Under 17
10 Dicembre 2023
UNDER 17 REAL MILANO • Emanuele Moro, l’uomo partita del Real Milano.
Il più bello sul finale. Già, perché il Real Milano ha segnato in apertura di secondo tempo, ma è nel finire della partita che si sono accesi di più gli animi con tiri che vanno sul palo, portieri che sfiorano gol e risse. Ma partendo con ordine, la partita tra Castelnuovo e Real Milano aveva da raccontare la sfida di due squadre che mirano entrambe alla salvezza. Termina 1-0 a favore dei vimodronesi lo scontro salvezza contro i ragazzi della provincia di Crema. I biancorossi in questo senso si sono forse portati un pochino avanti, infatti si trovano a -5 dal Rogoredo che si trova nel primo posto per la zona playout, i biancoverdi invece sperano nei tre punti per uscire dalla zona pericolosa della classifica.
I pensieri degli allenatori su come schierare i propri undici in campo è identico: 4-3-3, tuttavia il Real Milano ancora una volta orfano del proprio allenatore Sangaletti (ancora squalificato, tornerà a gennaio). I primi 10' sono la rappresentazione perfetta della partita, entrambe le squadre che tendono a rischiare molto poco e faticano a trovare la giusta quadra in campo e provano a trovare il gol tentando spesso il lancio lungo. Dopo 12' ci prova Sane tentando di approfittare dell'errore Presa che non blocca perfettamente il pallone messo in mezzo da Iannelli, registrando così l'unica occasione per il Castelnuovo nel primo tempo. La risposta della Real Milano non tarda arrivare che dopo una metà di primo tempo molto timida trova l'occasione d'oro nei piedi di Moro che tenta di trovare la via del gol provando a colpire il pallone con una bella rovesciata, non trovando però la sfera. Il finale primo tempo si conclude tuttavia con un episodio dubbio per il Castelnuovo, Marazzi entra in area di rigore ma viene atterrato, il rigore sembra evidente a tutti, tranne che al direttore di gara che con il braccio non indica il dischetto del rigore. Termina il primo tempo con un tranquillo 0-0 e con le due squadre che non si fanno più di tanto male.
Il secondo tempo si apre subito con una fuga per il Real Milano, su una palla respinta in maniera non impeccabile dal Castelnuovo si crea la situazione perfetta per Moro, che solo davanti a Doldi non perdona e porta avanti i biancorossi facendo esplodere di gioia tutto il pubblico di casa, mister in tribuna su tutti. Prestazione positiva per l'esterno guidato da Sangaletti, che si conferma ancora una volta il trascinatore indiscusso degli ospitanti (7 gol in 12 presenze). La partita tuttavia si accende nel finale, prima con un gran tiro di Landucci che prima colpisce il palo, poi con lo stinco Presa riesce ad allontanare il pallone. Il Real Milano però è in sofferenza provando ad uscire con una estrema difficoltà, certificata da dopo una spazzata maldestra che porta un importantissimo calcio di punizione a pochi minuti dalla fine per il Castelnuovo su cui ci si fionda Valdamera, tuttavia ancora una volta Presa riesce a salvare il risultato e mandare il pallone in calcio d'angolo. La partita termina con un ultimo brivido per i padroni di casa, infatti, tentando il tutto per tutto i biancoverdi permettono a Doldi di salire in area di rigore per l'ultimo calcio d'angolo, e proprio il portiere riesce dopo una rocambolesca mischia a trovare il pallone e senza pensarci due volte calcia. Sfera che esce per veramente pochi centimetri ma questa volta il portiere milanese dava la sensazione di non poterci arrivare, facendo sospirare di sollievo un agitatissimo Sangaletti. Termina la partita con la vittoria del Real Milano per 1-0, permettendo ai milanesi di allontanarsi dalla zona playout. Si fa tosta invece per i ragazzi di Cavallini che ora sono in piena zona retrocessione.
REAL MILANO-CASTELNUOVO 1-0
RETI (1-0) 6' st Moro (R).
REAL MILANO (4-3-3): Presa 7, De Francesco 6.5, Ferrerio 6.5, Camarotto 6.5, Orselli 6.5, Tabbone 6.5, Moro 7.5, Moretti 6.5 (28' st Rossetti 6), Turra C. 6.5 (20' st Betti 6), Turra A. 6.5, Pirelli 6.5. A disp. D'Andrea, Fenu, Vanni, Salvagnin, Caldera, D'Ambrosi. All. Punzo.
CASTELNUOVO (4-3-3): Doldi 6, Landucci 6 (37' st Cassina sv), Chiericati 6 (1' st Incampo 6), Uberti Mauro 6, Tornari Marini 6.5, Arapaj 6.5 (32' st Ciubara Andrei sv), Sane 6 (43' st Spatero sv), Morandi 6 (19' st Di Grande 6), Pavesi 6.5 (25' st Valdameri 6), Marazzi 6.5, Iannelli 6.5 (14' st Rizzo 6). A disp. Sesini, Giunta. All. Cavallini.
ARBITRO: Ferraro di Bergamo 6.5.
AMMONITI: Moro (R), Turra A. (R), Morandi (C), Ferrerio (R), Uberti Mauro (C), Ciubara Andrei (C), Landucci (C).
REAL MILANO
Presa 7 Prima della baronda finale non era mai stato chiamato in causa, dopo compie almeno due prodezze che salvano la vittoria.
De Francesco 6.5 Molto spesso tende a fare i lancia lungo per imbucare Pirelli o Turra C. , non si risparmia neanche in fase difensiva dove molto spesso deve combattere contro Sane.
Ferrerio 6.5 Dal suo lato non si notano mai grandi incursioni del Castelnuovo, merito dell'ottima copertura difensiva.
Camarotto 6.5 Molto spesso prende palla e imposta cercando il gioco sugli esterni, riesce bene nel suo lavoro.
Orselli 6.5 Il suo dovere è marcare la prima punta biancoverde, tutto sommato ci riesce molto bene vincendo molti contrasti.
Tabbone 6.5 Tutti i duelli aerei nella sua zona li vince in maniera assoluta.
Moro 7.5 Ad inizio partita sembrava molto isolato, tuttavia ogni volta che prendeva palla si accendeva la partita, il colpo in rovesciata è solo l'antipasto della gran prestazione del 7, che in avvio di ripresa segna un gran gol battendo in uno contro uno il portiere e incrociando il pallone.
Moretti 6.5 Anche lui cerca sempre il gioco con gli esterni trovando un paio di passaggi interessanti.
28' st Rossetti 6 Partecipa attivamente alla fase difensiva, trovando spesso la vittoria in svariati contrasti
Turra C. 6.5 La prima punta oggi si deve sacrificare tantissimo, partecipa al gol, tuttavia è un pochino impreciso sotto porta
20' st Betti 6 Partita di sacrificio anche per lui, deve lasciare il suo ruolo di attaccante per mettersi in difesa e salvare il risultato
Turra A. 6.5 Un diez atipico, messo a fare la mezz'ala spesso si ritrova a prendere palla e partire da solo per trovare qualche spunto lì davanti
Pirelli 6.5 Al posto delle gambe due motorini, corre il lungo e in largo per tutta la partita, a volte si ritrova sul fondo a trovare dei cross interessanti.
All. Punzo 6.5 Esegue alla perfezione gli ordini impartiti da Sangaletti, ancora squalificato, riesce a far tenere la testa ai suoi ragazzi anche nel disordine finale
CASTELNUOVO
Doldi 6 Partecipa in maniera negativa al gol dello svantaggio, si prova a rendere il protagonista del match con quel tiro che per poco non si insaccava in zona secondo palo.
Landucci 6 Leggermente ingenuo nel prendere quel cartellino giallo(scalciato fuori dal campo il pallone), per quanto riguarda la sua partita peccato per il palo preso, in fase offensiva è uno di quelli che calcia di più (37' st Cassina sv).
Chiericati 6 Deve correre il doppio visto che il cliente scomodo che ha dal suo lato è Pirelli, e talvolta lo mette anche in difficoltà con dei contrasti puliti.
1' st Incampo 6 Deve correre quanto il collega, deve chiudere quanto il collega, e tutto sommato lo fa bene.
Uberti 6 Pulisce molto bene alcuni palloni in certe situazioni scomode a centrocampo, il Real Milano va in difficolta nel giocare per vie centrali.
Tornari 6.5 La difficolta dei padroni di casa di poter fare breccia per le vie centrali è evidente, merito dei difensori centrali, lui anticipa molto spesso l'avversario e gli sradica il pallone.
Arapaj 6.5 Spesso si sacrifica per andare ad aiutare il terzino che in base alla situazione soffre le manovre offensive (32' st Ciubara Andrei sv).
Sane 6.5 Nella prima parte di gara lui è il più vivace del Castelnuovo, viene cercato tantissimo dai compagni e lui li ripaga portando rifornimenti in area di rigore (43' st Spatero sv).
Morandi 6 La sua partita è molto attiva per quanto riguarda la fase di possesso, dove molto spesso si occupa di smistare i palloni.
19' st Di Grande 6 Si mette a lottare in mezzo a casa portandosi a casa un paio di bei contrasti.
Pavesi 6.5 Il bomber oggi viene chiuso dall'organizzazione della Real Milano, però in campo non molla mai fino a quando rimane in campo e spesso lotta con orgoglio contro tutti prendendosi un pò di sportellate.
25' st Valdameri 6 Entra e inizia a giocare di sponda con i terzini per provare a cambiare il risultato della partita.
Marazzi 6.5 Anche lui schierato come mezz'ala atipica, si apprezza particolarmente per dei gran passaggi che possono creare spunti offensivi per il Castelnuovo
Iannelli 6.5 Anche i biancoverdi hanno il suo motorino, in fascia corre più che può cerca di crearsi delle occasioni con dei dribbling interessanti.
14' st Rizzo 6 Partecipa all'assalto finale alla ricerca del gol, molto bene in fase di impostazione, corre bene e in maniera insidiosa come il compagno
All. Cavallini 6 Il grande difetto della squadra biancoverde è la fase realizzativa, troppo poco a livello di produzione offensiva. A livello difensivo tuttavia errore sul gol a parte si può segnalare un livello molto alto.
ARBITRO: Ferraro di Bergamo 6.5 Il fischietto orobico commette solo un errore da matita rossa, quel mancato calcio di rigore al Castelnuovo, per il resto gara gestita perfettamente, tenendo a bada gli scatti di rabbia di entrambe le squadre.