Cerca

Top 11 Under 16

Superman tra i pali, l'unico capace di fermare la capolista; davanti è pioggia di gol

Un centrocampo tecnico e che incanta, gli 11 del girone B sono pronti per un ritorno accesissimo

Top 11 girone b

Thomas Palazzo • Santena

Un girone che sembrava ormai delineato, ma che nelle ultime giornate ha visto anche sorprese che fanno pensare ad un ritorno accesissimo. Alla guida c'è il PSG, una corazzata che non ha mai perso e ha collezionato un solo pareggio (0-0 con il carmagnola). L'obiettivo dei verdeblù era chiaro fin da subito: conquistare la promozione diretta e, vista la classifica, se le cose dovessero continuare così il sogno potrebbe diventare realtà. Il PSG è infatti a +4 sulla seconda, il Santena, che, a parte la sconfitta con la capolista è caduta anche con il San'Ignazio. A pari punti con il Santena c'è pooi lo Spartak che ha perso solo con le prime due. Un campionato ricco di gioiellini che si stanno mettendo in mostra.

LA TOP 11 DEL GIRONE B

LA DIFESA

Come non mettere tra i pali l'unico che è riuscito a non prendere gol da un attacco atomico come quello del PSG: Edoardo Di Palermo. Il numero 1 del Carmagnola ha collezionato 12 presenze su 13 (unica assenza il 2-2 con il Canelli) ed è primo per clean sheet, ben 8 su 12. Non solo, nell'ultima giornata ha anche parato un rigore all'ultimo di recupero che ha permesso ai suoi di mantenere l'1-0 e di uscire dal campo con i tre punti sul Trofarello.

Sulla corsia non può non esserci Thomas Palazzo. Un terzino incredibile non solo per le sue abilità di calciatore che non sono in discussione, ma anche per la grinta e la personalità che mette in campo. Sempre l'ultimo a mollare. Bravo palla al piede, ma è soprattutto dietro che si distingue. Un mastino che non fa passare niente. Sull'altra fascia Alessandro Cicileo del Trofarello. Il capitano biancorosso si distingue per la sua abilità in entrambe le fasi. Chiude con personalità ma è anche capace di progressioni palla al piede. La coppia di centrali è formata da Davide Pititto (Santena) e Stefano Saraco (Beiborg). Pititto è una bandiera ormai del Santena, nato e cresciuto in biancazzurro fin dai Pulcini. Dietro è sicuro e preciso, lascia pochissimi spazi e si distingue per l'eleganza dei suoi interventi, sempre composti ma molto efficaci. L'altro difensore centrale è Stefano Saraco, protagonista indiscusso di una difesa come quella del Beiborg a cui è sempre difficile segnare. Rocciosi e bravi a lasciare pochi spazi. 

IL CENTROCAMPO

Due dei tre centrocampisti sono del Sant'Ignazio.Sono due protagonisti assoluti delle pantere giallorosse e sono sempre determinati. Stiamo parlando di Andrea Ternullo e Ludovico Cravero. Ternullo è un vero guerriero. Non toglie mai la gamba, non ha paura di niente e vince quasi tutti i contrasti, ma poi ha anche il piede per progressioni che seminano il panico. Cravero può giocare come esterno di centrocampo o esterno d'attacco, abilissimo palla al piede e capace di inventarsi traiettorie incredibili. In mezzo al campo, poi, Tommaso Pasté. Uno dei protagonisti del PSG, arrivato dal Rapid ad inizio stagione, che ha già dato sfoggio di tutte le sue qualità. Bravo in mezzo ad impostare ma pericolosissimo negli inserimenti, si è rivelato uno degli acquisti più pesanti si questo 2023-24.

L'ATTACCO

In attacco, come non partire da lui, Tommaso Paletto. Il bomber del PSG ha già esultato 21 volte. In gol in quasi tutte le partite, fa valere il suo fisico per tenere palla e far salire la squadra, poi appena ha l'opportunità di colpire fa male. Difficilissimo da contenere per tutte le difese del girone. Altro pezzo da 90 per l'attacco è Matteo Cusenza, il trascinatore dell'attacco dello Spartak che può giocare anche da mezzala. 9 gol, uno ogni 70 minuti, e una media gol superiore al 7. Infine, Federico Molino. Oltre i sigilli decisivi che mette a segno per i suoi, brilla per il suo tasso tecnico. Bravo non solo nel vedere la porta ma anche nel servire i compagni con imbucate perfette. È preziosissimo per Alessandro Scarsi e il suo Carmagnola sempre in crescita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter