Cerca

Under 15 Élite

Una sassata dalla distanza rende inarrestabile la capolista: ottava vittoria consecutiva degli orange

L'Alcione archivia la pratica nella ripresa dopo un primo tempo terminato in parità

DIANI MANUEL ALCIONE UNDER 15 ÉLITE

UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • Manuel Diani, uno dei migliori in campo per l'Alcione

L'Alcione sembra capace solo di vincere ed è quello che ha dimostrato battendo 3-1 in casa il Rozzano, una vittoria fondamentale grazie alla quale consolida la testa della classifica anche alla luce del pareggio del Club Milano. I ragazzi di Calderoli hanno dato prova ancora una volta di meritare tutto ciò che stanno raccogliendo in questa prima parte di stagione e dopo il sorpasso dello scorso turno, confermandosi la squadra da battere di questo girone. Il successo questa volta è frutto sicuramente anche della mentalità da grande squadra capace di non abbattersi davanti alle difficoltà come sbagliare un calcio di rigore o subire un gol in posizione dubbia pochi minuti prima, episodi che avrebbero potuto indirizzare la gara verso un altro binario. Gli orange invece sono stati molto bravi a mantenere la lucidità e a non perdere il controllo della partita facendo valere la propria superiorità portandosi a casa i tre punti. Il Rozzano è riuscito a tenere il campo piuttosto bene andando all'intervallo sul punteggio di parità, ma si è dovuto arrendere nel secondo tempo alla qualità dei singoli dei padroni di casa che ha fatto la differenza.

BOTTA E RISPOSTA

Le due squadre scendono in campo in maniera speculare, entrambe schierate con un 4-3-1-2 con attitudini diverse: i padroni di casa cercano di prendere in mano subito il pallino del gioco mentre gli ospiti attendono dietro pronti a ripartire e colpire in contropiede. L'Alcione riesce a passare subito in vantaggio dopo appena tre minuti di gioco: Iavarone taglia sulla fascia ed effettua di prima intenzione un cross preciso nel cuore dell'area sui piedi di Cattaneo che ha il tempo di controllare il pallone e spedirlo in rete. Gli orange cercano di approfittare del momento e cavalcare l'onda sfruttando la fiducia data dal gol segnato per cercare subito il raddoppio con un gran tiro all'angolino da fuori area di Lucchini respinto in angolo, nato da un'altra bella azione personale di Iavarone in slalom. Al 20' gli ospiti riescono a trovare il pareggio in maniera abbastanza sorprendente sia perché fino a quel momento non si erano mai resi davvero pericolosi in fase offensiva ma soprattuto perché la posizione di Maiorano sembra ben oltre la linea difensiva avversaria. I meriti vanno comunque riconosciuti all'attaccante neroverde che è stato bravo a sfruttare la sua velocità per presentarsi davanti al portiere ed essere freddo a batterlo. L'Alcione mette da parte le proteste e torna con la testa sul campo riversandosi nuovamente all'attacco, ma fallisce l'opportunità di tornare subito avanti nel punteggio poiché Arellano spreca tutto calciando fuori il rigore procurato da Cattaneo. Prima dell'intervallo la squadra di Calderoli ha un'altra grande chance con Iavarone che calcia in spaccata dai pressi dell'area piccola mettendo alla prova i riflessi di Tiddia, che di puro istinto si allunga smanacciando in calcio d'angolo.

SORPASSO ORANGE

Il secondo tempo si apre seguendo lo stesso copione della prima parte di gara e in particolare dei primi minuti di gioco: i padroni di casa firmano il sorpasso dopo appena due minuti dalla ripresa con Lucchini che trova il gol della domenica grazie a una sassata inaspettata dalla distanza che sorprende tutti, portiere incluso. Un gol pazzesco. L'Alcione dimostra così di essere tornato in campo determinato e compatto senza lasciarsi influenzare dagli episodi nel finale del primo tempo e riprende il controllo del match. Il Rozzano cerca di alzare il baricentro col passare dei minuti per rischiare qualcosa in più in ripartenza guidato dal suo capitano Marra, senza però riuscire a concretizzare per mancanza di brillantezza negli ultimi metri o perché la difesa puntualmente sventa l'attacco. Gli ospiti rimangono sempre più spesso scoperti dietro adottando questo nuovo atteggiamento tattico concedendo campo agli avversari che non ci pensano due volte e ne approfittano per calare il tris. Al 20' Diani deve solo spingere in rete il pallone servito da Casazza, concludendo così una bella azione in velocità a due tocchi e facendo sfumare le speranze di rimonta dei ragazzi di Ferrari. Gli orange possono così festeggiare l'ennesimo successo mentre i neroverdi sicuramente non escono ridimensionati dal Kennedy, entrambe ora potranno prepararsi per l'ultimo impegno dell'anno. 

IL TABELLINO

ALCIONE-ROZZANO 3-1
RETI (0-1, 3-1): Maiorano (R), 3' Cattaneo (A), 2' st Lucchini (A), 19' st Diani (A).
ALCIONE (4-3-1-2): De Sevo 6, Arena 6 (6' st Marchesoni 6.5), Bianchi Zerbi 7 (35' st Gastaldon sv), Caminada 6 (20' st Nebuloni 6.5), Scifo 6.5, Trevisani 6.5, Lucchini 7.5, Diani 7 (32' st Cimini sv), Arellano 6 (14' st Casazza 6.5), Iavarone 7, Cattaneo 7 (28' st Imparato sv). A disp. Valente, Grieco, Impalà. All. Calderoli 7. Dir. Di Maria - Valente.
ROZZANO (4-3-1-2): Tiddia 6.5, Pappano 6, Salihovic 6.5, Garcia 6 (30' st Bagnoli sv), D'Angelo 6, Petruzzelli 7, Giammarco 6, Marra 6.5, Deho Andrea 6 (30' st Renna Marco sv), Perra 6 (11' st Jaime 6), Maiorano 7.5. A disp. Ibrahem, Seye, Aloise, Bellagente, Metti. All. Ferrari 6. Dir. D'Angelo.
ARBITRO: Bianchi di Abbiategrasso 6.

LE PAGELLE

ALCIONE

De Sevo 6 Non corre rischi particolari nell'arco della gara. Si perde a volte in qualche leggerezza di troppo con il pallone fra i piedi.
Arena 6 Tiene bene la posizione senza rischiare di ritrovarsi scoperto, dando così poco apporto alla manovra offensiva. Spesso butta via il pallone anziché gestirlo in maniera più ordinata.
6' st Marchesoni 6.5 Entra mostrando determinazione su ogni pallone e facendosi sentire anche a voce richiamando i compagni per dare indicazioni quando necessario.
Bianchi 7 Rimane sempre molto alto sulla linea del centrocampo per tutta la gara, dando sempre una buona soluzione sulla fascia ai suoi compagni. Gestisce bene il pallone con il suo piede educato.
Caminada 6 Cerca di mettere ordine e dettare i tempi di gioco in mezzo al campo senza però riuscire a prendere del tutto in mano le chiavi del centrocampo.
20' st Nebuloni 6.5 Segna un gol incredibile dalla distanza con il pallone che prima sbatte sulla traversa e poi tocca la rete ma l'arbitro non è d'accordo. Ottimo impatto, peccato il gol gli venga annullato.
Scifo 6.5 Fa valere i suoi centimetri e la sua fisicità nei duelli aerei ed è bravo a chiudere gli spazi alle ripartenze avversarie senza commettere sbavature.
Trevisani 6.5 Non lascia spazio agli attaccanti: interviene sempre col giusto tempismo in scivolata e gioca bene d'anticipo.
Lucchini 7.5 Segna un gol capolavoro lasciando tutti spiazzati e indirizzando la gara così nuovamente dalla parte della sua squadra in un momento non semplice.
Diani 7 Mette il punto esclamativo alla partita siglando il terzo gol per i suoi. Oltre a questo gioca una gran partita di sostanza in mezzo al campo ed è bravo a rendersi pericoloso con i suoi inserimenti.
Arellano 6 Pesa il rigore sbagliato sulla sua prestazione che è un po' lo specchio della sua prova: tante occasioni fallite che avrebbero potuto rendere le cose più semplici.
14' st Casazza 6.5 Entra bene in partita sfruttando la sua velocità per mettere in difficoltà la difesa avversaria e servire l'assist che ha chiuso la gara.
Iavarone 7 Tanta qualità e giocate da vero 10: gli è mancato solo il gol, che ha sfiorato in un paio di occasioni. Sicuramente ogni volta che ha il pallone fra i piedi può creare qualcosa di pericoloso.
Cattaneo 7 Apre le marcature con il suo centro e si procura il rigore poi fallito. Lotta su ogni pallone facendo tanto lavoro sporco ma prezioso. A volte si intestardisce troppo palla al piede.
All. Calderoli 7 La squadra mette in campo un'altra prova di forza e si conferma sempre più leader del campionato, continuando il suo percorso verso la conquista del titolo.

ROZZANO

Tiddia 6.5 Non è protagonista di errori particolari, rimane spiazzato sul secondo gol dalla distanza dove forse poteva essere più reattivo. Nel primo tempo effettua una super parata di puro istinto.
Pappano 6 Rimane più bloccato in fase difensiva per dare copertura ai suoi compagni di reparto e arginare gli attacchi avversari.
Salihovic 6.5 
Ordinato e pulito negli interventi, aiuta la manovra offensiva con delle belle discese sulla fascia non concludendo però sempre l'azione con la scelta migliore.
Garcia 6 Non riesce a essere incisivo in mezzo al campo e a sfruttare la sua fisicità facendosi spesso anticipare o entrando con troppa leggerezza nei contrasti.
D'angelo 6 Regala spesso il pallone agli avversari spazzandolo anche in occasioni in cui può migliorarne la gestione. Soffre in marcatura i movimenti delle punte.
Petruzzelli 7 Sicuramente il più determinato e grintoso in mezzo al campo dei suoi: interviene sempre col giusto tempismo chiudendo le ripartenze avversarie e recuperando palloni importanti.
Giammarco 6 Rimane più bloccato in fase difensiva per dare copertura ai suoi compagni di reparto e arginare gli attacchi avversari.
Marra 6.5 Gioca un bel secondo tempo trascinando i suoi compagni in ripartenza con le sue sgroppate e strappi alla ricerca di una reazione. Gli manca l'ultimo passaggio.
Deho 6 Partita da dimenticare dove non gli riescono molte giocate nonostante la buona volontà che prova a dimostrare per aiutare la squadra.
Perra 6 Non riesce a entrare mai in partita veramente, si fa vedere poco  fra le linee facendosi spesso anticipare dal suo marcatore.
11' st Jaime 6 Ingresso troppo timido in partita da parte sua: ci si aspettava qualcosa in più per riaccendere le speranze della sua squadra.
Maiorano 7.5 L'unico che prova a impenserire la difesa avversaria con la sua velocità e a proteggere il pallone per far salire il baricentro. Segna il gol del pareggio anche se in fuorigioco ma è bravo a non sbagliare davanti al portiere in un momento delicato.
All. Ferrari 6 Nonostante la sconfitta la sua squadra non esce sicuramente con le ossa rotte ma consapevole comunque di poter proseguire la buona stagione che sta percorrendo.

ARBITRO

Bianchi di Abbiategrasso 6 Alcuni errori grossolani macchiano sicuramente la sua prestazione. Per sua fortuna, le sbavature non sono state determinanti ai fini del risultato.

LE INTERVISTE

Al termine della gara Beniamino Calderoli, tecnico dell'Alcione, ha commentato così il successo della sua squadra: «Dovevamo essere più cinici nel primo tempo: tralasciando il rigore abbiamo avuto almeno un altro paio di occasioni per indirizzare la partita dalla nostra parte. Ho detto ai ragazzi di rimanere tranquilli e continuare a giocare come sanno, sono stati bravi a rimanere compatti e a muoversi bene creando superiorità numerica e mettendo in diffcioltà l'avversario. Oltre al risultato sono contento della prestazione di squadra in generale».

Roberto Ferrari ha voluto esprimere così il giudizio della prestazione del suo Rozzano: «Sono soddisfatto del primo tempo perché comunque siamo riusciti a tenere testa alla squadra più forte del campionato. Nella ripresa siamo andati troppo leggeri su due episodi in mezzo al campo che ci sono costati le altre due reti. Mi ritengo comunque contento dell'atteggiamento generale della squadra. Il nostro obiettivo è sicuramente quello di mantenere la categoria, per il campionato che stiamo facendo cerchiamo di raccogliere il più possibile partita dopo partita».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter