Cerca

Under 17

L’uomo delle triplette e Mr.costanza a guidare la Top nel girone dell’equilibrio

I miglior di questa prima parte di stagione tra le tantissime squadre ancora in lizza per i play off

Facinet Cissè

Facinet Cissè, numero 10 e grande trascinatore dello Spazio Talent di Giuseppe Pilotto

Una prima parte di stagione elettrizzante, colpi di scena ad ogni giornata e diverse squadre in lizza per un posto ai play off. È questa la situazione dell’entusiasmante girone B dell’Under 17 di Torino, in cui la lotta per il titolo sembra sia un affare a due tra Nichelino Hesperia e Spazio Talent, mentre per l’ultimo gradino del podio la classifica vede ben 8 squadre in soli sei punti. Nulla però è ancora finito, le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Per quanto riguarda invece la top 11, ecco i migliori di questa prima parte di stagione, ruolo per ruolo.

TOP 11 UNDER 17 TORINO GIRONE B - GIRONE D'ANDATA

1. LEONARDO FERRERO

Si è alternato tra i pali con Cupoli, giocando così metà delle partite, ma nelle sue 6 presenze ha dato assolutamente spettacolo, con ben due rigori parati con Virtus Cenisia e Nichelino Hesperia, entrambi decisivi ai fini del risultato e super prestazioni con Spazio Talent e Beppe Viola, dove è stato tra i migliori in campo grazie a diverse parate di altissimo livello.

2. MATTEO TROPIA

Devastante nel derby con il Moncalieri, insuperabile nell'uno contro uno, ne sa qualcosa Cissè, il miglior esterno del campionato da lui annullato grazie alla sua velocità, una delle sue caratteristiche principali. Grazie a Colarelli, poi, è migliorato molto sotto il punto di vista tattico, imparando a tenere la linea e unendo alle sue già notevoli doti tecnico fisiche un'attenzione maggiore ai movimenti di reparto.

3. SIMONE CARVELLI

Si aggiudica il posto di miglior terzino sinistro, vincendo il ballottaggio Rigano, grazie all'ultima incredibile partita del girone d'andata, in cui è riuscito a mettere a segno ben 4 reti contro il San Giorgio. Molto duttile, tra le sue principali doti ha quella di esser capace di saper interpretare più ruoli, alternandosi tra la posizione di esterno alto e quella di esterno basso.

4. KAMAL GHABRI

Per numeri e continuità di rendimento si può dire che sia stato il migliore tra i tanti nuovi arrivi dell'estate allo Spazio Talent. Punto fisso per Pilotto come mezz'ala sinistra a formare una catena di alto livello con Rigano e Cissè, è andato a segno 4 volte, di cui ben 2 reti su punizione contro l'Onnisport e il Rapid ed un eurogol contro il Beppe Viola, con una conclusione incrociata da fuori area terminata sotto al sette.

5. FABIO POMA

Capitano e leader indiscusso a comandare la squadra al centro della difesa, tenendo in piedi la baracca nei momenti più difficili, come contro Nichelino e Vianney, in cui ha sfoderato diversi interventi determinanti per evitare la sconfitta. Una sentenza poi su calcio da fermo, tutti i cinque gol realizzati (tantissimi per un difensore centrale) sono arrivati o dal dischetto o da calci di punizione velenosi che hanno ingannato i portieri, nonostante la distanza e la posizione defilata, come nei match contro Beppe Viola e Nichelino.

6. ANDREA DAVID

Si è preso il posto da titolare alla quarta giornata al centro della difesa e da lì in poi non si è più seduto in panchina, nonostante la serie di sconfitte consecutive che hanno portato alle dimissioni di Giuseppe Scaletta. Con l'arrivo di Jacopo Della Malva in panchina, però, il suo rendimento è salito esponenzialmente, tanto da risultare spesso tra i migliori in campo nelle ultime partite giocate, portando parecchia solidità al reparto difensivo.

7. MAURO GRIECO

Sei gol stagionali e una valanga di assist ai compagni, in un Vianney che in questo girone d’andata non ha conosciuto mezze vittorie: larghe vittorie o tonfi a sorpresa. Sin da subito padrone del centrocampo come mezz’ala destra sotto la guida di Scaletta, con Della Malva, invece, è stato spostato sulla trequarti alle spalle dell’unica punta, potendo così sfruttare al meglio le sue qualità tecniche e la sua grande abilità nel tiro. 

8. ALESSANDRO PEDUTO

Teoricamente dovrebbe essere uno dei due centrocampisti nella mediana a due del Nichelino Hesperia, in pratica è di fatto un attaccante. Non ha mai fatto mancare il suo apporto in mezzo al campo, sfruttando al meglio il suo dinamismo e la sua fisicità, ma ogni qual volta che ha potuto si è sganciato in avanti, andando a riempire l’area e a chiudere l’azione, mettendo così a referto ben 8 gol stagionali, il migliore dei suoi.

9. PIETRO SANTOMAURO

Un girone d’andata da assoluto protagonista, bomber del Moncalieri e del girone con 15 centri stagionali in 11 presenze. Dopo la tripletta all’esordio con la Torinese ha rallentato per due giornate, poi non si è più fermato, trascinando con i suoi gol un Moncalieri un po’ altalenante nei risultati e nelle prestazioni. Sono tre le triplette stagionali, due le doppiette, di cui l’ultima importantissima contro la Virtus Cenisia ha consentito ai biancazzurri di rientrare in lotta per il terzo posto.

10. FACINET CISSÈ

Se aggiustasse un po’ la rima e concretizzasse le miriadi di occasioni che lui stesso si crea, staremmo parlando di un giocatore assolutamente fuori categoria. Quanto fatto finora, però, rimane comunque di altissimo livello. Cinque reti segnate sono un buon bottino, ma ciò che lo ha contraddistinto fin qui è stata la sua innata bravura nel dribbling che, unita ad un’ottima tecnica in velocità, ha di fatto costretto le difese avversarie ad attuare più raddoppi su di lui.

11. FEDERICO GRECO

Ci ha messo qualche giornata ad adattarsi ad un campionato provinciale, dopo aver trascorso diversi anni nei regionali, segnando due “sole” reti nei primi 4 turni, fino ad arrivare alla doppietta al Nichelino nella quinta giornata. Da quel momento in poi non c’è stata partita senza un suo gol, tanto da arrivare ad una striscia di 8 match consecutivi a segno, per un totale di 13 reti. Leader incontrastato dentro e fuori dal campo, si è preso la Torinese sulle spalle ed è determinato a portarla ai play off da protagonista.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter