Gioca e diverte la squadra di Gabriele Amore che conduce una partita a senso unico condita da una tripletta in 20', una doppietta di testa e due gol di due ragazzi del 2011. Il match non è mai stato in discussione e i padroni di casa hanno dimostrato di poter proporre un grande calcio, fatto di azioni molto veloci palla a terra riuscendo a costruire dal basso con grande semplicità e intelligenza, la squadra di casa ha ammazzato la gara già nella prima frazione di gioco chiudendo con un secco 3-0 grazie alla tripletta del proprio bomber Francesco Chiosso, glaciale in entrambi i rigori calciati, nel secondo tempo il Paradiso ha dilagato anche grazie all'ingresso di due ragazzi del 2011 che si sono fatti notare segnando una rete a testa. Scontro molto complicato per l'Academy Rosta che non ha offerto una prestazione molto brillante ed ha subito la tecnica degli avversari, risultato comunque troppo severo, ora c'è la pausa per riorganizzarsi e preparare la partita contro il GO Grugliasco.
Primo tempo che inizia con ritmi abbastanza lenti con il Paradiso che gestisce il pallone con i propri centrocampisti cercando di sfondare la difesa avversaria, arriva pero al 15' il primo episodio importante della partita quando l'arbitro assegna alla squadra di casa un rigore per una trattenuta in area di Federico Rignanese su Francesco Chiosso, il penalty è in realtà molto dubbio visto che l'intervento del difensore dell'Academy Rosta non sembrava tale da causare una decisione così severa, sul dischetto si presenta lo stesso Chiosso che apre le marcature spiazzando il portiere Matteo Chibbaro, da questo momento in poi la pressione della squadra di casa inizia a diventare difficile da contenere per gli ospiti, vanno infatti vicino al gol Joaquin Casafranca con un tiro ben controllato dal portiere e poi Alex Ciannameo che manca clamorosamente il gol a pochi metri dalla porta sfiorando il pallone a botta sicura. Al 23' però arriva il raddoppio: grandissima progressione di Hans Okoli che prima si fa 50 metri in solitaria, poi sterza e trova in area nuovamente Chiosso che mira e trova l'angolino con un gran tiro sul primo palo, l'Academy Rosta fa molta fatica ad uscire dalla propria metà campo e rischia qualcosa verso la fine del primo tempo cercando di partire dal basso con i difensori, al secondo minuto di recupero viene indicato nuovamente il dischetto dal direttore di gara per un altro intervento di Rignanese su Chiosso, frustrato il capitano biancorosso Daniele Amariti che prende un'ammonizione per proteste, si incarica della battuta nuovamente il numero 9 che apre il piattone e sigla la sua tripletta personale.
A inizio ripresa il tecnico Michele Casimiro prova a cambiare qualcosa sostituendo due giocatori in zona offensiva provando a portare un po' di freschezza e lucidità davanti, l'allenatore non ottiene il risultato sperato ed è ancora il Paradiso a pungere, al 9' Ciannameo pennella un corner preciso sulla testa di Andrea Boggio che ribadisce in rete con una grande incornata, stacco davvero imperioso per il capitano, al 13' deve purtroppo uscire il numero 1 degli ospiti Chibbaro per un infortunio al braccio rimediato in una brutta caduta, al suo posto entra senza potersi riscaldare Gabriele Izzi che compie immediatamente un miracolo sulla punizione di Ciannameo, la palla è diretta all'incrocio dei pali ma l'estremo difensore frena l'esultanza del Paradiso arrivandoci con la punta della dita, dopo il suo intervento applaudono pure i tifosi avversari. Sul successivo corner, però, arriva la rete del 5-0, azione fotocopia al gol precedente con Ciannameo che disegna nuovamente per la testa di Boggio che insacca da pochi metri, inizia a fare i cambi anche il tecnico di casa e inserisce due ragazzi 2011 che saranno protagonisti nel finale di gara. Il 6-0 nasce proprio da un'azione dei neo entrati, Gabriele Marino si libera di un avversario e lancia Lorenzo Puleo che prima salta secco l'avversario e poi con la punta anticipa il portiere trovando la gioia personale, al 33' arriva anche la rete di Thomas Terlizzi che segna grazie ad un tap-in vincente dopo la bella parata di Izzi e proprio nell'ultimo minuto del match trova il gol pure l'altro 2011 inserito a partita in corso, Gabriele Marino, che si inserisce in profondità e solo davanti al portiere non sbaglia pescando l'angolino basso. Partita davvero convincente dunque del Paradiso, un po' come tutto l'inizio di stagione in cui la squadra ha dovuto affrontare diversi scontri diretti portando a casa punti pesanti, la squadra di Collegno ha dimostrato di poter dire la sua e si trova in una posizione di classifica molto importante, a fine partita il tecnico Gabriele Amore ha dichiarato: «Noi siamo lì, non molliamo nulla.«, giornata no invece per l'Academy Rosta che oltre ad aver subito l'impeto degli avversari ha forse anche un po' mollato a fine match terminando lo scontro con un risultato troppo severo, adesso c'è il tempo per dimenticare questa sconfitta e provare a rilanciarsi.
IL TABELLINO
PARADISO-ACADEMY ROSTA 8-0
RETI: 16' rig. Chiosso (P), 23' Chiosso (P), 37' rig. Chiosso (P), 9' st Boggio (P), 17' st Boggio (P), 22' st Puleo (P), 33' st Terlizzi (P), 36' st Marino (P).
PARADISO (4-3-3): Russo 6, Bosticco 6.5, Beltrame 6.5, Geracitano 7, Faraci 7 (20' st Cornea 6), Boggio 8 (20' st Marino 7.5), Ciannameo 7.5, Casafranca 7, Chiosso 8.5 (18' st Terlizzi 6.5), Chiaberto 7.5, Okoli 7 (10' st Puleo 7). A disp. Madonia, Modonesi. All. Amore 7.5. Dir. Agosto - Faraci.
ACADEMY ROSTA (4-2-3-1): Chibbaro 6.5 (13' st Izzi 7), Amariti 6.5, Nicolussi Rossi 6, Belmondo 6, Mazzoni 6.5, Rignanese 6, Remino 6.5 (1' st Ceresa 6), Cozzolino 6, Paillex S. 6 (10' st De Salvia 6), Soccavo 7, Gentile 6 (1' st Ottombrini 6). All. Casimiro Michele - Casimiro Fabio 6. Dir. Rignanese.
AMMONITI: 36' Amariti (A), 30' st Nicolussi Rossi (A).
NOTE: ANGOLI: 7-0
LE PAGELLE
PARADISO

Russo 6 Il portiere di casa non viene praticamente mai impegnato dagli attaccanti dell'Academy Rosta, nota positiva è la sua sicurezza nel giocare palla a terra con i piedi, comunica e scambia bene i palloni con i propri difensori.
Bosticco 6.5 Terzino destro che insieme a Federico Chiaberto forma una fascia velocissima, si fa vedere molto spesso in avanti e si sovrappone più volte per togliere un uomo alla propria ala di riferimento, tenta qualche bel cross.
Beltrame 6.5 Centrale di difesa molto attento e bravissimo ad anticipare gli attaccanti, sa gestire il pallone e aiuta la squadra a manovrare il pallone, è spesso incitato dai suoi sostenitori dalla tribuna che gli chiedono più volte: "Leo, Leo facci un gol!".
Geracitano 7 Il numero 17 è davvero solido in difesa e non fa mai passare gli attaccanti, vince tutti i contrasti aerei, neutralizza in diverse occasioni le azioni personali di Giosef Soccavo e fa partire le azioni offensive della sua squadra.
Faraci 7 Terzino sinistro di grandissima spinta, dalla sua parte passano tantissime azioni ed è bravo a inserirsi più volte alle spalle della difesa per mettere dei cross in area davvero molto pericolosi, soprattutto nel primo tempo è una vera spina nel fianco degli avversari e si fa quasi sempre trovare libero.
20' st Cornea 6 Entra ad un quarto d'ora dalla fine per fare il centrale di difesa, sfrutta la sua fisicità per anticipare gli attaccanti e non corre rischi.
Boggio 8 Dai suoi piedi partono le azioni più pericolose del Paradiso, si mette mediano in mezzo al campo e detta i tempi di gioco, nel secondo tempo si esalta e segna una doppietta in 8' grazie a due incornate fotocopia sui calci d'angolo di Alex Ciannameo.
20' st Marino 7.5 Il 2011 entra benissimo nella partita, prima con un bel lancio serve l'assist per Lorenzo Puleo, poi a tempo quasi scaduto si fa trovare in profondità e a tu per tu con il portiere avversario non sbaglia pescando l'angolino basso per l'8-0 finale, ingresso super.
Ciannameo 7.5 E' il giocatore più tecnico del Paradiso, prima gioca da centrocampista offensivo per servire diversi palloni agli attaccanti e per un frangente della partita gioca come prima punta, la sua qualità si vede molto quando tira i calci piazzati e infatti nella ripresa pennella due volte per la testa di Andrea Boggio.
Casafranca 7 Centrocampista di grande quantità, fa valere le sue doti fisiche in mezzo al campo e nel primo tempo sfiora l'assist per Alex Ciannameo dopo aver saltato tre giocatori, per tutta la partita è dominante e quando parte in progressione è difficile da fermare.
Chiosso 8.5 Tripletta da vero rapace d'area, il suo unico gol su azione è una gran botta di destro che trova il primo palo battendo il portiere, è lui poi a procurarsi i due rigori che segna aprendo il piattone e spiazzando il portiere in entrambi i casi, va vicino al gol in altre due occasioni e ogni volta che attacca l'area è molto pericoloso.
18' st Terlizzi 6.5 Entra e gioca circa 20 minuti, si mette a centrocampo pronto ad inserirsi nell'area avversaria per pungere, al 33' è il più veloce di tutti e trova il tap-in vincente per il 7-0 dopo la parata del portiere avversario.
Chiaberto 7.5 Numero 10 molto tecnico e veloce, sulla fascia destra fa impazzire i difensori avversari e non perde mai il pallone, per un pelo non trova la gioia personale quando al 22' del secondo tempo centra il palo dopo un tiro-cross proveniente dalla destra, gioca comunque fino all'ultimo istante con un'intensità davvero alta.
Okoli 7 E' una vera e proria freccia sulla fascia sinistra, si intende a meraviglia con il proprio terzino di supporto Samuele Faraci con il quale scambia il pallone in continuazione, sul secondo gol di Francesco Chiosso c'è il suo zampino, il numero 16 dei padroni di casa infatti fa una progressione di 50 metri, arriva sul fondo e sterza saltando l'avversario, poi serve l'assist per il proprio numero 9 che dopo la rete lo va ad abbracciare.
10' st Puleo 7 Altro 2011 che entra dalla panchina, anche lui trova un gran gol su assist di Gabriele Marino, dopo il lancio del compagno controlla il pallone in area, salta di netto l'avversario e di punta anticipa l'uscita del portiere insaccando la palla in rete.
All. Amore 7.5 Davvero una grande prestazione dei suoi ragazzi, oltre al risultando tondo la sua squadra gioca davvero un bel calcio partendo sempre dal portiere e cercando di non alzare mai il pallone, chiude la prima parte di campionato a ridosso delle posizioni di vertice nel girone e ha già affrontato diversi scontri diretti, con queste premesse il Paradiso può confermarsi anche nella seconda parte di stagione.
ACADEMY ROSTA

Chibbaro 6.5 Il portiere si fa sentire dai suoi compagni e richiama spesso i difensori a seguire e marcare gli attaccanti avversari, nel primo tempo fa diverse uscite importanti per recuperare i palloni e neutralizza con una presa sicura un gran tiro dalla distanza di Alex Ciannameo, deve purtroppo uscire per infrotunio al 13' del secondo tempo dopo l'ennesima uscita della sua partita, si scontra infatti con un giocatore del Paradiso e cade male sul braccio destro.
13' st Izzi 7 Il portiere 2011 fa una gran partita, è costretto ad entrare a freddo e dopo 1' compie un vero miracolo sulla punizione diretta all'incrocio di Alex Ciannameo sfiorando il pallone con la punta delle dita, con questa parata il numero 12 si prende gli applausi anche dei tifosi di casa, al 29' poi si distende di nuovo molto bene su un tiro a botta sicura di Federico Chiaberto.
Amariti 6.5 Il capitano dell'Academy Rosta lotta su tutti i palloni ed è uno dei migliore dei suoi, dopo un primo tempo un po' difficoltoso riesce a prendere le distanze agli avversari e con qualche buona scivolata interrompe le azioni offensive del Paradiso, prende un giallo evitabile a fine primo tempo per proteste verso l'arbitro.
Nicolussi Rossi 6 Il terzino sinistro fa molta fatica a contenere la velocissima fascia destra avversaria, difficilmente si spinge in avanti e non riesce a fermare Federico Chiaberto, partita molto complicata.
Belmondo 6 Il numero 4 biancorosso non riesce a schermare i centrocampisti avversari lo pressano molto alto e non gli permettono di fare la giocata con tranquillità, prova a trovare qualche soluzione andando a battere i calci piazzati che però non creano grossi problemi al Paradiso.
Mazzoni 6.5 Nonostante i tanti gol subiti in un paio di azioni è decisivo per difendere la propria porta, riesce alcune volte ad anticipare gli avversari e a spazzare palloni scomodi, al 29' del secondo tempo compie una gran chiusura quasi sulla linea e allontana la minaccia prima che l'attaccante avversario ribadisca in rete.
Rignanese 6 Rispetto al suo compagno di reparto è meno scattante e ha quindi più difficoltà durante le azioni della squadra di casa, nel primo tempo causa due rigori, anche se il primo è molto dubbio, e questi episodi lo innervosiscono un po' non permettendogli di giocare una gara tranquilla.
Remino 6.5 L'ala biancorossa è più occupata ad aiutare a difendere con il proprio terzino piuttosto che ad attaccare, fisicamente fa fatica anche se è uno dei pochi dei suoi a rendersi pericoloso con un colpo di testa al 31' del primo tempo dopo la punizione di Luca Belmondo.
1' st Ceresa 6 Entra per fare il trequartista e offrire qualità alla manovra della sua squadra, spesso deve però schiacciarsi in difesa e non offre quasi mai palloni invitanti alle punte, non riesce a farsi vedere molto e soffre il mismatch fisico con la difesa del Paradiso.
Cozzolino 6 L'altro regista dell'Academy Rosta non riesce ad incidere per tutto il match, dietro è un po' disattento in alcuni momenti della partita e in fase di impostazione sono pochi i palloni che arrivano agli attaccanti dai suoi piedi, in affanno a fine gara.
Paillex S. 6 Nel primo tempo è molto isolato e poco supportato dai suoi compagni, fisicamente non è dotato come i difensori avversari e dunque per lui la partita diventa molto complicata, gioca pochi palloni ma prova comunque ad uscire dalla pressione con la sua tecnica.
10' st De Salvia 6 Subentra per dare più fisicità e peso all'attacco degli ospiti, ma sono davvero poche le azioni offensive dell'Academy Rosta nel secondo tempo ed è costretto ad abbassarsi fino alla propria trequarti per ricevere alcuni palloni invitanti.
Soccavo 7 Il migliore degli ospiti, ogni volta che ha il pallone tra i piedi prova ad inventare qualcosa con delle azioni personale, è l'unico a rendersi realmente pericoloso dei suoi quando a metà primo tempo tenta un tiro dal limite dell'area che si spegne, però, sul fondo.
Gentile 6 L'ala sinistra si deve preoccupare più a sostenere la copertura difensiva che a provare ad offendere, non riesce a stare dietro al velocissimo terzino avversario che lo salta più volte, entra un po' in partita a fine primo tempo, ma viene sostituito nell'intervallo.
1' st Ottombrini 6 Si mette alto a destra per dare freschezza alla fascia, si occupa però per lo più di contenere la manovra avversaria e deve controllare Lorenzo Puleo che entra con grande voglia dalla sua parte, non riesce ad incidere.
All. Casimiro Michele 6 Probabilmente non era la partita giusta per dimostrare i punti di forza della propria squadra che soffre molto il giro palla molto rapido degli avversari, nota molto positiva sono entrambi i portieri che giocano molto bene, il tecnico sprona e incita comunque i suoi ragazzi fino alla fine nonostante il risultato.
ARBITRO: Giacò di Collegno 6 La gara è abbastanza tranquilla e non ha bisogno di grossi interventi da parte dell'arbitro, ci sono però dei dubbi su entrambi i rigori del Paradiso, in particolare nel primo dove la trattenuta del difensore non sembrava così grave da causare un tiro dal dischetto.