Cerca

Top 11 Ivrea/Aosta

Un portiere insuperabile, una difesa ricca di gol e un bomber di razza: ecco il dream team dei due comitati

Grand Paradis la più rappresentata tra le varie categorie, segue a ruota un Ivrea Banchette che non vuole smettere di stupire

Top 11 Ivrea/Aosta

Edoardo Liuzzi • Vallorco Under 17

Siamo al giro di boa dei vari gironi: in alcuni le gerarchie sono già delineate, in altre rimane ancora tutto aperto. Di sicuro ad attenderci ci saranno tante altre sorprese e colpi di scena, come del resto è già accaduto finora. Ciò che sposterà gli equilibri a favore o a sfavore di alcune squadre saranno sicuramente le abilità dei singoli, che in questi primi mesi dei campionati ci hanno regalato partite sontuose e giocate mozzafiato, e che sono pronti a regalarcene ancora.

PORTIERE: KEVIN PASCAL, GRAND PARADIS U16

I numeri parlano da soli per lui: sette gol subiti e ben sei clean sheet in nove partite, ma non sono solo i numeri a confermare un rendimento sopra alla media, in crescendo col tempo, che gli ha consentito di trasformare la propria area di rigore in una vera e propria fortezza. ll Grand Paradis vola in campionato, e dopo aver raccolto ben sette vittorie su nove vuole continuare nello stesso modo, e con una sicurezza così tra i pali tutto diventa più facile.

TERZINO DESTRO: PAOLO MILLET, GRAND PARADIS U14

Non solo terzino a tutta fascia di un Grand Paradis che in under 14 non vuole smettere di stupire, ma una vera e propria colonna della sua squadra. Ciò che stupisce non sono soltanto le sue abilità difensive, ma la sua capacità di saper colpire sotto porta: ben sei gol in sette partite, con la ciliegina sulla torta arrivata in casa del Castellamonte, in cui ha deciso di travestirsi da attaccante di razza firmando il poker personale. Il Grand Paradis al momento si trova lì, nel gruppetto di testa a soltanto un punto dalla vetta, e per raggiungerla avrà bisogno del suo terzino-goleador più che mai alla ripresa.

DIFENSORE CENTRALE: MARTINO VALLEISE, PDHAE U15

Una vera e propria colonna della difesa del PDHAE, riuscendo a far subire ai suoi soltanto sei reti fino ad ora. Ma non finisce qui perché Martino Valleise è riuscito a prendersi il reparto non solo rendendosi praticamente insuperabile, ma mettendo a referto ben sei gol in nove partite, chiudendo l'anno solare con una doppietta all'LG Trino. La speranza è quella che continui così, anche perché il PDHAE vola ed è attualmente secondo ad un solo un punto dalla capolista, anche se Martino ora più che una speranza è una certezza.

DIFESORE CENTRALE: STEFANO MASI, LEINI' U17

Under 17 di Ivrea che rimane uno dei campionati più agguerriti ed aperti, con molti ragazzi che si sono distinti in maniera particolare: tra questi troviamo Stefano Masi, difensore che all'occorrenza sa travestirsi da attaccante. Per lui parlano non solo le singole prestazioni in cui è riuscito a fermare avversari blasonati, ma anche le reti messe a segno, ben sette in undici partite. Il Leinì dopo un buon inizio di stagione sta incontrando un periodo di lieve flessione ed è chiamato alla ripresa a tornare quello di inizio campionato, anche per assicurarsi un posto nelle prime quattro, e con un difensore così avrà sicuramente una marcia in più.

TERZINO SINISTRO: EDOARDO LIUZZI, VALLORCO U17

Il vero e proprio condottiero non solo della linea difensiva del Vallorco ma anche di questa difesa dei sogni: vero e proprio terzino a tutta fascia, abile non solo a difendere ma anche ad offendere, come testimoniano le otto reti messe a segno in undici partite, con le ultime due partite prima della sosta in cui sigla due reti e dove conquista il titolo di migliore in campo. Il Vallorco vuole guadagnarsi un posto nelle prime quattro, dove al momento è, e con un terzino così è già a metà dell'opera.

CENTROCAMPISTA: SIMONE MARTEN PEROLINO, GRAND PARADIS U16

Un vero e proprio metronomo di centrocampo. Fa il lavoro sporco in molte partite, quello che nessuno vorrebbe fare, togliendo molte castagne sul fuoco ai suoi, e si toglie anche qualche discreta soddisfazione in fase realizzativa, andando a segno ben sei volte in questa prima parte di campionato. Il Grand Paradis è al momento solitario in vetta ed il merito è anche suo.

CENTROCAMPISTA: ANDREA BERUTTI, IVREA BANCHETTE U16

Quando è in giornata sembra letteralmente implacabile. la fortuna del Banchette è che sembra essere in giornata ogni fine settimana. In molte occasioni regala al pubblico e ai suoi compagni giocate degne di un certo Andrès Iniesta, e non manca di dare il suo apporto in fase realizzativa mettendo a segno ben sei gol in nove partite. Il Banchette si trova al momento a due sole lunghezze dal Grand Paradis, ma ha il dovere di provare ad osare qualcosa in più: e con un Berutti così il loro compito è sicuramente in discesa.

CENTROCAMPISTA: TIZIANO IORFINO, SETTIMO U17

I complimenti per lui si sprecano, è il classico centrocampista che non ti stancheresti ma di guardare, uno di quelli che avere dalla tua parte ti fa tirare un sospiro di sollievo, e il Settimo ne sa qualcosa: a condire prestazioni decisamente sopra la media ci pensano i quattordici gol realizzati in undici partite, un bottino ben più che rispettoso per la zona di campo in cui opera, tra cui spicca il poker personale messo a segno contro l'Atletico Pont alla terza giornata. Il Settimo vuole un posto nei primi quattro, e Tiziano Iorfino è pronto a portarsi sulle spalle i suoi e a trascinarli verso il loro obiettivo.

ATTACCANTE: FRANCO MAGRI', IVREA BANCHETTE U17

Un vero e proprio bomber di razza, l'incubo delle difese avversarie e la gioia del suo allenatore. Franco Magrì ci ha regalato in questa prima parte di stagione delle prestazioni da vero e proprio attaccante affamato di gol. Parlano per lui non soltanto i suoi diciotto gol in undici partite, ma il modo in cui sono arrivati, con un poker contro il Chivasso e col pokerissimo realizzato contro l'Atletico Pont, senza dimenticare la tripletta messa a segno alla quinta di campionato contro la Druentina. Le parole non bastano per descrivere la sua implacabilità sotto porta ed il suo apporto alla squadra ogni partita: l'Ivrea Banchette vola, è primo e con un bomber così spodestarli dal proprio trono sarà un'impresa molto difficile.

ATTACCANTE: MERCANTI PIETRO, AYGREVILLE U15

I numeri parlano e ci consegnano una media di 2.3 gol a partita. Pietro Mercanti non ha solo trascinato l'Aygreville al primo posto nel suo girone ma, con i suoi ventuno gol in nove partite, ha contribuito a più della metà delle realizzazioni della sua squadra. Numeri che, oltre a parlare, ci consegnano un vero e proprio numero dieci di quelli che difficilmente si dimenticano, e di cui non si può sicuramente fare a meno.

ATTACCANTE: ZEFIRO CHIARA, NUOVA LANZESE U17

Rispetto ai suoi compagni di reparto di questa top undici è quello che segna meno, "solo" dodici reti in undici partite, ma non per questo è meno degno di nota, anzi. Zefiro Chiara in questa prima parte di stagione ha letteralmente incantato i campi a suon di giocate, di falli ottenuti, di assist e di prestazioni che fanno di lui un attaccante di quelli per cui andresti letteralmente in guerra. Daniele Lekaj lo sa e se lo tiene stretto, e punta su di lui per centrare l'obiettivo final four con la Nuova Lanzese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter