Cerca

Under 16

Il bomber è tornato! Doppietta e rimonta completata nel primo tempo

Rientra dopo un mese di stop e trascina i suoi alla vittoria che mancava da 4 giornate

Il bomber è tornato! Doppietta e rimonta completata nel primo tempo

PRO COLLEGNO • Alex Panucci e Andrea Pedrollo

È uno scontro diretto tra due squadre di metà classifica quello tra Rangers Savonera e Pro Collegno. Gli ospiti, allenati da Marco Patrizi, reagiscono al periodo negativo e tornano a vincere con un netto 6-2 in rimonta dopo essere stati sotto di due reti, trascinati dal bomber Andrea Pedrollo, autore di una doppietta al rientro da un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per un lunghissimo mese.

CRONACA

Buona partenza della Pro Collegno che crea subito un'occasione con Pedrollo, ma il suo mancino a incrociare viene ribattuto dalla chiusura difensiva di Sgrò. Dopo pochi minuti è ancora la Pro Collegno a impensierire Brandi con un tiro da fuori di Zerbini che non trova lo specchio della porta. Risponde per il Savonera la punta Samuele Baia, che attacca la profondità e scalda i guantoni di Bello, che blocca con sicurezza, e poco dopo si ripete anticipandolo in uscita con i piedi. Il n° 1 Bello è ancora protagonista al 13' su Bellato, ma si deve arrendere pochi secondi dopo: corner di Pensato che pesca Baia solo in area, il suo colpo di testa viene parato ma sul tap-in Gabriele Pulli non può sbagliare e porta in vantaggio i suoi. La reazione rossoblù non si fa attendere con la punizione di Pedrollo che raggiunge con una traiettoria insidiosa Zerbini, che non concretizza deviando alto sopra la traversa. Il Savonera tira un sospiro di sollievo e subito raddoppia con l'azione solitaria di Pensato che sfrutta l'indecisione tra difensore e portiere per dribblarlo e depositare in rete. L'orgoglio della Pro Collegno, che non vuole arrendersi, esce fuori con Lomartire che, spostato dal centro a sinistra, salta due avversari e crossa per Pedrollo. L'11 controlla e in girata di mancino centra l'angolino accorciando le distanze. Il gol galvanizza i rossoblù che prendono in mano il pallino del gioco, trascinati dalla giocate di Pedrollo sempre pericoloso in avanti. Il cambio obbligato per infortunio di Lomartire, dà subito risultati, oltre le più rosee aspettative, con Alex Panucci, entrato in campo da pochissimi secondi, che al 30' segna il gol del 2-2 ribattendo a rete la respinta di Brandi sul tiro di Pedrollo. Dopo il gol del pareggio la partita torna in equilibrio con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto, dando vita ad una gara bella da vedere, con azioni da una parte e dall'altra. Su tutte la punizione di Pensato, neutralizzata dal bel tuffo di Bello, e la giocata individuale di Pedrollo che si porta a spasso metà difesa avversaria, salta il portiere e segna il gol del 3-2 completando la rimonta allo scadere del primo tempo. Quando mancano pochissimi secondi al duplice fischio la Pro Collegno ha la possibilità di chiudere la prima frazione di gioco con due gol di vantaggio ma D'Urso arriva poco convinto sul pallone e non riesce a prendere la porta da buona posizione. 3-2 il risultato parziale in favore degli ospiti, grazie alla rimonta della Pro Collegno che si era trovata sotto di 2 reti dopo 20 minuti.

Il secondo tempo ricomincia come è finito il primo con la compagine di Patrizi più propositiva. Pedrollo impegna Gibello, l'estremo difensore subentrato a Brandi nell'intervallo, che para senza problemi il suo tiro. Al 4', però, arriva un errore dello stesso portiere che sbaglia il controllo con i piedi e se la butta in porta da solo per il 4-2 ospite. I rossoblù trovano anche il gol del 5-2 con Zerbini, che viene lanciato in profondità e con freddezza batte Gibello. La Pro Collegno continua ad impensierire gli avversari con i tanti tiri di Panucci che non trovano la via del gol, mentre il Savonera ha le sue occasioni prima con Baia, che non riesce a concretizzare colpendo di ginocchio un cross dalla destra, e poi con Afir che, vedendo il portiere fuori dai pali, tenta dalla metà campo l'eurogol senza successo. C'è spazio anche per i portieri con Bello che rende vano il bel tentativo su punizione di Baia, e poi Gibello dall'altra parte che chiude lo specchio della porta a Pedrollo in uscita. A 5 minuti dal termine arriva il sesto gol ospite con Maggio che anticipa i difensori sulla respinta di Gibello, che non trattiene la conclusione di Aceto. Negli ultimi minuti attacca il Savonera per rendere meno pesante la sconfitta, ma Bello è decisivo su Pensato allo scadere. L'arbitro fischia tre volte e pone fine a questa gara: la Pro Collegno vince e respinge il tentativo di sorpasso del Savonera, ora a -5 in classifica, dimostrando grande carattere nel primo tempo in cui i rossoblù hanno ribaltato il risultato da 2-0 a 2-3. Determinati, poi, a chiuderla nel secondo tempo segnando altri 3 gol per il 6-2 finale.

IL TABELLINO

RANGERS SAVONERA-PRO COLLEGNO 2-6
RETI (2-0, 2-6): 14' Pulli (R), 21' Pensato (R), 22' Pedrollo (P), 31' Panucci (P), 41' Pedrollo (P), 4' st aut. Gibello (R), 13' st Zerbini (P), 35' st Maggio (P).
RANGERS SAVONERA (4-4-2): Brandi 6.5 (1' st Gibello 6), Bagelliere 6 (24' st Bosio 6), Pedicillo 6 (32' st Reyes Cabrera sv), Titli 7, Siccardi 6.5, Lutri 7, Sgrò 6 (4' st Afir 6.5), Pulli 7, Baia 7, Pensato 7.5, Bellato 6.5. All. Berto 6.5. Dir. Pensato - Siccardi.
PRO COLLEGNO (4-2-3-1): Bello 7, Franzino 6.5, Maggio 7 (36' st Russo sv), D'Urso 6.5, Tarascio 7, Caporaso 6.5, Zerbini 7.5 (32' st Aceto 6.5), Kendezi Stiven 6 (25' Brucato 7), Lomartire 6 (29' Panucci 7.5), Buzura 6.5 (25' st Anchisi 6.5), Pedrollo 8 (38' st Mastronicola sv). A disp. Angilletta. All. Patrizi 7. Dir. Tarascio - Giliberti.
AMMONITI: 37' D'Urso (P), 10' st Pedrollo (P), 30' st Franzino (P), 36' st Tarascio (P).
ARBITRO: Manzella di Collegno 6.5.

LE PAGELLE

RANGERS SAVONERA

Brandi 6.5 Chiamato agli straordinari nel primo tempo su Pedrollo e Lomartire. Buona prova, tiene la posizione chiude quello che può. Sui gol non può nulla. 

1' st Gibello 6 Una disattenzione nei primi 5' regala un altro po' di vantaggio alla Pro. Però dopo si immola con uscire coraggiosissime su Pedrollo. 

Bagelliere 6 Il capitano ha il compito più arduo: contenere le discese di Pedrollo che quando prende palla è scatenato. Dà tutto e non si risparmia, concentrandosi di più sulla fase contenimento.

24' st Bosio 6 Gioca 15 minuti al massimo. Aiuta Siccardi raddoppiandolo per chiudere al meglio gli spazi.

Pedicillo 6 È chiamato a contenere le fiammate di Zerbini sull'esterno. È bravo a recuperare anche quando viene superato e non ha mai paura di intervenire.

Titli 7 Uno dei più impegnati dei suoi. Si concentra su Panucci che sfonda per vie centrali, cerca di contenerlo al meglio. Nel finale è ovunque e copre quante più zone possibili sulla linea difensiva per impedire alla Pro di trovare gli spazi giusti. Non si risparmia.

Siccardi 6.5 Aiuta Bagelliere a contenere Pedrollo. Poi si concentra sulle incursioni per vie centrali. L'attacco della Pro è straripante, limita comunque i danni come può cercando di leggere in anticipo le azioni degli ospiti.

Lutri 7 Perno della mediana gialloblù. Recupera e pulisce tantissimi palloni in mezzo, bravo in fase di interdizione, poi imposta con lanci lunghi e precisi a servire sulla corsa Baia. 

Sgrò 6 Esterno sinistro del centrocampo a 4. Si concentra di più sulla fase di contenimento che sulla spinta. Quando si accende però parte e innesca Baia con filtranti interessanti.

4' st Afir 6.5 Ingresso positivo. Nonostante non tocchi tantissimi palloni macina chilometri e cerca di far salire la squadra. Scende anche ad aiutare in mezzo. Quando ha l'occasione prova anche il tiro dalla distanza.

Pulli 7 Mezzala che però sa inserirsi con i tempi giusti. È lui che sblocca il match spedendo in fondo alla rete la respinta di bello sul tiro di Baia, facendosi trovare nel posto giusto al momento giusto. Poi tanto lavoro sporco in mezzo al campo dove interrompe l'azione avversaria in più di un'occasione. 

Baia 7 Il bomber di Savonera si fa vedere anche in questa giornata. non va a segno ma è lui che propizia il gol del vantaggio dei suoi. Quando viene lanciato in contropiede fa sempre paura alla difesa rossoblù, è velocissimo, abile palla al piede e sa infilarsi in tutti i buchi che lascia la Pro. Si sacrifica anche, nel momento di sofferenza del secondo tempo scende ad aiutare e a spazzare dietro.

Pensato 7.5 Bravissimo a portare palla e nel dribbling. Salta l'uomo con facilità e poi lancia in porta Baia con suggerimenti da manuale. Trova il gol del 2-0 grazie alla sua caparbietà e si fa vedere nel primo tempo come uno degli uomini di più qualità in campo. Quando viene fuori la Pro scende in mezzo e aiuta in copertura.

Bellato 6.5 esterno sinistro del 4-4-2 che però spesso e volentieri sale, si inserisce e si accentra scambiandosi con Pensato. Bel piede sui piazzati, crea più di un pericolo alla Pro Collegno.

All. Berto 6.5 Il responsabile del Settore Giovanile traghetta l'Under 16. partono bene nel primo tempo trovando anche il doppio vantaggio, grazie ad un gioco veloce e spumeggiante. Calano un po' nella ripresa, complice anche la crescita della Pro Collegno.

PRO COLLEGNO


Bello 7 Chiamato all'intervento fin da subito, fa gli straordinari su Baia. Anche sul primo gol, il tap in di Pulli, aveva comunque respinto su un difficilissimo tiro di Baia. Poi nella ripresa si fa vedere anche su Pensato. Uscite coraggiose, non ha mai paura.

Franzino 6.5 Aiuta Tarascio a contenere le galoppate di Baia. Nella ripresa viene fuori bene spingendo in fascia e mettendo in mezzo cross al bacio. 

Maggio 7 Contiene bene Bellato in fascia, poi, quando ha campo (soprattutto nella ripresa) sale alla al piede. È proprio in una di queste incursioni che trova il gol del 6-2 che chiude di fatto la partita.

D'Urso 6.5 Detta i tempi di gioco in mezzo e pulisce palloni. Imposta con la solita visione di gioco che gli permette di trovare sempre i passaggi giusti per gli attaccanti. Quando ha spazio tira, provando anche spesso la conclusione da fuori. 

Tarascio 7 Rischia pochissimo. Gran senso della posizione dell'anticipo. Sale anche a recuperare palla in mezzo al campo e poi quando può imposta da dietro. centrale completo, finisce la gara con la fascia al braccio.

Caporaso 6.5 Sul secondo gol del Savonera forse potrebbe intervenire credendoci un po' di più. Poi però erge un muro insuperabile e gioca un finale di gara impeccabile. Si fa sempre trovare pronto.

Zerbini 7.5 Fiammate sulla destra e innesca la corsa di Panucci che spesso si allarga sull'esterno. Lotta con Pedicillo per arrivare in fondo. Poi, nella ripresa, trova un gran gol scattando sulla linea del fuorigioco.

32' st Aceto 6.5 Pochi minuti giocati ma con grande intensità. Tocca tantissimi palloni, si inserisce in area e si fa trovare pronto a ricevere i suggerimenti dei compagni.

Kendezi 6 Gioca solo 20'. Pedina importantissima del centrocampo a due con D'Urso dove lavora sia come filtro davanti alla difesa, sia imposta con lanci lunghi.

25' Brucato 7 Imposta in mezzo, poi si allarga anche a destra e punta la porta. bellissimi i suoi lanci a servire gli attaccanti. veloce e tecnico, il suo ingresso svolta la gara.

Lomartire 6 Costretto ad uscire per infortunio dopo nemmeno mezz'ora. Aveva iniziato benissimo spingendo molto epr vie centrali e dialogando alla perfezione con Pedrollo. 

29' Panucci 7.5 Entrato da nemmeno 30 secondi e subito trova il gol che accorcia le distanze. Bravo come punta centrale, abilissimo anche quando Patrizi lo sposta sull'esterno. È veloce, salta l'uomo, e in area di rigore sa sempre cosa fare. Uno degli acquisti della Pro che ha fatto la differenza.

Buzura 6.5 Gioca sulla trequarti dietro Lomartire prima e Panucci poi. Bravo anche in fase di non possesso, e si muove bene anche senza palla. 

25' st Anchisi 6.5 Si inserisce subito nella trame di gioco della Pro che, nonostante sia in vantaggio non smette di costruire. Trova subito i suoi spazi nella manovra.

Pedrollo 8 Il bomber è tornato. Dopo una lunga assenza che lo ha tenuto lontano da campo e compagni per settimane, il goleador della Pro è tornato a giocare e lo ha fatto dal primo minuto. Non solo due gol, ma anche un pericolo costante per il Savonera. Velocissimo, abilissimo palla al piede, nessuno riesce a togliergli la sfera dai piedi. Timbra le reti numero 16 e 17 e sale al terzo posto in classifica marcatori.

All. Patrizi 7 Dopo sei giornate senza vittorie, la Pro torna a fare punti. Patrizi recupera Pedrollo e va a vincere una gara importantissima che fa chiudere ai rossoblù il girone di andata con più consapevolezza. Il terzo posto dista solo 5 punti, al ritorno tenteranno l'assalto.

ARBITRO: Manzella di Collegno 6.5. Dirige bene una gara che, seppur corretta da entrambe le parti, è pur sempre un derby. Ha personalità e non perde mai in controllo di un match combattuto ma sempre in modo leale. Sempre nel vivo dell'azione. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter