Cerca

Top 11 Under 15

I due fratelli dominano nella formazione dei sogni: uno difensore col vizio del gol, l’altro brilla in mezzo al campo

Tre grandi trascinatori nel tridente d'attacco con 47 reti firmate nella prima metà di campionato

Girone D

Top 11 Under 15 Girone D • Matteo Cozzula, centrocampista del Chisola

Insieme alla squadra regina della categoria, ci sono outsider che continuano la lotta per accaparrarsi un gradino del podio. Questo é il riassunto perfetto del girone D dove il Chisola gioca il suo campionato a parte, senza subire sconfitte, mentre ci sono sorprese che non smettono di  stupire. Il Busca è approdato dai provinciali per dare filo da torcere ad ogni avversario, mentre il Cuminana continua a tenersi stretto il terzo posto. Un'ottima prima parte di stagione anche per la Cheraschese, che torna a risorgere dopo un periodo di magra. Leggermente più indietro Pinerolo e Fossano dalle quali bisogna comunque continuare a guardarsi le spalle perché c'è ancora tutta una parte di campionato da giocare.

Nel frattempo, abbiamo provato a stilare la formazione dei sogni con i giocatori che più si sono distinti nella prima fase della competizione.

LA TOP 11 • UNDER 15 GIRONE D

GIRONE D

PORTIERE Enea Filippini, Busca 

Chisola e Busca si contendono il titolo di miglior difesa del girone con 13 reti incassate, ma è Enea Filippini a tenersi stretto il primato con 6 clean sheet su 10 partite disputate Magistrale nello scontro diretto contro la Cheraschese dove nega il gol ai nerostellati, conquistando una vittoria di misura ma dal grande peso specifico. Tra i migliori in campo anche contro il Candiolo dove non concede nemmeno una speranza agli avversari. 

DIFENSORE Nicolò Pau, Pinerolo

Il Pinerolo fa un gran bel gioco senza nessun però e può permetterserlo grazie a una rosa completa e di buona qualità. A dimostrarlo, l'ottima media voto di quasi ogni giocatore del gruppo. E Tra questi c'è anche lui, Nicolò Pau che con costanza e determinazione ha dominato sulla fascia per ben 633 minuti di gioco chiudendo questa prima parte di campionato con la media del 7. Per non farsi mancare niente si è tolto anche la soddisfazione del gol contro il Morevilla dove subentra per andare a segno nel giro di 5'.

DIFENSORE CENTRALE Kevin Necula, Busca

Dove lo metti sa fare la differenza, che sia centrale o sulla fascia questo difensore è sempre pronto a intervenire per fermare gli avversari. Protagonista nel match della grande impresa contro il Fossano terminato in goleada a favore dei grigi, è anche quel giocatore che sa decidere le partite come avvenuto contro la Saviglianese dove un suo gol sul finale ha consegnato la vittoria ai suoi. 4 le reti collezionate in questa prima parte della competizione che sottolineano la caratura e il peso specifico all'interno del gruppo. 

DIFENSORE CENTRALE Alessandro Scorzoni, N.Hesperia

E' capace di cucirsi palla al piede e costruire gioco dal basso fino ad arrivare a pressare alto gli avversari. Attento negli anticipi e negli interventi difensivi, è pronto a dire la sua anche quando all'occorrenza avanza sulle mediane. Con qualità di gioco sopraffina fraseggia bene con i compagni trovando un gol da sogno contro la corazzata Chisola. Protagonista fisso nel gioco di Mingardo, conta ben 13 presenze su 14 con un totale di 4 reti segnate.   

DIFENSORE Pietro Florio, Chisola

La squadra da battere del girone, e forse, di tutta la categoria, ha un asso nella manica. Sfrutta le fasce in modo magistrale per arrivare fino all'area avversaria e servire palloni preziosi. E se da una parte del campo c'è Christian Pochettino con la sua fisicità, dall'altra c'è Pietro Florio che con il suo sinistro infallibile è pronto a servire palle ghiotte per i compagni. Non solo, quando c'è da rientrare per fermare le ripartenze avversarie, è spesso lui a macinare chilometri e a spegnere ogni speranza altrui. Terzino con il vizio del gol, sono 6 le reti segnate nei 623 minuti trascorsi in campo.

CENTROCAMPISTA Federico Ferrero, Cheraschese

Con le sue 8 reti è il centrocampista con il maggior numero di gol segnati di tutto il raggruppamento. Memorabile nella tripletta contro il Morevilla, si tiene stretta la sua media voto di 6.7 che è tra le più alte della squarda e la più alta tra i protagonisti del comparto centrale. Ottima anche la prestazione nello scontro diretto con il Cumiana nell'ultima giornata di andata in cui i nerostellati hanno strappato la vittoria anche grazie a un suo gol.

CENTROCAMPISTA Matteo Cozzula, Chisola

Da vero maestro dirige l'orchestra perfetta e disegna gioco nel centrocampo del Chisola. Con 4 gol confezionati in campionato, potrebbe apparire un giocatore nell media, ma non fatevi ingannare; primo perchè almeno due di queste reti sono risultate determinanti per portare a casa la vittoria, come accaduto contro il Busca su rigore e contro il Pinerolo con il quale ha riaperto la gara; secondo perchè in una squadra dalla qualtà elevatissima è quel gigocatore capace di distinguersi su tutti e brillare in un cielo già ricco di stelle. 

CENTROCAMPISTA Denis Necula,  Fossano

Matador del centrocampo del Fossano, anche contro avversari insormontabili come il Chisola si distingue e traina in avanti i suoi, fino a trovare il gol che avrebbe potuto riaprire la partita. Freddo, glaciale e super affidabile la sua specialità sono proprio i calci di rigore, tenendo presente che sulle 6 reti segnate 4 le ha finalizzate dagli 11 metri. Schierato anche sulla trequarti, alle spalle di Carnevale, confeziona diverse occasioni gol dando filo da torcere contro ogni avversario. 

ATTACCANTE Issouf Toure, Busca

E' quel tipo di giocatore che fa reparto da solo, quello che quando lo vedi rimane impresso per la sua capacità di scorazzare per il campo fino ad arrivare in area per segnare. Con le sue 9 reti è il capocannoniere del Busca con una media di un gol ogni 96 minuti trascorsi in campo. Decisivo nello scontro diretto con la Cheraschese, che ha permesso ai suoi di agguantare la vittoria, sa dettare legge in ogni campo incantando per tecnica, intraprendenza, ed inventiva. 

ATTACCANTE Matteo Maiolo, Cheraschese 

Se la Cheraschese continua a marciare verso l'alto lo deve anche all'istinto da vero rapace d'area di questo attaccante che ha all'attivo ben 20 gol. Un bottino non indifferente che lo consacra come miglior attaccante del girone e secondo ( a pari merito con giocatori del calibro di Ragagnin e Aversano) di tutta la categoria. Impressionante la media gol che equivale a una rete ogni 46 minuti di gioco, 3 sono infatti i palloni portati a casa nelle 3 triplette contro Monregale, Pedona e Cuneo Olmo. 

ATTACCANTE Paolo Chiumino, Morevilla 

Il Morevilla dovrà ancora combattere per poter raggiungere la salvezza diretta e scampare all'incubo play out, ma in questa lotta può contare su un attaccante che è un vero fuoriclasse. Un attaccante di prima fascia capace di segnare 18 reti che contribuiscono enormemente al totale realizzativo della squadra che si attesta a quota 38 reti, pari a quelle della Cheraschese quarta in classifica e superiori a Cumiana e Busca, rispettivamente terza e seconda. Un giocatore capace di trovare il gol in modi spettacolari come avvenuto nella partita contro il Fossano in cui ha infilato la sfera sotto la traversa dopo una mezza rovesciata in area.

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter