Under 14
03 Dicembre 2023
PALAUNO UNDER 14 • Niccolò Susanna, migliore in campo per i ragazzi di Todaro
Un pareggio per 1-1 che non rende felice nessuno è quello maturato al Viale Famagosta tra PalaUno e Corbetta. I padroni di casa, dopo essere passati in vantaggio, non riescono a gestire il risultato. Per il Corbetta si chiude il 2023 con questo punto conquistato, lasciando buoni propositi per la seconda parte di stagione, mentre il PalaUno dovrà recuperare la partita con il Club Milano e concluderà poi il suo anno.
PalaUno e Corbetta hanno fame di punti; questa partita potrebbe significare molto per le zone basse della classifica. I padroni di casa iniziano attaccando, ma devono stare attenti alle ripartenze del Corbetta guidate da Grassi. La prima occasione della partita è il colpo di testa di Teresi, troppo centrale per impensierire Moreo. La coppia Bertolino-Grassi ingranare e crea qualche grattacapo alla difesa di Todaro. Al 10’, Farina tenta di far male al Corbetta, ma la sua punizione viene disinnescata dai ragazzi in maglia azzurra e bianca. Aumenta la pressione del PalaUno; la ricerca disperata del gol non sembra dare i frutti sperati. Le occasioni ci sono, ma la difesa ospite è attenta e non ha intenzione di farsi superare. Il Corbetta non è una squadra che si spaventa, si rifugia o fa giocare gli avversari con serenità. Riesce a mantenere alto il baricentro e va a un passo dal gol con Cacciapuoti, che tira però sull’esterno della rete. Al 20’, il Corbetta ha la migliore occasione della prima frazione. Azione manovrata sulla destra sfruttando il buco difensivo, palla per Grassi che, a tu per tu con Ramos, colpisce di punta il pallone. Quest’ultimo rotola sul prato verde e si spegne a pochi centimetri dal palo. La partita non decolla ma si vive di momenti ed episodi.
I quattro uomini del PalaUno sulla linea del centrocampo, al momento della ripresa della partita, fanno presagire a una seconda frazione di gioco infuocata. Così è. Il PalaUno sfrutta un momento di confusione della difesa e Panseri si fionda sul pallone gonfiando la rete, esulta con il Griddy insieme ai compagni. Il Corbetta non sembra aver subito il colpo ed continua a fare la sua partita, con più frenesia ma sempre in maniera ordinata. Entrambi gli allenatori effettuano dei cambi, non ci sono più energie da preservare e bisogna utilizzare più giocatori possibili. I cambi aiutano il Corbetta che, all'11’, trova il gol del pareggio grazie a un gol da attaccante vero di Cacciapuoti, che a tu per tu con Ramos non sbaglia. Il gol sembra aver spento il Palauno che ha più di qualche problema nel costruire manovre offensive davvero pericolose. Quando ci riesce è anche sfortunato, come in occasione del palo di Maroni. La partita diventa spezzettata, le squadre si allungano ma non si fanno del male. Nel finale si segnala un tiro di Cacciapuoti dalla lunga distanza che si spegne sul fondo.
PALAUNO-CORBETTA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 1’ st Panseri (P), 11’ st Cacciapuoti (C).
PALAUNO (4-4-2): Ramos 7.5 (20’ st Benali sv), Mohamed 7, Teresi 7, Tagliavia 7.5 (15’ st Azizi 7), Taya 7 (1’ st Botturi 7), Asovic 7 (10’ st Verdi 7), Farina 7.5, Susanna 7, Maroni 7.5 (20’ Arborio sv), Panseri 8, Mandelli 7 (20’ Folonari sv). A disp. Botturi, Bogdanov. All. Todaro 7.
CORBETTA (4-4-2): Moreo 7.5 (1’ st Isolato 7), Cispone 7 (5’ st Giofre 7), Terreni 7.5 (23’ st Acri sv), Carriero 7, Lovati 7, Modica 7.5, Zanetti 7, Caputo 7 (16’ st Paolucci 7), Cacciapuoti 8, Grassi 8 (20’ st Gremi sv), Bertolino 7.5 (10’ st Cilaslaghi 7). A disp. Metushi. All. Borriello 7.
ARBITRO: Rezzonicco di Milano 7.
PALAUNO
Ramos 7.5 Ha un'ottima statura per l'età, ciò lo aiuta ad essere abile tra i pali (20' st Benali sv).
Mohamed 7 Non ha licenza per salire, quindi sta nella propria metà campo. Osserva i compagni e si muove all'unisono con Teresi.
Teresi 7 Mantiene la posizione e non è mai in difficoltà. Tien botta agli attaccanti del Corbetta.
Tagliavia 7.5 Difficile da superare, è un giocatore di quantità che sa come si preme.
15' st Azizi 7 Entra con la giusta mentalità, concentrato e determinato.
Taya 7 Tocca tanti palloni e li distribuisce da una parte all'altra del campo.
1' st Botturi 7 L'allenatore crede molto in lui, ci mette un po' a carburare, ma nel complesso può essere soddisfatto.
Asovic 7 Supporta le punte, fa da raccordo tra i vari reparti del Palauno.
10' st Verdi 7 Si muove tanto per cercare di dare maggiore velocità e spregiudicatezza alle avanzate del Palauno.
Farina 7.5 Si incarica di battere tutte le punizioni perché ha un ottimo destro. Deve imprimere più forza e a quel punto i gol arriveranno.
Susanna 8 Ha tanta fantasia, vuole sempre il pallone tra i piedi ed è uno dei più attivi della partita.
Maroni 7.5 Palla al piede dimostra il proprio talento, tatticamente non gli si può contestare nulla. Se migliora dentro l'area di rigore, può diventare determinante (20' st Arborio sv).
Panseri 8 Viene marcato a uomo e ciò gli crea qualche problema. Non può scagionare il suo talento fino al secondo tempo quando trova il gol vittoria.
Mandelli 7 Non ha a disposizione tanti palloni. Non è la sua partita, ma avrà altre opportunità dopo la pausa (20' st Folonari).
All. Todaro 7 La squadra è schierata bene in campo. Molto propositiva e brava a difendersi, manca solo il gol.
CORBETTA
Moreo 7.5 Sa come dare sicurezza alla difesa. Quando chiamato in causa, risponde presente.
1' st Isolato 7 Appena entra in campo subisce gol, ma non ha colpe. Dopo compie delle parate importanti.
Cispone 7 È ordinato, gioca in posizione avanzata ma aiuta anche la difesa.
5' st Giofre 7 Non fa rimpiangere il titolare, è un ottimo sostituto. Può giocarsi le sue carte da titolare.
Terreni 7.5 Si occupa della fase difensiva con particolare attenzione. Non vuole commettere sbavature, sarà soddisfatto della sua prestazione (23' st Acri sv).
Carriero 7 È funzionale alla squadra, cerca di dare equilibrio e di far mantenere la concentrazione alta.
Lovati 7 Se la squadra ha retto, grande merito è suo. Sempre concentrato e sul pezzo.
Modica 7.5 Il capitano è un punto di riferimento per i compagni. Imposta i ritmi di gioco e imprime tranquillità.
Zanetti 7 In fase di costruzione di gioco dà velocità alla manovra, è un'aggiunta al reparto offensivo.
Caputo 7 Deve provare a giocare in posizione più avanzata, stando così lontano non può aiutare il reparto offensivo.
16' st Paolucci 7 Fa ripartire più volte il Palauno con la sua velocità. Deve avere più coraggio a tirare verso la porta.
Cacciapuoti 8 Qualche occasione può sfruttarla meglio, ma la sua prestazione è positiva. Sa come muoversi tra i difensori ed è sempre ben posizionato, grazie a ciò segna un gol da attaccante vero.
Grassi 8 Ha dei centimetri in più rispetto ai difensori avversari e sfrutta la sua fisicità per farsi largo. Gioca con un'atipica tuta lunga che ricorda il look sfoggiato dal portiere ungherese Király (20' st Gremi sv).
Bertolino 7.5 Si spende per i compagni. Fisicamente deve ancora crescere ma si fa rispettare con i piedi.
10' st Cislaghi 7 Per sua sfortuna non ha troppo tempo per mettersi in mostra. Questi minuti possono essere importanti in vista della seconda parte di stagione.
All. Borriello 7 La squadra sta iniziando a ingranare. Ci sono degli spunti positivi da cui ripartire nel nuovo anno.
ARBITRO
Rezzonicco di Milano 7 La partita è corretta, non è costretto ad uscire nessun cartellino. È vicino al gioco e placa sul nascere qualsiasi protesta.
Queste le parole dell’allenatore del Corbetta, Giulio Borriello: «Stiamo diventando più coesi, l’essere riusciti a rimettere in piedi il risultato é un segnale importante. Il reparto offensivo si sta iniziando a conoscere e sta crescendo. Speriamo di fare almeno altri nove punti nella seconda parte di stagione».
A fine partita ha parlato anche l’allenatore del PalaUno Fernando Todaro: «La partita é stata equilibrata, nel primo tempo siamo stati aggressivi e attenti mentre nel secondo tempo non ho avuto le risposte che mi aspettavo». Poi spiega: «Dobbiamo migliorare sotto qualche aspetto. Abbiamo nove giocatori nuovi che stiamo cercando di integrare al gruppo che già si conosce. Siamo in crescita, spero che nella stagione invernale otterremo degli ottimi risultati».