Cerca

Under 14

Sulla strada della favorita c'è un Gigante: è impresa

Una doppietta in 3' punisce i rossoblù troppo distratti nel primo tempo. I giallorossi fanno il colpaccio

BRA-CENTALLO  UNDER 14 Regionali

Under 14 Bra-Giovanile Centallo • Gigante, migliore in campo nella vittoria giallorossa

Partita spettacolare e ricca di gol quella giocata all' Attilio Bravi di Bra dove i padroni di casa battono 5-3 il Centallo terzo in classifica. Il Bra gestisce il primo tempo con una grande intensità e grinta agonistica che si tramutano in belle trame di gioco che innescano le reti di Gigante e Niang Mamdu, ma soprattutto la veloce e potente doppietta di Sary; il Centallo non entra con l'atteggiamento giusto e rimane per mezz'ora in balia delle dirompenti giocate braidesi, salvo poi segnare un gol bandiera nel recupero del primo tempo grazie ad un’ azione solitaria di Viglione.

Nel secondo tempo il Centallo inserisce Lerda e Demaj e l' atteggiamento dei ragazzi cambia notevolmente e in campo mostrano un giro palla veloce e un'attenta costruzione per le vie centrali che gli porta subito a realizzare la seconda rete grazie ad un rigore conquistato da Ghio e realizzato da Greco. Il Bra però non si accontenta di mantenere il risultato e continua sempre a costruire per vie laterali dove Gigante è in splendida forma e al 17’ mette a segno un capolavoro su punizione siglando il 5-2 con uno strepitoso tiro a giro in cui lo sfortunato Dalmazzo non può arrivarci. Il Centallo però ci crede nella rimonta finale a inizia ad attaccare con più insistenza grazie anche alle galoppate di Demaj e Delija, ed è proprio quest'ultimo a mettere a segno la terza rete per la sua squadra al 32’, il Bra adesso non vuole più sbilanciarsi e si rifugia a protezione della porta, mentre gli ospiti provano a in tutti i modi a riaprire la partita, ma il tempo sul cronometro scorre veloce e anche dopo i 5 minuti di recupero concessi da Brunetti il Bra vince per 5-3 contro un Centallo assente nel primo tempo e sceso veramente in campo solamente nel secondo.

 

Il Bra scende in campo con un 3-5-2 dove troviamo Preci a difendere la porta, in difesa largo a Barberis, Niang Ibrahima e Sorace; centrocampo presieduto dal trio centrale Politanò, Cabutto e Ventura aiutati sulla sinistra da un incredibile Gigante e a destra da Pennella, mentre l' attacco è gestito dalla coppia Sary- Niang Mamdu. Il Centallo invece scende in campo con 4-3-3 con Dalmazzo tra i pali, Dalmasso e Ghio coppia centrale, Bertolotti terzino destra e Corbeddu terzino sinistro; Centrocampo impostato con Cavallo centrale e Stoppa a supporto sulla destra e Baudina sulla sinistra; Attacco in mano al tridente Viglione, Greco e Delija.

 

ASSOLO GIALLOROSSO E CRISI TOTALE CENTALLO

Primo che inizia subito con il Bra in avanti grazie soprattutto all'asse Gigante-Niang Mamdu che provano ad addentrarsi per le vie avversarie, ma Dalmazzo aiutato dal grande lavoro in copertura di Cavallo respinge le avanzate giallorosse. Il Centallo prova ad avanzare per le vie laterali, ma sulla sinistra Corbeddu e Baudino sono sempre fermati da uno straordinario Gigante e Politanò a suo supporto che oltre a fermare le avanzate avversarie impostano anche in fase offensiva cercando sempre di innescare Sary ed essere pericolosi e ci riescono al 15’ con Mamdu che in area viene pescato bene da un cross di Sary e tira preciso verso l' angolino basso con la palla che esce sfiorando il palo; i giallorossi però non si arrendano e al 21’ Sary scappa per via centrale saltando Ghio e Dalmasso e mette a segno il primo gol della partita scavalcando Dalmazzo con tiro potente e preciso. Centallo che adesso si spinge in avanti per cercare la rete del pareggio, ma facendo così rimangono scoperti dietro e di nuovo Sary ne approfitta e al 24’ su assist di Politanò mette a segno la doppietta personale. Il Centallo adesso è in grande difficoltà perché non riesce ad essere pericoloso in avanti, anche a causa dei palloni che Viglione perde sul pressing asfissiante di Gigante che è una saetta sulla fascia e al 28’ con una lunga sciabolata pesca in area Niang Mamdu che stoppa il pallone e lo scaraventa in rete, la difesa del Centallo è totalmente in tilt perché non riescono a tenere Sary e Cabutto che una volta superata la metà campo partono indisturbati pronti a servire Niang Mamdu o Gigante che arriva dalla fascia opposta. Al 33’ ancora il Bra è pericoloso in avanti sempre con il solito Gigante che viene atterrato da una scivolata di Dalmazzo al limite dell' area, ma il numero 11 tira alto sopra la traversa, ma non demorde e continua cercare la rete per cercare di chiudere i giochi già a fine primo tempo e al 36’ con una bellissima giocata supera Cavallo e Ghio e sigla lo schiacciante 4-0. I ragazzi di Magnaldi non danno segni di vitalità soprattutto nel gioco, ma proprio sulla scadere del primo tempo Viglione scappa saltando Barberis sulla fascia si accentra e mette a segno il primo gol per la squadra ospite. Primo tempo che dunque termina con i giallorossi avanti 4-1 che dominano tutti gli spazi del campo e gestiscono in maniera impeccabile un giro palla rapido e veloce che mette in tilt il centrocampo, ma soprattutto la difesa del Centallo che fa acqua da tutte le parti e rende vita facile a Sary e gigante che penetrano in are molto facilmente, il gol di Viglione nel finale però può essere il segnale della rimonta che il rossoblù dovranno compiere nel secondo tempo, ovviamente entrando con una mentalità totalmente diversa da quella vista nella prima parte di gara.

IL CENTALLO RIALZA LA TESTA MA I GIALLOROSSI RISPONDONO

Secondo tempo che inizia con il Centallo che cambia alcuni ragazzi in campo inserendo Lerda e Manichino al posto di Cavallo e Dalmasso apparsi in difficoltà nel primo tempo ed è proprio grazie ai nuovi entrati che i rossoblù iniziano a crerae le prime vere pericolose azioni e al 5’ conquistano un importnatissimo rigore in seguito ad un fallo giudicato irregolare da Brunetti commesso da Gigante ai danni di Ghio che era scappato sulla fascia scambiandosi con Lerda; dal dischetto va Greco e non sbaglia riducendo così le distanze tra le due squadre. Bra che però non ci sta mantenere il risultato e prova a portarsi in avanti ma Manichino e Stoppa fermano spesso le ripartentenze fulminee Sary e Pennella, ma al 16’ Bertolotti viene ammonito per vaer fermato aggrisvamente Sary appena 3 metri fuori dall' area di rigore, dalla mattonella si presenta Gigante che pennella un pallone perfetto all' incrocio dei pali dove Dalmazzo non può arrivarci e segna così il 5-2. Centallo che adesso deve rimboccarsi le maniche e cercare di nuovo le giocate vincenti realizzate precedentemente, Lerda e Stoppa ci provano e spesso pescano Delija e Demaj che in avanti mettono a dura prova Preci che però risponde sempre neutralizzando tutto, in particolare al 19’ che con un doppio intervento sventa una grande occasione in area creata da Viglione. Il tempo continua a scorrere sul cronometro e i Bra adesso si copre bene in difesa concedendo pochi spazi l Centallo che è costretto a tirare da fuori, ma con palloni deboli e imprecisi. Al 32’ però Lerda controlla un difficile pallone sulla linea del calci d' angolo e con uno splendido cross pesca in area Delija che stoppa e mette in rete, ma non esulta e raccoglie il pallone portandolo via , adesso i ragazzi di Magnaldi ci credono nella rimonta anche se difficilissima, visto il poco tempo a disposizione, ma questo poco importa ai rossoblù che fino all' ultimo minuto di recupero tentano l' arrembaggio finale con l' asse Lerda- Demaj, ma ormai i giallorossi hanno messo il bus in difesa e tutte le occasioni pericolose vengono spedite al mittente e dopo i 5 minuti di recupero concessi, Brunetti fischia tre volte e sentenzia la fantastica vittoria del Bra sul Centallo per 5-3.  

Bra che disputa forse la miglior partita da inizio campionato soprattutto contro un avversario di tutto rispetto come il Centallo terzo in classifica; i ragazzi di Briano dominano il primo tempo creando e divertendosi veramente nel giro palla, ma calano di attenzione proprio verso i minuti finale con la disattenzione nei confronti di Viglione che riaccende la speranza del Centallo. Nel secondo tempo invece i giallorossi trovano il vero Centallo vista durante tutta la stagione che non molla e accorcia per ben due volte le distanze, ma il Bra ha un ragazzo che già il cognome la dice lunga sulla sua prestazione Gigante che con la punizione perfetta mette i sigilli al match conquistando così tre punti pesantissimi in chiave classifica.  

Centallo che nel primo tempo sbagli totalmente atteggiamento e non entra letteralmente in campo con idee di gioco macchinosi e prevedibile, facendo fatica per vie centrali, ma in particolare sulle fasce, l'unica nota positiva e il gol nel finale di primo tempo di Viglione che riaccende quella piccola fiamma di speranza per i ragazzi di Magnaldi, che a inizio secondo tempo rivoluziona il centro campo grazie agli ingressi di Manichino che da terzino va a supporto di Viglione e soprattutto di Lerda che sulla sinistra sgomita e lotta alla ricerca di spazi in profondità e infatti prima su rigore e poi quasi in zona Cesarini mettono a segno due reti importanti, subendo però una magia su punizione che gli condanna definitivamente alla sconfitta, anche se per pochi minuti la squadra sembrava veramente in grado di ribaltare il risultato.

