Under 17
17 Dicembre 2023
ORIONE UNDER 17 • Lorenzo Sala, un muro, e il match winner Stefano Licciardi
L'Orione inizia con un atteggiamento molto più convinto e grazie ad un folto centrocampo mette pressione ai portatori di palla della Triestina, di conseguenza poco lucidi al momento dell'impostazione da dietro. Bastano infatti solamente pochi minuti per la prima grande occasione (6'): Politanò avanza solo al limite dell'area e scodella in mezzo un pallone col contagiri per Barranco che tutto solo schiaccia di testa a fin di palo, trovando un ottimo riflesso di Spina che respinge prontamente in corner. Chance che accende subito un campanello d'allarme per i ragazzi di Fiore che faticano a trovare le misure a quelli di Conte che, quando hanno campo, sono devastanti. All'11' Iazzarelli - lanciato sulla destra - brucia Carrone con uno scatto impressionante e poi con lucidità appoggia dietro per Siragusa che protegge e scarica per Procopio che prova la botta da fuori con un destro insidioso, che sorprende Spina - forse anche infastidito dal sole - e si insacca sotto la traversa (0-1). Vantaggio meritato per i biancazzurri che con la spinta di Iazzarelli a destra e il moto perpetuo di Achini a sinistra trovano sempre la superiorità numerica per creare azioni pericolose. Padroni di casa che, invece, dopo una decina di minuti sottotono, provano a mettere la testa fuori dalla sabbia affidandosi alla tecnica e alla progressione di Zanardini sulla sinistra, protagonista di due deviazioni sottoporta - la prima di testa e la seconda col sinistro - su cui è bravissimo Sala ad opporsi. Portiere dell'Orione che è sensazionale nell'opporsi al minuto 26 con un intervento senza senso: punizione di Cason dalla trequarti destra calciata in mezzo per Maura che si inserisce coi tempi perfetti e colpisce di testa trovando sulla sua strada un Sala fantascientifico e che, di fatto da zero metri, leva il pallone dalla porta con un guizzo degno del miglior felino.
Opportunità che certifica l'entrata in partita con serie intenzioni della Triestina che, sfruttando la copertura lasciata molto a desiderare da Barranco e Procopio in fase difensiva, riesce ad entrare in mezzo al campo con molta più facilità. A cinque dall'intervallo è ancora Maura a provarci che, servito da Zanardini con un'ottima imbucata centrale a tagliare fuori il centrocampo biancazzurro, sposta il pallone e prova un sinistro che però è debole e facile preda di Sala. Ultimo squillo di un primo tempo che ha visto l'Orione padrone del gioco per la prima metà e una Triestina che invece è uscita dalla distanza ma a cui, però, è mancata tra le altre cose, un pizzico di precisione e fortuna in più quando sottoporta.
Ripresa che inizia subito a spronbattuto per la Triestina a cui bastano solamente due minuti per rimettere in carreggiata la partita (2'): Maura sgasa sulla corsa di destra e una volta arrivato sul fondo e attirato a sè due avversari, la mette bassa a rimorchio per Giorgetti che di prima intenzione piazza il destro all'angolino, con Sala che si allunga ma questa volta non può evitare che il pallone termini in fondo al sacco, è 1-1. É un Orione completamente diverso rispetto alla prima metà della frazione iniziale e che soprattutto deve fare i conti con una squadra - quella di Fiore - completamente trasformata e con un'intensità sempre più forte. Nel giro di due minuti, infatti, prima Zanardini spacca la traversa con una botta di sinistro dopo un inserimento fulmineo in area, poi ci vuole ancora un Sala in versione Superman: lancio lungo su cui Moy va a vuoto favorendo Giorgetti che gli ruba il pallone e una volta entrato in area calcia subito col destro al volo, trovando l'ottima respinta del portiere biancazzurro. Conte avverte la difficoltà dei suoi e decide infatti di pescare dalla panchina buttando nella mischia Licciardi, Guerritore e Romano, quest'ultimo rientrante dall'infortunio; al 22 a provarci è invece Procopio, la cui conclusione da fuori però è quasi senza pretese e va a spegnersi sul fondo. Si tratta però di un solo lampo nel buio in un secondo tempo, quello dell'Orione, decisamente sottotono per quel che riguarda la pericolosità sottoporta. Soprattutto, però, la sensazione è quella che tra gli ospiti venga meno quella concentrazione ferrea che ne aveva caratterizzato la prima mezz'ora. Ed ecco che, alla prima vera disattenzione del secondo tempo, l'Orione paga caro (28'): Politanò si avventa per primo su un pallone ricacciato al mittente dal centrocampo della Triestina ma lo svirgola malamente, rimettendo in gioco il neoentrato Zangrillo: un rimbalzo, palla alzata a scavetto che elude l'intervento di Sala e poi tocco facile facile a porta completamente sguarnita, è 2-1, rimonta completata e tripudio biancorosso in via Fleming.
Entusiasmo che accompagna senza sosta gli istanti finali nei ragazzi di Fiore che però, commettono una leggerezza - la prima del secondo tempo, e la pagano caro: Al 47' Moy recupera un pallone al limite dell'area e lo allarga immediatamente per Cohen che rientra sul sinistro e la piazza all'angolino sorprendendo Spina. Non è finita però, perché al minuto 50 arriva l'episodio, la svolta, quella che può cambiare un campionato intero: punizione dal limite sul cui punto di battuta va Licciardi. Rincorsa breve e tiro, apparentemente senza pretese: una deviazione della barriera però insidia la traiettoria del pallone che si inarca, trae in inganno Spina e rotola in fondo al sacco, è 3-2 e contro rimonta pazzesca. Fischio finale, sipario.
TRIESTINA 1946-ORIONE 2-3
RETI (0-1, 2-1, 2-3): 11' Procopio (O), 2' st Giorgetti (T), 28' st Zangrillo (T), 47' st Cohen (O), 50' st Licciardi (O).
TRIESTINA 1946 (4-2-3-1): Spina 6.5, Storti 7 (30' st Quartodipalo 6), Carrone 6.5 (15' st Gabrielli 6.5), Seminari 7 (22' st Zangrillo 7), Calzolaio 6.5, Battaglia 6, Maura 7 (30' st Ricciu 6.5), Cason 7, Giorgetti 7.5, Zanardini 7 (40' st Artinelli sv), Bernardinello 7. A disp. D'Ostilio, D'Amico, Miano. All. Fiore 7.
ORIONE (3-4-1-2): Sala 7.5, Lodigiani 6.5, Casucci 6.5, Moy 7, Politano 6.5 (43' st Candia sv), Barranco 6.5 (44' st Ciompi sv), Iazzarelli 7.5, Procopio 7 (38' st Cohen 7), Siragusa 7 (19' st Romano 6.5), Dorosan 7 (17' st Licciardi 7.5), Achini 6.5 (20' st Guerritore 6.5). A disp. Bolivar, Boella, Cottini. All. Conte 7.
ARBITRO: Baratella di Milano 7.