Cerca

Top 11 Under 15

Il terzino alla Theo, la lotta serrata al titolo di capocannoniere e il colpo di scena che infiamma l'attesa

Il girone D non smette di regalare emozioni, ecco tutti i protagonisti del girone d'andata

TOP 11 Under 15: Vinovo Sport Events, il terzino sinistro Luca Natalucci protagonista di un girone d'andata super

TOP 11 Under 15: Vinovo Sport Events, il terzino sinistro Luca Natalucci protagonista di un girone d'andata super

Il Girone D è arrivato al giro di boa regalando spettacolo e colpi di scena che si protraggono ancora in questa fase di mercato. Il Carmagnola si aggiudica il titolo di Campione d'inverno in virtù della migliore differenza reti rispetto al Vinovo Sport Event, entrambe le squadre infatti si trovano a quota 21 punti seguite dal soprendente Garino di Mazzotta, che nonostante il suo gruppo sia completamente nuovo sta raccogliendo risultati e prestazioni che sono valsi 19 punti, e dal NH10042 che dopo un avvio stellare è inciampato perdendo la testa della classifica.

I gol e le emozioni non sono mancate e noi della redazione abbiamo voluto selezionare gli 11 giocatori che più hanno performato e trascinato le proprie squadre fino ad ora:

LA TOP 11

Portiere: Alessandro Trecate (Vinovo Sport Events)

Portiere molto bravo tra i pali e dotato di uno spiccato senso della posizione, fargli gol non è assolutamente semplice tant'è che da quando si è guadagnato la titolarità ha subito un solo gol in campionato portando a casa ben 5 clean sheet. Nelle 6 presenze complessive si è sempre fatto trovare pronto e la sua media voto del 6.8 lo certifica. Se il Vinovo ha la miglior difesa del campionato a parimerito con il Garino è anche per merito suo.

Terzino destro: Elisa Bertero (Juventus)

Terzino destro dotata di grande corsa e tecnica individule, classe 2008 ha già strappato una convocazione in nazionale. L'esperienza nel campionato Under 15 la sta aiutando a trovare continuità e rendimento. Il movimento del calcio femminile va promosso visto che il talento non manca e lei ne è la prova. 8 presenze in campionato per lei fin qui ed una media voto del 6.4.

Terzino sinistro: Luca Natalucci (Vinovo Sport Events)

Terzino che interpreta il ruolo alla Theo Hernandez, sempre propositivo in fase offensiva è l'arma in più dello scacchiere di Davide Carulli. Abile nell'uno contro uno ha un' intesa magica con Spitaleri con cui forma (o dovremmo dire formava, visto il trasferimento dell'esterno alto in direzione Carmagnola) un tandem devastante. Per lui sono 3 gli assist fin qui con il gol che tarda ad arrivare per colpa di un rapporto particolare con i legni. Sono ben 591 i minuti in campo per lui con una media voto del 6.7.

Difensore centrale: Cristian Aiello (Garino)

Difficile essere la miglior difesa in un girone come questo, e per riuscirci devi avere un reparto pronto e ben costruito. Il Garino sta stupendo tutti con i suoi numeri e Aiello con le sue prestazioni sempre solide sta guidando insieme al capitano Lataj un pacchetto arretrato di grande livello. Abile nel gioco aereo e nell'attenzione alla marcatura, diventa un avversario ostico da superare e gli attaccanti lo stanno scoprendo di settimana in settimana. Per lui anche 1 gol fino ad ora in 10 presenze.

Difensore centrale: Lorenzo Donadio (Carmagnola)

Pilastro centrale della difesa del Carmagnola Campione d'Inverno, concentra velocità, fisicità e senso del gol in un unico giocatore. I suoi anticipi sono un marchio di fabbrica e nel gioco aereo si fa rispettare. Il  suo carisma si percepisce ad ogni gara e i suoi compagni non possono che ringraziarlo per questo. Per lui sono 3 le reti in campionato in 9 presenze complessive. Magristale la sua prestazione contro il Vinovo, dove da infortunato ha stretto i denti risultando il migliore in campo per i suoi.

Mediano: Diego Di Gianni (NH10042)

Centrocampista di contenimento e registra dell'NH10042 che sta stupendo per costanza di rendimento, certificata dalla media voto di 7.5 in 9 presenze e 588 minuti sul rettangolo verde, ha nelle corde giocate di alto QI calcistico che permettono alla sua squadra di essere sempre pericolosi in fase offensiva. Per lui sono già 3 i gol in campionato con i quali stabilisce il record personale di gol fermo a quota 2 in 22 presenze con la Sangonese. L'NH10042 spera di poter strappare un pass per la post season e se vorranno arrivare fino in fondo avranno bisogno del suo apporto.

Mezz'ala: Matteo Bono (Carmagnola)

Ogni capolista ha il suo asso nella manica da sfoggiare nei momenti chiave, per il Carmagnola Matteo Bono è questo. 10 presenze e oltre 671 minuti in campo hanno prodotto per il canterano ben 4 gol in campionato, record personale già superato in appena un girone, ma non solo gol, quello che sta facendo la differenza nel Carmagnola è come il suo centrocampo sia in grado di essere d'elite in entrambe le fasi e lui interpreta alla perfezione questo concetto. Media voto del 7 piena per lui e siamo sicuri che proverà a trascinare i suoi compagni al titolo.

Trequartista: Luca Moscato (Trofarello)

Giocatore dall'estro sopra la media, capace di creare la giocata con entrambi i piedi, corre e lotta per tutta la gara senza mai arrendersi. In gradio di poter ricosprire più ruoli nella fase offensiva del Trofarello, in questa stagione sta vivendo un periodo di forma eccezionale. Basti pensare che lo scorso anno in 15 presenze totali ha raccolto 4 gol, invece in non appena 10 presenze ha già raggiunto quota 7 e non intende fermarsi. Il Trofarello è li che lotta per raggiungere il terzo posto anche grazie alle sue doti offensive.

Ala destra: Loris Frangiamore (Garino)

Capocannoniere del girone e punta preziosa del sorprendente Garino di Andrea Mazzotta, traferitosi dal Beiborg in estate per seguire l'allenatore, sta giocando un calcio di ottimo livello. Attaccante che ha nell'attacco della profondità la sua arma vincente ma è anche molto bravo nel gioco spalle alla porta anche grazie alla sua fisicità che sa sfruttare a dovere. Per lui sono 13 le marcature fin qui in 9 presenze con una media voto del 7.3 si sta distinguendo per costanza di rendimento e cinismo sotto porta. La sfida a distanza con Petar Mirkov è già sotto i riflettori.

Punta centrale: Petar Mirkov (Carmagnola)

Il classico numero 9 dal senso del gol spiccato e dalla forza fisica straripante, possiede una falcata che lo rende imprendibile se lasciato a campo aperto, ha ancora tanto margine di miglioramento in fase di finalizzazione anche se i gol non sono pochi, già 12 in 10 presenze. Il Carmagnola ha dimostrato di essere una corazzata imbattibile fino ad ora ed è certo merito della difesa invalicabile ma anche grazie allo spirito di sacrificio dei suoi attaccanti capaci di portare un pressing alto facendo della riconquista del pallone la chiave per essere decisivi in zona gol e Mirkov lo fa come nessun'altro.

Ala sinistra: Samuel Spitaleri (Vinovo Sport Events)

Esterno sinistro capace di saltare l'uomo in 100 modi diversi, possiede una facilità di corsa invidiabile e in zona gol risulta sempre attivo e presente.Per lui 8 gol in 9 presenze in 438 minuti in campo in maglia Vinovo Sport Event. A partire dal girone di ritorno però lo vedremo indossare la maglia del Carmagnola, un thriller del mercato di riparazione che potrebbe spostare non poco gli equilibri in questo girone. Quello che sappiamo e che nel sistema di Carulli è sempre riuscito ad essere uno dei protagonisti che più hanno determinato le vittorie del Vinovo fin qui, ora bisognarà vedere come si integrerà nel nuovo sitema. Il 10 Febbraio giocherà contro il suo recente passato e chissà come andrà a finire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter