Cerca

Top 11 Under 17

La porta è della Rappresentativa, a centrocampo non si palleggia solo, c'è il Bomber di categoria

Un attacco senza la classica prima punta, non si danno riferimenti, in difesa tanto cuore e sacrificio, i terzini spingono su quelle fasce

Girone e

Top 11 Under 17 Girone E • Gabriel Piazza, attaccante del San Giacomo Chieri

Uno dei gironi più combattuti, uno dei più avvincenti di tutta la categoria con 4 squadre racchiuse nel giro di 4 punti, perché Derthona, Chieri, Acqui e Asti possono sognare il primo posto dell'E, ma in tutto questo ci sono anche Alba e San Giacomo Chieri che credono nella Post Season. In basso invece dalla Novese all'Albese si giocano il tutto per tutto per quella che potrà essere salvezza diretta, Playout o retrocessione...cosa manca da aspettare? Un intero girone di ritorno.

LA TOP 11 • UNDER 17 GIRONE E

top 11 girone

1.RICCARDO BRUNO

Terza miglior difesa a pari merito col San Giacomo Chieri, il Derthona di Berton ha chiaramente ottenuto fin qui ottimi risultati, e questo lo deve tanto a una difesa che subisce pochi gol (18) ma anche a un portiere che compie settimana dopo settimana autentici miracoli: 5 volte ha tenuto la porta inviolata in questa prima parte di stagione, e quando non lo ha fatto, è stato autore di prestazioni devastanti con parate salva risultato che hanno permesso ai leoni di raggiungere risultati importanti. Nel pieno giro della Rapp non a caso, oramai è un punto fisso dei raduni di Marangon, e ogni volta convince sempre di più del suo talento, cosa che sta facendo da tutto l'inizio dell'anno.


2.JACOPO RESTIVO

Uno dei punti cardini del nuovo Asti targato Marco Biancardi; a destra rappresenta una vera e propria garanzia, perché difficilmente commette un errore o qualche sbavatura, e anche in questa prima parte di stagione si è confermato su questi livelli. Un totale di 14 presenze per lui, le ha giocate tutte, così come lo è per Minzala, Isoldi e Montrucchio, in più lui con 1208'giocati è il secondo della squadra sotto questa statistica. Un solo gol per il terzino, ma è una rete che vale tanto, perché nel pareggio interno contro il San Giacomo Chieri è stato lui a rispondere al primo gol di Filincieri in un 2-2 importante contro una rivale per l'accesso alle Fasi Finali.

3.ANDREA BATTAGLINO

Imprescindibile per Pellegrino. A sinistra si è dimostrato prezioso in entrambe le fasi: in quella difensiva è un vero e proprio mastino che non molla di un centimetro, lotta su tutti i palloni e ne recupera a volontà; in attacco invece, è forse uno dei migliori del girone, perché come si sovrappone lui e mette le palle in mezzo, davvero pochi ce ne sono nell'E, e ciò che conta però, è che tutto questo ha i suoi benefici per l'Alba di Pellegrino, perché ogni volta che lui arriva sul fondo mette in mezzo dei palloni che sono semplicemente dei cioccolatini da scartare. 1184' non solo di ottimi assist, ma anche di gol, 3 fin qui, 2 nelle goleade contro Asca e Pecetto, e l'altro nel pareggio contro la Fortitudo, a dimostrazione del fatto che non c'è solo difesa nel ragazzo di Pellegrino.

4.LORENZO CARDINALE

La luce del gioco dell'Asti. Prelevato dal Chieri in estate per seguire il suo tecnico, in mezzo al campo sta facendo la voce grossa con prestazioni da urlo dal punto di vista del ruolo stesso: visione top nella categoria, vede spazi che solo lui può vedere, non ha paura della pressione avversaria quando ha la palla tra i piedi, fa quasi sempre la scelta giusta, insomma, un po' il centrocampista che tutti vorrebbero, e infatti Biancardi ha fatto i salti mortali per portarselo ad Asti, e tutta questa fiducia il ragazzo, la sta ripagando a pieno sul campo. Non è mai stato un giocatore col fiuto del gol, e infatti in queste partite giocate da lui (13) non si è ancora sbloccato, ma la stagione è lunga, ci sarà tempo, anche perché il campo lo premierà, ma intanto i galletti si godono il proprio centrocampista da 7 di media in pagella.

5.SIMONE PAVIA

Il faro, il guardiano della difesa di Oliva e del suo Acqui. Un baluardo per la seconda forza del campionato, un vero e proprio punto di riferimento per la sua squadra, che quest'anno sta facendo davvero grandi cose. Di tutto ciò, il centrale di difesa ne è un grande protagonista, con prestazioni convincenti e sicure: difficilmente ha sbagliato un anticipo o un contrasto, di testa sono state tutte, un'autentica spina nel fianco per tutti gli attaccanti di questa categoria. Per lui un solo gol in 13 presenze, ha già fatto meglio rispetto alla scorsa stagione dove era rimasto a secco, e in più quella rete pesa come un macigno, perché su quel calcio d'angolo a Chieri, è stato lui a buttare la palla in porta per siglare l'inizio della rimonta in Via Andezeno, che dunque verrà proprio espugnata dai ragazzi di Oliva.

6.JACOPO FRACCHIA

In un anno e mezzo si è preso il comando della difesa del Derthona; un vero e proprio leader a cui difficilmente Berton rinuncia come dimostrano le 13 partite disputate e i 1056' giocati. Un vero e proprio muro per tutta questa prima parte di stagione, insuperabile, e con la bellezze di sole 2 ammonizioni e una media voto di 6,8 il centrale sarebbe perfetto per qualsiasi fantallenatore e il suo modificatore, considerando anche il fatto che il ragazzo ha un certo vizio per il gol, già 2 fin qui, meglio dell'anno scorso dove si era fermato a una sola rete: entrambi arrivano in 2 partite ostiche, toste e difficili, ed entrambi aprono le danze per quelle che poi saranno le vittorie per i leoni di Berton, perché sia nel 4-0 all'Asti che nel 2-0 all'Area Calcio, è stato a siglare il primo gol delle partite.

7.MATTIA TRINCHERO

Sta dominando il girone e la categoria, perché è lui il miglior marcatore dei 2007. Per ora sono 21 in 14 partite, un gol ogni 60' di gioco, numeri folli per un giocatore che gioca la maggior parte del tempo a centrocampo e il restante come trequartista. Il vero faro, il punto cardine per eccellenza dell'Alba di Pellegrino, che si affida tanto al suo gioiellino, come dimostrano i 1253' disputati fin qui, numeri che gli conferiscono il primato nella squadra anche sotto questa statistica. Un fiuto per il gol pazzesco, segna di continuo, e se l'Alba, sesto a 25 punti in classifica, può sognare le Fasi Finali (l'anno scorso i ragazzi di Pellegrino si sono salvati ai Playout), lo deve tanto al suo centrocampista goleador, che ha già eguagliato il numero di gol fatti l'anno scorso coi suoi pari età, 21 in 25 partite.

8.ALESSANDRO SILVESTRI

Sta sorprendendo il San Giacomo, è uno dei ragazzi che sta brillando di più, è di certo il numero 8 di Rosano. Il centrocampista ogni partita riesce a essere decisivo, a distinguersi, a farsi notare, che sia con un guizzo o con una giocata fine e geniale, lui a referto tra i migliori ci finisce sempre. In mezzo al campo ce ne sono pochi come lui bravi a compiere ottimamente entrambe le fasi: già perché se non riesce a creare la giocata decisiva, è sempre pronto a recuperare e sradicare palloni dai piedi avversari. Nella squadra è il ragazzo con più minuti giocati, 1236 in 14 gare, il tutto condito da una media voto del 7 pieno e da 3 gol, di cui 2 davvero importanti, perché entrambi hanno chiuso i conti in partite per nulla facili, ovvero quelle casalinghe contro la Novese e l'Alba Calcio.

9.PIETRO DARIO

Ora lo si può dire con certezza: è tornato quel giocatore tanto ammirato e apprezzato che 2 anni fa aveva trascinato la Cbs alla finale regionale contro il Chisola. Non è solo per i gol, 9 in soli 466' giocati, ma è proprio l'atteggiamento che il ragazzo mette in campo e soprattutto l'impatto che l'ex Cbs ha per questo Chieri di Rino Vanacore, che sia da titolare o a partita in corso: nell'attacco collinare, che sia a 2 o col tridente, lui ci sguazza benissimo, perché sa legare bene con l'altro compagno d'attacco, o con i 2 esterni, e poi sa attaccare molto bene la profondità e una volta davanti al portiere difficilmente sbaglia. Con le prestazioni che stanno tornando a essere top, sembrano anche essersi allontanati i diversi guai fisici che l'anno scorso hanno condizionato la stagione del folletto azzurro...se continua così, a Chieri si può sognare in grande.

10.EMANUEL ROSANO

El Chucky di Chieri sta letteralmente incantando domenica dopo domenica, ogni giornata ha dato continuamente spettacolo, puro Football. Quando ha la palla tra i piedi per i difensori avversari sono dolori, perché appena ti punta sei finito, e quest'anno è particolarmente indemoniato, non lo prendi manco col retino. Un giocatore totale, uno dei veri punti di forza del Chieri di Vanacore, che vede in lui il secondo miglior marcatore della squadra insieme a Dario con 9 centri, fatti in 13 gare. Una prima parte di stagione da incorniciare per l'esterno azzurro, perché oltre a fare bene con la sua squadra, si sta facendo notare anche in Rappresentativa, dove è stato chiamato già diverse volte risultando come uno dei migliori dei vari raduni, e in più si sta ritagliando anche il proprio spazio in Juniores con già 4 presenze con i più grandi.

11.GABRIEL PIAZZA

La sorpresa della sorpresa del campionato. Da sottoleva sta dettando legge, sta facendo ammattire le difese avversarie, semplicemente sta DOMINANDO. Imprevedibilità all'ennesima potenza per il ragazzo del San Giacomo, non sai mai quello che potrebbe fare, e infatti deve ancora essere trovato un modo per fermare il funambolo di Rosano. 18 gol in 13 partite, secondo miglior marcatore della categoria alle spalle proprio di Trinchero, ma ciò che fa, calcisticamente parlando, innamorare di un giocatore come lui, sono le sue movenze, il suo tocco di palla, il controllo del proprio corpo e la tenacia di arrivare per primo su ogni pallone, è un giocatore totale, che ti fa emozionare ogni volta che lo vedi giocare. Un ragazzo che da 2008 sta facendo sognare una società intera, che ci crede a quelle Fasi Finali, perché quando hai un talento del genere in squadra, non puoi fare altro che crederci.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter