Under 15
17 Dicembre 2023
UNDER 15 CITTÀ DI BRUGHERIO: Christian Dimartina
Finisce con il risultato di 1-1 la sfida tra Città di Brugherio e Lombardia Uno. Una sfida poco emozionante che ha visto un primo tempo scarno per più di venticinque minuti e un secondo tempo più combattuto, dove la squadra ospite si è imposta con un’ottimo ritmo, ma non è riuscita a concretizzare a rete. A salvare la baracca sono stati gli ultimi minuti del primo tempo dove si sono realizzati i due gol del match, per mano di Sterlaccio e Dimartina
Il primo tempo parte con un sostanziale equilibrio, con nessuna delle due squadre che riesce a prevalere sull’altra. A tratti è il Città di Brugherio a tenere il pallino del gioco e a tratti il Lombardia Uno. Questo continuo ping pong è anche il risultato di un gioco spesso fermato spesso dai fischi arbitrali e anche le giocate dei singoli non producono gli effetti sperati. Tuttavia questa fase si arresta aò 23'. Da qui in avanti la partita si ravviva. Le due squadre sembrano più convinte e iniziano ad ingranare seriamente. Al 26’ Sterlaccio si smarca abilmente dalla marcatura avversaria e si accentra per ricevere il pallone, una volta ricevuto si avvicina alla porta avversaria, il portiere si attarda ad uscire, il numero nove ospite lo nota e con un’abilissimo tiro scavalca l’estremo difensore avversario, imbucando il primo gol della partita. Ma la reazione della squadra di casa non si fa attendere e passano a mala pena cinque minuti, che sugli sviluppi di un calcio di punizione, battuto all’altezza della metà campo, arriva il pareggio delle tigri. La palla viene messa in mezzo e tra tutte le maglie nell’area di Berte arriva Dimartina che riesce ad arrivare per primo sul pallone e, da posizione ravvicinata, batte il portiere avversario, incolpevole in questa circostanza. È 1-1, palla al centro. Il primo tempo, che prosegue su alti ritmi, finisce così, con un pareggio abbastanza giusto per quello che si è visto.
Le squadre tornano in campo e sin dai primi minuti i ragazzi di Parolini si dimostrano più combattivi spingendo forte il piede sull’acceleratore e schiacciando gli avversari nella loro metà campo. La squadra di Bini deve prendere delle contromisure, ma sembrano non bastare contro un Lombardia Uno completamente diverso rispetto al primo tempo. Al 5’ è Falco che si rende pericoloso. Dopo una respinta di De Luca, la palla rimane in area e il giocatore ospite si avventa sulla sfera e fa partire un siluro ravvicinato, ma l’estremo difensore di casa, con una parata di puro istinto, riesce a deviare il pallone impedendo il raddoppio avversario. Il salvataggio però salvataggio non riesce a scuotere i suoi compagni di squadra che ancora subiscono il grandissimo ritmo dei rossoneri. Al 17’ Barnaba allarga sulla destra per Tizzoni che alza la testa e crossa in mezzo, sul pallone incorna Sterlaccio che cerca la doppietta personale, ma ancora una volta De Luca si fa trovare pronto e blocca a terra. Dopo questa azione inizia un nuovo stallo che terminerà nel finale. Questo blocco infatti dura fino al 30’, quando il Lombardia Uno inizia di nuovo a spingere cercando di continuo il gol del vantaggio che gli varrebbe tre punti importantissimi per allungare sulla Calvairate, secondo a meno tre dalla capolista, ma con una partita in meno. Ma il ritmo è la forza non bastano sempre, gli attacchi dei ragazzi di Parolini non riescono a trovare la via del gol. Finisce quindi 1-1 tra Città di Brugherio e Lombardia Uno, un risultato giusto se si considera il primo tempo, ma un po’ meno se si guarda anche il secondo, dove la squadra di casa ha subito per lunghi tratti, mostrando un netto calo fisico rispetto ai primi 35 minuti di gioco.
Marco Sterlaccio, 12 i suoi gol in campionato
CITTÀ DI BRUGHERIO - LOMBARDIA UNO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 23' Sterlaccio (L), 28' Dimartina (C).
CITTÀ DI BRUGHERIO (3-4-3): De Luca 6.5, Lomonte 6 (23' st Mara), Gulia 6.5, Esposito 6.5, Shaba 6, Pino 6.5, Totaro 6.5, Del Corno 6.5, Pasi 6, Dimartina 7, Panchana 6.5 (38' st Incardone). A disp. Barzano, Reinard. All. Bini 7. Dir. Pasi.
LOMBARDIA UNO (4-2-3-1): Berte 6, Teseo 6.5, Vandoni 6.5, Falco 6.5, Kane 7, Golti 6.5, Barnaba 6.5, Midili 6.5, Sterlaccio 7.5, Coppola 6.5, Tizzoni 6.5 (21' st Cisini). A disp. Bacci, Parma, Di Ferdinando, Dias, Diouf Khadim. All. Parolini 6.5. Dir. Bianchi.
ARBITRO: Grizzuti di Treviglio 6.
CITTÀ DI BRUGHERIO
De Luca 6.5 Compie una parata strepitosa che impedisce il raddoppio degli ospiti, ma a volte sembra un po’ insicuro sulle uscite.
Lomonte 6 Una partita a tratti la sua, a volte sembra pronto per fare una gran giocata ma alla fine si spegne (23’st Mara s.v).
Gulia 6.5 Mantiene una buona solidità difensiva, ma a tratti mostra incertezza nelle chiusure.
Esposito 6.5 Mantiene bene la posizione e mostra delle buone capacità individuali.
Shaba 6 Non una partita eccellente la sua, fatica molto in fase di costruzione e l’ammonizione si fa pesante durante l’arco della partita.
Pino 6.5 Buona qualità nei passaggi ma a volte esagera un po’ e commette errori banali.
Totaro 6.5 È un giocatore scomodo per le difese avversarie, è veloce e rapido. Ma oggi non brilla.
Del Corno 6.5 Buone le sue qualità nella costruzione del gioco, ma oggi fatica molto.
Pasi 6 Una prestazione dimenticabile, non si rende quasi mai pericoloso in zona gol.
Dimartina 7 Segna il gol del pareggio, ma nettamente meglio il primo tempo che il secondo dove sembra avere il freno a mano tirato.
Panchana 6.5 Ha sicuramente delle abilità tecniche e fisiche ottimi e si fa trovare spesso pronto dai compagni, ma non riesce a segnare (34’ Incardone s.v).
All.Bini 6.5 La sua squadra oggi sembrava vuota per lunghi tratti, ma riesce comunque ad acciuffare il pareggio.
LOMBARDIA UNO
Berte 6 Oggi viene chiamato poco se non pochissimo all’azione, ma la sufficienza se la prende tutta.
Teseo 6.5 Bravo in fase difensiva e da manforte in quella offensiva dalla fascia. A volte sembra un po’ fuori dal gioco.
Vandoni 6.5 In difesa fa sentire la sua presenza, poche sbavature per lui oggi.
Falco 6.5 Molto offensivo, da tanto alla manovra e recupera bene i palloni in zona gol.
Kane 7 Semplicemente perfetto in difesa. Oggi non sbaglia nulla, preciso e concreto.
Golti 6.5 Ha il suo perché sulla destra, bravo in difesa e quando necessario si sacrifica anche nella trequarti avversaria.
Barnaba 6.5 Meglio il secondo tempo rispetto al primo. Mostra un’ottima intelligenza tattica e ha un buon tiro, ma dovrebbe anticipare alcune giocate.
Midili 6.5 Bravo nel gioco palla a terra e nel recupero difensivo. Buona la sua partita.
Sterlaccio 7.5 Autore del gol che apre la marcatura, ma in generale si rende spesso pericoloso e fa una buona partita.
Coppola 6.5 Si destreggia bene tra le maglie avversarie, oggi gli manca solo il gol.
Tizzoni 6.5 Velocità e gran fisico, queste caratteristiche gli permettono spesso di superare l’avversario (21’ Cisini Jordan s.v).
All. Parolini 7 Scuote bene la sua squadra nell'intervallo facendoli entrare più convinti, peccato per il pareggio.
Grizzuti 6 Direzione tra luci e ombre in cui alcuni suoi fischi fanno abbastanza discutere.
Bini, tecnico del Brugherio: «È stata una gara combattuta e con un risultato giusto, una partita molto “maschia” ma con due squadre che si sono sfidate faccia a faccia senza esclusione di colpi. Nonostante questo pareggio credo che il Lombardia Uno sia ancora la favorita per vincere il campionato, noi invece lotteremo ancora per raggiungere la zona playoff».
Parolini, tecnico del Lombardia Uno: «Una prestazione discreta, su un campo molto difficile e contro una squadra che si è chiusa molto tendando di non farci giocare e che ha segnato su una delle poche occasioni nitide che si sono presentate. Siamo primi ma non bisogna avere cali, si vincono i campionati in partite come queste, contro le squadre più forti».