Cerca

Under 17 Élite

Il bomber da 50 gol è devastante: ha 16 anni, un talento clamoroso e segna in tutte le partite

Il classe 2007 è il faro della formazione allenata da Beppe Bergomi

UNDER 17 ACCADEMIA INTER

UNDER 17 ACCADEMIA INTER: Mattia Colombo, bomber nerazzurro

Subito qualche numero. Due, uno, uno, uno, uno, due, quattro, uno, due, uno, uno: facendo una semplice somma, che sia a mente - forse roba per pochi... - o utilizzando la calcolatrice, fa 17. «Ma manca l'unità di misura» direbbe qualsiasi professore che si rispetti. Effettivamente è così, d'altronde chi non ci è passato da quella precisazione con la penna rossa sulla verifica di matematica? Magari con scritto «17 cosa... Mele? Pere? Banane?», quest'ultimo frutto rigorosamente con tono di voce più alto. Dunque è doveroso precisare: il risultato è 17, sì, ma 17 gol. Niente mele, niente pere, niente banane: semplicemente gol. E ovviamente con tutto ciò che ne comporta: dall'azione alla conclusione, poco importa se di destro, sinistro, testa, spalla o tacco, passando per quell'attimo in cui il pallone bacia la rete e infine, ovviamente, l'esultanza.

Altri numeri, per la precisione tre. Il primo: 11, le partite in cui Mattia Colombo ha fatto gol. Breve presentazione: è un classe 2007, gioca nell'Accademia Inter, vanta un passato con la maglia nerazzurra per eccellenza e sì, segna tantissimo. Il secondo: 14, le presenze in campionato (12 delle quali dal primo minuto). E non un campionato come tutti, nossignore: l'Under 17 Élite, il massimo campionato regionale, la crème de la crème del calcio giovanile. Il terzo: 1. Quello che Pecco Bagnaia porterà sul cruscotto della sua Desmosedici per il secondo anno consecutivo, quello che da sempre contraddistingue i migliori. I numeri 1, appunto. Da qui un dato di fatto: come Mattia Colombo non c'è nessuno

NUMERI

La solitudine dei numeri primi? No, la solitudine dei numeri 1. Una tesi che tuttavia porta con sé una controversia. Il motivo? Manuel De Robertis, attaccante classe 2009 del Club Milano e faro della Rappresentativa Regionale. I suoi 17 sigilli in campionato lo rendono il miglior marcatore in assoluto dell'Élite, ovviamente insieme a Colombo. Il bomber dell'Accademia Inter può però festeggiare il primato di categoria e no, non è affatto male. Nel girone A i primi inseguitori, Scigliano della Rhodense e Brancati dell'Alcione, sono indietro di cinque lunghezze. E sono tante, forse tantissime perché il talentino nerazzurro, fresco di gol anche nell'ultima giornata contro l'Accademia Bustese, pare non volersi fermare. Nel girone B ci sono Pontiggia del Manara e Corrino del Lombardia Uno: entrambi a quota 13, entrambi comunque lontani dalla vetta del monte Olimpo. Infine il girone C, raggruppamento che negli ultimi anni ha fatto soffrire e non poco Beppe Bergomi, fermato ai calci di rigore sia due anni fa in semifinale, sia lo scorso maggio ai quarti di finale. La bestia nera, udite udite... nientepopodimeno della Virtus Ciserano Bergamo. Ma questa è un'altra storia. Al momento il primo inseguitore di Colombo è Cattaneo, riferimento offensivo dello Scanzorosciate autore di 12 gol.

QUALITÀ

Quindi no, come Mattia Colombo non c'è nessuno. E di conseguenza sì, il centravanti dell'Accademia Inter è roba rara. Da qui la domanda, il dubbio amletico, il quesito da un milione di euro: tutto ciò sorprende oppure no? La verità, probabilmente, sta nel mezzo. Perché da una parte i gol ne ha sempre fatti tanti, tantissimi. Da quando è tornato in via Cilea, la sua casa calcistica che gli ha permesso di giocare anche nell'Inter, ne ha messi a segno 47 in tre stagioni: 7 in Under 15 Élite, 23 in Under 16 e 17 in Under 17 Élite. E se dovesse continuare di questo passo il record della passata stagione potrebbe essere stracciato già a febbraio. Dall'altra parte, viceversa, era forse un obiettivo un po' troppo ottimistico pensare di godersi il panettone con (almeno) 17 gol all'attivo. 

Sorpresa o non sorpresa i numeri parlano chiaro e Colombo, facendo una semplice divisione tra minuti giocati (965) e gol (17), segna ogni 57 minuti. Il secondo dato di fatto: con lui in campo si parte dall'1-0 per l'Accademia Inter. Non è quindi un caso che quando segna i nerazzurri vincono sempre. Quindi il terzo e ultimo dato di fatto: quando Colombo non segna sono spesso "dolori". È successo tre volte: contro la Masseroni (3-3), contro il Seguro (1-1) e contro la Varesina (3-2). Sì, contro la Varesina: semplicemente l'unica vittoria ottenuta dall'Accademia Inter senza i suoi gol. 

MOSSE

Discorso Varesina, quindi discorso campionato. E di conseguenza anche la risposta a una delle domande più gettonate del mondo calcio: il gol vanno solamente contati o anche pesati? Chiaramente entrambi, la storia parla chiaro. Al momento i 17 sigilli di Colombo, uniti a quelli dei vari Henaj (9), Ledda (6), Marrone e Ardito (4 e 4) stanno facendo letteralmente volare Beppe Bergomi: primo posto a braccetto con la Varesina, undici vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. Il tutto partendo con il 4-3-3 e arrivando fino al 4-4-2, ultima delle intuizioni dello Zio che, oltre a cambiare modulo, sta anche adattando a terzino destro un centrale di ruolo quale Marrone, classe 2008 recentemente selezionato anche dalla Rappresentativa Nazionale Under 16. La mossa principe, ossia quella di voler giocare con due punte di ruolo, è conseguenza della volontà di non rinunciare a Henaj, tanto che al momento i nerazzurri si coccolano la coppia più prolifica dell'intera regione: Colombo sul centro-sinistra con la numero 9, lo stesso Henaj sul centro-destra con la numero 10.

Che possa rappresentare la chiave di svolta nella stagione nerazzurra? Chissà, intanto i numeri - ancora loro, sempre loro, solo loro - parlano chiaro e dicono che l'Accademia Inter può sognare. E con lei anche Mattia Colombo, magari meritandosi un possibile ritorno nei professionisti dopo l'addio - o forse arrivederci? - alla sponda nerazzurra del Naviglio. Tempo al tempo, intanto c'è un derby da vincere contro l'Aldini e un girone d'andata da chiudere lì in alto, davanti a tutti. E no, non sarebbe affatto male.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter