Cerca

Top 11 Pinerolo

Un portiere insuperabile, lo specialista dal dischetto e un attaccante infallibile: la top dei sogni

Tra i protagonisti di questa prima parte di stagione anche il centrocampista goleador e la colonna portante della prima in classifica

Top 11 Pinerolo

Liam Collino • Under 16 Chisone

La prima parte di stagione del comitato di Pinerolo si è conclusa e come suo solito è stata spettacolare: partite a cardiopalma, gol sensazionali e giocate che hanno lasciato a bocca aperta, accompagnata dal solito grande affetto del pubblico. Ecco la nostra Top 11.

PORTIERE: GIANMARCO SBANO, PINEROLOSE SPORT UNDER 16

Se la Pinerolese Sport del tecnico Antonio Dragone è prima in classifica per quanto riguarda il campionato under 16 grande merito va al numero 1. L'estremo difensore dei biancorossi su 11 partite disputate è riuscito a tenere la propria porta imbattuta per ben 8 volte, maggior numero di clean sheet nel comitato di Pinerolo, affermandosi come la miglior difesa del campionato con appena 4 reti subite. Dopo i 2 gol subito alla prima giornata dal Villar Perosa, solo il Carignano e il Chisone sono riuscite a segnare contro di lui. Superare il numero 1 della Pinerolese e la sua difesa in questa prima parte di stagione è stato un compito pressoché impossibile per gli attaccanti avversari. Un muro invalicabile.

DIFENSORE: LORENZO COLLINO, SAN SECONDO UNDER 15

Titolare inamovibile per il San Secondo under 15 guidato da Massimo Insana, in grado di disputare 11 partite su 11. In questa prima parte di campionato è riuscito a garantire una solida fase difensiva che ha permesso al San Secondo di avere la seconda difesa meno battuta del campionato, con appena 10 gol subiti. L'esterno difensivo in maglia gialloblù ha siglato il suo primo gol stagionale nel match con il Roletto che si è svolto all'ultima giornata prima della pausa.

DIFENSORE: GIANFILIPPO BALANSINO, CHISONE UNDER 16

Si è reso protagonista nel Chisone del tecnico Gino Finizio non solo per aver partecipato in maniera attiva alla grande fase difensiva dei neroverdi, solo 8 reti al passivo, la seconda migliore del campionato, ma anche per aver fornito con costanza supporto alle avanzate offensive, infatti, oltre a mostrare le sue buone doti in velocità, il terzino del Chisone è riuscito a mettere a segno ben due gol, entrambi siglati in soli tre minuti nella vittoria interna con il Luserna.

DIFENSORE: LORENZO NIVOLI, TETTI RIVALTA UNDER 14

Braccetto di sinistra della difesa a 3 di Daniele Gilberti, in questa prima parte di stagione ha dato saggio delle sue strepitose qualità, non solo in fase difensiva, sbarrando la strada a tutti gli avversari che ha affrontato, ma dimostrando anche buone doti in fase di costruzione del gioco e anche in zona gol, ben 2 le reti messe a segno fino ad ora. Con Jacopo Belletti e Leonardo Zeppola forma un terzetto difensivo invalicabile, con appena un gol subito e lo scettro di migliore difesa del campionato. Altro che BBC, in questa prima fase di stagione abbiamo visto la NBZ.

DIFENSORE: MATTEO BONGIOVANNI, INFERNOTTO UNDER 17

L'Infernotto di Vittorio Zaino è saldo in testa alla classifica anche in virtù delle gradi prestazioni fornite dal suo jolly difensivo in queste 13 partite disputate. L'anno scorso ha giocato da terzino, ma traghettato al centro della difesa a partire da quest'anno sta ottenendo grandi risultati, riuscendo a blindare la difesa della capolista, che ha subito appena appena 13 gol, seconda miglior difesa del campionato. Oltre ad essere un fattore difensivo, visto i recenti trascorsi da esterno basso, ha messo ha referto già 3 gol, 2 di questi hanno deciso il big match che si è tenuto all'11 giornata contro il Villar Perosa.

CENTROCAMPISTA: LORENZO LAROTONDA, TETTI RIVALTA UNDER 14

Come Nivoli anche lui è uno dei punti di forza del Tetti Rivalta primo in classifica a punteggio pieno, 21 punti conquistati. La mezz'ala del tecnico Gilberti è un centrocampista che ha fatto vedere in questa prima parte di stagione come sia in grado di curare entrambe le fasi, bravo a ripiegare quando la squadra deve difendere e altrettanto bravo ad attaccare. È riuscito già a siglare 6 gol in sole 7 partite, grazie ai suoi inserimenti senza palla e dimostrando inoltre grande freddezza, e contribuendo ai 49 totali messi a segno fino ad ora dal Tetti. Centrocampista box to box.

CENTROCAMPISTA: GABRIELE JOURDAN, VILLAR PEROSA UNDER 16

Il fantasista ha regalato una prima parte di campionato sfavillante e soprattutto il terzo posto al Villar Perosa a quota 24 punti. Ha inventato meravigliosi assist, soprattutto per il compagno Manuel Damiano, capocannoniere della squadra con 12 reti, e si è reso protagonista di ben 10 reti in appena 11 gare disputate, con ben 3 doppiette, rivelandosi un centrocampista goleador in grado di decidere le partite essendo sempre al centro delle azione offensive del Villar Perosa. Infallibile dal dischetto, 2 su 2, contro Carignano e Tetti Rivalta.

 CENTROCAMPISTA: FEDERICO FRENCIA, INFERNOTTO UNDER 17

Titolare inamovibile e uno degli artefici della cavalcata targata Infernotto in questa prima parte della stagione. Il centrocampista del tecnico Zaino è stato fondamentale in numerose occasione, decidendo con la sua doppietta il match al vertice con il Candiolo. Per lui sono già 6 i gol in 13 gare, 5 delle quali arrivate dagli 11 metri, un vero specialista della materia. Decisivo nell'ultimo match prima della pausa con due gol, arrivati sempre dal dischetto, per regalare il successo sul San Pietro, che porta a 9 la striscia di vittorie consecutive.

ATTACCANTE: ALESSANDRO MORIONDO, CARIGNANO UNDER 15

Nell'attacco stellare del Carignano under 15, secondo in classifica in campionato, che vanta la bellezza di 59 reti siglate, più di chiunque altro, è sicuramente lui il protagonista del reparto offensivo del tecnico Renato Piola. Punta centrale nel 4-3-3 dei biancorossi, è riuscito a timbrare ben 21 volte in appena 11 partite, diventando il giocatore con più reti all'attivo in stagione, dimostrandosi un cecchino infallibile in questa prima parte di campionato. All'ottava giornata nel match disputato contro il Roletto è stato l'assoluto protagonista mettendo a segno un poker.

ATTACCANTE: LIAM COLLINO, CHISONE UNDER 16

Il 10 del Chisone under 16 in questo primo spezzone di stagione è stato semplicemente immarcabile firmando la bellezza di 26 reti in sole 11 partite, superando la doppia cifra già alla terza giornata e segnando più di chiunque altro in campionato. L'attaccante dei neroverdi, con una spaventosa media gol superiore ai 2 gol a partita, ha guidato il devastante attacco del Chisone capace di siglare ben 53 gol, il secondo migliore del campionato. Un centravanti completo che ha dimostrato di saper segnare in qualsiasi modo, in grado di trasformarsi in un vero e proprio incubo per le difese avversarie. Predatore da area di rigore.

ATTACCANTE: LEONARDO IANNICIELLO, SAN SECONDO UNDER 14

Il bomber del San Secondo under 14 fino alla pausa è stato straripante. Il centravanti del tecnico Emilio Anastasi è riuscito a realizzare 17 in sole 7 partite disputate portandosi così in testa alla classifica marcatori under 14 di Pinerolo. Grazie alle sue reti i gialloblù viaggiano a punteggio pieno, 7 vittorie su 7 partite, con il secondo miglior attacco del campionato con 32 marcature all'attivo. Una macchina da gol per il San Secondo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter