Cerca

Under 16

Dà spettacolo in mezzo, poi chiude la gara: la favola gialloblù supera la favorita

Arriva un 2-0 ad una delle candidate al titolo, la difesa di ferro non fa passare niente

ap

ATLETICO TORINO • Federico Pirrotta e Giorgio Grandi

Attenzione, l'Atletico Torino c'è e adesso tutti lo sanno. Grandissima prova dei gialloblù di Andrea Carnesecca che in casa superano la favorita Barcanova per 2-0. Due gol voluti, cercati e segnati e poi tantissimo lavoro preciso in difesa ha permesso ai padroni di casa di portarsi a casa tre punti importantissimi. Continua invece il periodo negativo del Barca che scivola al quarto posto e non trova la vittoria da tre giornate. Ai blaugrana manca solo il gol perché il gioco c'è ed è spumeggiante.

Grandi Atletico. Pronti via e la gara è subito accesissima. I padroni di casa scendono in campo con il 3-5-2 con un super Paolangelo tra i pali, uno duo di centrali insuperabili, Piazza e Distasio, e un potente attacco formato dal tandem Lazar-Vindigni. Per il Barca 4-3-1-2 con Hikam dietro Trotto e Kula. Un inedito Vrote mediano davanti alla difesa a sostituire lo squalificato Milea. Il gol ci mette pochissimo ad arrivare e il vantaggio lo trova l'Atletico con un'azione che si sviluppa sulla sinistra, Grandi va al tiro, la palla colpisce il palo e poi la blocca Sacchetto ma il direttore Zummo di Torino dice che è oltre la linea: 1-0. Il Barcanova costruisce e imposta, l'Atletico si chiude benissimo e riparte forte. L'occasione più pericolosa del Barca del primo tempo arriva da piazzato, punizione di Kula sotto l'incrocio, ma un grandissimo Paolangelo si supera e la toglie da dentro. Intanto gli ospiti si fanno vedere anche con Hikam, ma la difesa dell'Atletico non fa passare nulla.

Pirrotta dal dischetto. Nella ripresa il gioco riparte sempre con il Barca che spinge, ma con l'Atletico che non dà mai l'idea di poter essere bucato. Al quarto d'ora, poi, ecco il raddoppio. Carnesecca si procura un rigore, sulla palla va Pirrotta che non sbaglia e supera Sacchetto: 2-0. Delise corre ai ripari e cambia modulo 4-2-3-1 con il subentrato Peirano e Vrote dietro a Soleti, Trotto e Hikam con Kula punta. L'occasione più importante del Barca nella ripresa è proprio di Kula che, marcato benissimo da Distasio, non arriva sulla palla messa in mezzo dalla destra da Soleti. termina 2-0 la gara, partita combattuta con un Atletico che ha fatto vedere di avere ancora tantissime carte da giocare. Il Barca deve però tornare a fare punti per riprendere la corsa verso l'obiettivo regionale. 

IL TABELLINO

ATLETICO TORINO-BARCANOVA 2-0
RETI: 11' Grandi (A), 16' st rig. Pirrotta (A).
ATLETICO TORINO (3-5-2): Paolangelo 7.5, Messina 7 (35' st Mballoma 6.5), Piazza 7, Distasio 7.5, Sgrò 7, Carnesecca 7 (35' st Venniro 6.5), Pirrotta 8, Oliviero 7.5, Grandi 7.5, Vindigni 7 (30' st Cozmiciuc 6.5), Lazar 7 (23' st Manca 6.5). A disp. Ed Darrak, Peyrachia. All. Carnesecca 7.5. Dir. Grandi.

BARCANOVA (4-3-1-2): Sacchetto 7, Seydina 7, Cofini 7, Vrote 7.5, Agostinelli 7, Frascà 7, Spoiala 6.5 (20' st Stocco 6.5), Soleti 6.5 (34' st De Nicolo 6.5), Kula 6.5 (28' st Mereu 7), Hikam 7, Trotto 6.5. A disp. Biestro, Eboli, Matrone, Orlando, Peirano. All. Delise 6.5. Dir. Soleti - Pasquero.
ARBITRO: Zummo di Torino 6.5.
AMMONITI: 46' st De Nicolo (B).

LE PAGELLE

ATLETICO TORINO

Paolangelo 7.5 Si supera in più di un'occasione. Bravissimo in uscita sia alta che bassa. Grande istinto e personalità. Ottimo l'intervento sulla punizione di Kula nel primo tempo, la toglie da sotto il sette. Poi è insuperabile. Un clean sheet più che meritato e guadagnato.

Messina 7 Pendolino sulla sinistra. Si concentra molto nel chiudere le discese di Trotto, ci riesce benissimo. Poi quando può spinge in avanti in appoggio ai movimenti delle due punte. 

35' st Mballoma 6.5 Dieci minuti di sacrificio. Partecipa all'accesissimo finale contribuendo a mantenere il vantaggio dei suoi.

Piazza 7 Braccetto destro. In chiusura è insuperabile, sia su Kula che sulle incursioni di Spoiala. Contiene bene anche Cofini che spesso e volentieri sale palla al piede. Grande prova di sostanza. 

Distasio 7.5 Si fa notare fin dai primi minuti. Grandissima personalità, bravo sia nel tenere la posizione, sia ad uscire palla al piede per salire o per andare a recuperare palla.Raddoppia anche Messina sull'esterno sinistro. Ottima pedina per questo Atletico. 

Sgrò 7 Ottimo centrale di difesa. In coppia con Distasio presidia l'area tanto che il barca è spesso costretto a provare il tiro da fuori. Buon senso dell'anticipo e della posizione, è un muro.

Carnesecca 7 Tecnicamente validissimo, dribbla e salta l'uomo in mezzo con naturalezza facendo sembrare facili anche cose che non lo sono. Quando c'è da fare quantità in mezzo non si tira indietro, anzi, lavora bene anche in interdizione.

35' st Venniro 6.5 Aggiunge quantità in mezzo nei 10 minuti finali. 

Pirrotta 8 Ruba l'occhio in mezzo fin da subito. Bravissimo sia nel rendersi pericoloso davanti ed entrare in area grazie alle sue capacità di inserimento, ma è anche preziosissimo nell'interrompere la manovra blaugrana disinnescando sul nascere molti pericoli. Poi imposta la manovra. Si carica sulle spalle il rigore del 2-0 e, freddissimo, non sbaglia.

Oliviero 7.5 Spinge come un treno sulla sinistra e mette in mezzo palloni interessanti. Si sovrappone e scambia bene con grandi. Dal suo lato, infatti, nascono le situazioni più pericolose per i padroni di casa.

Grandi 7.5 Si fa subito vedere e dopo appena 11' trova un gol importantissimo che ha voluto e si è conquistato. Bravo ad attaccare lo spazio in avanti, è sempre pericoloso. Bene anche dietro dove è pulitissimo soprattutto su Trotto.

Vindigni 7 Riferimento offensivo soprattutto in contropiede. Scatta sulla linea del fuorigioco, tiene palla, e usa benissimo il fisico per sfondare la barriera del Barcanova.

30' st Cozmiciuc 6.5 Buon ingresso, si inserisce subito nelle trame di gioco dell'Atletico Torino.

Lazar 7 In coppia con Vindigni davanti. Si allarga bene a sinistra e lotta con Hikam. Bravo nel dribbling e nel saltare l'uomo, gioca una gara attenta rischiando pochissimo, aiutando in mezzo e sfruttando al meglio tutte le occasioni per pungere.

23' st Manca 6.5 Uno degli ingressi più positivi dei padroni di casa. Tocca tantissimi palloni, si mette in mostra e aiuta nei minuti finali a non perdere il controllo.

All. Carnesecca 7.5 Approccio perfetto. I suoi entrano subito in partita, non mollano un centimetro. Ordinatissimi, soprattutto dietro, si conoscono e si aiutano a vicenda. davanti sfruttano tutte le occasioni utili e chiudono con due gol di vantaggio una partita per niente facile. 


BARCANOVA

Sacchetto 7 Sempre in partita, dà indicazioni, lotta e interviene. Chiede anche a Delise di poter abbandonare la porta per calciare una punizione o di poter entrare in area a fare quantità. Uscite spericolate ma coraggiose e interventi provvidenziali, come l'uscita su Vindigni, difficilissima.

Seydina 7 partita dopo partita dimostra sempre più di essere una pedina importante di questo Barca e di aver sempre più confidenza con il ruolo. In costante crescita anche dal punto di vista della personalità. Nei minuti finali fa il centrale (altro ruolo che sa fare) scambiandosi con Agostinelli. Bene dietro ma è anche capace a spingere.

Cofini 7 Non sbaglia una partita. È sempre una certezza. In marcatura non perde l'uomo e segue alla lettera le indicazioni del tecnico. Come sempre, quando può sale palla al piede ma solo se è sicuro di non lasciare spazi che l'Atletico può attaccare. Aiuta Frascà e lo copre, presidia bene la sinistra nonostante Vindigni non sia un facile cliente. Uno dei terzini che più è una garanzia.

Vrote 7.5 Vista la mancanza di Milea passa da esterno basso a giocare in mediana, davanti alla difesa. Lo fa benissimo. Il migliore dei suoi. Bravo in interdizione, fa filtro, ma spinge e si fa vedere davanti arrivando anche spesso al tiro da fuori.

Agostinelli 7 Si prende il suo posto tra i due centrali e come sempre gioca una partita pulita e attenta. Nei minuti finali si sposta a destra al posto di Lima e anche lì fa bene.

Frascà 7 Ha personalità. un gran piede con cui batte anche le punizioni (sempre pericoloso). Dietro è una sicurezza, uno dei leader di un reparto rodato. Rischia poco e tiene sempre bene la posizione.

Spoiala 6.5 Mezzala di qualità e di quantità. In mezzo recupera tantissimi palloni senza rinunciare alla sua tecnica con cui poi imposta. Spesso invece di inserirsi preferisce servire con lanci che illuminano la manovra blaugrana.

20' st Stocco 6.5 Si mette subito in gioco cercando di accorciare le distanze. 

Soleti 6.5 Cresce con il passare dei minuti. Si fa vedere molto davanti, gioca sia nel centrocampo a tre che in quello a due dimostrando la stessa sicurezza. Si inserisce bene ma soprattutto si allarga sull'esterno e cerca la giocata giusta per mettere i compagni davanti alla porta.

34' st De Nicolo 6.5 Partecipa all'assalto finale del Barcanova.

Kula 6.5 Spesso è da solo in avanti. Ha delle occasioni su suggerimento degli esterni, ma spesso prende palla e va da solo scattando sulla linea del fuorigioco. Ci prova anche da piazzato facendo vedere il suo piede educato. È comunque un giocatore che da un momento all'altro potrebbe cambiare l'inerzia della gara.

28' st Mereu 7 Il classe 2009 si fa subito vedere. L'anno di differenza non si nota affatto, ha personalità. Recupera palla si inserisce e lotta con la difesa dell'Atletico. Ha anche un'occasione.

Hikam 7 Si fa notare dagli spettatori per la sua tecnica; palla al piede dimostra ancora una volta dribbling, capacità di saltare l'uomo, visione di gioco e grandi giocate. Sotto porta potrebbe, in qualche caso, essere più cinico.

Trotto 6.5 Spinge e costruisce davanti ma aiuta anche dietro a contenere l'attacco dell'Atletico, soprattutto Grandi. La sua concentrazione si avverte: vuole palla la chiama e va a prendersela. Prende a morsi la gara.

All. Delise 6.5 Periodo negativo per il Barcanova che da qualche gara a questa parte fa fatica a segnare. Il gioco c'è, la lettura della gara anche, ma l'ultimo passaggio non si concretizza. Delise le prova tutte, cambia modulo tre volte e non si può dire che i risultati non ci siano perché i suoi arrivano spesso a ridosso dell'area con ottime manovre. Manca il gol.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter