Cerca

Top 11 Under 19

CR7, difensori bomber e il super capocannoniere: ecco i più forti della prima metà di stagione

Questa categoria è la vetrina giusta per mettere in mostra il proprio talento, un 4-3-3 molto offensivo racchiude le migliori stelle del girone d'andata

UNDER 19 TORINO RISULTATI TOP 11 GIRONE C

UNDER 19 TORINO: Chirone, Mintah e Mafthoui tra le stelle del girone C

Siamo arrivati al giro di boa del campionato. La prima metà del Girone C dell'Under 19 è giunto al termine e il girone di andata è stato ricco di colpi di scena e partite entusiasmanti. La classifica dice traffico da bollino nero in vetta, il Gassino capolista e campione d'inverno è avanti di una sola lunghezza sulle inseguitrici. I rossoblù, insieme al Venaria, hanno la miglior difesa del girone con soli 13 gol subiti mentre il miglior attacco è del Rebaudengo, 50 reti che lo rendono uno dei reparti offensivi più prolifici della provincia. Ma quali giocatori sono stati i migliori di queste prime giornate di campionato? Chi sono i prossimi che vestiranno la maglia della prima squadra? La decisione non è stata facile ma queste sono le nostre scelte per la top 11.

MODULO: 4-3-3


ANDREA BOSSO - DRUENTINA

Il premio Yashin della prima metà del campionato va a Andrea Bosso, il portiere classe 2005 della Druentina. I suoi 3 clean sheet consecutivi contro Venaria, VDL Fiano Plus e Ciriè sono stati fondamentali per rendere gli aquilotti la quarta miglior difesa del girone. Le sue sono prestazioni da fuoriclasse con dei veri miracoli che hanno aiutato la squadra in più occasioni, il titolo di MVP lo riceve anche nelle sconfitte più dolorose. Nella partita contro il Caselle persa al'ultimo minuto è stato decisivo più volte, neutralizzando anche un rigore in pieno recupero che ha mantenuto vive le speranze della squadra sull'1-1.


MATTIA NOCILLA - CASELLE 

Il terzino 2006 è il capocannoniere dei rossoneri quarti in classifica con ben 5 gol segnati. Nella difesa a quattro di Sagario è sempre in proiezione offensiva e, con una media di 7, è il miglior difensore del girone. Più desiderato di Theo Hernandez al Fantacalcio, i suoi gol sono anche decisivi per il risultato finale come quello segnato in pieno recupero a Bosso nello scontro diretto.


HEZEKIAH TANDOH MINTAH - VENARIA  

Il vice capitano dei cervotti è una pedina fondamentale della retroguardia di Ientile, sempre ordinato in difesa e duttile per la sua fisicità. Ancora alla ricerca del primo gol stagionale e con una media di 6.4, il terzino classe 2006 sta acquisendo gli insegnamenti dell'allenatore e sarà un pilastro anche del Venaria del futuro.


ALESSANDRO FILECCIA - CASELLE 

La difesa rossonera è una macchina da gol anche grazie a lui, 3 reti segnate che impreziosiscono le sue prestazioni. Sagario lo utilizza molto, 11 gettoni fino ad adesso, anche quando è in difficoltà lo mette in campo per cambiare gli equilibri della gara e lui ricambia con un 6.9 di media generale.


KEVIN VALVERDE - TORINESE  

Il difensore classe 2004 è uno dei giocatori più utilizzati da Lot, 12 presenze con una sola esclusione dovuta ad una doppia ammonizione ricevuta contro il Gassino. 1009 minuti arricchiti da ben 4 reti, un bottino significativo per un difensore che ha già raccolto qualche presenza in prima squadra. Con i suoi interventi aiuta gli oronero ad essere la seconda difesa del campionato e una media voto di 6.6 lo fa entrare di diritto nella nostra Top 11.


CRISTIANO CANDILORO - DRUENTINA

Non poteva che esserci un Cristiano come numero 7 nella nostra Top 11. L'esterno classe 2005 è il bomber degli aquilotti con una rete ogni 100 minuti di gioco, tutti gol arrivati su azione e decisivi per il risultato finale. Tre le sue doppiette fino ad ora, decisiva quella contro la Marentinese nel primo tempo che ha permesso ai suoi di guadagnare tre punti fondamentali in trasferta. MVP anche contro il Barcanova alla seconda giornata, un 8 in pagella per una doppietta che rende felice Procopio.


ALESSANDRO CRAVERO - GASSINO

Non è stata facile la scelta tra i due Alessandro dei rossoblù, ci perdonerà Zanirato per non averlo messo in Top (con la speranza di vederlo in quella di fine stagione) ma il posto se lo guadagna CraveroÈ lui il centrocampista più utilizzato da Vigliarolo, il 2005 ha anche la media voto più alta in relazione alle partite con un ottimo 6.7. Voto meritato anche grazie alle sue reti, decisive per la vittoria quelle contro Settimo e Caselle, che rendono anche questa prima metà di stagione la più prolifica a livello personale con un totale di 3 gol.


DANIEL DE PAOLI - CIRIÈ 

Il numero 10 del Ciriè merita un posto in formazione, sempre in campo in queste prime 13 giornate è un pilastro del reparto offensivo nerazzurro. 1127 minuti giocati spesso alle spalle delle due punte e impreziositi da ben 8 gol che lo rendono un gioiello della squadra di Gabriel Feer. 4 delle reti sono state decisive per superare la Marentinese alla quarta giornate e gli sono valsi uno dei voti più alti della stagione: un 9 in pagella.


NIZAR MAFTHOUI - REBAUDENGO 

L'unico ruolo su cui non si avevano dubbi era il suo. L'attaccante è un giocatore di un'altra categoria, sfrutta la sua esperienza da anziano (2003) per seminare il panico nelle difese avversarie e segnare una valanga di gol. Per adesso sono 26 in 12 partite, una media di un gol ogni 42 minuti per la precisione. Numeri impressionanti che superano anche quelli dello scorso anno, sempre nella stessa categoria ne aveva segnati 25 in 18 presenze. Oltre alla media voto di 7.7 impressionante è anche il modo in cui sono arrivati i gol: due doppiette, due triplette (Marentinese e VDL Fiano Plus), due poker (Ciriè e River 1951) e 6 gol segnati in una sola partita contro l'Autovip San Mauro. I più decisivi sono stati quelli contro il Ciriè, dopo un primo tempo sotto 4-2 nella ripresa il numero 10 ne ha segnati tre di fila per trovare un pareggio nella partita più spettacolare del girone d'andata.



GIOIA CRISTIAN - BARCANOVA

Dei 24 gol segnati dai rossoblù 12 arrivano dai suoi piedi, questo è il peso che il 2005 ha nella formazione di Abate. Un gol ogni 90 minuti, 6.8 di media voto che lo renderebbero uno degli attaccanti più desiderati in un ipotetico Fantacalcio della Juniores. Molti gol, tre doppiette realizzate fino ad ora, sono stati decisivi per il risultato finale della partita tra cui quelli contro la Torinese. La rete al 46' in pieno recupero ha permesso ai suoi di strappare tre punti d'oro agli oronero e ha reso il Barcanova l'unica squadra ad aver fatto cadere la Torinese tra le mura di casa.


MATTIA CHIRONE - SETTIMO 

La sua peculiarità è quella di aver bisogno di pochi minuti in campo per lasciare il segno, un gol ogni 64 minuti sono i numeri dell'attaccante dei Viola. 12 gol in 12 partite che lo classificano come quarto miglior marcatore del girone e una media voto di 6.8 ottenuta grazie alle ottime prestazioni realizzate nei secondi tempi della stagione. Strano ma vero ben 11 gol sono stati segnati tutti nella ripresa, indice di quanto siano anche decisivi per il risultato finale. Reti spalmate in diverse partite: un poker alla Druentina, tre triplette e un gol al novantesimo contro l'Autovip San Mauro, tutti segnati nella seconda metà di gara. Sarà un caso ma l'unico gol segnato nella prima metà di gara (al 42' contro il Barcanova) coincide con l'unica sconfitta casalinga della stagione.


RENATO IENTILE - VENARIA

L'allenatore dei cervotti è in Top 11 soprattuto per l'atto eroico compiuto il 4 Novembre scorso sul campo dell'Autovip San Mauro. Il suo intervento tempestivo ha permesso di salvare la vita ha Matteo Merlino, l'attaccante dopo un duro scontro di gioco era rimasto a terra e difficoltà nella respirazione. Dopo l'epilogo postivo, la società gialloblù si è unita con un post sui social per "rendere omaggio al valore sportivo ma soprattuto all'umanità e alla dedizione di veri campioni come lei, mister Ientile".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter