Top 11 Vco
05 Gennaio 2024
Andrea Zammuto, Marco Zammuto e Francesco Anelli • Arona Under 16
Numeri impressionanti, leader indiscussi e bomber da record. I campionati del comitato VCO approdano alla pausa invernale dopo averci regalato emozioni e statistiche da capogiro. Per quanto concerne l'Under 14, il testa a testa per la leadership del campionato è tra il Verbania dei record e il Gravellona San Pietro, entrambe imbattute nelle prime 6 giornate. Il San Francesco Verbania occupa in solitaria la vetta del campionato Under 15 con 35 punti, mentre più complicata risulta la situazione del campionato Under 16, in quanto ben 4 squadre si contenderanno il titolo fino all'ultima giornata. Per quanto riguarda i migliori singoli dei tre rispettivi campionati, questa è la nostra top 11.
PORTIERE: CIVATI FILIPPO, VERBANIA U14
Con il suo collega di reparto Matteo Bagnati forma una coppia invalicabile. Infatti, se da un lato il Verbania emerge su tutte le squadre per i suoi 75 gol realizzati in appena 6 giornate, da un altro non è possibile non menzionare un dato altrettanto importante: 0 reti subite. Tra Under 14, Under 15 e Under 16 nessuna difesa ha collezionato numeri del calibro del Verbania Under 14, a testimoniare il gran lavoro svolto dal reparto difensivo e da un estremo difensore capace di porre rimedio ai pochi errori della sua difesa mantenendo inviolata la porta con 4 clean sheet consecutivi.
DIFENSORE: RAFFAELE SCALABRINI, OMEGNA U16
Merita un posto nella Top 11 uno tra i difensori più incisivi di tutto il Comitato VCO. Se l'Omegna è stata capace di raggiungere il primo posto in classifica in un girone insidioso e ricco di colpi di scena nella parte alta della classifica, parte del merito è da attribuire al suo difensore goleador: con 3 reti realizzate in 8 partite, si consacra il difensore più prolifico tra i suoi colleghi dell'Omegna U16, avendo dimostrato inoltre di incidere con marcature degne di nota, tra le quali ne si annovera una pesantissima nel pirotecnico 4-4 sul campo della Varzese, attualmente quarta in classifica ma a soli 3 punti di distacco dai rossoneri.
DIFENSORE: LORENZO LUONGO, VARZESE U15
Secondo posto in classifica e seconda miglior difesa del campionato con 14 reti subite. Con le sue 10 presenze condite oltretutto da una rete nella trasferta vincente contro la Crevolese, Lorenzo Luongo si conferma un difensore capace di garantire affidabilità e prestazioni di livello, un connubio indispensabile per una Varzese che dovrà dare il tutto per tutto nelle ultime 5 giornate al fine di agguantare un San Francesco Verbania inarrestabile, leader del campionato e apparentemente incapace di perdere.
DIFENSORE: MATTIA CAVESTRI, GRAVELLONA SP U16
Non può non mancare all'appello uno dei senatori di un Gravellona che ha tutte le carte in regola per una potenziale vittoria del campionato Under 16. Detentore del primato per minuti giocati (730), Mattia Cavestri si consacra leader della difesa arancionera, avendo contribuito in modo più che rilevante nella conquista del primato di miglior difesa del campionato. Infatti, con sole 8 reti subite, il Gravellona si dimostra una squadra solida, in grado di ultimare la prima frazione del campionato mantenendo la porta inviolata in 5 gare sulle 10 totali finora disputate.
DIFENSORE: FRANCESCO ANELLI, ARONA U16
Prestazioni caratterizzate da rendimenti alti e da conseguenti ottime valutazioni (7 come media voti complessiva) fanno di Francesco Anelli un elemento fondamentale per la formazione biancoverde, in grado di fornire un contributo notevole all'attuale terza miglior difesa del campionato Under 16. Con 15 reti subite in 10 partite, l'Arona si trova infatti dietro la Cannobiese, seconda miglior difesa con 14 reti subite, e dietro il Gravellona San Pietro, miglior difesa del campionato con appena 8 reti subite.
CENTROCAMPISTA: RAYAN BOUGTIFA, GRAVELLONA U14
Dietro le macchine da gol Nicholas Bianchi ed Edoardo Lomazzi, realizzatori di ben 28 reti sulle 43 complessive realizzate, emerge la figura di Rayan Bougtifa. Con 3 gol in 6 partite e in qualità di super titolare in un Gravellona San Pietro imbattuto nelle prime sei giornate, il centrocampista classe 2010 si dimostra la pedina più utilizzata tra i centrocampisti arancioneri con 394 minuti all'attivo. Continuità nel rendimento e una spiccata capacità di incidere durante la fase offensiva fanno di lui uno tra i centrocampisti più in forma del campionato Under 14, nonché un elemento verso il quale la squadra non esita a riporre fiducia.
CENTROCAMPISTA: MATTEO MAGLIO, VARZESE U15
15 gol in 12 partite, 2 rigori messi a segno su 2 tentativi, media voto complessiva del 7.5 e indiscusso trascinatore di una Varzese che non ha la minima intenzione di cedere al dominio esercitato dal San Francesco Verbania. Questi sono i numeri da capogiro di Matteo Maglio, centrocampista dalle spiccate caratteristiche offensive e pertanto dimostratosi il miglior realizzatore della formazione granata, attualmente seconda in classifica e detentrice del miglior attacco del campionato con 54 gol realizzati in 12 giornate. Degni di nota sono 2 poker messi a segno rispettivamente nel 10-1 casalingo ai danni dell'Ornavassese e nella vittoria per 6-0 sul campo dell'Oleggio, che hanno permesso a Maglio di elevarsi a leader della classifica marcatori a pari merito con Alessandro Fantoli del San Francesco Verbania.
CENTROCAMPISTA: ANDREA BORSETTA, CANNOBIESE U16
Centrocampista col vizio del gol e realizzatore di ben due triplette, tra le quali è opportuno distinguerne una pesantissima attuata nel successo per 4-2 contro la Varzese, Andrea Borsetta si colloca al secondo posto nella classifica marcatori del campionato dietro Giovanni Botta. 13 reti all'attivo per lui e prestazioni di alto livello lo hanno reso un elemento fondamentale per una squadra in lotta per il titolo, attualmente distante soli due punti dalla capolista Omegna. Il suo contributo sarà fondamentale in occasione del big match contro la formazione rossonera previsto per l'11 febbraio, una partita speciale per le sorti della classifica in quanto potenzialmente designatrice della squadra campione.
ATTACCANTE: GIOVANNI BOTTA, OMEGNA UNDER 16
Trascinatore di un'Omegna attualmente prima in classifica e bramosa di vittoria del titolo, Giovanni Botta guida il miglior attacco del campionato (54 reti totali) con un bottino personale di 16 reti e forma al contempo un'accoppiata letale con il suo collega Alessio Giacomini, rispettivamente a quota 13. Autore di due triplette e di un poker, il bomber dimostra continuità con quanto realizzato l'anno precedente, durante il quale si è reso protagonista di una stagione più che positiva a livello personale scandita da 25 reti realizzate in 15 partite.
ATTACCANTE: ALESSANDRO FANTOLI, SAN FRANCESCO VB UNDER 15
Pilastro dell'attacco e leader di un San Francesco Verbania primo in solitaria e distante ben 7 punti dalla Varzese, Alessandro Fantoli continua a stupire sulle orme di quanto fatto l'anno scorso, durante il quale ha realizzato ben 40 reti in sole 24 partite. Con 15 gol realizzati in 11 match disputati, si consacra miglior marcatore del campionato a pari merito con Matteo Maglio e trascinatore di un San Francesco Verbania imbattuto viste le sue 11 vittorie e appena 2 pareggi.
ATTACCANTE: JOSEPH TOKU, VERBANIA UNDER 14
Numeri sovrumani. 16 gol in 6 partite, per una media complessiva di un gol ogni 20 minuti. Queste sono le statistiche da capogiro del miglior attaccante del campionato e dell'intero comitato VCO, Joseph Toku, capocannoniere di un Verbania incapace di subire gol e detentore di un attacco da record con ben 75 reti complessive realizzate in sole 6 gare. Nessuno come i biancocerchiati tra Under 14, Under 15 e Under 16. Occhi puntati quindi sulla coppia d'attacco Toku-Della Rossa in vista delle prossime partite, in particolare quella da disputare in data 25 febbraio contro il Gravellona San Pietro, finora unica squadra capace di tener testa al Verbania grazie alle sue altrettante 6 vittorie e pertanto seconda solo per differenza reti.