Cerca

Under 19

Successo alla Allegri e zona playoff più vicina in un finale di partita incandescente

I giallorossi vincono di misura tra le proteste generali per la condotta dell'arbitro, galletti rimasti in dieci uomini

UNDER 19 NAZIONALE ASTI BRA LA SCALA ARIONE

UNDER 19 NAZIONALE ASTI BRA: Giorgio La Scala ed Alberto Arione, i migliori in campo rispettivamente per il gol realizzato e le parate effettuate

Doveva essere una partita calda per la zona playoff e lo è stata. Il Bra vince di misura in casa dell'Asti grazie alla rete di Giorgio La Scala, bravo ad approfittare dell'eccellente cross di Gabriele Verderone. Protagonista dei tre punti è anche Alberto Arione, autore di tre ottimi interventi sul finale di partita. Grande rammarico per i padroni di casa, capaci di fare la partita per tutti i novanti minuti e fortemente condizionati dall'espulsione severa rimediata nella ripresa da Luzzi, colpevole di avere allontanato il pallone. Proprio il direttore di gara è stato al centro delle discussioni durante il secondo tempo per il suo metodo apparso eccessivamente severo e per la sua poca propensione al dialogo con i giocatori in campo e gli staff tecnici delle due squadre, come dimostrano i due rossi estratti al tecnico Maurizio Germano e al suo vice. In ogni caso il campo parla di una vittoria del Bra, con la quale i giallorossi si avvicinano alla zona playoff grazie ai tre punti strappati ai diretti rivali e i due al Chieri, bloccato sul 3-3 in casa del PDHAE.

LA SCALA FA GIOIRE IL BRA

La prima emozione della partita arriva dopo appena cinque minuti quando Freilino, con un potente tiro da centrocampo, colpisce in pieno l’incrocio dei pali. Arione sembrava comunque esserci sulla traiettoria del pallone. I galletti hanno il controllo del gioco, motivo per cui sono costantemente in avanti ma la difesa del Bra, guidata con sicurezza da Floris, chiude bene gli spazi nella propria area di rigore. I giallorossi tentano invece di far male attraverso le ripartenze. Intorno al quarto d’oro di gioco la squadra di Barberis incomincia ad avere maggiormente possesso palla impensierendo con più costanza la difesa biancorossa, soprattutto con una serie di calci piazzati. Al 22’ Mazzoni svetta di testa sull’angolo a favore spedendo la palla di poco a lato della porta difesa da Ferlisi. Dopo cinque minuti ecco il vantaggio giallorosso sugli sviluppi di un’azione sulla sinistra: Verderone fa partire un bel cross, La Scala ci arriva di testa, la palla termina prima sulla traversa, poi al di là della linea per lo 0-1. L’Asti tenta di reagire immediatamente e, al 32’, Maioglio si guadagna un prezioso fallo poco prima dell’area di rigore: Cia va alla battuta ma colpisce in pieno la barriera giallorossa. Tre minuti più tardi Milan ci prova dalla distanza, il suo tentativo finisce a lato della porta. Al 38’ è Fakir a rimediare una punizione al limite dell’area, De Robertis mette in mezzo ma la difesa giallorossa spazza fuori. L’Asti continua a spingere nei minuti finali del primo tempo, il gol però non arriva e si va così all’intervallo con il Bra in vantaggio di una rete.

CHE ASSALTO DELL'ASTI

La ripresa incomincia subito con una punizione guadagnata da Paolin, subentrato a De Robertis all’intervallo, al limite dell’area di rigore: proprio lui va alla battuta colpendo in pieno la traversa. Un minuto più tardi ecco la seconda conclusione di Paolin, bloccata in presa sicura da Arione. I galletti continuano a prevalere sugli avversari sul piano del gioco ma non creano particolari occasioni. I giallorossi tentano invece di trovare il raddoppio con le ripartenza senza però scoprirsi più di tanto in difesa. Gli animi incominciano a scaldarsi e il tecnico dell’Asti, Maurizio Germano, viene espulso per una frase rivolta all'arbitro. Arrivati a metà ripresa, il canovaccio della partita non è cambiato ma è aumentato il nervosismo tra i giocatori in campo: i galletti si lamentano delle presunte perdite di tempo dei giallorossi. Al 33’ il Bra si rende finalmente pericoloso: Bischi innesca Dompè in una bellissima progressione centrale, il centrale trova Tine in area di rigore ma questo viene colto in fuorigioco dal primo assistente. Anche il vice di Maurizio Germano viene poi espulso dal direttore di gara per una frase mal interpretata. Poco dopo i galletti rimangono in dieci uomini per l’espulsione rimediata da Luzzi per qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara. Al 38’ Paolin si conquista l’ennesima punizione in posizione centrale: Campese prova la conclusione ma centra la barriera giallorossa. Dopo quattro minuti Tine supera Krstovski in velocità ma viene ottimamente anticipato da Ferlisi in uscita bassa. Al 46’ Arione si rende protagonista di un ottimo doppio intervento consecutivo, specie su quello a distanza ravvicinata di Paolin. Quattro minuti più tardi il portiere giallorosso è ancora una volta fenomenale su un colpo di testa ravvicinato. La partita termina così 0-1 per il Bra. Al triplice fischio non si placano le polemiche nei confronti del direttore di gara e il nervosismo tra i giocatori, motivo per cui le discussioni proseguono all'interno degli spogliatoi fino a placarsi. 

IL TABELLINO

ASTI-BRA 0-1
RETI: 27' La Scala (B).
ASTI (3-5-2): Ferlisi 6.5, Luzzi 6, De Robertis 6.5 (1' st Paolin 7), Krstovski 6, Garro 6.5, Freilino 7, Milan 6.5, Ceronetti 7, Maioglio A. 6.5, Cia 6 (19' st Campese 6), Fakir 6.5 (12' st Iarrobino 6). A disp. Di Dio, Guza, Brenchio, Isoldi, Mo, Bresciani. All. Germano 6.5.
BRA (3-5-2): Arione 7.5, La Scala 7.5, De Bilio 7, Canova 6.5, Dompè 7, Floris 7, Mazzoni 6.5 (41' Bischi Pietro 6.5), Verderone 7, Cadoni 6 (7' st De Pasquale 6.5), Calosso 6 (7' st Tine 5.5), Savu 6 (25' st Di Santo 6). A disp. Kamel, Mancini, Casamassima, Di Todaro, Alfieri. All. Barberis - Sorace 7. Dir. La Scala - Maresca.
ARBITRO: Saba di Cuneo 5.
COLLABORATORI: Ameglio di Torino e De Maria di Torino.
AMMONITI: 13' st Maioglio A. (A), 15' st Savu (B), 23' st Arione (B), 27' st Freilino (A), 30' st Ferlisi[06] (A), 31' st De Pasquale (B).
ESPULSI: 34' st Luzzi (A).

LE PAGELLE 

ASTI

Foto di squadra Asti

Ferlisi 6.5 Da manuale la sua uscita bassa su Tine nel finale di partita. Gestisce bene il pacchetto arretrato per tutti i novanta minuti.
Luzzi 6 L'espulsione severa ricevuta non rovina la sua prestazione positiva lungo la fascia destra, dove si è distinto per le sue accellerazioni in fase offensiva. 
De Robertis 6.5 Il suo duello con La Scala è indubbiamente il più interessante della partita. Gran parte delle azioni giallorosse del primo tempo passano dai suoi piedi: non a caso prende tante botte.
1' st Paolin 7 È un giocatore di un'altra categoria. Al suo ingresso in campo si rende pericoloso ben due volte nel giro di tre soli minuti.
Krstovski 6 Nel finale di partita viene superato in velocità da Tine rischiando così la seconda rete. Amministra bene i restanti pericoli avversari. 
Garro 6.5 Difficilmente va in difficoltà di fronte ai duelli con gli attaccanti giallorossi. Preziosi alcuni suoi anticipi.
Freilino 7 Fa registrare il primo pericolo della partita con un bolide da centrocampo con cui colpisce in pieno l'incrocio dei pali. 
Milan 6.5 Prestazione più che positiva davanti alla difesa, posizione in cui detta bene i tempi di gioco tra il primo e il secondo tempo.
Ceronetti 7 Bravo in fase d'impostazione ma è prezioso soprattutto in difesa, dove è autore di due interventi fondamentali per far rimanere in piedi la propria squadra. 
Maioglio A. 6.5 Non crea particolari pericoli durante i novanta minuti ma dialoga bene con i suoi compagni di reparto conquistando diverse punizioni interessanti.
Cia 6 Ci mette tanta buona volontà per cercare la via del gol ma non ci riesce. 
19' st Campese 6 Al suo ingresso in campo porta energie fresche in attacco per trovare gli spazi necessari alla ricerca del pareggio.
Fakir 6.5 Classica mina vagante in fase offensiva. Duetta molto bene con De Robertis lungo la corsia mancina, diventando i principali protagonisti della manovra biancorossa nel primo tempo.
12' st Iarrobino 6 Ci prova come tutti i suoi compagni a trovare il pareggio ma non riesce a fare veramente la differenza. 
All. Germano 6.5 Al di là dell'espulsione ricevuta alquanto severa, la sua squadra domina il gioco per lunghi tratti della partita senza però mai trovare la via del gol. Una sconfitta che sta alquanto stretta.

BRA

Foto di squadra Bra

Arione 7.5 Decisivo tanto quanto il suo capitano goleador. Le sue tre parate nel finale di partite sono determinanti per conquistare tre preziosi punti in ottica playoff. 
La Scala 7.5 È lui l'uomo della provvidenza in questo big match. Svetta benissimo di testa sul cross di Verderone e regala così i tre punti ai giallorossi.
De Bilio 7 Alza un vero e proprio muro nel reparto difensivo grazie ai suoi numerosi interventi precisi e puntuali. Immenso.
Canova 6.5 Perno del centrocampo, detta bene i ritmi di gioco durante i novanta minuti riuscendo a far respirare in alcuni tratti il proprio reparto difensivo. 
Dompè 7 Leggermente meno impensierito rispetto ai suoi due compagni di reparto ma si dimostra anche lui insuperabile, specie nel finale di partita. 
Floris 7 È ormai una certezza del pacchetto arretrato giallorosso. In questa partita non ha praticamente fatto passare alcuna palla alle proprie spalle. 
Mazzoni 6.5 Durante i quarantuno minuti da lui disputati si rende pericoloso con un bel colpo di testa terminato di poco a lato. 
41' Bischi Pietro 6.5 È tra i pochi che si proiettano nella metà campo avversaria nel secondo tempo, bella la sua progressione centrale prima del gol annullato a Tine. 
Verderone 7 È dai suoi piedi che nasce il gol vittoria realizzato da La Scala. Il suo cross dalla sinistra è un'autentica pennellata. 
Cadoni 6 Non tocca tantissimi palloni durante il primo tempo ma fa più volte salire la propria squadra. 
7' st De Pasquale 6.5 Al suo ingresso in campo porta maggiore vivacità offensiva rispetto al compagno sostituito. 
Calosso 6 Proprio come il suo compagno di reparto si impegna a far respirare i suoi compagni nella prima frazione di gioco. 
7' st Tine 5.5 Impatto negativo sulla partita per il centravanti. Il classe 2006 non riesce a tenere quanto dovrebbe la palla in avanti. Si fa trovare in fuorigioco al termine di un'azione bellissima.
Savu 6 Buona prestazione lungo la fascia sinistra, dove però non è sempre preciso. 
25' st Di Santo 6 Porta energie fresche necessarie per portare a casa tre preziosi punti.
All. Barberis 7 I giallorossi soffrono per lunghi tratti della partita ma tanto basta per portare a casa tre preziosi punti in casa di un avversario estremamente ostico. Mini capolavoro.

ARBITRO
Saba di Cuneo 5
Eccessivamente severo durante i novanta minuti, soprattutto con i cartellini rossi estratti al tecnico Maurizio Germano e al suo vice oltre quello a Luzzi. La gestione dei cartellini appare infatti confusa. È inoltre poco propenso al dialogo con giocatori e staff tecnico. Direzione di gara, specie nel secondo tempo, non all'altezza di un big match come questo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter