Cerca

Rappresentative

I 2009 più forti in circolazione incantano tutti e segnano sette gol: è una Rapp da sogno

Colugnat apre le danze nel primo tempo, Xhixha le chiude nella ripresa: la selezione lombarda inizia con una vittoria

DODAJ RAPP UNDER 15

RAPPRESENTATIVA UNDER 15 • Elton Dodaj, giocatore dell'Alcione, con la maglia della selezione di Carrieri

Sette gol per aprire il 2024 nel migliore dei modi per la Rappresentativa: la selezione di Carrieri inizia il nuovo anno con una goleada nella Winter Cup 2024 contro i 2008 - provinciali - della Vigor Milano. Grande protagonista nel tabellino sicuramente Marco Colugnat, che lascia due volte il segno, ma da sottolineare anche le prestazioni di giocatori come Nicolas Cavalleri, Fabrizio Iavarone, Sebastiano Benini e Bjorn Xhixha, tra gli altri. Al triplice fischio, dunque, è goleada per la Rapp, che domenica 14 gennaio dovrà vedersela contro i Campioni di Lombardia in carica, ovvero i classe 2008 della Masseroni, in una partita decisiva per l'accesso alla finale del torneo.

LE PAGELLE DELLA RAPP

Francesco Avellino Poco impegnato, ma si dimostra uno dei più attenti del match perché quando viene chiamato in causa si fa trovare più che pronto: è costretto all'intervento acrobatico per salvare la porta e fa tutto in grande stile.

Elton Dodaj Dal suo lato non si passa, perché per tutta la gara è concentratissimo nel non concedere metri - se non addirittura centimetri - agli avversari, al costo di inseguirli nella loro metà campo a suon di pressing. Tatticamente è fondamentale: esegue tutto alla perfezione.

Matteo Maggi Il giocatore dell'Enotria gioca una partita onesta, in cui copre benissimo la sua zona di campo. Quando c'è da difendere, difende; quando c'è da accentrarsi per fare densità, si accentra; quando c'è da affacciarsi in avanti per spingere, spinge. Terzino polivalente, pezzo importante nello scacchiere di Carrieri.

Sebastiano Benini Quello che impressiona di lui è certamente la sicurezza con cui gioca il pallone in mezzo al campo: in fase di regia è veramente splendido, perché riesce a disegnare ottime geometrie smistando a destra e sinistra da vero veterano. Quando si parla poi di passaggi chiave in avanti, anche qui ha pochi eguali: i suoi filtranti sono ottimi.

Nicolò Motta Inizia con qualche imprecisione di troppo in fase di impostazione, ma si rifà nel giro di pochissimi minuti con delle chiusure da vero top player: come i grandi difensori, sa già dove andrà il pallone e anticipa il movimento degli attaccanti. Benissimo anche nello stacco di testa a spazzare, decisamente imperioso.

Francesco Passera Difensore di spessore che fa della mobilità - nonostante il fisico imponente - uno dei suoi punti di forza: grazie alla sua capacità di lettura riesce a leggere bene le traiettorie della sfera e chiudere le azioni con diagonali praticamente perfette, che allontanano dalla sua area di rigore i pericoli creati dalla Vigor.

Nicolas Cavalleri C'è poco da dire, il giocatore della Virtus Ciserano Bergamo è il protagonista assoluto del primo tempo. Sa sempre cosa fare, e il gol e gli assist per Colugnat sono solo alcune delle prove. Il folletto bergamasco, però, è molto di più del suo contributo al tabellino perché strappa, sgasa, dribbla e punta gli avversari con una facilità disarmante: impossibile tenerlo. La Rapp ha trovato il suo jolly.

Lorenzo Algeri Il centrocampista è sempre nel vivo dell'azione, occupa bene gli spazi a centrocampo e tocca il pallone in maniera essenziale e intelligente, scambiando rapidamente con i compagni e aiutando così a creare una superiorità numerica lì davanti che permette alla Rapp di trovare quella concretezza che permette ai 2009 di segnare con così tanta frequenza.

Marco Colugnat Doppietta da centravanti d'altri tempi, prestazione da centravanti moderno. Go, giocate importanti e funzionali, tanto movimento per andarsi a prendere il pallone e un numero altissimo di sponde e tocchi per i compagni che portano anche all'assist per il gol di Iavarone. L'attaccante della Varesina è incontenibile e per la Rapp questa è una delle notizie più positive della giornata.

Fabrizio Iavarone Giocatore dinamico e decisamente frizzante: nelle vesti di rifinitore riesce a sfornare una quantità impressionante di imbucate per i compagni di reparto, contribuendo ad alzare in maniera vertiginosa l'asticella della pericolosità offensiva della Selezione; nella ripresa indossa anche i panni del finalizzatore, trovando un gran gol. La rete poi lo sblocca ulteriormente, rendendolo ancor più imprevedibile nel secondo tempo.

Angelo Amato Il giocatore del Club Milano è uno di quelli che sa usare molto bene il fisico per destreggiarsi come si deve a centrocampo, resistendo agli interventi degli avversari per far salire poi la squadra. Si occupa anche di trasformare il calcio di rigore nel primo tempo ed esegue in maniera praticamente perfetta.

Lo schieramento della Rapp nel primo tempo contro la Vigor

Marco Mihnea Come si suol dire, è spettatore non pagante nel match. Nel secondo tempo la Vigor Milano non si affaccia mai in avanti e lui deve quindi limitarsi a gestire i palloni che gli spettano come rimessa dal fondo. Giornata facile, in attesa della sfida sulla carta più impegnativa contro i 2008 della Masseroni.

Leonardo Valdati L'ingresso del giocatore dell'Alcione in campo lo si percepisce dal modo in cui corre aggredendo il terreno con il suo passo grintoso e spavaldo: coraggioso nel lanciarsi all'inseguimento del portatore di palla, sfodera anche una buona tecnica e una serie di buoni cross come quello per Colugnat a circa metà della ripresa. Bel treno, sia in fase di spinta che di chiusura.

Nicolas Antonioli In area di rigore tiene benissimo la posizione ed è padrone di quella zona del campo: spazza ogni volta che deve per allontanare i pericoli dalle parti di Mihnea e a volte finisce anche per sganciarsi e andare a coprire altre parti di terreno. Sempre con gli stessi risultati, sempre con la stessa tenacia.

Marco Pelegrini Il capitano dell'Aldini in mezzo al campo ha modo di far valere tutte le sue doti da interditore, anticipando tantissime volte gli avversari che cercano di armeggiare col pallone per creare pericoli. Ciò che impressiona, però, è la rapidità con la quale riesce a passare da un pensiero di interdizione a uno di ripartenza, orientando sempre e comunque le sue giocate in avanti.

Francesco Monieri Classico giocatore che, come a volte si dice, ci si porterebbe in guerra: lotta su ogni pallone con cattiveria agonistica e con tantissima grinta. Duro ma pulito nei contrasti, riesce a recuperare svariate volte il possesso del pallone. Ingresso positivo.

Bjorn Xhixha Ci mette un po' a carburare nella ripresa, ma quando si accende non ce n'è più per nessuno: prima serve i compagni con palloni dalla precisione millimetrica, poi si lancia in una serie di dribbling di qualità assoluta e per finire segna un gran gol in pallonetto. Sfiora anche la doppietta, per concludere una partita in cui ha dimostrato perché la Rapp punta così tanto su di lui.

Francesco Esposti Nei movimenti senza palla è praticamente perfetto. Poco dopo l'inizio della ripresa, infatti, scappa benissimo e si presenta davanti al portiere avversario e prova un pallonetto che forse avrebbe meritato più fortuna. Si rifà più tardi, quando trova un gran gol saltando il portiere per poi scaricare in porta. Al di là del gol, gioca un'ottima partita anche dal punto di vista del pressing e dei passaggi filtranti.

La disposizione in campo della selezione Under 15 nella ripresa

All. Dino Carrieri Un po' a sorpresa, schiera i suoi con un 4-3-3 al posto del solito 4-4-2 che aveva utilizzato negli scorsi impegni. La scelta paga in senso positivo: nel tridente spiccano maggiormente le qualità di un centravanti-boa come Colugnat o di velocisti da strappo come Cavalleri. Anche a centrocampo la squadra sembra essere più coperta, grazie ad una maggior presenza nei punti nevralgici del campo. Buona prestazione in senso generale, contro la Masseroni servirà ripetersi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter