Cerca

Under 14

Botta e risposta nel primo tempo e due portieri versione Superman nel recupero di campionato

Germinario rompe il ghiaccio, un colpo di testa di Mongelli congela il risultato sul pari

Abouelnasr Ibrahim, Jacopo Farina, Karim Benali; PalaUno-Club Milano Under 14

PALAUNO UNDER 14 • Benali saracinesca, Ibrahim e Farina gladiatori

Botta e risposta! In un gelido sabato di dicembre va in scena il match di recupero fra Palauno e Club Milano. Un 1-1 che premia entrambe le squadre ed entrambi i portieri, autori rispettivamente di ottime parate, provvidenziali per il risultato finale. Un pari che smuove seppur di poco la classifica del Girone O, in attesa della ripresa delle attività fissata per fine gennaio.

BOTTA E RISPOSTA

Succede tutto nel primo tempo.Passano solo 3 minuti dal fischio d'inizio e alla prima occasione il Palauno si porta in vantaggio con Germinario, lesto a scaricare in rete dopo aver approfittato di un'azione confusa e di un rimpallo favorevole. 1-0 e palla al centro, ma il vantaggio dura solo 9 minuti. Infatti, è Mongelli ad accorciare le distanze al 12' insaccando di testa su un calcio d'angolo il pallone che vale il pareggio. Prima del pareggio, comunque, si è visto un Club Milano propositivo, che in più occasioni ha provato a pungere ma, complice l'imprecisione sotto porta e l'ottima reattività tra i pali del portiere avversario, non riesce a concretizzare le occasioni avute. C'è tempo per qualche sussulto prima della fine del primo tempo, prima con Mongelli che stacca di testa cogliendo prima il palo e poi la presa sicura di Benali, attentissimo tra i pali, e dopo con De Carli che coglie la traversa dalla distanza. Di contro, il Palauno si difende con ordine e riparte provando ad innescare più volte Germinario in profondità. 

UN PUNTO A TESTA

Il secondo tempo si apre con un'altra parata di Benali su tiro di De Carli, il quale ci riprova pochi minuti dopo scattando in profondità e scaricando a lato di poco fuori la conclusione. I ritmi di gioco si fanno più compassati, pochi brividi sul campo a dispetto della temperatura esterna con l'inerzia della partita che non cambia. Tuttavia, il Club Milano si fa pericoloso in più occasioni con due tiri pericolosi del numero 14 e su una conclusione del numero 11 neutralizzata da Benali. Finisce 1-1 con un punto a testa che premia entrambe le squadre al termine di un recupero molto combattuto. 

IL TABELLINO

PALAUNO-CLUB MILANO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 3' Germinario (P), 12' Mongelli (C).
PALAUNO (4-3-1-2): Benali 7.5, Mohamed 6.5, Teresi 6, Asovic 6 (21' st Botturi 6), Taya 6.5 (1' st Tagliavia 6), Farina Jacopo 7, Maroni 6.5, Susanna 6.5, Azizi 7 (10' st Ferraro 6), Germinario 7, Arborio 6 (1' st Bogdanov 6). A disp. Ramos, Panseri. All. Todaro 6.5. Dir. Farina.

CLUB MILANO (4-3-3): Pagano 7, Scorta Stefan 6 (26' st Da Rin 6), Piscioneri 6 (21' st Dodaro 6), Conte 6.5, Cecconi 6.5, Esposito 6.5, Aly 6 (15' st Ibrahim 6), Romano 6 (29' st Belotti 6), Mongelli 7, De Carli 7 (10' st Marnin Riccardo 6), Rossi Samuele 6.5. A disp. Cavaliere. All. Bertazzini 6.5. Dir. Chiodo.
ARBITRO: Romano di Milano 6.

LE PAGELLE

PALAUNO

Benali 7.5 para l'imparabile, prestazione di spessore in cui conferma senso della posizione e grande reattività tra i pali.
Mohamed 6.5 gioca una partita attenta e ordinata.
Teresi 6 prestazione nel complesso solida e affidabile .
Asovic 6 buona prestazione, efficace e concreta.
21' st Botturi 6 buona partita di ordinaria amministrazione.
Taya 6.5 partita di grinta e coraggio, efficace nei contrasti e nel recupero di palla.
1' st Tagliavia 6 non è facile sbloccare l'inerzia della partita ma la voglia da parte sua non manca.
Farina 7 partita gladiatoria, corre, pressa, non teme i contrasti. Insomma, una prestazione grintosa.
Maroni 6.5 pulito e ordinato nel leggere le situazioni di gioco .
Susanna 6.5 una partita sicura giocata con equilibrio.
Azizi 7 duttile in mezzo al campo, contrasta, recupera palloni e cerca sempre la profondità per innescare Germinario.
10' st Ferraro 6  entra con lo spirito giusto provando a dare la sterzata decisiva.
Germinario 7 sapersi trovare al posto al momento giusto, così arriva il gol e così conferma di essere un'importante terminale offensivo per la squadra.
Arborio 6 partita giocata complessivamente con tranquillità e sicurezza.
1' st Bogdanov 6 volenteroso, prova anche lui a sferrare l'ultimo assalto .
All. Todaro 6.5 schiera una squadra coraggiosa, solida in difesa e pericolosa in attacco nelle ripartenze. 

CLUB MILANO

Pagano 7 sfida tra i portieri nel gelo di un sabato di dicembre. Le sue ottime parate salvano il risultato in più occasioni.
Scorta 6 solido e affidabile, non spicca per particolari interventi ma fa il suo in modo positivo.
26' st Da Rin 6 prestazione complessivamente buona in una partita molto combattuta e difficile da sbloccare.
Piscioneri 6 attento e concreto, spinge poco ma dietro è sempre attento a tenere la posizione.
21' st Dodaro 6 prova a dare il suo contributo con ordine, ma non incide troppo nel complesso della partita.
Conte 6.5 Si muove bene in campo dettando i tempi di gioco giusti.
Cecconi 6.5 prestazione coraggiosa e volenterosa, non toglie mai la gamba nell'andare a contrasto con i diretti avversari.
Esposito 6.5 vivace e nel vivo del gioco, spesso è lui a impostare l'azione dal basso.
Aly 6 una tranquilla partita giocata con la giusta sicurezza, senza infamia e senza lode.
15' st Ibrahim 6 entra con lo spirito giusto e gioca una partita equilibrata.
Romano 6 gioca una partita sicura senza correre rischi eccessivi, si limita a fare il suo.
29' st Belotti 6 apporto positivo, prova a dare la sterzata decisiva.
Mongelli 7 la zuccata che vale il gol del pareggio più un'altra occasione sempre di testa sventata dall'estremo difensore avversario. Ottima prestazione, si conferma abile e decisivo nel gioco aereo. 
De Carli 7 sempre nel vivo del gioco, vicino al gol in più occasioni, alcune volte paga un po' l'imprecisione, altre volte nulla può sulla prontezza di riflessi di Benali.
10' st Marnin 6 prova a cambiare le sorti della partita con alcune ottime sterzate e per poco non ci riesce.
All. Bertazzini 6.5 la sua squadra non ha paura di prendere l'iniziativa e si vede. In più occasioni crea occasioni tanto nitide quanto pericolose che però non vanno in porto. 

ARBITRO

Romano di Milano 6 gestione della gara nel complesso buona.

LE INTERVISTE

Così Todaro, tecnico del PalaUno:«Partita molto combattuta, bravi tutti, sia il Club Milano, che si è dimostrata un'ottima squadra, sia la nostra. Piano piano stiamo crescendo e, dal mio punto di vista, nel prossimo girone di ritorno faremo molto meglio di adesso».

Sintetico Bertazzini, allenatore del Club Milano:«Nulla da recriminare, abbiamo gestito la palla, abbiamo creato tante occasioni, purtroppo quello che ci manca da sempre è la finalizzazione a rete».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter