Under 19
17 Dicembre 2023
Under 19 Torino, Carrara Lesna Gold: Vittorio Villa del Lesna autore del diciannovesimo gol in stagione
L'atteso incontro tra Carrara e Lesna Gold termina 1-1, dopo 90 minuti di intensità e ritmi altissimi, che hanno dato la testimonianza del perchè queste compagini si trovano ai vertici della graduatoria, con dei dati molto importanti alla mano. Una gara equilibrata, tra due squadre di livello che si sono date battaglia dal primo all'ultimo giro d'orologio, e che escono dal campo con qualche rimpianto per aver sciupato parecchie occasioni, soprattutto nel finale di gara dove entrambe hanno colpito un palo. Un appuntamento che ha visto come protagonisti non solo i due bomber Merico e Villa, autori delle rispettive marcature, ma anche i portieri Moietta e Marchioro che a suon di miracoli hanno tenuto in bilico il risultato fino al triplice fischio.
Il match incomincia su dei ritmi serrati e uno stallo tattico che dimostra l'intenzione delle due squadre di studiarsi, per poter indovinare il tallone d'achille nemico e colpire successivamente. Per tali ragioni, nonostante un equilibrio notevole, sono i padroni di casa a mantenere maggiormente il pallino del gioco e ad occupare la metà campo ospite, pur senza rendersi particolarmente pericolosi. Il primo squillo arriva al 10' quando Merico batte un calcio di punizione dalla destra, che sfiora il palo e fa scivolare un brivido lungo la schiena dei giocatori del Lesna, mentre pochissimi istanti più tardi, Manconi opera una mezza rovesciata su un cross partito dallo stesso lato, ma fa terminare il pallone in out. Il Carrara entra dunque in un ottimo momento, e al netto dei piccoli spaventi, dovuti a una buona occasione cestinata da Zecchino in area, e ad una chance davanti alla porta di Villa dove Moietta compie un miracolo, gli uomini di Calò si portano avanti al 32' con un'angolata conclusione dalla distanza di Merico, che riesce finalmente a insaccare il pallone del vantaggio, dopo diversi tentativi fallimentari dalla stessa mattonella. Gli ospiti tuttavia non si abbattono, e mantenendo la stessa elevata concentrazione del periodo iniziale della partita rispondono immediatamente con Villa, il quale impegna Moietta nella respinta, facendo partire un tiro parecchio potente dalla sinistra. Verso lo scadere poi, Merico sfiora la doppietta con un'azione in cui l'attaccante si smarca e si avvicina al bersaglio palla al piede, allargando un po' troppo la mira che fa rotolare la sfera sul fondo, e che mette il punto esclamativo su quella che è stata una discreta prima frazione di gioco, per quanto riguarda lo spettacolo sul rettangolo verde.
Se il primo tempo aveva visto uno scontro tutto sommato equilibrato, ma senza troppe occasioni. Nella ripresa quest'ultimo aspetto viene completamente annullato con entrambe le formazioni che danno vita a una lotta senza esclusione di colpi. Al 6' Marchioro deve mettere una pezza, su una staffilata di Manconi dall'esterno dell'area, che obbliga l'estremo difensore del Lesna ad allungarsi fino sotto l'incrocio. Si tratta in ogni caso solo di un campanello di allarme per gli oronero, prontamente capaci a reagire quando all'11' rimettono i conti in parità con il solito Villa, il quale approfittando di una maldestra deviazione di Pretari su un traversone in mezzo all'area, raccoglie e mette dentro con una zampata. Per il centravanti classe 2004 è la diciannovesima rete in stagione, nonchè la firma che lo consolida ulteriormente in testa alla classifica marcatori. Ciò nonostante il Carrara non ha intenzione di farsi superare, e rimette il turbo verso la porta avversaria, provando a pungere prima con Petrov, concludente centrale dopo uno spunto personale da metà campo, e poi con una punizione a spiovere di Merico, sulla quale abbiamo il privilegio di ammirare l'ennesimo fantastico intervento di Marchioro. Ma i veri rimpianti per i padroni di casa si presentano alla metà del secondo tempo. Al 24' dopo un rimpallo in mischia Manconi ha sui piedi la palla del possibile vantaggio, ma colpisce male e manda il pallone fuori senza trovare lo specchio, mentre al 33' un lampo dai piedi del neoentrato Joine si stampa sul palo, aumentando la sensazione di rammarico per i verdeblu. L'ultimo spezzone infatti, viene condotto prevalentemente dal Lesna, che con un paio di arrembaggi offensivi prova a centrare la rete che potrebbe significare i tre punti. Al 37' Niculaiesi spara alto su un assist di Villa al centro dell'area, lo stesso Villa che un attimo dopo lancia in porta Di Gregorio con un pallone al bacio, che il numero 7 manda sfortunatamente sul legno, appena prima del triplice fischio. Si chiude dunque con il risultato di 1-1 una sfida incerta fino all'ultimo, ma che ha sicuramente donato una quantità innumerevole di emozioni e che ha dimostrato al pubblico il valore di due squadre che stanno giocando il torneo da protagoniste.
CARRARA-LESNA GOLD 1-1
RETI (0-1, 1-1): 32' st Merico (C), 10' st Villa (L).
CARRARA (4-5-1): Moietta 7, Pretari 6, Piazzolla 6.5 (46' st Ofkir sv), Berinde 6.5, De Bella 6.5, Palano 7, Silverio 6.5 (49' st Radouani sv), Cataldo 6.5 (24' st Joine 7), Manconi 6.5 (27' st Polizzi 6), Merico 7.5, Petrov 6. A disp. Ponzo, Mongelluzzi. All. Calò 6.5. Dir. Pretari.
LESNA GOLD (4-3-3): Marchioro 7, Boero 7, Grande 6.5, Zecchino 7, Niculaesi 6.5, Podariu 6.5, Di Gregorio 7, Nave 6.5 (24' st Grosso 6.5), Villa 7.5, Gagliardino 7, Sakhaoui 6 (11' st Di Matteo 6). A disp. Madonia, Brandino, Scuglia, Scagliotti, Lasfar, Clemente. All. Bar 6.5.
ARBITRO: Perella di Torino 6.
AMMONITI: Di Gregorio[04] (L), Nave[05] (L), Zecchino (L), Niculaesi[04] (L), 48' st Silverio (C).
CARRARA
Moietta 7 Impegnato spesso, si esibisce in più di un'occasione in parate di alto livello, su tutte quella su Villa nel primo tempo che tiene al sicuro il temporaneo vantaggio.
Pretari 6 Complessivamente una buona partita, salvo per qualche imprecisione, come quella sul gol del Lesna dove svirgola il pallone che finisce sui piedi di Villa.
Piazzolla 6.5 Argina le incursioni oronero sul lato sinistro, e nonostante la qualità degli avversari sia elevata, ci riesce discretamente. Una buona prestazione la sua.
46' st Okafir sv
Berinde 6.5 Invalicabile. Contiene molto bene gli attaccanti avversari e la loro spinta, dimostrandosi per essi una costante spina nel fianco.
De Bella 6.5 Anche se oggi hanno concesso qualcosa in più del solito, lui e Berinde sono la dimostrazione per cui il Carrara è la miglior difesa del campionato. Solidità e compattezza sono i vocaboli che meglio li rappresentano.
Palano 7 Ordinato nei movimenti e nella gestione del pallone, aiuta a mantenere alto il baricentro dei padroni di casa, e si rende anche partecipe di qualche azione saliente.
Silverio 6.5 Lotta e combatte a centrocampo, rendendosi protagonista di una partita davvero sostanziosa. Si fa notare anche negli inserimenti.
49' st Radouani sv
Cataldo 6.5 Quantità a centrocampo, per contribuire a portare avanti la manovra verdeblu, non sbaglia nulla ed è ben inserito negli scambi con i compagni.
24' st Joine 7 Il suo ingresso in campo aggiunge freschezza al gioco di Calò, impossibile non sottolineare il palo colpito al 33' con un tiro dalla distanza.
Manconi 6.5 Aumenta il volume là davanti, dialogando bene con Merico, impensierisce spesso gli avversari con alcuni colpi molto pericolosi, ma nel secondo tempo si mangia il gol che poteva valere il vantaggio.
27' st Polizzi 6 Gioca poco più di una decina di minuti, mantenendo invariata la situazione, senza inscenare lampi di genio, ma nemmeno errori.
Merico 7.5 Leader non solo del reparto d'attacco, ma di tutta la squadra, calcia sempre in porta e si sbatte tanto anche per i compagni. Meritato per lui, il gol con il quale porta avanti i suoi.
Petrov 6 Autore di una prestazione di buon livello, sbaglia poco e nulla, ma non è abbastanza brillante per dire la sua in fase offensiva.
All. Calò 6.5 In quello che è un appuntamento importante per i fini della classifica, la sua squadra gioca un bel calcio e si conferma una delle leader del campionato, nonostnte il rammarico per alcune chance sprecate.
LESNA GOLD
Marchioro 7 Fenomenale tutte le volte che viene chiamato in causa per proteggere la porta oronero. Si esibisce diverse volte in delle parate straordinarie.
Boero 7 Collabora alla grande con Di Gregorio sulla fascia di destra per provare a far alzare la squadra nelle ripartenze, ed è ottimo in fase di copertura
Grande 6.5 Lavoro completo sul suo lato. Non molla un centimetro e impedisce ai rivali di assaltare con facilità l'area da quella parte.
Zecchino 7 Omaggiato anche dal mister nel post partita, è artefice di una prestazione grandiosa, detta i ritmi e si propone anche in fase offensiva quando può
Niculaesi 6.5 Non viene superato con semplicità, anche se si schiera abbastanza alto insieme al resto del reparto. Nel finale si fa notare anche con un'opportunità in area che però spreca.
Podariu 6.5 Lascia tutto sul campo, sudando fino all'ultima goccia e mantenendo sempre alta la soglia di attenzione, visto che la qualità degli avversari lo implica.
Di Gregorio 7 Oltre a colpire un palo clamoroso nei minuti che precedono il fischio finale, disputa un match veramente notevole, mettendo sempre sotto pressione gli avversari quando ha la palla tra i piedi.
Nave 6.5 Presente sia quando c'è da sommare valore in attacco, sia quando c'è da dare una mano nella retroguardia.
24' st Grosso Entra con il piede giusto, non si fa intimorire dall'andazzo sorprendente della gara e si mette in luce anche con un bel cross per Zecchino, in una delle azioni finali. Bravo sia in fase di non possesso che quando ha la palla tra i piedi.
Villa 7.5 Insieme a Merico condivide il titolo di uomo gara. Risponde al 10 verdeblu con un gol ad inizio ripresa, ma svolge un match di totale completezza, sapendo non solo impensierire il portiere con i suoi tiri, ma anche servendo i compagni negli inserimenti.
Gagliardino 7 Anche lui esaltato da Bar nel finale di gara, a livello tecnico è probabilmente il maggiore sul rettangolo di gioco. Partita dinamica e di fantasia da parte del numero 10 del Lesna.
Sakhaoui 6 Un po' in ombra oggi, sia perchè la difesa avversaria esegue bene il proprio mestiere ostacolandolo, sia perchè riceve poche volte il pallone dal suo lato per provare a sfondare.
11' st Di Matteo 6 Tanto fumo, l'atteggiamento è quello giusto ma troppo impreciso negli appoggi e nel controllo della palla.
All. Bar 6.5 La sua squadra compie una partita pragmatica e adatta alla situazione. Tante occasioni e tanti pericoli creati, che lasciano ben sperare per il resto del campionato.