TABELLINO

BRA-G.CENTALLO 5-3
RETI (4-0, 4-2, 5-2, 5-3): 21' Sary (B), 24' Sary (B), 28' Niang M. (B), 36' Gigante (B), 37' Viglione (G), 5' st Greco (G), 17' st Gigante (B), 32' st Delija (G).
BRA (3-5-2): Preci 6.5, Barberis 6.5, Sorace 6.5, Niang Ibra. 6.5, Ventura 6.5 (36' st Castello sv), Politanò 6.5, Cabutto 6.5, Gigante 7.5, Niang M. 6.5, Sary 7, Pennella 6.5 (27' st Lissone). A disp. Arlorio, Abellonio, Mazzoni, Giroldo, Tahrani, Cherai. All. Briano 7. Dir. Macrì.
G.CENTALLO (4-3-3): Dalmazzo 6, Corbeddu 6 (33' st Ciravegna 6), Dalmasso 6 (1' st Manichino 6.5), Cavallo 6 (1' st Lerda 6.5), Ghio 6, Bertolotti 6, Baudino 6, Stoppa 6.5, Delija 6.5, Greco 6.5 (13' st Demaj 6.5), Viglione 6.5 (33' st Fornero 6). A disp. Bertola, Malaj. All. Isoardi - Magnaldi 6.5.
ARBITRO: Brunetti di Alba-Bra 6.5.

PAGELLE 

BRA

BRA

Preci 6.5 Nel primo tempo viene chiamato poco in causa anche se all'ultimo lascia passare i tiro di Viglione, secondo tempo di sacrificio anche se incassa 2 gol ce la mette tutta.

Barberis 6.5 Gli salta la marcatura a Viglione nel primo tempo ma nel secondo difende come un leone.

Niang Ibrahima 6.5 Fa passare veramente poco coprendo bene gli spazi in difesa ammonizione spesa bene.

Sorace 6.5 Lavora meglio in fase difensiva che offensiva, fermando spesso Baudina.

Ventura 6.5 Coordina bene a centrocampo innescando spesso Sary e Gigante. 36’ st Castello sv

Cabutto 6.5 Amministra bene il centrocampo scambiando spesso con Politanò suo fedele compagno.

Politanò 6.5 Oltre ad impostare il gioco fornisce anche un fantastico assist per Sary.

Gigante 7.5 Il suo cognome è il titolo della sua prestazione di oggi, sempre presente spendendosi in dirompenti cavalcate letali per la difesa del Centallo.

Pennella 6.5 Corre molto anche lui sulla fascia opposta e scambia bene con Cabutto.

27’ st Lissone 6.5 Entra e gestisce bene il vantaggio sacrificandosi in fase difensiva.

Sary 7 Grande prestazione per lui incorniciata dalla doppietta iniziale che mette subito le cose in chiaro.

Niang Mamdu 6.5 Gol importante ma gli manca un po' più di cattiveria in fase offensiva.

ALL. Briano 7  Gestisce bene l'approccio alla gara, preparandola nei minimi dettagli e anche nel secondo tempo quando l'attenzione sembra calare inserisce Lissone che tiene salda la squadra conquistando così i tre punti.

GIOVANILE CENTALLO 

CENTALLO

Dalmazzo 6 Subisce troppo e fa come può, costretto ad uscire troppo spesso dall' area rischiando molto.

Bertolotti 6 Primo tempo da dimentica, nel secondo aiuta i suoi a creare in fase offensiva.

Dalmasso 6 Gigante lo manda in tilt e non riesce a reagire.

1’ st Manichino 6.5 Entra in un momento difficile per la squadra ma la risolleva sacrificandosi anche sulla fascia.

Ghio 6 Partita in salita la sua e Sary gli scappa spesso.

Corbeddu 6 Dovrebbe avanzare sulla fascia per provare a servire Baudino, ma Pennella gli rovina i giochi.

33’ st Ciravegna 6 Prova a far avanzare i suoi compagni ma crea poco.

Baudino 6 Fa fatica a servire Viglione e Greco.

Cavallo 6 Viene bloccato spesso dal centrocampo giallorosso costringendolo a rientrare in difesa.

1’ st Lerda 6.5 Entra e cambia atteggiamento alla squadra, portando dinamicità e freschezza lungo la fascia.

Stoppa 6.5 Nel primo è l' unico che prova creare a metà campo e nel secondo diventa perno importante per le azioni offensive.

Viglione 6.5 Segna la rete che riaccende la speranza e nel secondo non molla credendoci fino alla fine.

33’ st Fornero 6 Tenta il tutto per tutto nel finale, ma non basta.

Greco 6.5 Segna il rigore pesante, ma nel primo fa fatica a finalizzare anche perché gli arrivano pochi palloni.

13’ st Demaj 6.5 Entra alla grande in partita sfuggendo spesso alla marcatura e diventando pericoloso in avanti.

Delija 6.5 Segna il gol che riaccende la speranza per la su squadra, nonostante la sconfitta grande prestazione di sacrificio.

ALL. Magnaldi 6.5 Peccato per la bruttissima prima parte di gara, ma rimette in moto una squadra totalmente spenta grazie ai cambi che rischiano anche di ribaltare il risultato.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter