Cerca

Under 14

Nessuno ci era riuscito in 350 minuti, a loro sono bastati 30 secondi

Segnano 4 gol alla difesa meno battuta della categoria, standing ovation per l'orchestra biancorossa

Under 14 Mappanese Giuseppe Lo Monaco Gabriele Salmaso Gabriele Graneri Emanuele Barberis

Under 14 Provinciali, Mappanese-FC Volpiano 4-0: i quattro marcatori Giuseppe Lo Monaco, Gabriele Salmaso, Gabriele Graneri, Emanuele Barberis

Portate gli estintori quando scende in campo la Mappanese, perché la squadra biancorossa infiamma la partita con manovre avvolgenti e coinvolgenti, con azioni corali e con i lampi dei singoli, una velocità di pensiero e di esecuzione messa in pratica dal primo minuto nella super sfida con l'FC Volpiano di Grabriele Falzone, presentatosi al Comunale di via Galvani con biglietto da visita di tutto rispetto: punteggio pieno e nemmeno un gol al passivo. Sono bastati nemmeno 30 secondi alla Mappanese di Federico Di Marco per fare quello che a nessuno finora era riuscito, battere la difesa del Volpiano.

Alla prima azione sono già fiammate incandescenti con l'incontenibile esterno Gabriele Salmaso che brucia in velocità il proprio avversario Riccardo Molodoi e, arrivato sul fondo, mette in mezzo un cross teso che Gabriele Graneri deve solo spingere in rete a porta sguarnita, avvio shock per gli ospiti che dopo 29 secondi sono già sotto e dicono addio alla loro imbattibilità difensiva. Il Volpiano subisce il colpo e non riesce a reagire, le sue azioni sono infatti abbastanza confuse e affidate a giocate personali degli attaccanti, Manuel De Leidi e Marco Blom sono prontamente raddoppiati ad ogni loro tocco di palla e non riescono mai a liberarsi di Riccardo Monge e Andrea Lipoma che sono attentissimi a non farsi sfuggire le due punte, il primo tiro per gli ospiti arriva dai piedi di Blom che però non riesce ad immettere forza nella conclusione che viene bloccata dal portiere di casa, il Volpiano però non demorde e al 29', su un'azione che parte da rimessa laterale, Molodoi è bravo a trovare Edoardo Cavallo che si era inserito molto bene tra linee avversarie, anche qui però il tentativo del centrocampista è molto debole, 1 minuto dopo arriva il raddoppio per la Mappanese: Graneri e Salmaso si scambiano i ruoli, il numero 9 infatti stoppa un buon pallone e lancia in profondità l'esterno biancorosso che si invola verso la porta, arrivato di fronte all'estremo difensore lo supera con un tocco sotto che va a baciare la traversa prima di finire sulla linea di porta, il direttore di gara nonostante l'azione fosse molto complessa da leggere, si prende la responsabilità di assegnare il 2-0 per i padroni di casa che festeggiano insieme ai propri tifosi, proprio nel recupero del primo tempo arriva la più grande occasione della partita per i biancoblù con una punizione invitante al limite dell'area, si incarica della battuta il numero 11 De Leidi che lascia partire un destro insidioso disinnescato molto bene da Francesco Fregoso che, nonostante la potenza del tiro, riesce anche a bloccare la palla, si conclude così la prima frazione.

Nella ripresa ci si aspetta un Volpiano con grande fame e che abbia voglia subito di recuperare il risultato, quello che avviene però ha dell'incredibile: azione fotocopia a quella di inizio primo tempo, ancora un incontenibile Salmaso sfonda sulla fascia destra e serve un assist comodo comodo per Giuseppe Lo Monaco che, come il suo compagno di reparto, ribadisce a porta vuota, questa volta il gol arriva dopo soli 14 secondi, la situazione peggiora ancora di più quando dopo 1 minuto Emanuele Barberis si inventa un eurogol da punizione scavalcando il portiere con una parabola dai 30 metri. Uno-due spaventoso della Mappanese che ammazza definitivamente il match già ad inizio ripresa gettando nello sconforto la squadra ospite che fa fatica a reagire, la differenza tra le due formazioni si vede anche dall'intensità con la quale affrontano i contrasti, i biancorossi hanno quasi sempre la meglio e decidono di gestire il pallone palla a terra per far scorrere il tempo, l'ultima vera azione pericolosa della partita, infatti, arriva intorno all'8' quando Graneri centra la traversa con una punizione dal limite. Da questo momento in poi il ritmo viene drasticamente abbassato dalla Mappanese che tiene il dominio del campo attraverso il possesso palla, entrambi gli allenatori iniziano a fare i propri cambi e non accade più molto da segnalare se non le superbe giocate palla al piede di Barberis e le brucianti sgasate del neo entrato Christ Ekofa, il match termina 4-0, un risultato molto pesante essendo questo un big match tra due squadre di alto livello. Bellissimo momento di fair-play nel finale quando i giocatori del Volpiano si dispongono su due file per applaudire e congratularsi con i propri avversari seguendo i sani principi dello sport, gesto prontamente ricambiato dai padroni di casa che si complimentano a loro volta con i biancoblù tra gli applausi di entrambe le tifoserie. 

IL TABELLINO

MAPPANESE-FC VOLPIANO 4-0
RETI: 1' Graneri (M), 30' Salmaso (M), 1' st Lo Monaco (M), 2' st Barberis (M).
MAPPANESE (3-5-2): Fregoso 6.5, Salmaso 8, Monge 7.5 (9' st Alessi 6.5), Gambino 7 (28' st Destratis 6), Lipoma 7, Carretta 6.5 (9' st Tinnirello 6.5), Lo Monaco 7 (24' st Ekofa 6.5), Ieraci 6.5 (12' st Damian 6.5), Graneri 7.5, Barberis 8, Zarba 6.5 (20' st Romano 6). A disp. Esposito, Martinelli. All. Di Marco 7. Dir. Barberis - Fregoso.
FC VOLPIANO (4-3-3): Pagliassotto 6.5, Busato 6.5, Molodoi 6 (26' st Petruleac 6), Fiore 7, Anselmo 6 (2' st Maniaci 6), Cavallo 7 (26' st Morato 6), Cadau 6 (1' st Scirè 6.5), Bonifacio 6.5, Andreano 6 (17' st Vitale 6), Blom 6 (17' st Fotia 6), De Leidi 6 (32' st Napolitano sv). A disp. Fabiano, Grosu. All. Falzone 6. Dir. Pagliassotto - Fotia.
ARBITRO: Cusanno di Chivasso 7.
AMMONITI: 17' Blom (F), 5' st Fiore (F).
NOTE: ANGOLI: 1-1

LE PAGELLE

MAPPANESE

Fregoso 6.5 Bravo nei disimpegni con i piedi, chiude il sipario con la parata sulla punizione di De Leidi, il punteggio è ancora sul 2-0 e la squadra corre tutta da lui ad abbracciarlo.

Salmaso 8 Dlin dlon, il treno biancorosso sul binario di destra viaggia ad altissima velocità, nessuno riesce a prenderlo, serve due assist all'inizio dei due tempi e firma il gol del 2-0 con un violento collo pieno in corsa con la palla che si stampa sotto la traversa e poi sbatte oltre la linea di porta.

Monge 7.5 Un piccolo Cannavaro, gioca al centro della difesa schierata a tre e nei primi 10 minuti compie tre interventi pulitissimi e delicati in chiusura sulle punte del Volpiano.

9' st Alessi 6.5 Entra a risultato acquisito e prende il posto di Monge in difesa, non rischia praticamente nulla e argina bene i tentativi d'attacco del Volpiano.

Gambino 7 Non passa nessuno da quel lato, partita brillante del centrale della Mappanese che vede dal suo lato alternarsi gli attaccanti avversari, lui prende sempre la misura giusta.

28' st Destratis 6 In campo gli ultimi 7 minuti, partecipa alla gestione della partita e alla festa della squadra.

Lipoma 7 Thiago Lipo Silva, scherzano dalla tribuna, intanto lui sfodera una prestazione perfetta come bracetto di destra della retroguardia biancorossa, andando a chiudere al centro e sull'esterno per coprire le spalle a Salmaso.

Carretta 6.5 Prezioso scudiero al fianco di Barberis, agisce sul centrosinistra e grazie alla sua dinamicità riesce a coprire anche altre zone del campo.

9' st Tinnirello 6.5 Si muove tantissimo in mezzo al campo, va a caccia di palloni da recuperare e li smista per i compagni di squadra, si spinge anche più avanti quando ha spazio per farlo.

Lo Monaco 7 Piede sempre caldo, attornia l'area di rigore come un avvolotio alla ricerca della preda che nel suo caso è la palla buona da buttare dentro, la arpiona dopo 14 secondi nel secondo tempo per il punto del 3-0, esultanza spettacolare come quella di Caselle.

24' st Ekofa 6.5 Gioca solo 11 minuti, però si dà molto da fare, andando con la sua corsa a lottare su tanti palloni in zona d'attacco, anche tenendo solo palla.

Ieraci 6.5 Mezzala destra che mette ordine in mezzo al campo, batte l'unico calcio d'angolo della partita per la Mappanese e lo calcia in porta, quasi fa gol direttamente dalla bandierina.

12' st Damian 6.5 Entra bene e si fa subito notare centrando il palo, con una bella conclusione.

Graneri 7.5 Il capitano ha la lampadina accesa fin dal primo minuto, quando taglia tutta l'area di rigore per dare il giusto premio all'assist di Salmaso, al quale poi restituisce il favore. Attaccante di movimento, gli piace molto giocare la palla anche andandosela a prendere qualche metro più indietro.

Barberis 8 Un professore in cabina di regia, lo sanno anche i sostenitori del Volpiano che urlano ai propri giocatori "marcate il 10, gira tutto lì". E in effetti è lui il motore pulsante che fa girare la squadra a ritmi altissimi, con la palla incollata ai piedi e con mille specchietti retrovisori che gli danno una visione di gioco a 360 gradi.

Zarba 6.5 Se a destra Salmaso spinge come una locomotiva, a sinistra c'è lui che agisce come equilibratore, coprendo gli spazi per facilitare le avanzate di Granero.

20' st Romano 6 Gioca l'ultimo quarto d'ora in cui la partita cala di intensità, lui sfrutta bene i minuti a disposizione giocando i palloni che gli arrivano.

All. Di Marco 7 È uno spettacolo veder giocare la sua squadra, partita preparata benissimo, pressando alto e attaccando subito il Volpiano all'inizio dei due tempi.

FC VOLPIANO

Pagliassotto 6.5 Ha poche colpe sui 4 gol subiti dove può fare poco, riesce comunque a fare un paio di buoni interventi e compie una gran parata su Gabriele Graneri anche se l'azione era stata fermata per fuorigioco dell'attaccante biancorosso.

Busato 6.5 Fa fatica a controllare Graneri che gli scappa via in diverse occasioni, riesce comunque a spingersi un po' in avanti con qualche sovrapposizione, nel secondo tempo gioca una parte di match anche a sinistra dove è più attento a difendere.

Molodoi 6 E' molto in difficoltà contro la strapotenza fisica di Gabriele Salmaso che gli va via spesso in velocità su quella fascia, tre gol su quattro arrivano dalla sua parte e non riesce quasi mai a giocare dei palloni con lucidità.

Fiore 7 Il migliore in difesa per il Volpiano, il capitano ce la mette tutta e fa valere la sua fisicità per schermare alcune azioni offensive che passano dal centro, in alcune occasioni riesce ad anticipare gli attaccanti e ad impostare la manovra dal basso, si spinge in area ogni volta che la propria squadra ha un calcio piazzato.

Anselmo 6 Molto più in affanno rispetto al suo compagno di reparto, la pressione alta della Mappanese non gli permette di giocare tranquillo ed è impreciso su tanti palloni, soffre l'imprevedibilità di Giuseppe Lo Monaco.

2' st Maniaci 6 Si mette terzino destro provando da subito a spingere molto su quella fascia, non riesce però quasi mai ad inserirsi in modo pericoloso, a 10' dalla fine svirgola un pallone semplice fotografando con questo errore la giornata no del Volpiano.

Cavallo 7 Il mediano degli ospiti è al centro del gioco della propria squadra, si sgancia tra la linee avversarie e smista diversi palloni interessanti, è l'ultimo a mollare in mezzo al campo dei suoi e prova spesso a dialogare con le punte trovando però poco supporto.

Cadau 6 Gioca solo un tempo e soffre la grande velocità di palleggio degli avversari, le due mezze ali dei padroni di casa gli rubano più volte il pallone ed è costretto a diverse rincorse all'indietro.

1' st Scirè 6.5 Entra meglio rispetto al suo compagno di squadra, in mezzo al campo è attivo e prova con alcuni lanci a mandare in porta i propri attaccanti con le sue giocate.

Bonifacio 6.5 Parte abbastanza male nel primo tempo nel quale deve sempre rincorrere l'avversario, nella seconda frazione prende le misure ed è l'unico a togliersi lo sfizio di rubare un pallone ad un imprendibile Emanuele Barberis a 5' dalla fine.

Andreano 6 Un po' come tutto il pacchetto offensivo del Volpiano non riesce ad incidere nella partita, ha pochi palloni giocabili e anche quando si sposta nella fascia opposta non trova soluzioni realmente pericolose.

17' st Vitale 6 Subentra a metà del secondo tempo e si mette a fare la prima punta provando qualche sponda per i suoi compagni, la difesa molto fisica della Mappanese non gli permette di fare il suo gioco.

Blom 6 Il bomber degli ospiti è il pericolo numero 1 e i difensori avversari lo sanno bene, lo imbottigliano in maniera perfetta e lo raddoppiano ogni volta che ha il pallone, riesce soltanto una volta a tirare in porta, un dato molto basso viste le aspettative.

17' st Fotia 6 Gioca una ventina di minuti da difensore centrale e, come i suoi compagni, ha difficoltà a tenere a bada gli ispiratissimi Graneri e Lo Monaco, soffre nel finale l'estrema rapidità di Ekofa.

De Leidi 6 E' il giocatore più attivo nel suo reparto, prova a pressare alto e a cercare qualche soluzione personale ma è sempre ben controllato, va vicino al gol nel finale di primo tempo con una buona punizione dai 25 metri.

All. Falzone 6 Prima battuta d'arresto per i suoi ragazzi che fino a questo match non avevano ancora subito neppure un gol, l'atteggiamento all'inizio di entrambe le frazioni di gioco è molto molle e disattento, sembra mancare anche un po' di cattiveria nei contrasti di gioco.

ARBITRO: Mauro Cusanno di Chivasso 7 Direttore di gara esperto e preparato, anche dal punto di vista atletico. Prende la decisione più difficile in una frazione di una frazione di secondo, quando decide che la palla sul tiro di Salmaso sbatte sotto la traversa e poi oltre la linea di porta, è l'episodio che ha fatto maggiormente (e civilmente) discutere in tribuna.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter