Cerca

Under 14

Tornano a ululare i Lupacchiotti biancorossi

Rimonta e contro rimonta, la decide il numero 8 con una rete da fuoriclasse

Under 14 Academy Rosta

Under 14 Provinciali, Caselette-Academy Rosta 2-3, l'esultanza dei biancorossi

Dopo un lungo digiuno, tornano ad esultare i lupacchiotti di Rosta che rimontano con grande stile un ottimo CaseletteI pronostici del pre partita erano chiari, tutti si sarebbero aspettati un match equilibratissimo. Le due squadre finora avevano avuto un percorso molto simile, anzi quasi identico dal punto di vista del rendimento. Entrambe ferme a quota tre punti, tutt’e due erano arrivate alla vittoria in trasferta contro una squadra di Grugliasco. Il Caselette infatti ha vinto la scorsa giornata contro il GO Grugliasco per 8-1, mentre il Rosta aveva vinto la prima per 0-1 contro l’Accademia Grugliasco. Da allora i biancorossi non avevano più trovato la gioia del gol. Motivo per cui al termine della gara i ragazzi di Michele Casimiro hanno dato il via ad una serie di esultanze sfrenate sotto la propria tifoseria.

Al quarto minuto di gioco arriva il primo squillo da parte del Caselette con una botta da fuori di Riccardo Zammitti. Il Rosta risponde sei minuti più tardi; la squadra costruisce bene e con una fitta serie di passaggi deposita la palla nei piedi di Edoardo Neri. Il dieci però svirgola sul più bello sciupando una clamorosa occasione.

I Lupi non demordono ed al 9’ di gioco trovano il gol del vantaggio grazie al neo arrivato Alessandro Roncará. L’attaccante colpisce delicatamente la sfera che si insacca alle spalle di Riccardo Magnoli (0-1). Dopo il gol gli ospiti hanno concesso qualche spazio di troppo ad un incontenibile Zammitti, che in più circostanze è stato fermato dagli interventi prodigiosi di Izzi.

Al 20’ l’arbitro Simona Chirivì di Collegno interrompe giustamente il gioco perché un calciatore biancorosso è reo di non aver i parastinchi. La direttrice di gara lo invita dunque ad abbandonare il terreno di gioco, lasciando momentaneamente in dieci i suoi. Ad approfittarne è Elvis Gjumsi che con una bellissima conclusione sigla il gol del pareggio (1-1).

Il Rosta rimane imbambolato ed in meno di dieci minuti si fa addirittura rimontare dai neroverdi. A segnare il gol del momentaneo vantaggio per il Caselette è ancora Gjumsi, che su assist di Riccardo Malco trova la doppietta personale (2-1). Nel finale di primo tempo i padroni di casa hanno avuto inoltre la possibilità di aumentare il divario, mancando però di freddezza nei momenti decisivi.

Comincia la ripresa ed il Rosta parte subito fortissimo con la punizione dal limite di Marco Mangione, il centrocampista prende la mira e supera la barriera ma la traiettoria si spegne di poco sopra la traversa. Tira un sospiro di sollievo l’estremo difensore neroverde. All’11' viene assegnata nuovamente una punizione a favore degli ospiti, dalla stessa mattonella della precedente. Questa volta sul pallone si presenta Luca Belmondo che toglie la ragnatela dall’incrocio trovando il pari (2-2).

Nel finale Marco Mangione decide di completare l’opera prendendosi la scena. Serpentina in area di rigore e destro secco, semplicemente imparabile (2-3). Si gonfia la rete tra gli applausi scroscianti dei tifosi biancorossi.

IL TABELLINO

CASELETTE-ACADEMY ROSTA 2-3
RETI (0-1, 2-1, 2-3): 12’ Roncará (R), 20’ Gjumsi (C), 28’ Gjumsi (C), 11’ st Belmondo (R), 23’ st Mangione (R).
Caselette (4-3-3): Magnoli 7 (14’ st Bergamaschi 7.5), Sbrissa 6.5, Bosio 6.5, Mosnoi 6.5, Savchuk 6.5 (23’ st Pennecchi sv), Grimaldi 6.5, Vastola 7.5, Parmoli 6.5 (28’ st Dagnoni sv), Gjumsi 8 (14’ st Milan 6), Zammitti 7.5, Malco 6.5. A disp. Italiano, Pivato, Barbara All. Barillaro 6.5. Dir. Zammitti.
ACADEMY ROSTA (4-1-4-1): Izzi 7, Amariti 7.5, Cozzolino 6.5, Mazzoni 6.5, Nicolussi Rossi 7.5, Belmondo 7.5, Soccavo 6.5 (10’ st Cibrario 6.5), Mangione 8, Neri 6.5 (6’ st Caruso 6.5), Paillex Simone 6.5, Roncará 7.5 A disp.Chibbaro, Remino, Rignanese, De Salvia. All. Casimiro Michele 7. Dir. Izzi.
ARBITRO: Simona Chiriví di Collegno 7.5.

LE PAGELLE

CASELETTE

Magnoli 7 Incolpevole sui gol incassati. Guida la linea con personalità richiamando all’attenzione il blocco difensivo.

14’ st Bergamaschi 7.5 Tra i migliori in campo. Entrare “a freddo” per un portiere non è mai facile. Lui si è distinto tra i pali parando il possibile.

Sbrissa 6.5 Difficilmente si fa saltare dall’esterno che lo punta in continuazione. Con la sua grande attenzione in difesa ha limitato di molto le incursioni offensive avversarie.

Bosio 6.5 Duttilità. Riconosce bene gli spazi ed è bravo ad occuparli con i tempi giusti; i suoi raddoppi hanno spesso tolto le castagne dal fuoco ai propri compagni.

Mosnoi 6.5 Lotta e corre come un leone su ogni pallone. Offre sicurezza e garanzia ai propri compagni con ottimi recuperi.

Savchuk 6.5 Percorre innumerevoli kilometri sulla corsia di sinistra, aiutando la propria squadra sia in fase propositiva che in fase difensiva.

Grimaldi 6.5 Cerca sempre l’anticipo non bucando mai l’intervento ed è bravo a coprire la profondità. Quando recupera il pallone è sempre pronto a “ribaltare” il gioco.

Vastola 7.5 Capitano e mediano che abbina grande sostanza alla qualità. Domina in mezzo al campo per tutta la gara, grazie alla sua possente stazza abbinata alle sue ottime doti tecniche.

Parmoli 6.5 Mezz’ala tecnica del centrocampo neroverde. È sempre bravo nel trovare i propri compagni smarcati e servirli con filtranti precisi sui piedi.

Gjumsi 8 Doppietta e non solo. Una prestazione superlativa dell’esterno destro. Oggi era in stato di grazie, semplicemente imprendibile.

14’ st Milan 6 Subentra bene portando freschezza e qualità sulla corsia di destra. Nel finale le sue sgroppate hanno aiutato la squadra ad alzare il proprio baricentro.

Zammitti 7.5 Uno contro tutti. Sfida con coraggio tutta la difesa ospite attaccando la profondità. Quando riesce a sfilarsi arriva sempre a concludere in porta. In più di un’occasione va vicino al gol, che avrebbe ampiamente meritato per quanto dimostrato.

Malco 6.5 Patisce notevolmente lo stato di grazia della fascia avversaria, nonostante ciò resta sempre in partita. Di rado prova anche a spingere sui pochi palloni che gli arrivano.

All. Barillaro 6.5 È bravo a pescare dalla panchina, tutti i suoi cambi hanno avuto gli effetti sperati. Nel primo tempo la squadra riesce con merito a ribaltare il risultato, nella seconda frazione di gioco però la squadra sembra stanca e inizia a calare di intensità, allungando di molto i reparti.

ACADEMY ROSTA

Izzi 7 Sui gol subiti non può nulla, però ci mette i guanti ed i piedi in questa vittoria. In più di un’occasione i suoi interventi prodigiosi fuori dai pali hanno salvato il risultato.

Amariti 7.5 Dalle sue parti non si passa. Sempre puntuale con i suoi interventi in tackle; nonostante non sia di grande stazza giganteggia in difesa. 

Cozzolino 6.5 Roccioso. È bravo in marcatura, spesso neutralizza l’attaccante avversario, quando quest’ultimo però riesce a smarcarsi fatica a contenerlo in velocità.

Mazzoni 6.5 Guida con personalità la linea di difesa del Rosta. Quando gli avversari  cercano la profondità è bravo a chiudere svettando nel gioco aereo.

Nicolussi Rossi 7.5 Terzino meno bloccato del compagno di reparto. Copre bene la catena di destra andando a raddoppiare quando un proprio compagno ha bisogno di sostegno.

Belmondo 7.5 Mediano davanti alla difesa. Svolge bene il suo compito da frangiflutti ed è sempre bravo a disimpegarsi del pallone in fase di costruzione. La sua pennellata con il destro sotto l’incrocio dei pali ha riaperto la gara.

Soccavo 6 Spinge bene sulla fascia creando più di un problema al terzino avversario. Al 19’ è costretto ad uscire perché non indossa i parastinchi, disattenzione che costa cara ai suoi che sotto di un uomo subiscono gol.

10’ st Cibrario 6.5 Subentra bene portando freschezza ed energie in una fase concitata del match. Con i suoi dribbling ha creato costantemente la superiorità numerica.

Mangione 8 MVP. Il perfetto esempio di centrocampista box-to-box moderno, con le sue incursioni ha creato scompiglio nella difesa di casa. Nel finale si accende e decide la sfida segnando una rete da fuoriclasse.

Neri 6 Funge da equilibratore del centrocampo. Se i compagni possono sbilanciarsi in avanti, devono molto alla sua attenzione in fase difensiva. Sempre ben posizionato recupera innumerevoli palloni.

6’ st Caruso 6.5 Entra dalla panchina aiutando i propri compagni a ribaltare il risultato. Il suo atteggiamento è stato sicuramente tra i più positivi, sempre disposto a fare una corsa in più per recuperare la sfera o per ripartire in contropiede.

Paillex Simone 6.5 Quando converge verso il centro il Rosta diventa più pericoloso. Cerca spesso di combinare con i propri compagni per liberarsi al tiro.

Roncará 7.5 Sicuramente tra i migliori in campo dei suoi. Fa reparto da solo andando a guerreggiare con tutta la retroguardia del Caselette. Nel primo tempo sblocca il risultato con un gol da bomber puro.

All. Michele Casimiro 7 Finalmente i suoi riescono a raccogliere i frutti del gioco prodotto. Prima della rimonta odierna la squadra aveva segnato solamente un gol. Oggi ne son arrivati ben tre e con un po’ di freddezza in più, specialmente nel finale, sarebbero sicuramente potuti essere di più.

ARBITRO: Simona Chiriví di Collegno 7.5 Promossa a pieni voti il fischietto di Collegno. Sempre vicina al gioco è brava ad interrompere solo quando necessario. Lascia correre molto i contatti lievi, rigettando tutte le futili proteste.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter