Cerca

Top 11 Under 15

Il difensore che guida l'outsider al sogno, l'attaccante dai gol pesanti e il portiere dalle mani d'oro

Il combattutissimo girone E arriva al giro di boa, nulla è deciso e pronosticare una vincitrice sembra impossibile. Ecco gli 11 protagonisti del girone più aperto di Torino

Niccolò Donnarumma, San Maurizio U15 provinciali Torino

Niccolò Donnarumma, difensore del San Maurizio che sta stupendo per rendimento e qualità

Mai avremmo pensato di trovare un girone più equlibrato in tutta Torino ed invece eccoci qui, dopo il girone d'andata ad analizzare un campionato che sta stupendo per equilibrio, talento e risultati. Pronosticare una vincitrice è davvero difficile ma in questo momento la classifica parla chiaro: è l'Autovip San Mauro a primeggiare su tutte con i suoi 25 punti, a pari merito il sorprendente San Maurizio di Barbuiani che si trova in seconda posizione solo in virtù dello scontro diretto a favore dei gialloneri. A seguire il Settimo, in testa fino all'ultima giornata che li ha però visti uscire sconfitti dal Torrazza, con Ciriè,Ivrea Banchette, Torrazza, Vallorco e Leinì ad una manciata di punti dalla capolista. Sono ben 8 squadre racchiuse in 7 punti, probabilmente un record alla pausa.

Il talento è di casa nel girone E e queste sono le nostre scelte sui protagonisti di questo entusiasmante campionato:

LA TOP 11

Portiere: Riccardo Marega (Settimo)

Portiere di livello assoluto,fisico pronto già a 14 anni, apertura alare impressionante e un senso della posizione tra i pali sopraffine.Se il Settimo è la difesa meno battuta con sole 9 reti concesse è anche merito del suo numero 1. Protagonista assoluto del big match in trasferta a Leinì dove ha sfoggiato una prestazione da 9 in pagella. Per lui media vioto del 6.8 in 10 presenze fin qui.Il Settimo se vuole prevalere deve fare del suo muro il primo punto di forza.

Terzino destro: Lorenzo Cirri (Mappanese)

Dopo le 18 presenze e 4 gol dello scorso anno, quest'anno non sta stupendo sotto il punto di vista offensivo ma sorprende la sua maturità sull'aspetto difensivo.Terzino con ampissimi margini di miglioramento, la sua squadra sta affrontando un campionato al di sotto delle aspettative  ma lui è sempre tra i migliori in campo con una media voto del 6.6 in 9 presenze. Sergio Colangelo lo sfrutta molto anche a partita in corso dove la sua capacità di supportare la manovra può diventare un fattore.La Mappanese è chiamata a risollevarsi in classifica e avrà bisogno di tutti i suoi effettivi per farlo.

Terzino sinistro: Giacomo Careggio (J.Torrazza)

Trova finalmente continuità in campo e sfoggia gare di ottimo livello, terzino sinistro molto intelligente tatticamente, è molto bravo nel leggere i momenti della partita. Non solo difesa nelle sue corde: sono ben 2 le reti segnate fino a questo momento, la sua media voto è tra le più alte tra i terzini nella categoria con 6.7 di totale in ben 770 minuti in campo, un vero e proprio stacanovista della fascia sinistra.Il Torrazza sta stupendo ed è li per giocarsi un posto per la post season e gli attaccanti avversari sono avvisati.

Difensore centrale: Niccolò Donnarumma (San Maurizio)

Dicono che le difese vincono i campionati e che i difensori di livello valgono quanto gli attaccanti da 20 gol in campionato, beh dicono bene. Centrale difensivo e colonna portante del castello targato San Maurizio, è veramente difficile saltarlo in velocità e scordatevi di poterlo battere in un duello aereo. La sua squadra è li a giocarsi il titolo grazie alla sicurezza che strasmette a tutta la squadra,solo 8 presenze per lui, fermato a causa di un infortunio, ma quando è stato chiamato in causa ha sempre risposto presente, per lui media voto del 6.6 che certifica il suo impatto su ogni gara.

Difensore centrale: Andrei Gavril (Ciriè)

Ostico,caparbio, grintoso e quando serve mette in mostra tutta la sua cattiveria agonistica.Giuda da capitano la propria squadra e si prende la briga di stare sempre a uomo sull'attaccante più forte. Si esalta quando vince il confronto diretto con l'avversario facendolo diventare leader carismatico di tutta la squadra.Titolarissimo dello scacchiere di Enrico Barra, per lui sono 770 i minuti in campo conditi da prestazioni super e ben 4 gol, tra cui il gol che stende il San Mauro alla prima di campionato. Media voto tra le più alte tra i difensori centrali della categoria ferma a quota 6.8.

Mediano: Davide Pulitanò (Leinì)

Tuttofare della squadra, imposta gioco, lotta su ogni pallone per recuperarlo e batte divinamente i calci piazzati.Mediano che all'occorenza può giocare anche come difensore centrale grazie anche alla sua ottima capacità di sfruttare tutto il suo strapotere fisico a suo favore. Sorprendente quest'anno anche in fase realizzativa, dopo gli 11 gol in 25 presenze lo scorso anno, arrivano 10 gol in 11 giornate di campionato con soli 2 rigori all'attivo. Vedere un centrocampista prettamente difensivo svolgere così bene la fase offensiva è raro e chissà se riuscirà a raggiungere quota 20 gol, non resta che aspettare.

Mezz'ala: Lorenzo Osorio (San Maurizio)

Mezz'ala meno mezz'ala di tutte, vero jolly dei ragazzi di Barbuiani, è capace di svolgere qualunque ruolo dal centrocampo in su.Sfruttato ad inizio anno come unica punta centrale, poi come trequartista e ora tornato nel suo ruolo originale sta trovando continutà di rendimento.Aurtore di ben 9 gol, detiene il record attuale di gol in uscita dalla panchina (ben 6) che in molte circostanze sono risultati decisivi e pesantissimi per la lotta serrata al campionato.Il San Maurizio sogna in grande e lui non vede l'ora di regalare ancora emozioni forti ai suoi compagni e tifosi.

Trequartista: Fabio Salvatore (Settimo)

Gioiellino della canrtera del Settimo, è un talento puro.Capace di muoversi tra le linee per trovare lo spazio giusto da occupare e mettere in crisi le difese avversarie che stordisce con i suoi dribbling funambolici.Dotato di un grande senso dell'inserimento quest'anno ha già raccolto ben 8 gol (eguagliano quelli realizzati lo scorso anno) in 10 presenze totalizzando una media voto del 7.3.La sua squadra avrà anche perso la testa della classifica ma rimane una delle squadre da battere, se non la favorita numero uno alla vittoria finale.

Ala destra: Kevin Chiaventone (Valloroco)

Attaccante duttile della formazione di Alessandro Pullici, è in grado di poter svariare su tutto il fronte offesnivo. Fa del fuito del gol e del senso della posizione i suoi punti forza e lo sta dimostrano partita dopo partita. Canterano vero del Vallorco in questa stagione sta producendo bonus a raffica: ben 11 reti in 11 presenze e una media voto del 7.1. La sua squadra sogna un posto per la post season e sa che i suoi gol sono fondamentali nella corsa serrata alla prime 3 posizioni, siamo certi che se continuerà così il Vallorco potrebbe rientrarci tranquillamente.

Punta centrale: Christian Grassino (Ivrea Banchette)

Capocannoniere infermabile della squadra rivelazione del campionato, L'Ivra Banchette ha già il suo bomber da 20 gol in campionato, si ma al giro di boa.Numeri pazzeschi per il numero 9 rossoblù che sta distruggendo tutti i suoi record persionali, in 766 minuti in campo ha totalizzato una media voto del 7.5 segnando 20 gol di cui solo uno arrivato dagli 11 metri. La sua lotta a distanza per il titolo di miglior bomber di Torino con Marco Braga della Pro Collegno (a quota 21 gol) promette di regalare spettacolo, spettacolo che si augura anche L'ivrea Banchette che grazie ai suoi gol sta vivendo un momento d'oro e punta alle zone alte della classifica.

Ala sinistra: Leonardo Provenzano (Autovip San Mauro)

Top player dei Campioni d'Inverno, giocatore capace di risolvere le partite da solo grazie alla sua tecnica, velocità e capacità balistica. Presenta la media Gol/minuti più bassa di Torino, segnando un gol ogni 28 minuti giocati.Per lui sono 19 le reti in campionato che contorna con 6 assist.La sua squadra preferisce definirsi un'outsider ma la verità è che hanno tutte le carte in regola per poter essere tra le favorite e con un attaccante del genere non si può che sognare in grande.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter