Under 15
17 Dicembre 2023
UNDER 15 TRITIUM • Il Matador Tinti, autore di una tripletta
Un 8-1 chiude alla perfezione il girone d'andata della Tritium. I ragazzi di Viscardi dominano contro la Talamonese e riescono a confermare la vetta della classifica. Le reti di Sanogo, Sana e Pagnoncelli fanno da cornice alla doppietta di Gandolfi e alla tripletta in tre minuti di Tinti, per gli ospiti ci pensa Vinci a segnare la rete della bandiera su assist del classe 2011 Barri.
Per l'ultima sfida dell'andata la Tritium ospita la Talamonese e va alla ricerca della vittoria per mantenere salda la vetta della classifica. Viscardi schiera i biancoazzurri con un 4-4-2 alla ricerca di Sanogo e Vinci, anche Barri opta per lo stesso modulo e con il tandem Vinci e Iapichella a girare intorno. Dopo cinque minuti i padroni di casa passano in vantaggio dopo una bella apertura per Mandelli, l’esterno affronta Gusmeroli A. che neutralizza il tentativo con una bella uscita, ma sulla respinta l’attento Sanogo si fa trovare pronto e a porta sguarnita insacca per la rete che consente di sbloccare la sfida. La Tritium cerca di raddoppiare innescando la freccia Sanogo e il pimpante asse Tinti-Mandelli, mentre la Talamonese prova a rialzarsi con le giocate di Vinci e Duca A. A far crollare la muraglia ospite ci pensa nuovamente Gandolfi, l’esterno converge in area e si avventa su una palla vagante sfoderando un destro secco, Gusmeroli A. non può nulla e la Tritium ha il doppio vantaggio dopo appena 19 minuti. I biancoazzurri sono sulle ali dell’entusiasmo e l’ispiratissimo Gandolfi dispensa giocate che innescano Sanogo e il reparto offensivo, l’ottima fase difensiva di Adoni respinge due conclusioni, ma alla terza Sana trafigge gli ospiti e al 23’ il divario si allunga a tre reti di distanza. La Talamonese fatica ad alzarsi e i padroni di casa insistono con il proprio reparto offensivo: al 32’ una cavalcata del neoentrato 15, che poco prima ha preso il posto all’infortunato Mandelli, riesce ad appoggiare per Gandolfi che grazie ad una deviazione di Libera riesce a segnare la rete che vale il poker locale.
In avvio Lattaruolo raccoglie un retropassaggio con le mani e quest’incoscienza consente agli ospiti di guadagnare una punizione di seconda in area di rigore, la conclusione di capitan Adoni viene respinta da Gandolfi e il successivo tentativo di Duca A. viene respinto dalla muraglia locale posizionata sulla linea di porta. Al decimo minuto Tinti vola verso la porta e dopo aver vinto un contrasto corre verso la gloria del gol e del 5-0 e dopo due minuti ci pensa sempre lui a siglare la doppietta personale che allunga ulteriormente il divario. Ma non è finita qui: al 13’ un rilancio consente a Tinti di sfuggire alla marcatura e calare la tripletta nel giro di tre minuti d’oro. Nonostante il risultato sia compromesso i nuovi ingressi ospiti cercano di lottare e far valere l’orgoglio, ma i padroni di casa hanno una marcia in più e sfiorano l’ottava rete con un palo di Tinti. Tra le file ospiti c’è spazio per il giovanissimo classe 2011 Barri che guadagna subito un buon fallo dal limite dell’area. Proprio lui fa una buona sponda al 26’ per Vinci che riesce a segnare la rete della bandiera con un buon diagonale. La Tritium continua ad attaccare sulla destra con Pagnoncelli, prima evita l’uscita del portiere e la sfera attraversa tutta la linea, mentre poche azioni dopo colpisce la traversa con un bel destro.
TRITIUM-TALAMONESE
8-1
RETI (6-0, 6-1, 8-1): 5' Sanogo (Tr), 19' Gandolfi (Tr), 24' Sana (Tr), 32' Gandolfi (Tr), 10' st Tinti (Tr), 12' st Tinti (Tr), 26' st Vinci (Ta), 26' st Tinti (Tr), 34' st Pagnoncelli (Tr).
TRITIUM (4-4-2): Lattaruolo 6.5, Amato 7 (14' st Barberio 6.5), Crimo 7 (10' st Hitaj Nazir 6.5), Stavola 7, Carlotti 7, Sana 7.5 (20' st Belotti 6.5), Gandolfi 8.5 (8' st Colleoni 6.5), Mandelli 6.5 (20' Pagnoncelli 7), Sanogo 8 (5' st Magni 6.5), Tinti 9, El Fallaki 7. A disp. Ina, Espinola. All. Viscardi 8. Dir. Manenti.
TALAMONESE (4-4-2): Gusmeroli Alessandro 6, Simonetta 6 (7' st Medina Mosqueda 6), Duca Nicolò 6 (32' st Lestini sv), Cerri 6.5, Adoni 7, Libera 6, Iapichello 6 (7' st Gusmeroli Mattia 6.5), Gambetta 6, Vinci 7, Duca Alessandro 6 (20' st Barri 6.5), Mazzina 6 (30' st Spini sv). All. Barri 6.5. Dir. Vaninetti.
ARBITRO: Cornago di Bergamo 7.
TRITIUM
Lattaruolo 6.5 Spettatore non pagante, ma che in un’occasione concede ingenuamente una punizione a due in area.
Amato 7 Sempre attento e ben posizionato, sbaglia poco.
14’ st Barberio 6.5 Entra e fa il suo partecipando ad alcune azioni offensive.
Crimo 7 Riesce a controllare e a dirigere al meglio dal basso.
10’ st Hitaj 6.5 Entra e si mette in mostra con una buona impostazione e qualche chiusura.
Stavola 7 Dirige l’orchestra con un buon lavoro sporco.
Carlotti 7 Sempre ben posizionato e concentrato sulla marcatura, non concede quasi nulla.
Sana 7.5 Segna e fa una partita ricca di contrasti e ripartenze.
19’ st Belotti 6.5 Entra bene in partita e si mette in mostra con qualche giocata.
Gandolfi 8.5 Domina ed illumina, la doppietta mostra la sua supremazia sulla trequarti.
7’ st Colleoni 6.5 Cerca di innescare i propri compagni e sbaglia pochissimi tocchi.
Mandelli 6.5 Esce prematuramente per infortunio dopo aver esibito le proprie qualità sulla sinistra.
20’ Pagnoncelli 7 Ha un ottimo impatto e sin dal primo minuto si dimostra spina nel fianco.
Sanogo 8 Il suo strapotere fisico gli consente di dominare la difesa avversaria, la rete è la ciliegina sulla torta.
5’ st Magni 6.5 Con bei movimenti e tocchi interessanti riesce a ritagliarsi il suo spazio.
Tinti 9 Ne fa 3 nel giro di tre minuti e per tutto il tempo domina con qualità e fisico.
El Fallaki 7 Da terzino svolge un lavoro eccellente, sganciandosi bene in fase offensiva.
All. Viscardi 8 Gestisce alla perfezione il gruppo e mantiene alta la concentrazione.
TALAMONESE
Gusmeroli A. 6 Colpevole su un paio di gol, ma in alcune occasioni salva in uscita.
Simonetta 6 Cerca di salvare la squadra con chiusure e disinnescando le varie ripartenze.
6’ st Medina 6 Ci mette il cuore e prova ad arginare gli avversari.
Duca N. 6 Sbaglia poco in impostazione, ma non riesce a sventare le offensive avversarie (32’ st Lestini sv).
Cerri 6.5 In mediana si fa valere a suon di contrasti e strappi.
Adoni 7 Blocca e neutralizza alcune conclusioni, sfortunato sulla punizione a due nella quale sfiora la rete.
Libera 6 Non si impone e non riesce a conquistare molti palloni, ma è nei pressi e cerca di mettersi in mostra.
Iapichello 6 Non riesce ad incidere ed è ben marcato dagli avversari.
6’ st Gusmeroli M. 6.5 Cambia il passo e con i suoi contrasti mostra la voglia di far bene, uno degli ingressi migliori.
Gambetta 6 Prova ad impostare, ma in molte occasioni sembra fuori dal gioco e non riesce ad essere lucido.
Vinci 7 Sigla la rete della bandiera e sin dal primo tempo è il più pericoloso tra i suoi.
Duca A. 6 I suoi tentativi vengono spesso chiusi, ma la sua qualità emerge in alcune occasioni.
19’ st Barri 6.5 Due anni in meno di tutti e una gara compromessa, riesce comunque a regalare bagliori con un assist e qualche buon tocco.
Mazzina 6 Corre sulla fascia e prova ad insidiare con delle ripartenze, ma è ben contenuto. (30’ st Spini sv).
All. Barri 6.5 Non demorde e mantiene sempre alto il morale, cerca di spronare i ragazzi nonostante il risultato.
Cornago di Bergamo 7 Dirige al meglio una sfida tranquilla e senza troppi falli.