quelle poche volte che ha la palla tra i piedi e insegue gli avversari fino all'ultimo minuto dimostrando una grande voglia di giocare.
Hasbi 7 Davanti fa sportellate per tutta la gara sfruttando le sue doti fisiche, è spesso isolato ma riesce comunque a conquistarsi dei buoni falli che fanno salire la squadra, si sacrifica in ogni azione e al 32' del primo tempo viene premiato quando si guadagna e trasforma un calcio di rigore, penalty calciato molto bene con il portiere spiazzato.
21' st Anselmo 6 Nonostante giochi solo un quarto d'ora cerca di allungare la squadra inserendosi più volte in profondità, verso fine partita viene anche lanciato a tu per tu con il portiere, ma l'azione viene fermata per un fuorigioco al limite.
All. Borello 6 L'avversario era molto difficile da affrontare e la differenza tra le due compagini si è vista in campo, da sottolineare però lo spirito di sacrificio dei suoi ragazzi e la buona prova difensiva in alcune occasione, bisogna forse migliorare su qualche distrazione difensiva.
VINOVO SPORT

Franzè 6.5 Portiere molto abile con i piedi, i difensori si affidano molte volte a lui quando bisogna impostare la manovra, per il resto è poco impegnato e sul rigore non può molto venendo spiazzato.
7' st Bussano 6 Entra ad inizio del secondo tempo per sostituire il suo compagno con il risultato già abbastanza sicuro, non viene quasi mai chiamato in causa, verso la fine della partita diverte il pubblico con un bel dribbling sulla pressione dell'attaccante.
Faletra 7 Terzino molto fisico e molto abile nelle chiusure difensive, fa valere la sua stazza prima con Samuele Magazzu e poi su Gabriele Ferraina, quando poi si spinge in avanti è un vero e proprio treno, riesce anche a mettere dei cross insidiosi, dalla sua parte non arrivano pericoli.
Politano 7 Insieme a Davide Migliaccio compone una coppia davvero rocciosa, il numero 5 biancoblù è davvero difficile da superare e anche sui palloni alti è sempre il primo ad arrivare, riesce a neutralizzare ogni tentativo di inserimento dei centrocampisti avversari che non riescono quasi mai a sfondare la linea difensiva.
Migliaccio 7.5 Uno dei migliori, sicuramente dietro è il più coriaceo, crea un bel duello con Sami Hasbi con il quale lotta fino alla sua sostituzione, è fenomenale negli anticipi che effettua con un tempismo che si vede in pochi centrali di difesa, è anche molto educato coi piedi e fa partire diverse azioni da dietro.
Giachello 6.5 Il numero 2 degli ospiti fa una prestazione molto ordinata e intelligente, gioca molto bene palla al piede e prova spesso il cross dalla distanza per i suoi compagni, difensivamente è molto concentrato anche se l'azione del rigore arriva dalla sua fascia.
10' st Strignano 6.5 Gioca prima terzino e poi verso la fine della partita viene alzato a centrocampo, gli piace slacciarsi sulla sinistra per disorientare i difensori della squadra rivale, nei minuti finali prova un paio di tiri andando anche vicino al gol.
Labate 8 Regista tecnicamente invidiabile, tutte le azioni del Vinovo Sport passano dai suoi piedi, muove il pallone con grande sicurezza ed eleganza, c'è anche il suo zampino nel sesto gol degli ospiti, infatti offre un pallone illuminante per Manuel Bavuso che poi effettua l'assist per il 6-1, c'è qualità in ogni sua giocata.
Bianchi 7 Inizia subito benissimo la partita, nel primo gol infatti l'assist è suo grazie ad un lancio geniale per il compagno Angelo Amato che apre le marcature, causa l'autogol del momentaneo 3-0 e nel secondo tempo trova anche la gioia del gol con un tiro dal limite dell'area dopo un buon fraseggio con il numero 9 De Colombi, in mezzo al campo è dominante.
Amato 7 Segna dopo solamente 2' dopo una gran imbucata di Bianchi, per il resto del match gioca sempre ad alti ritmi e con grande e con grande tecnica, tenta in continuazione dei filtranti per i propri compagni e recupera un gran numero di palloni.
Basciani 7 L'ala destra ospite è un motorino, quando si lancia palla al piede in velocità è imprendibile e fa letteralmente impazzire la fascia destra dei padroni di casa, non trova il bonus ma fa una partita a ritmi impressionanti, viene quasi sempre raddoppiato liberando quindi spazio per i suoi compagni.
Bavuso 8.5 Migliore in campo per distacco, tecnicamente non ha rivali ed è strabiliante quando dribbla gli avversari, dopo 3' regala immediatamente un assist per Mocanu che ribadisce in rete, nella ripresa trova il gol personale con un bel tiro a giro che finisce all'angolino e serve un secondo assist comodo comodo per De Colombi che deve solo spingere in porta, va vicino al gol in altre due occasioni e ogni volta che ha la palla tra i piedi ubriaca la difesa.
Mocanu 7 Buona prova della punta, timbra subito il cartellino dopo 3' ed è bravo a gestire un sacco di palloni, ad inizio secondo tempo sfiora la doppietta e si trova a meraviglia con i propri compagni di reparto.
12' st De Colombi 7.5 E' un attaccante di grande caratura e lo dimostra quando entra in campo a inizio secondo tempo, prima serve un grande assist per Bianchi e poi si fa trovare pronto sul tap-in per il 6-1 finale a 10 minuti dalla fine, un ottimo Luise gli nega la doppietta un paio di volte ma dimostra in ogni azione in cui è presente che può far male ogni volta che vuole.
All. Miniace 7 Prova di maturità dei suoi che chiudono la pratica già nel primo tempo, dietro non rischiano praticamente nulla e davanti hanno enormi qualità che vengono sprigionate ogni volta che la squadra attacca, questi ragazzi si candidano alla vittoria finale del campionato.
ARBITRO: Lorenzon di Nichelino 6.5 Arbitro molto attento e concentrato, la partita per nulla nervosa lo aiuta, ma è bravo a non farsela mai sfuggire di mano, unica macchia il rigore per la squadra di casa che può essere definito molto generoso.