Under 19
05 Gennaio 2024
Under 19 Asti: due protagonisti del girone d'andata, gli attaccanti Hamza El Yamouny dell'Annonese (a sx) e David Zire della Pro Villafranca (a dx)
Il campionato Under 19 di Asti è un girone ricco di emozioni, che vive di una serratissima lotta per la vittoria con sei squadre in appena sei punti, con il girone d'andata che ha regalato spettacolo, ma in cui nessuna squadra è riuscita ad effettuare una fuga. Per il girone di ritorno si preannuncia tutto apertissimo, nel mentre riavvolgiamo il nastro su quanto accaduto nella prima parte di stagione.
Al termine delle prime undici gare sono due le squadre che comandano in testa alla classifica, a quota venticinque punti si trovano infatti Mezzaluna e San Giacomo Chieri. La compagine rossonera si è aggiudicata il titolo di campione d'inverno vista la miglior differenza reti, essendo lo scontro diretto terminato 2-2, mentre i biancorossoblù si presentano come unica compagine ancora imbattuta del girone. Due formazioni simili, capaci di infliggere passivi roboanti agli avversari e caratterizzate da due super reparti offensivi, con il Mezzaluna che ha realizzato l'incredibile dato di 49 reti valevole il premio di miglior attacco del girone, mentre per il San Giacomo sono 41 i gol segnati. Per i rossoneri anche la miglior difesa con appena 12 reti subite, oltre ad essere la sola compagine ad aver ottenuto otto successi, la parità in classifica è dettata infatti dalla capacità di non perdere anche le gare più complicate dimostrata dal San Giacomo, il quale ha rimediato oltre a sette vittorie quattro pareggi, a differenza del Mezzaluna il quale è incappato in un pareggio e due sconfitte. Tra le fila rossonere, oltre ad un organico completo nel suo complesso, si individua il portiere Luca Bosticco, che anche grazie all'aiuto pacchetto difensivo è il migliore per clean sheet nel girone, con 5 reti inviolate in dieci presenze.
Per le compagini in vetta però non si può stare tranquilli, bisogna infatti guardarsi alle spalle perché non sarà di certo una corsa a due. Moncalvo e Spartak San Damiano inseguono da vicino, Annonese e Santena 2014 sono leggermente più staccati ma in piena corsa per giocarsela. Il solidissimo Moncalvo si trova ad appena due lunghezze dalla vetta, grazie a sette vittorie due pareggi e due sconfitte. La forza dei grigiorossi è indubbiamente nel pacchetto difensivo, il secondo migliore del girone per reti subite con appena 14 gol concessi, l'unico in grado di non concedere nemmeno un gol al Mezzaluna nello scontro diretto vinto per 2-0. La formazione di Elvis Duò ha anche fermato il San Giacomo Chieri, con un 2-2 che la presenta come possibile candidata alla vittoria, unico neo gli altri scontri diretti con Annonese e Santena, in cui sono arrivate due sconfitte. A tre lunghezze segue da vicino lo Spartak San Damiano, la formazione più cinica del girone. I rossoblù sulle sette vittorie ottenute, quattro le hanno agguantate con un risultato con una sola rete di scarto, a dimostrazione di come la componente fondamentale sia il lavoro di squadra. Nel girone d'andata sono solo mancati i tre punti con le formazioni davanti a sè, con due sconfitte ed un pareggio con il San Giacomo.
La prima squadra ad occupare la parte destra della classifica è la Pro Villafranca, un autentico shock se si guardano i dati. Con 43 gol fatti è il secondo miglior attacco, in cui è protagonista David Zire, capocannoniere del girone con 21 centri in undici presenze. I 17 punti ed il settimo posto sono dettati da tanti pareggi, ben cinque, a fronte di appena quattro vittorie. Ad appena tre lunghezze si trova lo Sca Asti, la cui bravura è stata quella di non perdere con le formazioni che la seguono, mentre è mancato qualcosa contro le "grandi" del girone, con cui comunque è arrivato un successo con l'Annonese. Storia simile a quella del Savio Asti, nono con dieci punti. A differenza dei rivali ai gialloverdi è mancato un successo con le formazioni davanti a sé, pur giocando sempre a viso aperto è arrivato appena un pari, sempre con l'Annonese protagonista, e sette sconfitte.
Chiudono la classifica Cambiano, Duomo Chieri e Castelnuovo. Punteggi diversi ma situazioni molto simili, con molte difficoltà nel girone d'andata. I biancoverdi grazie a due vittorie sono a 6 punti, seguiti dal Duomo a 4 punti e chiudono i biancoblù con 3 punti. A tutte e tre le formazioni è mancata solidità difensiva e gli attacchi, seppur abbiano segnato, è mancata forza per quelli che sono i numeri del girone. Per tutte e tre vi è la possibilità di riscattarsi nel girone di ritorno, come sarà possibile vivere una lotta serrata per la vittoria del campionato, poiché tutto è da vivere.