Cerca

Under 17

Para tre rigori e trascina i suoi al vertice: la muraglia di 16 anni sta incantando i Dilettanti

Riccardo Scaramuzzi, portiere classe 2007, ha già neutralizzato tre penalty

SCARAMUZZI LIKA UNDER 17 UNIVERSAL SOLARO

UNDER 17 UNIVERSAL SOLARO • Riccardo Scaramuzzi e Alessio Lika, 2007 della retroguardia dell'Universal

Vicario, Di Gregorio e Consigli. Ecco quali sono, dati alla mano, i tre pararigori più efficienti del 2023 in Serie A. Tutto questo cosa significa? Che c'è un ragazzo che ha 16 anni e vuole entrare in questa lista, per ritagliarsi un posticino sull'Olimpo degli estremi difensori più ipnotizzanti dagli undici metri di distanza. Mandate, allora, un messaggio a Raoutani, Lombini e Rossetti: le tre vittime di Riccardo Scaramuzzi quando sono andati sul dischetto. L'estremo difensore di Solaro ha neutralizzato ben tre penalty nel quadruplo delle gare. Gli addetti alla trasformazione rispettivamente di Pontelambrese, Bresso e Baranzatese hanno pagato a caro prezzo le incertezze dal dischetto e hanno, di conseguenza, esaltato i riflessi del numero 1 dei numeri 1 del gruppo B. L'Universal riparte, allora, dal primo nome della distinta: con tre reti inviolate e altrettanti rigori che hanno decretato il tentativo dei rigoristi vano, la compagine di Solaro riparte dalla saracinesca classe 2007 per ambire ad una poltrona in vista Baranzatese, che è in modalità fuga. 

GIUDIZIO UNIVERSAL

Una volta appurato il fatto che i rigori da parare sono roba sua, andiamo nell'analisi che concerne la continuità a livello di performance. La voce iniziale della rosa giallorossa e la più in risalto sul rettangolo di gioco si prende la scena anche sul piano delle prestazioni che esulano dal dato dei gol subiti dall'Universal. Infatti, Riccardo si è dovuto piegare per ben 16 volte verso il suo sacco per raccogliere la sfera che lo aveva gonfiato: forse troppe per la terza forza del gruppo, ma l'uomo tigre ha salvato lo scacchiere di Grande in svariate circostanze. Media voto che spacca il 7, innumerevoli complimenti provenienti dalle partecipanti del girone B e fama da pararigori. Scaramuzzi dà sicurezza al reparto difensivo della società di Solaro e lo coadiuva nel metterci spesso un rammendo, talvolta decisivo. Alle porte dell'ultima gara di andata il 2007 lombardo vuole blindare il gradino più basso del podio in vista delle feste e, se possibile, mostrare quanto vale ai vicini di casa del Saronno in una specie di stracittadina.

Emanuele Ballabio e Riccardo Barzon, attaccante e regista dell'Universal

REPARTO SICUREZZA

A difendere la porta dell'Universa, quindi, ci pensa colui che ricopre il ruolo più importante del gioco del calcio, il portiere. A dare manforte a Riccardo, dai piani bassi del rettangolo di gioco, ci pensa Alessio Lika, centrale difensivo del 2008 e co-protagonista della retroguardia giallorossa. «Vanno premiati anche Barzon e Ballabio. Il primo è il nostro regista e agisce tra difesa e centrocampo, il secondo è un attaccante che gioca sotto età e che ci ha impressionati sin da subito». Il mediano imposta le trame offensive dei milanesi tramite costruzione dal basso, mentre la punta esterna che firma il taccuino una volta per match da tre incontri consecutivi è la chiave per un'apertura del 2024 che si preannuncia calda. Nello specifico, un centro ogni 20 giri d'orologio per il subentrato di lusso in casa Universal. Il tecnico Oscar Grande potrà fare affidamento sul suo crack per far sballare ogni pronostico sul suo conto. La fazione fondata nel lontano 1930 si affida al suo giovanissimo talento, in attesa del ritorno di bomber Pavan, il quale deve ancora scontare tre giornate di squalifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter