Cerca

Under 14

Due espulsi e ambulanza per il nuovo acquisto all'esordio, decide il bomberino 2011

Serve un calcio piazzato per spezzare l'equilibrio, migliori in campo i due capitani

Under 14 Centrocampo Rapid Torino 1-0 Simone Buongiorno Valerio Cagno

Under 14 Provinciali Torino, Centrocampo-Rapid Torino 1-0: i due capitani Simone Buongiorno e Valerio Cagno

Sfida secca di centroclassifica, decisa una rete del classe 2011 Leonardo Addario, punta centrale del Centrocampo, la partita è stata caratterizzata anche e soprattutto dagli attimi di apprensione per l'infortunio che d'impatto sembrava subito di una certa entità occorso a Davide Strano, ultimo arrivato in casa Rapid Torino, tesserato infatti nella sessione invernale di calciomercato e proveniente dal Collegno Paradiso. Per il numero 18 biancorosso, schierato subito titolare e quindi all'esordio con la nuova casacca, è servito l'arrivo dell'ambulanza.
A fronteggiarsi nel match di via Petrella i padroni di casa del Centrocampo e gli ospiti del Rapid. Centrocampo reduce da una pesante sconfitta nella precedente giornata contro la capolista Academy Vanchiglia, mentre troviamo un Rapid forte della buona vittoria contro il Borgata Cit Turin. Nel pre-partita il tecnico del Rapid Amerigo Fiore esprime tutta la sua fiducia nei propri ragazzi, affermando che con un po' di disciplina si possa giocare una buona partita e magari aggiudicarsi una buona vittoria, mentre Alessandro Prestianni si dimostra un po' preoccupato per l'andamento recente della squadra, confidando però in una ripresa.
Le due compagini scendono in campo rispettivamente con un 4-3-3 per il Centrocampo in maglia blù e 4-4-2 per i biancorossi del Rapid. Formazione ospitante che si dimostra più effervescente e attiva nei primi minuti di gioco, guidati dall'estro di giocatori come Mohamed El Agzi, Gabriele Brescia e Nicolas Soleto, che permettono alla squadra di affondare numerosi attacchi pericolosi in area avversaria, che però trova in Andrei Turliuc un impeccabile portiere, molto bravo nel disimpegnarsi su palle a volte non facili. Rapid che si affida a capitan Adam Gassas e al numero 9 Valerio Cagno per riuscire ad impensierire la formazione rivale sia in fase offensiva che difensiva, coordinate anche dalla coppia M'Barek-Strano sulla corsia sinistra. Primo tempo che si avvia alla conclusione presentando uno scenario di gioco abbastanza equilibrato, con buone prospettive da tenere d'occhio nel secondo tempo.
 
IL GOL PARITA DI LEONARDO ADDARIO
La seconda parte del match inizia col botto per i ragazzi di Prestianni: 6' minuto, corner per il Centrocampo, a battere dall'angolo si presenta Brescia, che spedisce la palla in area di rigore sulla quale, dopo una piccola mischia, si avventa con sicurezza Addario, che buca Turliuc mettendo la palla sulla destra, rete e vantaggio del Centrocampo. Blu che continuano a spingere in avanti e a cercare il raddoppio, ma annullati continuamente dalla difesa avversaria. Rapid che continua a rimanere in partita ma appare leggermente frenato dal gol subito. Partita che subisce però un cambio radicale nell'ultima parte a causa di un brutto episodio: grave intervento su Strano, che è costretto a lasciare il campo da infortunato, e Addario e Gassas espulsi dal campo causa discussione troppo animata, il centrale del Rapid prima di lasciare il campo consegna la fascia di capitano a Valerio Cagno, tra i migliori dei suoi.
Le due squadre in conseguenza chiudono il match animate da un sentimento d'attrito, che porta i ragazzi a cercare lo scontro più che la bella giocata, formazioni che rimangono infatti sempre concentrate nella parte sinistra della metà campo ospite. Triplice fischio che conferma il Centrocampo al settimo posto in classifica per la pausa invernale e fa intravedere la luce alla squadra di Barriera di Milano, che sicuramente auspica di iniziare il nuovo anno nel segno della vittoria, continuando ad aggiungere al suo ruolino di marcia risultati positivi.
IL TABELLINO

CENTROCAMPO-RAPID TORINO 1-0
RETI: 6' st Addario.
CENTROCAMPO (4-3-3): Razgani 6, Zahimi 6, Argiolas 6.5, Santagata And. 6, Buongiorno 7, Gobbo 6, Brescia 7 (20' st Torkia 6), El Aghzi 6.5, Addario 6, Hametaj 6, Soleto 6 (22' st Mancino Leo. 6). A disp. Santagata Sal., Baz, Mancino Ant.. All. Prestianni 7. Dir. Camarda.
RAPID TORINO (4-4-2): Turliuc 7, Proietto 6, Mbarek 6.5 (10' st Santafata 6.5), Gassas 6, Vinau 6, Careglio 6.5 (1' st Lastella 6), Pauliuc 6, Martino 7, Cagno 7, Tabone 6 (16' st Spezzacatena 6), Strano 7 (27' st Mestrone sv). A disp. Gili, Qaouti. All. Fiore 7. Dir. Martino.
ARBITRO: Alberto Botti di Torino 7.
ESPULSI: 25' st Gassas (R), 25' st Addario (C).

LE PAGELLE

CENTROCAMPO
Razgani 6 Estremo difensore che sa gestire la palla coi piedi e interpretare le azioni di gioco, rispondendo in maniera adeguata.
Zahimi 6 Terzino molto combattivo. Granitico e molto scomodo agli avversari in fase difensiva, effettua interventi efficaci che vanno a bloccare bene l'offensiva avversaria.
Argiolas 6.5 Terzino che spesso si disallinea andando a dare sostegno al centrocampo. Bravo nel mandare la palla verso l'attacco.
Santagata Salvatore 6 Centrale dai piedi educati. Buon uso del corpo in marcatura. È ben saldo nella sua zona di campo.
Buongiorno 7 Difensore discreto, buon capitano, infonde grinta ai compagni di squadra e li guida alla vittoria.
Gobbo 6 Si dimostra un mediano di quantità, svariando su tutta la zona di centrocampo e andando sempre a coprire dove necessario.
Brescia 7 Mezz'ala di fantasia, gioca dietro le punte creando buone occasioni da gol. Efficace anche sui piazzati, come dimostra l'assist effettuato da corner.
El Agzi 6.5 Centrocampista di progressione, fa avanzare la Squadra e si affaccia in attacco numerose volte. Aiuta bene il reparto offensivo e tenta in conclusione.
Addario 6 Punta capace di fare reparto da sola, dotata di una buona tecnica e di buon fiuto del gol come dimostra il gol segnato. Purtroppo viene penalizzato per la poca lucidità mentale che dimostra, siccome è coinvolto nell'accesa discussione con Gassas
Hametaj 6 Ala che riceve la palla e si occupa di portarla in area, tenta spesso di mettere la punta in condizione di segnare.
Soleto 6.5 Ricamatore, offensivo laterale che canalizza bene la manovra d'attacco, sa infiltrarsi in modo pericoloso nella difesa avversaria.
RAPID TORINO
Turliuc 7 Bravo portiere, salva la propria squadra in numerose occasioni. Molto capace sulle parate.
Proietto 6 Copre la sua corsia su tutto il campo, recupera numerose palle in difesa e capovolge la manovra verso l'attacco.
M'Barek 6.5 Terzino difensivo, aiuto aggiunto ai centrali. Buon chiude bene gli attacchi avversari sulla sua fascia.
10' st Santafata 6.5 Eredita in modo egregio il ruolo che gli viene affidato, buone doti progressione palla al piede.
Gassas 6 Buon centrale in coppia con Vinau, si dimostra un capitano che ha molto a cuore la propria squadra, tantoché prende rosso a causa di un litigio scaturito da un'entrata letale su Strano.
Vinau 6 centrale molto fisico, dotato di buona stazza, pressa bene gli attaccanti avversari e chiude parecchie azioni offensive pericolose.
Martino 7 Buona velocità, gioca tanti palloni a centrocampo, bravo nel mandare avanti il reparto offensivo.
Cagno 7 Premiato soprattutto per le sue doti morali, poiché prende il posto da capitano dell'espulso Gassas e mantiene la calma tra i compagni di squadra. Tecnicamente è una punta fisica, capace di giocare anche spalle alla porta.
Tabone 6 Tiene il controllo della zona mediana di centrocampo, recuperando e ripulendo parecchie palle sporche.
16' st Spezzacatena 6 Aggiunge forze fresche e un po' di estro da neo-subentrato, bene l'impostazione dei passaggi.
Careglio 6.5 Centrocampista orientato all'aiuto delle punte, fraseggia bene e si inserisce in area.
1' st La Stella 6 Abile nel giocare la palla per costruire, si dimostra varie volte un buon regista a centrocampo.
Pauliuc 6 Punta dotata di buono scatto e capacità di progressione, che le permettono di resistere palla al piede anche se pressato da più uomini.
Strano 7 Buone doti tecniche, piede raffinato e positive giocate palla al piede. Premiato con un voto alto anche per incoraggiamento, visto lo sfortunato incidente a suoi danni.
All. Fiore 7 Guida i ragazzi in modo quasi paterno, cercando di farli rimanere compatti e lucidi anche nei momenti più critici. Mette in campo una formazione ben strutturata.
Arbitro Alberto Botti di Torino 7 Arbitraggio svolto correttamente, capace di utilizzare una severità giusta quando necessario.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter