Top 11 Under 16
29 Dicembre 2023
Top 11 Under 16 Girone C • Luca Morlano, centrocampista del Lucento
I Campioni in carica vogliono ripetersi: l'Alpignano guida la classifica del Girone C e punta a rimanere in vetta, alle spalle dei ragazzi di Angelo Martorana c'è la sorprendente Sisport in agguato. Occhio anche a Vanchiglia e Lucento, pronti a sfruttare qualsiasi passo falso.
1. GIUSEPPE TRAVERSI
La miglior difesa del raggruppamento (5 reti subite, meno della metà del Vanchiglia che ne ha incassate 12) parla chiaro, la retroguardia dell'Alpignano è solida, e una difesa solida parte dalla porta. Traversi ha sempre trasmesso grande sicurezza, tenendo la porta inviolata per ben 8 volte (solo 2 in meno del re dei clean sheet, Castaldi del Lascaris).
2. RICCARDO ACCONCIAIOCO
Vero e proprio stakanovista, Riccardo Acconciaioco è uno di quegli elementi a cui il tecnico del CBS Marco Masera difficilmente rinuncia. 14 partite giocate su 14, presenza importante e prestazioni convincenti sull'out di destra, dove ha alternato aiuto in fase difensiva e spinta in proiezione offensiva. E chissà che nel girone di ritorno non arrivi anche il primo gol stagionale in maglia rossonera.
3. IACOPO CARRETTA
Carretta è uno dei volti principali della sorprendente prima parte di stagione del Rosta, che si trova attualmente a sole 6 lunghezze dal terzo posto occupato dal Vanchiglia. I lupi di Gigi Munno, con 18 reti subite, hanno la terza migliore difesa del girone a pari merito con la Sisport, e Carretta ha sicuramente contribuito a questa statistica. Dotato di buona gamba e di una fisicità importante, Iacopo si è fatto notare anche per la spinta continua sulla corsia di sinistra.
4. LUCA MORLANO
Dirigere la mediana e trovare anche il tempo per segnare? Per maggiori informazioni chiedere a Luca Morlano. Il centrocampista è una delle pedine più importanti nello scacchiere del Lucento, e infatti ha giocato 14 partite su 14 e ha collezionato la bellezza di 1067 minuti; a questo vanno aggiunti i 6 gol realizzati finora, che lo piazzano al terzo posto tra i migliori marcatori rossoblù a pari merito con Bissal alle spalle di Perucca (7) e Cirri (10).
5. MOHAMED FERJANI
Leader in campo e fuori, Momo Ferjani rappresenta la spina dorsale dell'Alpignano di Angelo Martorana. Centrale difensivo dotato di grande fisicità e abile nel gioco aereo, Ferjani ha dato un contributo fondamentale nel puntellare la retroguardia alpiceleste, una delle più difficili da penetrare. Come se non bastasse, Momo ha dimostrato di avere feeling anche con la porta avversaria: sono due i gol realizzati finora, che certificano la sua personalità sugli sviluppi di calcio piazzato.
6. ALESSANDRO GIAMMARCO
L'altra colonna difensiva della nostra Top 11 è Alessandro Giammarco, che ha fatto benissimo in questa prima parte di stagione con la maglia della Sisport. Sempre attento e concentrato al centro della retroguardia al fianco di Turcan, Giammarco non ha saltato una partita finora ed ha anche dato il suo contributo in zona gol: due reti per lui, di cui una pesantissima che ha permesso ai ragazzi di Bisecco di avere la meglio sul Vanchiglia all'ultimo secondo.
7. DAVIDE FERRARIS
Dalla difesa ci spostiamo alla mediana bianconera, dove uno dei protagonisti è stato sicuramente Davide Ferraris. 13 le presenze per il centrocampista, prezioso nello sviluppo delle trame offensive della Sisport con assist e giocate di qualità. Come Giammarco, anche lui è andato due volte a segno in campionato, con la doppietta siglata nella larga vittoria bianconera ai danni del Bacigalupo.
8. CRISTIANO LEDDA
Nella mediana del Vanchiglia terzo in classifica brilla la stella di Cristiano Ledda. Garanzia di equilibrio, quantità e qualità in mezzo al campo, Ledda ha partecipato attivamente alla convincente cavalcata dei granata di Antonio De Gregorio: dopo Dabija, è infatti proprio Ledda il miglior marcatore del Vanchiglia con 9 centri stagionali di cui uno realizzato dal dischetto alla prima di ritorno in casa del Pozzomaina.
9. RICCARDO DABIJA
Vero e proprio trascinatore dei granata, Dabija si è preso sulle spalle il peso dell'attacco giocando tutte le partite e non facendo mancare il suo contributo in fase realizzativa: finora ha infatti segnato 12 reti, che lo collocano in vetta alla classifica marcatori del Girone C. Non male per un giocatore che nella scorsa stagione con la maglia del Chieri si era fermato a 10 centri in 20 presenze, i suoi numeri possono solo migliorare.
10. LORIS CIRRI
Se fin qui la stagione del Lucento è stata un po' altalenante, alternando ottime cose a momenti di blackout generale, una delle certezze inattaccabili in casa rossoblù è stata sicuramente Loris Cirri. L'attaccante di Corso Lombardia ha quasi sempre risposto presente quando chiamato in causa, realizzando 10 reti in 14 presenze e piazzandosi al secondo posto della classifica marcatori del raggruppamento.
11. FLAVIO CURRI
A fare compagnia a Cirri a quota 10 gol segnati c'è anche Flavio Curri. Il capitano dell'Alpignano ha dimostrato di essere uno dei giocatori più efficaci e versatili della categoria: play davanti alla difesa, mezz'ala, trequartista, falso nueve, questi i ruoli che Curri ha ricoperto a volte anche all'interno di una singola partita, senza perdere mai lucidità e certificando di essere praticamente insostituibile per il tecnico Martorana.