Under 15
03 Dicembre 2023
Trecate Veveri Under 15: Alessandro Capuzzo e Ange Grodji, i due marcatori che hanno regalato i tre punti alla squadra di Giordano
La corsa per un posto ai playoff inizia da partite come quella di domenica 3 dicembre. I padroni di casa del Trecate si trovano a due vittorie dal tanto ambito terzo posto, mentre la squadra di Giordano insegue a otto lunghezze l’ultimo posto valevole per la “post season”. La gara si prospetta quindi molto equilibrata e molto importante per le due formazioni, attendendo gli scontri diretti con le prime della classe sarà fondamentale per loro non perdere punti per strada, trovando anche morale e consapevolezza. Da non sottovalutare sarà anche la sfida fra due dei migliori bomber del girone, cioè Mattia Gatti a quota quattordici reti e Ange Grodji con dodici gol messi a referto. La gara è infatti molto equilibrata e combattuta per tutta la sua durata, con lampi improvvisi e occasioni da gol. Al termine è il Veveri ad imporsi grazie al gol del solito Grodji e di Capuzzo.
Iniziano subito con grinta le due formazioni, rapide nell’alzare il baricentro e il pressing. Questo porta ad uno scontro a viso aperto con rapidi cambi di fronte. I due stili di gioco presenziano differenze, con i padroni di casa che cercano le azioni palla a terra che coinvolgono vari effettivi, mentre i ragazzi di Giordano rispondono optando per verticalizzazioni che pescano le proprie punte. In seguito ad una prima fase di studio con le squadre più contratte, le formazioni si allungano e puntano con convinzione alla porta rivale. Le iniziative grigiorosse passano per i piedi di Grodji che quando lanciato in profondità sa come far male. Il Trecate risponde però con una difesa organizzata e con le giocate di Marku e Fonzo in fase offensiva. La prima vera occasione da gol arriva al 15’ ed è tutta nel segno di Ramirez, numero nove di casa. L’attaccante vince con grinta tre rimpalli e arriva al tiro a tu per tu con Caputo. La conclusione batte il portiere ospite, ma colpisce il palo strozzando l’urto di gioia della punta.
La fase centrale è caratterizzata dall’equilibrio sul tappeto verde. Sia Trecate che Veveri sono in grado di organizzare azioni insidiose, ma le rispettive difese reggono l’urto e mantengono inviolate le proprie porte. Al 24’ si sblocca però la gara con un lampo da calcio piazzato. Ancora una volta il bomber di Giordano non delude le aspettative, segnando il gol che apre le danze. Ange Grodji sfrutta infatti il cross sul secondo palo di Maiolo per svettare di testa, colpire il pallone e andare in rete. La risposta della squadra di casa non si fa però attendere e passa dai propri protagonisti, cioè Gatti e Fonzo. I due arrivano alla conclusione e guadagnano qualche buon corner, ma si scontrano con l’opposizione di un ottimo Caputo. La fase finale della prima frazione è anch’essa equilibrata e vivace. La contesa è piacevole e scorre fluida, con pochi falli a spezzare l’andamento della gara. I ritmi rimangono alti come nei primi minuti, ma senza mai impennarsi. Non ci sono però ulteriori emozioni che accendono il primo tempo. All’appuntamento con il tè caldo il punteggio rimane infatti 1-0 per il Veveri con il gol di Ange Grodji.
La seconda frazione parte con ritmi più sostenuti e brividi già dai primi giri del cronometro. Il Veveri va vicino al raddoppio con Grodji e Capuzzo, ma la difesa rivale riesce a rifugiarsi in angolo. Dopo dieci minuti di fuoco a inizio secondo tempo, la corsa cala e l’equilibrio ritorna padrone. I due stili di gioco sono simili a quelli dei primi trentacinque, con molti contrasti a centrocampo. Comincia a farsi però molto insistente il pressing del Trecate. Questa spinta permette ai ragazzi di Fonzo di recuperare palloni in zone molto delicate del campo. Proprio nel momento di maggiore spinta dei padroni di casa, il Veveri trova il gol del raddoppio. Un passaggio in profondità pesca ancora Ange Grodji che prima supera Taffelli in uscita e calcia da fuori area. Il tiro colpisce la traversa e si ferma sulla linea di porta, ma proprio in quel momento Capuzzo arriva prima di tutti e insacca da pochi passi. Il 2-0 può essere una doccia gelata per i padroni di casa.
Poco dopo sempre Grodji parte di nuovo in velocità, venendo atterrato in area da Adeleke. Nessun dubbio per il direttore di gara e nessuna protesta da parte dei calciatori, sarà calcio di rigore. Alla battuta si presenta Hayani che opta per la soluzione centrale, trovando però la parata con i piedi del numero dodici che si riscatta subito! Al 20’ si rimane quindi sul 2-0. Dopo le varie emozioni la sfida rallenta e si assesta. La prendere in mano il pallino del gioco è il Trecate, impegnato nell’assalto finale per trovare almeno il gol che può riaccendere la partita. I minuti finali sono sempre nel segno dei padroni di casa, rapidi nel ripartire, ma poco precisi e lucidi nei passaggi decisivi per andare in gol. Nonostante gli sforzi le occasioni da gol non si presentano e al triplice fischio è il Veveri ad imporsi con il risultato di 2-0. La squadra di Giordano si avvicina così alla zona playoff con una vittoria su un campo difficile. Tutto da rifare per Fonzo e i suoi, grintosi nella prestazione, ma poco precisi sotto porta.
TRECATE-VEVERI 0-2
RETI: 24' Grodji (V), 14' st Capuzzo (V).
TRECATE (4-4-2): Taffelli 6 (16' st Adeleke 6), Sala 6.5, Lionetti 6.5, Clerico 6.5, Marku 7 (32' st Mushtaq Mohammad sv), Turcanu 6.5, Corazzini 6.5, Boutine 6.5, Ramirez 7 (32' st Losi sv), Fonzo 7, Gatti 6.5. A disp. Haderi, Asif. All. Fonzo 6.5.
VEVERI (4-4-2): Caputo 7, Maiolo 7, Garcia 7, Canaku 7, Hayani 7, Gavilan 7 (25' st Piantanida 6.5), Bendriouch 7 (32' st Hakaj sv), Capuzzo 7.5 (29' st Mustica sv), Grodji 8, Chindemi 6 (16' Carnisio 7), Ruffo 7 (31' st Botogan sv). All. Giordano 7. Dir. Capuzzo.
ARBITRO: Frascisco di Novara 7.
AMMONITI: 11' st Gatti (T), 17' st Marku (T), 20' st Adeleke (T), 23' st Gavilan (V), 26' st Piantanida (V).
PAGELLE TRECATE
Taffelli 6 Si fa trovare pronto e attenti quando è chiamato in causa, effettuando buone uscite e buoni interventi in difesa della propria porta. In occasione della seconda rete è però del di un’uscita scomposta e fuori tempo.
16' st Adeleke 6 Subentra per gli ultimi venti minuti, commettendo qualche imprecisione e anche il fallo del rigore. Si fa però perdonare parando il penalty grazie a degli ottimi riflessi.
Sala 6.5 Difensore duttile che interpreta nel modo giusto più posizioni nella retroguardia di casa. Sa giocare infatti sia come esterno basso che come difensore centrale, dando il suo apporto non indifferente.
Lionetti 6.5 Limita e combatte contro un attaccante rapido e forte fisicamente, dimostrandosi un ottimo difensore. In fase d’impostazione non si nasconde, provando lanci o passaggi.
Clerico 6.5 Alterna la sua posizione nel corso della gara, giocando sia sulla linea di centrocampo che al pari della propria difesa. In entrambi i casi è attento e reattivo.
Marku 7 Sulla fascia sinistra è un portento. Oltre a dare il suo apporto con una corsa notevole in entrambe le fasi del gioco, da sue giocate e discese nascono azioni pericolose per i suoi.
Turcanu 6.5 Centrocampista ed esterno completo e molto mobile. Si comporta al meglio anche da mezz’ala, recuperando palla per poi gestirla con attenzione e precisione.
Corazzini 6.5 Rimane spesso l’ultimo uomo del suo Trecate. Ha infatti le capacità difensive e la velocità sia per chiudere le azioni rivali, sia per impostare dal basso le azioni della squadra di casa.
Boutine 6.5 Si posiziona davanti alla propria difesa e da lì detta i ritmi e i tempi della propria squadra. Cerca sia giocate più semplici che di fino, provando a servire i propri attaccanti in posizione da gol.
Ramirez 7 Si muove con rapidità fra le linee della retroguardia del Trecate, ritagliandosi così buoni spazi per calciare o servire i compagni in ottima posizione.
Fonzo 7 Rapido e dirompente quando strappa e allunga, i rivali faticano a contenere le sue iniziative palla al piede. Cerca anche le imbucate e i lanci per i propri attaccanti.
Gatti 6.5 Sfrutta con abilità ogni occasione per puntare la porta rivale e cercare la rete. Sa come comportarsi sia quando parte per vie centrali, sia quando è spostato sulla fascia e cerca di accentrarsi.
All. Fonzo 6.5 Il suo Trecate ha grinta e cuore, ma non riesce a trasformare in occasioni da gol la mole di gioco creata. Sono bravi a rimanere mentalmente nella sfida anche quando sotto di due gol.
PAGELLE VEVERI
Caputo 7 Autore di alcune buone parate e uscite di ottima fattura, si dimostra sicuro quando è chiamato in causa. Infonde questa sicurezza anche alla sua difesa.
Maiolo 7 Si alza e si sovrappone con regolarità, così da fornire ulteriori soluzioni offensive ai suoi. In fase difensiva è attento e combatte per tutta la gara con un esterno ostico e rapido, fermandolo su più riprese.
Garcia 7 Si alza meno rispetto al suo collega sull’altra fascia, preferendo quindi la copertura della propria porta. In questo compito è preciso e concede pochi spazi ai rivali.
Canaku 7 Centrale molto attento in marcatura e sui calci piazzati, lascia pochissima libertà di movimento agli attaccanti rivali, sempre in difficoltà nell’andare al tiro o al cross.
Hayani 7 Difensore roccioso e sempre ostico da superare. Non si fa mai saltare ed è pronto anche quando preso in velocità o di sorpresa.
Gavilan 7 Possiede una buona tecnica palla al piede e una buona visione di gioco, questo gli permette di servire con precisione i propri compagni che scattano in profondità. Porta anche un buon pressing in chiave difensiva, recuperando vari palloni.
25' st Piantanida 6.5 Subentra nella ripresa e aiuta non poco nell’amministrare il vantaggio. Recupera palla, serve i compagni e gioca un ottimo scorcio di partita.
Bendriouch 7 Largo sulla fascia è instancabile e spicca per ritmi e impegno messo in campo. Riesce a mettere qualche buon cross in area che può pungere la dfiesa rivale. In fase di non possesso si accentra per dare una mano.
Capuzzo 7.5 Buona pedina nel centrocampo del Veveri, svolge una gara di sacrifico in entrambe le fasi del gioco. In avanti da maggiore fluidità alla manovra dei suoi, in difesa pressa con grinta i portatori di palla avversari.
Grodji 8 Molto rapido e bravo nel correre nello spazio, detta vari passaggi al suo centrocampo. È il punto di riferimento dell’attacco ospite, è difatti pericoloso ogni volta che ha palla nei piedi. A dimostrare ciò sono il gol segnato, il rigore procuratosi e anche l'azione della seconda rete in cui è protagonista.
Chindemi 6 Ha buona tecnica e buon controllo della sfera, ma il centrocampo rivale lo limita e non gli permette di esprimere le proprie qualità.
16' Carnisio 7 Sfrutta il fisico e la sua esplosività per recuperare palla dal centrocampo del Trecate, ha poi anche le qualità per far salire i propri compagni con lanci e passaggi.
Ruffo 7 Rapido e scattante, si muove molto così da fornire pochi riferimenti ai difensori del Trecate. Riesce a ritagliarsi lo spazio per concludere in porta o per servire i compagni al centro dell’area.
All. Giordano 7 I suoi ragazzi lasciano tutto sul terreno di gioco, ripartendo con grinta e trovando buone occasioni per andare in gol. Ottima prestazione di squadra anche a livello morale, la gestione del vantaggi è stata impeccabile.