Cerca

Top 11 Under 15

Il bomber da due gol a partita, il centrocampista tutto fare e il portiere meno battuto

Ecco chi ha stupito di più nel Girone B dopo le prime 9 giornate, le sorprese non mancano

Il bomber de due gol a partita, il centrocampista tutto fare e il portiere meno battuto

Pozzomaina Under 15, il centrocampista azzurro Alessio Ermanni

Il Girone B di Torino della categoria Under 15 Provinciale ha la sua Regina d'Inverno nel Pozzomaina guidato da Salvatore Scardaci che con 25 punti su 27 blinda il primo posto a due lunghezze sul Vianney inseguitore.Gli azzurri hanno dimostrato tutta la loro supremazia nel girone dimostrandosi non solo il secondo miglior miglior attacco del campionato (ad una sola rete dal Mirafiori a quota 47 gol) ma anche la miglior difesa con appena 6 reti subite.

Il Girone resta comunque aperto a qualunque scenario visti i talenti che militano in questo campionato. Dopo 9 giornate, data la lunga sosta che ci attende, abbiamo deciso di presentarvi gli 11 migliori prospetti che questo girone ha da offrire:

LA TOP 11

Portiere: Thomas Arena (Pozzomaina)

Ecco a voi il portiere meno battuto del girone, con sole 6 reti subite in 9 presenze, e ben 5 cleen sheet collezionati fin qui. Ha blindato la porta azzurra per tutto il girone di andata concedendo solo le briciole agli attacanti avversari.Essere la miglior difesa del campionato aiuta ma è bravo a farsi trovare pronto quando serve. Unica pecca fin qui è il piccolo errore che è valso il 2-2 in trasferta sul campo del Vianney (unico pareggio).

Terzino destro: Christian Muggeo (Pozzomaina)

Il capitano dei Campioni d'Inverno è dotato di grande carisma e duttilità, Scardaci lo usa prevalentemente come terzino destro ma all'occorenza può giocare anche come difensore centrale in una difesa a 4 o come braccetto di destra in una difesa a 3. Ciò che impressiona di lui è la capacità di essere sempre nel posto giusto nel mometo giusto, impossibile trovarlo fuori posizione, legge tutte le marcature preventive come un computer. Per lui anche 1 gol in 9 presenze e una media voto del 6.6.

Terzino sinistro: Matteo Orlandin (Pozzomaina)

Il Pozzomaina ha nei terzini un bel punto di forza e come il suo compagno di squadra si applica alla grande nel suo ruolo. Dotato di grande corsa e fisicità è un osso duro da saltare. Ha nel tempismo dell'intervento la sua firma, ma se pensate che sia un terzino prettamente difensivo vi sbagliate, accompagna spesso la manovra offensiva portando superiorità numerica sull'esterno. Per ora non ha trovato ancora la via del gol ma non ci stupiremmo se nel girone di ritorno dovesse portare bonus.

Difensore centrale: Gabriele Fazio (KL Pertusa)

Il Difensore Goleador, e talismano del Kl Pertusa, in questa stagione soprendente della sua squadra ha già trovato 2 gol pesantissimi che sono valsi 6 punti. Non solo gol ma anche tanta leadership e dedizione al ruolo, è sempre tra i migliori in campo per la sua quadra e difficilmente sbaglia l'approccio al match e la sua media voto del 7 dimostra tutto ciò. Titolarissimo della fornmazione di Pintos ha già collezionato ben 630 minuti in campo.

Difensore centrale: Samuele Diugheroff (Vianney)

Nel Vianney è un punto fermo da anni e lo dimostra ogni sabato scendendo in campo con una grinta fuori dal comune. La stazza non è il suo punto di forza ma fa dell'anticipo e della tempestività i suoi punti di forza. Angelo Guerrisi non rinuncia mai a lui e le prestazioni gli danno ragione. Per lui una media voto del 6.6 con ben 580 minuti collezionati.

Mezz'ala: Riccardo De Luca (Borgata Cit Turin)

Metronomo dei biancoblù capace di gestire palla come pochi, ha visoone e piede per poter servire chiunque faccia un movimento utile per creare profondità. I calci piazzati sono la sua specialità, infallibile dal dischetto con un 2 su 2, ha già collezionatofino ad ora ben 6 gol campionato ben uno in più di tutta la scorsa stagione. Il Borgata Cit ha in lui un ottimo centrocampista su cui costruire i successi futuri.

Mezz'ala: Alessio Ermanni (Pozzomaina)

Sotto la voce "tuttocampista" dovrebbe esserci la sua faccia, è ovunque in mezzo al campo e se vuoi fare risultato contro il Pozzomaina devi vedertela soptratutto con lui. Fisico e veloce giostra il centrocampo azzurro con qualità e dinamismo, sempre pericoloso quando va a saltare sui piazzati.Corona le sue 9 presenze con ben 3 gol e una media voto di 6,7 fa di lui il secondo centrocampista con la media voto più alta.

Trequartista: Michele Capacchione (Mirafiori)

Nel sorprendente Mirafiori di Luigi Peloso sta brillando per la sua capacità realizzativa, ben 11 gol per lui in appena 9 presenze con una media gol/minuti di 62. Non è che non fossimo al corrente delle sue capacità sotto porta visti i 12 gol dello scorso campionato ma non pensavamo potesse già raggiungere quota 11 al giro di boa. Con 7.1 è il centrocampista offensivo con la media più alta di tutti e se continuerà cosi potrebbe impensierire il suo compagno di squadra per il titolo di capocannoniere.

Ala destra: Antonio Meoli (Vianney)

Il fantasista gialloblù dopo i 21 gol dello scorso anno in 23 gare sta facendo leggermente fatica a trovare con costanza la via del gol, con 5 reti in 9 gare ma il suo apporto in campo è sempre di livello. Nello scacchiere di Angelo Guerrisi occupa solitamente il ruolo di seconda punta ma può tranquillamente rivestire anche i ruoli di esterno d'attacco. Dotato di un buon senso dell'inserimento è sempre pronto a raccogliere gli assist dei compagni per poter trovare la via del gol. Se dovesse tornare il goleador di un anno fa il Vianney può sognare in grande.

Punta centrale: Samuele Barolo (Mirafiori)

Immaginate di essere un attacante da due gol a partita, ecco forse neanche Haaland riuscirebbe a tenere la media che quest'anno il 10 gialloblù sta portando avanti. 20 gol in 9 presenze, il tutto coronato da una media voto del 7.2. Il titolo di capocannoniere è certamente alla sua portata, ma non solo quello del girone B ma di tutta Torino (per ora solo secondo a Marco Braga della Pro Collegno, che milita nel girone A, a quota 21). Siamo certi che la loro sfida a distanza ci regalerà emozioni.

Ala sinistra: Matteo Di Marco (Pozzomaina)

Solitamente Scardaci lo usa come punta centrale, ma noi della redazione abbiamo deciso di posizionarlo a sinistra vista la sua velocità supersonica a campo aperto e la sua capacità balistica con il piede destro. Per lui sono 13 i gol fino ad ora e per lo più arrivati nei match pesanti. Il fatto che ogni tanto venga chiamato a giocare anche con i 2008 certifica quanto sia pronto sia a livello tecnico che a livello fisico. Il Pozzo, con lui davanti dorme sogni tranquilli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter