Cerca

Under 15

Seiti chiude la saracinesca e chiude a 7 la striscia di vittorie della favorita

Impresa rossonera: la muraglia regge e rovina i piani playoff dei termali

Seiti chiude la saracinesca e chiude a 7 la striscia di vittorie della favorita

Under 15 Acqui-Mezzaluna • Seiti, portiere degli astigiani che chiude la porta ai termali

Termina a reti bianche il match tra Acqui e Mezzaluna, si tratta di un risultato giusto in quanto entrambe le squadre hanno sprecato diverse occasioni in attacco. Nel primo tempo il gioco è stato più spento, tutte e due le formazioni hanno giocato con più attenzione alla fase difensiva, mentre nella ripresa hanno creato numerose occasioni da gol. Negli ospiti da segnalare l'ottima prestazione del portiere, Seiti, che ha compiuto due prodezze importanti una su Morbelli a inizio ripresa e una su Cardinale nel finale. Sempre nel Mezzaluna prestazione positiva anche di Margherito che ha spesso tirato più volte in porta mettendo in difficoltà i termali. I ragazzi di Rovera hanno sviluppato un buon gioco, ma hanno peccato di cattiveria in avanti. Con questo pareggio i termali interrompono una striscia di sette vittorie consecutive

PRIMO TEMPO BLOCCATO

Acqui subito in avanti al 3’ con un tiro di Levo parato facilmente da Seiti. Rispondono gli ospiti al 12’ con Margherito che dopo aver avuto la meglio su Barbirolo calcia in porta, ma il tiro è centrale e ben bloccato da Assandri. Un minuto più tardi ancora Mezzaluna in avanti con una conclusione centrale di Bozzalla. Momento favorevole ai ragazzi di Mortara che al 15’ impensieriscono la retroguardia termale con un tiro diretto da calcio d’angolo di Sabato. Dalla parte opposta tiro da fuori area di Morbelli palla che sfiora il palo e si spegne sul fondo. Tre minuti più tardi altra occasione per gli ospiti con una conclusione con Molinari che dopo uno scambio con Margherito calcia in porta non trovando per poco il gol del vantaggio. Negli ultimi istanti del primo tempo clamorosa occasioni per i termali con Barletto che solo davanti al portiere calcia debolmente con la difesa del Mezzaluna che salva il risultato.

I padroni di casa entrano in campo con un atteggiamento diverso rispetto al primo tempo. Al 1' dopo una vari tentativi all'interno dell'area di rigore la palla finisce sui piedi di Morbelli che calcia a botta sicura con Seiti che di istinto manda la palla in angolo. Al 5' conclusione alta di Barletto. Tre minuti più tardi l'Acqui spreca una clamorosa occasione per portarsi in vantaggio con Buda che mette in mezzo per Levo che solo davanti al portiere calcia alto. Al 14' si fanno vedere in avanti anche gli ospiti con una conclusione di Margherito respinta dalla difesa. Al 20' anche il Mezzaluna spreca una clamorosa occasione per portarsi in vantaggio con Molinari che dopo aver scartato un difensore non inquadra la porta a due passi da Assandri. Al 31' altra occasioni per i padroni di casa con Levo che stacca di testa, ma non inquadra la porta. Nel finale saltano tutti gli schemi ed entrambe le squadre sfiorano il gol del vantaggio, prima l'Acqui con Cardinale che dal limite calcia in porta, ma Seti è bravissimo seppur con qualche difficoltà a bloccare la sfera. Nel finale traversa degli ospiti sui calcio di punizione di Margherito. Finisce a reti bianche il match tra Acqui e Mezzaluna.

LE INTERVISTE 

Federico Rovera, allenatore dell'Acqui, ha dichiarato: «Nessun dramma, ma deve servirci a capire che negli ultimi 30 metri dobbiamo essere molto più cattivi e determinati, più affamati e non farci prendere dalla fretta, perché abbiamo fatto anche buone cose. Quando ci sono queste partite per esperienza dico che l’importante è riuscire a non perdere e ci siamo riusciti, concedendo poco. Abbiamo costruito, in una partita non ottimale, 4-5 palle gol dentro l’area, provando a giocare sempre e con discrete trame e per questo molto bravi, oltretutto perché abbiamo affrontato una squadra a cui faccio i complimenti per quello che ho visto e auguro di tirarsi su perché non rispecchiano quei punti, provano a giocare a calcio, rispettano gli avversari e non la mettono sempre e solo sulla sfida a parole, sono organizzati. Chiudiamo la prima parte di campionato con un risultato sopra le aspettative, i ragazzi stanno facendo un ottimo campionato, non dobbiamo però dimenticare da dove veniamo e come abbiamo fatto ad arrivare qui. Buone feste a tutti!».

Samuel Mortara, allenatore del Mezzaluna, ha commentato il pareggio: «Molto soddisfatto della prestazione dei ragazzi perché si sono applicati molto bene contro l'Acqui che è una squadra forte e la classifica lo dice. Siamo stati bravi a difendere di squadra, abbiamo creato anche tanto però secondo  me il pareggio è giusto perché abbiamo preso una traversa a testa e i portieri sono stati abbastanza impegnati. Molto contento della prestazione sappiamo che dobbiamo giocare sempre cosi non mollare di un centimetro e alla fine vedere dove siamo arrivati».

IL TABELLINO

ACQUI-MEZZALUNA 0-0

ACQUI (4-4-2): Assandri 6.5, Cavanna 6.5 (15' st Bouziane 6.5), Gamba 6.5, Barbirolo 6.5, Poggio 6.5, Lazzarino 6.5, Barletto 6, Rabino 6.5, Levo 6 (35' st Lika sv), Morbelli 7, Buda 6.5 (15' st Cardinale 6.5). A disp. Rinaldi, Ferrando, Griselli, Ivaldi, Benazzo, Rossi. All. Rovera 6.

MEZZALUNA (4-3-3): Seiti 7.5, Cucco 6, Montanarelli 6 (12' st Verdiani 6), Cavallin 6, Paladino 6, El Rhaiti 6, Torta 6 (30' st Lo Giudice sv), Bozzalla 6.5 (6' st De Robertis 6), Margherito 7, Sabato 6, Molinari 6 (23' st Andreotti 6). A disp. Torta G, Negro, Gagliolo. All. Mortara.

ARBITRO: Levo di Alessandria 6.5.

PAGELLE

ACQUI

acqui

Assandri 6.5 Salva il risultato con ottimi interventi facendosi trovare sempre pronto in ogni situazione.

Cavanna 6.5 Difende con molta attenzione riuscendo quasi sempre ad anticipare gli avversari. Buona prestazione.

15' st Bouziane 6.5 Lotta con grande impegno su tutti i palloni fino all'ultimo secondo di partita. Partita sufficiente.

Gamba 6.5 Difende bene mantenendo sempre la posizione. Molto bravo anche a impostare i lanci in avanti.

Barbirolo 6.5 Buona prestazione sia in fase difensiva che offensiva. Mette in difficoltà gli avversari grazie alla sua velocità e forza fisica.

Poggio 6.5 Lotta su tutti i palloni cercando di imporsi fisicamente sugli avversari. Prestazione molto buona.

Lazzarino 6.5 Effettua ottimi lanci per il reparto offensiva dimostrando buona tecnica e qualità. Prestazione positiva.

Barletto 6 Si mangia un gol clamoroso nel finale del primo tempo. Tuttavia disputa una buna partita mettendoci impegno e determinazione in tutte le circostanze.

Rabino 6.5 Ci mette cuore e anima e riesce molto spesso a imporsi sugli avversari. Prestazione di grande carattere.

Levo 6 Sbaglia due gol facili, ma compie ottime giocate che mettono in seria difficoltà la retroguardia rossonera. 35' st Lika sv

Morbelli 7 Il più pericoloso dei padroni di casa, è colui che tira più volte in porta e che dunque mette in difficoltà Seiti.

Buda 6.5 Disputa una buona partita di grande impegno e determinazione anche se non sfrutta appieno le occasioni capitate. 

15' st Cardinale 6.5 Ha una clamorosa occasione nel finale, ma non trova la il gol solo per bravura del portiere ospite. Impatto positivo sul match.

All. Rovera 6.5 La squadra spreca troppo in fase offensiva, tuttavia dopo sette vittorie consecutive ci può stare un calo di prestazione.

MEZZALUNA

mezzaluna

Seiti 7.5 Salva risultato a inizio secondo tempo su Morbelli e nel finale su Cardinale, permettendo alla squadra di conquistare un punto d'oro.

Cucco 6 Spinge sulla fascia con grande forza e fisicità sbagliando poco o nulla. Buona prestazione.

Montanarelli 6 Lotta su tutti i palloni e riesce a rimediare dopo alcuni errori commessi.

12' st Verdiani 6 Entra molto bene in partita fornendo forze fresche al reparto difensivo. Prestazione molto positiva.

Cavallin 6 Si fa sempre trovare pronto all'appuntamento con l'avversario. Prestazione di grande carattere e determinazione.

Paladino 6 Amministra molto bene il centrocampo fornendo molte soluzioni alla fase offensiva. 

El Rhaiti 6 Effettua ottimi contrasti che mettono in difficoltà gli avversari. Dimostra grande determinazione e voglia di lottare.

Torta 6 Prestazione buona per impegno e grinta. Lotta fino all'ultimo e compie giocate di qualità. 30' st Lo Giudice sv

Bozzalla 6.5 Ci prova nel primo tempo con un tiro da fuori area, fa intravedere tutta la sua qualità con ottimi lanci.

6' st De Robertis 6 Entra bene in partita fornendo nuove iniziative al reparto offensivo. Mette in difficoltà gli avversari con grande qualità.

Margherito 7 Il più pericoloso della squadra crea continuamente dei pericoli con tiri da fuori area e centra una clamorosa traversa nel finale.

Sabato 6 Non riceve tantissimi palloni, ma riesce sempre a impensierire la difesa con ottime giocate.

Molinari 6 Sciupa un'occasione clamorosa nel secondo tempo. Nel complesso prestazione positiva.

23' st Andreotti 6 Non impatta benissimo sul match, ma ci mette cuore e anima in tutte le circostanze. Prestazione comunque positiva.

All. Mortara 6 La squadra subisce tanto, ma crea anche diverse occasioni per segnare. Punto meritato per i suoi ragazzi.

ARBITRO

Alessandro Levo di Alessandria 6.5 Gestione corretta del match e dei cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter