Under 16
09 Dicembre 2023
Under 16 • Giovanile Centallo - Nichelino Hesperia. I migliori in campo Re, Pellitta e Sorace
Partita ad altissima tensione quella tra Centallo e Nichelino dove il nervosismo e l'adrenalina sono i protagonisti assoluti, ma ad avere la meglio sono i padroni di casa che passano sull' 1 a 0 appena dopo 5 minuti grazie al gol su rigore realizzato da Sorace. Il Nichelino prova a reagire, ma il Centallo si chiude bene impedendo il pareggio agli avversari. Nel secondo tempo il Nichelino si spinge in avanti alla ricerca del pareggio, ma si scopre troppo e il Centallo ne approfitta allungando le distanze al 31’ con Beltrando; l'Hesperia però non ci sta e al 35’ risponde con Forte che accorcia le distanze e riapre il match. I ragazzi di Lombardo a questo punto ci credono e aumentano la pressione offensiva, ma non riescono mai a finalizzare in rete e nel finale Masi sbaglia clamorosamente un pallone d’oro che viene neutralizzato da un miracolo di Pellitta che mette in cassaforte i tre punti e fa uscire la sua squadra dalla zona retrocessione.
CENTALLO CINICA E SOLIDA
Partita che inizia subito con i padroni di casa pericolosi in avanti e dopo appena 5 minuti di gioco Olivero da centrocampo pesca sulla fascia Beltrando che supera facilmente Poggi e Zito,ma viene atterrato da Coco, per Prigione però non ci sono dubbi e indica prontamente il dischetto dove Sorace non sbaglia e sblocca subito il risultato. L' Hesperia incassa la rete subita, ma non si abbatte e al 10’ Masi tenta una girata nell’area piccola con la palla che viene prontamente allontanata da un monumentale Re che insieme a Ciravegna non fanno passare nulla.
Il Centallo prova di nuovo ad essere pericoloso, ma fatica con la manovra offensiva dove Beshku viene spesso intercettato da Parizza e Maggio ed è proprio quest'ultimo a far ripartire l' Hesperia, ma Vallero sulla fascia arranca braccato da un attento Barruero. Al 18’ il Nichelino ha la più grande occasione del primo tempo grazie ad un lancio magistrale su punizione di Parizia alla ricerca di Masi che in scivolata liscia clamorosamente con il pallone che va oltre la linea di fondo. Al 24’ però Parizia si ripete di nuovo su punizione dai 15 metri, ma trova una super parata di Pellitta classe 2009 che mette in angolo salvando il risultato. Il Centallo adesso è tutto in chiuso in difesa e l'Hesperia continua a cercare insistentemente la rete, ma gli animi si scaldano e in 10' iniziano ad arrivare i primi cartellini che Prigione di Pinerolo estrae per mantenere la disciplina. Sul finale della prima frazione di gioco il Nichelino ha la possibilità di riaprire la partita con Bergese che controlla male un rimbalzo in area e Maggio ne approfitta, ma si allunga troppo il pallone favorendo così il recupero di Bergese in scivolata cancellando l'errore commesso in precedenza.
Primo tempo che finisce con il Centallo avanti uno a zero. I ragazzi di Silvestro partono aggressivi in fase offensiva, ma dopo il vantaggio si chiudono bene in difesa coprendo gli spazi concedendo poco agli avversari soffrendo però un po' di più nel finale. Nichelino che incassa in maniera positiva lo svantaggio cercando di costruire soprattutto per vie centrali dove Parizia innesca diverse volte Maggio e Vallero sulla fascia destra che però sprecano troppo trovando sempre la porta blindata da uno strepitoso Pellitta.
IL CENTALO ALLUNGA, MA L' HESPERIA RIAPRE E NEL FINALE BUTTA VIA IL PAREGGIO
Seconda parte di gara che inizia con cambi da entrambe le parti con il Centallo che sostituisce Olivero per Perfetti e l' Hesperia che cambia Vallero con Forte. Al 5’ il Centallo può raddoppiare con una grande azione di Sorace che salta agilmente un impreparato Urbano, ma non riesce a centrare lo specchio della porta. Il Nichelino risponde portandosi in avanti, forse con troppa agitazione e qualche parola di troppo con gli avversari e al 12’ Prigione è costretta ad estrarre due cartellini gialli ai danni di Zito e Parizia che protestano insistentemente per una rimessa laterale concessa ai padroni di casa; passa appena un minuto e Masi sfiora di testa un bel lancio del solito Parizia che finisce oltre la linea di fondo. Il Centallo adesso decide di avanzare per andare a chiudere definitivamente i giochi e ci prova con il subentrato Perfetti che però non riesce a inquadrare la porta dopo aver ricevuto un sontuoso filtrante da parte di Beltrando. Al 27’ con l' ingresso in campo Bakayogo il Centallo diventa molto più pericoloso in fase offensiva, soprattutto sulle fasce dove il subentrato semina il panico ed è proprio al 31’ che dopo aver superato in velocità Urbano il numero tredici calcia a botta sicura trovando però la risposta di Coco che non riesce però a bloccare il pallone che rimpalla sul palo e trova il tapin vincente del condor Beltrando che a porta vuota non può sbagliare e allunga così il vantaggio per due reti a zero. L' Hesperia adesso non protesta più e si catapulta in area avversaria alla ricerca della rete per riaprire il match e al 35’ ci riescono con un lancio perfetto di Scognamiglio che trova Forte nell' area piccola e una volta aggirato Rivoira con una finta colpisce e mette in rete. Il Nichelino adesso ci crede nella rimonta e continua ad attaccare incessantemente con una grande gestione di palla da parte di Granito e Scognamiglio che offrono diversi spunti per Masi e Forte, ma sono proprio quest' ultimi a non trovare lo specchio della porta coperta di nuovo magistralmente da Pellitta, che sembra essersi lasciato alle spalle la rete subita in precedenza.
Il tempo scorre inesorabilmente sul cronometro e la tensione dei minuti finali scaturisce interventi duri e pericolosi che vengono prontamente gestiti da Prigione estraendo più volte il giallo, l' Hesperia però si deve concentrare se vuole pareggiare la partita e all' ultimo minuto di recupero fallisce clamorosamente un gran pallone che Masi impatta male e Pellitta bloccandolo regala alla sua squadra tre punti d'oro in chiave classifica uscendo così dalla zona playout, dove invece scivola l' Hesperia che non riesce mai ad essere decisiva in fase di finalizzazione, anche se restano delle lacune gravi soprattutto nel reparto centrale difensivo, inoltre il nervosismo scalda troppo i ragazzi che non si concentrano abbastanza e sottoporta sprecano grandi occasioni a parte la rete realizzata dal subentrato Forte.
IL TABELLINO
G.CENTALLO-N.HESPERIA 2-1
RETI (2-0, 2-1): 6' Sorace (G), 31' st Beltrando (G), 35' st Forte (N).
G.CENTALLO (4-1-4-1): Pellitta 7.5, Rivoira 6.5, Bergese 6.5, Beshku 6.5, Ciravegna 6.5, Re 7.5, Barruero 6.5 (27' st Vaccaielli 6.5), Olivero 6.5 (1' st Perfetti 6.5), Monasterolo 6.5 (20' st Bagayogo 7), Sorace 7, Beltrando 6.5. A disp. Galfrè, Migliore, Cappa. All. Silvestro 7. Dir. Gastaldi.
N.HESPERIA (4-3-3): Coco 6.5, Poggi 6, Pegorin 6, Parizia 6.5, Urbano 6 (33' st Vayr 6.5), Zito 6, Vallero 6 (1' st Forte 6.5), Granito 6, Masi 6, Maggio 6, Scognamiglio 7. A disp. Sasso, Signato, Dedaj, Squillaro, Lombardi, Battiston, Mollica. All. Lombardo 6.5. Dir. Tummolo - Urbano.
ARBITRO: Prigione di Pinerolo 6.
AMMONITI: 26' Beshku (G), 12' st Zito (N), 15' st Parizia (N), 21' st Rivoira (G), 38' st Perfetti (G), 39' st Battiston (N).
G.CENTALLO
Pellitta 7.5 Peccato per la rete subita, ma non si può aggiungere niente alla strepitosa partita condotta dal classe 2009 chiamato a difendere i pali in seguito agli infortuni dei portieri titolari. Esce in maniera magistrale e compie delle vere e proprie prodezze che salvano la sua squadra.
Rivoira 6.5 Nel primo tempo copre bene gli spazi lungo la fascia e fa ripartire i suoi, nel secondo un po' meno.
Bergese 6.5 Corre molto lungo la fascia e serve spesso Monasterolo e Sorace in posizione pericolosa.
Beshku 6.5 Nel primo tempo fatica a seguire per i ritmi di gioco, ma nel secondo cresce e diventa perno importante per le ripartenze letali.
Ciravegna 6.5 Copre bene in difesa e annulla Vallero nel primo tempo e Masi nel secondo.
Re 7.5 Difensori così se ne vedono pochi, sempre attento, rilanci ben fatti e soprattutto interviene senza mai essere falloso o scomposto. Esemplare.
Barruero 6.5 Un frecciarossa nel primo tempo, nel secondo perde intensità per questo viene sostituito.
27’ st Vaccaielli 6.5 Arretra di più e copre bene gli spazi, anche se all' ultimo gli scappa Masi.
Olivero 6.5 regista assoluto a centrocampo nel primo tempo, autore del grande lancio per la conquista del rigore.
1’st Perfetti 6.5 Si allinea bene con i suoi compagni e cerca di sfondare tra le linee avversarie nella metà campo.
Monasterolo 6.5 Corre molto e si sacrifica per la squadra con passaggi rapidi e precisi per innescare Beltrando.
20’ st Bakayogo 7 Entra e porta freschezza e più velocità nelle ripartenze che diventano letali, il gol vittoria e quasi tutto merito suo.
Sorace 7 Segna subito e continua a lottare cercando sempre la profondità e soprattutto continuando ad essere pericoloso in avanti non arrendendosi mai e infonde ai suoi compagni grande determinazione.
Beltrando 7 Nel primo tempo conquista il rigore, ma la grande prestazione avviene nel secondo tempo dove da vero rapace è attento e mette in rete il gol partita.
All. Silvestro 7 Dopo 5 sconfitte questa vittoria è una vera boccata d'ossigeno, partita preparata bene nonostante le diverse indisponibilità e infortuni che comportano la chiamata in squadra di alcuni giocatori 2009 che ripagano la fiducia dell' allenatore mostrando un grande gioco in campo
N. HESPERIA
Coco 6.5 Subisce due reti, ma che potevano essere molte di più senza alcuni dei suoi interventi.
Poggi 6 Corre e non ritorna lasciando così grandi spazi prelibati per il Centallo, inoltre si fa influenzare dal nervosismo e viene ammonito.
Zito 6 Partita non brillantissima in fase difensiva. Si dà comunque da fare.
Urbano 6 Non è giornata per lui che non si impone con decisione alle ripartenze di Beltrando e Sorace.
33' st Vair 6.5 Entra e copre con più cattiveria e grinta, forse troppa infatti viene ammonito.
Pegorin 6 Nel primo tempo cerca di allungare la squadra, ma nel secondo di perde molto.
Granito 6 Nel primo non pervenuto, nel secondo innesta bene Scognamiglio e corre di più.
Parizza 6.5 Gestisce la manovra e fa salire i suoi con grandi giocate, i palloni pericolosi partono quasi tutti dai suoi piedi.
Maggio 6 Corre molto sulla fascia ma nei contrasti con Olivero e Beshku arranca.
Scognamiglio 7 Spinge molto sulla fascia e ci crede più degli altri e viene premiata con un grande assist, nel finale è suo il lancio per Masi.
Masi 6 Non riesce sempre a finalizzare o a far fruttare i palloni che gli arrivano. Talvolta troppo nervoso.
Vallero 6 Nel primo viene servito molte volte, ma altrettanto spreca e manda all'aria.
1’ st Forte 6.5 Dalla panchina entra e si rende subito pericoloso sulla fascia destra e trova anche il gol, manca però di intensità nel finale dove avrebbe potuto notevolmente cambiare le cose.
All. Lombardo 6.5 Arrabbiato per il rigore non concesso nel primo tempo sul vistoso fallo di mano, ma anche affranto dalla prestazione dei suoi che a inizio partita concedono troppo e vengono puniti, azzecca però i cambi, vorrebbe un giro palla basso, ma i ragazzi lo ascoltano poco e provano i lanci lunghi che vengono spesso intercettati.
ARBITRO
Prigione 6.5 Gara complicata e gestita bene all' inizio concedendo il rigore netto al Centallo, poco attenta al 35’ dove il tocco di mano Ciravegna è vistoso. Seconda parte di gara gestita bene con i cartellini gialli, ma poteva essere molto più severa per le troppe e insistenti proteste, che provocano lunghe e seccanti interruzioni di gioco.