Top 11 Under 16
04 Gennaio 2024
Top 11 Under 16 Girone E • Davide Tecucianu, capitano e centrocampista del Moncalieri
E stato un lungo testa a testa tra Derthona e Moncalieri e alla fine, alla sosta, a spuntarla sono stati i leoni di Carmelo Schiavone, che hanno chiuso al primo posto; i ragazzi di Giuseppe Pandiscia però non demordono e promettono battaglia fino alla fine, con Asti e Don Bosco Alessandria alla finestra pronte a rosicchiare qualche punto sulle prime due della classe. Vediamo ora i principali protagonisti del Girone E di Under 16 in questa prima parte di stagione.
1. CRISTIAN GUERRIERI
La sua Novese è stata protagonista sin qui di un cammino altalenante: con 22 punti i biancazzurri si trovano infatti a -6 dal terzo posto occupato dall'Asti, e sono appaiati in classifica con i cugini dell'Acqui. Cristian Guerrieri, in ogni caso, non ha mai fatto mancare il suo apporto alla causa, e con 6 clean sheet è il portiere che ha tenuto più volte la rete inviolata nel Girone E.
2. MATTIA TOSO
È stato uno dei protagonisti assoluti di questa prima parte di stagione dell'Asti: giocatore duttile, capace di ricoprire senza problemi e con efficacia sia il ruolo di terzino destro sia quello di difensore centrale, Mattia Toso ha preso parte a 13 match su 14 finora dando prova di grande costanza di rendimento. Per lui anche 4 gol segnati, tra cui una tripletta rifilata all'Ovadese.
3. THOMAS YURI MOLINA
La Don Bosco Alessandria è stata forse la sorpresa maggiore del girone: i ragazzi di Gianluca Bordini hanno chiuso la prima parte di stagione al quarto posto con 27 punti, ad una sola lunghezza dal terzo posto dell'Asti, e sono stati capaci di sbancare campi difficili come quello dei galletti e della Novese. Uno degli interpreti migliori di questa squadra è stato proprio Molina: terzino o esterno a tutta fascia, Molina è stato impiegato in 14 gare su 14 mettendo insieme ben 1069 minuti giocati.
4. FILIPPO ORTOLANO
Reduce da un Torneo delle Regioni giocato su ottimi livelli l'anno scorso, Ortolano si sta confermando alla grande anche in questa stagione. Cuore, polmoni e cervello della mediana dell'Asti, Ortolano ha dimostrato di saper fare praticamente tutto a centrocampo, dal cucire gioco allo spezzare quello avversario; per lui anche un gol segnato nel poker dei galletti contro il Chieri.
5. PAOLO SANTORO
Uno dei segreti dietro l'attuale primo posto in classifica del Derthona è sicuramente una difesa coriacea, la meno battuta del raggruppamento con sole 8 reti subite (l'Asti ne ha incassate 14, il Moncalieri 16), e Paolo Santoro ha sicuramente dato il suo contributo nel blindare la retroguardia. Il roccioso centrale ha fatto l'en plein di partite giocate, mettendo anche a segno 2 reti nelle goleada dei leoni contro Novese e Ovadese.
6. ALESSANDRO CAGNO
A proposito di colonne difensive, impossibile non menzionare anche Alessandro Cagno dell'Acqui. Grande solidità e continuità di rendimento per lui, tanto che il tecnico dei termali Roberto Bobbio non vi ha mai rinunciato impiegandolo in tutte le gare finora; Cagno si è anche tolto la soddisfazione di segnare un gol in campionato, che però non è bastato per evitare la sconfitta per 4-2 in casa della Don Bosco Alessandria.
7. LORIS MONTE
Aggiungiamo un tassello alla mediana e concentriamoci su Loris Monte: la sua Alba Calcio è impegnata nella lotta per la salvezza senza passare per i playout, e lui sta sicuramente dando tutto per raggiungere questo obiettivo. Il tecnico Luigi Tona si fida di lui e lo ha sempre schierato in stagione, e Monte lo ha ripagato con ottime prestazioni condite da due gol segnati nelle vittorie contro Ovadese e Albese.
8. DAVIDE TECUCIANU
La grinta del capitano in mezzo al campo. Probabilmente in pochi si sarebbero aspettati un exploit come quello del Moncalieri in questa stagione, squadra capace di lottare fino all'ultima giornata prima della sosta per andare in vacanza al primo posto, ma che per ora si è dovuta arrendere al Derthona. Tecucianu e compagni, però, non hanno intenzione di mollare, e il capitano continuerà sicuramente a mostrare le sue qualità a centrocampo. Per lui anche una presenza e un gol con l'Under 17.
9. JACOPO VACCARELLO
Dopo un inizio di stagione tortuoso, l'Ovadese sembra aver trovato il proprio equilibrio e si è staccata dalle zone calde della classifica: parte del merito va sicuramente attribuito al bomber Jacopo Vaccarello, che a suon di gol ha aiutato la sua squadra ad uscire dalle acque torbide. Per lui sono 12 i gol stagionali (di cui 3 dal dischetto) che ne fanno il secondo miglior marcatore del girone a pari merito con Daniele dell'Acqui e Orlando del Derthona.
10. MATTIA ORLANDO
E passiamo ad un altro che di gol se ne intende: Mattia Orlando. Se Santoro ha contribuito a blindare la difesa del Derthona, Orlando si è preso la scena nel reparto offensivo andando a segno per 12 volte e con il compagno Diego Atzeni che ne ha realizzati 11, ha messo insieme quasi la metà dei 60 gol dei leoni, che hanno anche il miglior attacco del raggruppamento davanti a quello del Moncalieri (46 reti).
11. RICCARDO PANDISCIA
Il padre dirige la squadra dalla panchina, il figlio segna in campo: è la storia dei Pandiscia, che insieme stanno contribuendo alle fortune del Moncalieri. Il papà-allenatore Giuseppe può sicuramente essere soddisfatto del figlio Riccardo, quasi imprendibile quando parte sulla fascia, nonché capocannoniere del girone con 15 gol segnati finora. La rincorsa al primo posto dei biancoblù non può fare a meno del suo apporto in fase realizzativa.