Top 11 Under 14
26 Dicembre 2023
Top 11 Under 14 Girone A di Torino: Da sinistra a destra, Yassin Nadif portiere del Rebaudengo, Sebastiano Capra attaccante dell'Academy Vanchiglia e Alessandro Pelusio capitano del San Giorgio
Sette giornate giocate, in campo dal 4 novembre alla sosta natalizia per il campionato Provinciale Under 14. Per questa Top 11 che riguarda il Girone A di Torino abbiamo scelto quattro giocatori della capolista Academy Vanchiglia, tre del Rebaudengo secondo e due del San Giorgio, sono le tre squadre che al momento si stanno contendendo la vittoria del campionato, c'è spazio anche per il capitano del Centrocampo Simone Buongiorno e del trascinatore del Barracuda, il centrocampista centrale Choiba Id Mouida.
TUTTE LE STATISTICHE DELLA UNDER 14 LE TROVI SULLA NOSTRA APP
Tre statistiche del Girone A Under 14 di Torino:
Top gol: 14 Alessandro Pelusio (San Giorgio), 11 Ayman Ouadi (Rebaudengo), 10 Sebastiano Capra (Academy Vanchiglia)
Top minuti giocati: 490 Simone Buongiorno (Centrocampo), Andrea Santagata (Centrocampo), Manuel Martino (Rapid Torino), Yassin Nadif (Rebaudengo)
Top rete inviolata: 3 Yassin Nadif (Rebaudengo), Francesco Lo Grande (Accademia Rebaudengo), Luca Ciriacono (Academy Vanchiglia), Antonio Benvenuto (Academy Vanchiglia)
Numero 1 del Rebaudengo secondo in classifica, gioca nella società dove è cresciuto, sempre in campo in queste prime 7 giornate (490 minuti su 490), in cui ha collezionato 3 clean sheet mantenendo la sua porta come la seconda meno battuta del campionato (soltanto 6 gol subiti) dopo l'Academy Vanchiglia (che ne ha incassati 5) in cui però si sono alternati tre portieri.
Centrale difensivo del San Giorgio schierato da Fabio Scongnamiglio con la linea a 3 dietro, cresciuto nel Sant'Ignazio fin dai Pulcini, poi passato alla società viola nell'ultimo mercato estivo. Sempre tra i migliori in campo in questa prima parte di stagione, comprese le gare del Girone di qualificazione regionale. In campionato 5 presenze e un gol, messo a segno alla prima giornata nella vittoria per 5-3 in casa del Dorina.
Uno dei tanti giocatori dell'Academy Vanchiglia che compongno questa top 11, gioca terzino sinistro con la maglia numero 5, esterno basso capace di verticalizzare anche con passaggi di prima, mandando in porta i compagni d'attacco come nel bellissimo assist per Alessio Serra nella vittoriosa trasferta con la Virtus Cenisia. Ottima tecnica, velocità di pensiero e di esecuzione. Seconda stagione al Vanchiglia, arrivato dallo Spazio Talent.
Una delle grandi sorprese di questa prima parte di campionato, centrale di centrocampo del Barracuda di Franco Toce, 4 gol pesantissimi uno dietro l'altro, il primo di testa è valso la vittoria con l'Accademia Rebaudengo (2-1), poi la doppietta decisiva in casa della SkillStars (2-0), infine la rete nel 4-1 all'Auxilium Monterosa. 6 presenze su 6 (il Barracuda ha riposato alla prima giornata e 420 minuti giocati su 420).
Centrale difensivo di destra della capolista Academy Vanchiglia, sempre presente nelle prime sei giornate, era uno degli assenti nell'unica sconfitta dei granata nell'ultima giornata prima della sosta (3-1 con il Dorina), media voto altissima oltre il 7, bravo a far partire l'azione impostando la costruzione dal basso e nella marcatura sulle punte avversarie.
Giocatore da record, il capitano del Centrocampo è l'unico ad aver segnato 6 reti consecuitve nelle prime 6 giornate, pur giocando da difensore centrale, sfruttando la sua altezza e la sua abilità nel gioco aereo. Gol anche decisivi per la sua squadra, come il punto del 4-3 all'ultimo minuto nella partita in casa della SkillStar e nei pareggi con Accademia Rebaudengo (2-2) e Cit Turin (3-3). Colonna del Centrocampo con 490 minuti giocati su 490 come il suo compagno di reparto Andrea Santagata, rigorista della squadra con 2 gol dagli 11 metri.
Trequartista del Rebaudengo, di cui è anche il miglior marcatore con 11 reti realizzate finora, giocatore velocissimo e spesso imprendibile per le difese avversarie, conosce già la categoria avendo giocato tutta la scorsa stagione titolare con i 2009, bellissimo vederlo giocare, ha segnato anche un gol direttamente da calcio d'angolo nello scontro diretto con il San Giorgio (3-3). Terza stagione al Rebaudengo, arrivato dai Pulcini del Mercadante.
Cinque gol in 7 partite di campionato (più altri due nella fase di qualificazione regionale) sono tantissimi per un centrocampista, il numero 8 del Rabudengo oltre a percorrere kilometri in mezzo al campo si fa valere anche in area di rigore grazie alle sue capacità di inserimento, titolarissimo nello schieramento di Antonio Casieri che lo ho prelevato quest'estate dal Lesna Gold. Da applausi la sua doppietta nel derby vinto 4-1 con l'Accademia Rebaudengo. 476 minuti giocati su 490.
Con 10 reti è il terzo miglior marcatore del campionato, ha messo a segno finora una tripletta e due doppiette, dopo Pelusio ha la miglior media realizzativa con un gol ogni 33 minuti. Punta centrale fisica da area di rigore della capolista Academy Vanchiglia, scende in campo con una voglia pazzesca di fare gol, nella sua giovanissima carriera ha già vestito le maglie di Chieri e Chisola, tra i migliori settori giovanili del Piemonte.
Capocannoniere del campionato con 14 reti, si presenta con due triplette nelle prime due partite del San Giorgio di cui è anche il capitano e la punta centrale con la sua maglia numero 10, media realizzativa altissima, segna praticamente al ritmo di un gol ogni mezz'ora. Insieme al compagno di squadra Edoardo Boscolo ha partecipato al secondo raduno della Rapprsentativa Regionale Under 14, calcia rigori e punizioni e oltre a fare gol gli piace anche scrivere, raccontando le partite della sua squadra. Ha anche la miglior media voto del campionato con 8.1.
Esterno d'attacco, gioca largo a destra nel tridente dell'Academy Vanchiglia, giocatore molto tecnico che sa inserirsi benissimo e fare gol, sono già 8 in sei presenze, tra i più costanti in questo bellissimo avvio di campionato della capolista del girone. Grande scoperta dello scouting del Vanchiglia che lo ha preso quest'estate dall'Auxilium Valdocco e lo sta valorizzando, come tutto il secondo gruppo granata sotto la guida tecnica di Marco Di Fini.