News
09 Gennaio 2024
Dall'Under 14 di Novara all'Eccellenza. Dagli Under 19 provinciali all'Under 14 Regionali. Chi è l'attaccante più forte di Piemonte e Valle d'Aosta? Lo dice l'algoritmo della Scarpa d'Oro di Sprint e Sport. Dopo la prima edizione della passata stagione che ha incoronato Francesco Armitano, attaccante del Crocetta Under 19 (autore di 71 gol) in campionato, si riaprono le candidature.
Il Curriculum sono i propri gol e ogni gol ha un peso diverso. Già, perché segnare in Under 14 provinciale è diverso da segnare un gol in Eccellenza.Sul modello del premio conferito da European Sports Media, anche Sprint e Sport stilerà una graduatoria della nostra Scarpa d’Oro. Così da stabilire una volta per tutte chi sarà il re del gol della stagione 2023/24, dalla Terza Categoria all’Eccellenza, dall’Under 14 Provinciale all’Under 19 Nazionale.
Il premio europeo della Scarpa d’oro ha una storia spaccata in due. Dal 1967 al 1991 il premio era conferito a quel giocatore che durante la stagione sportiva aveva fatto più gol in assoluto. Si guardava quindi esclusivamente il numero “crudo” delle marcature, senza tararle in base alla competizione in cui venivano fatte. Come risultato si ottenne che spesso e volentieri vincessero il premio calciatori di campionati “minori”.
Dal 1997 il regolamento è cambiato: i gol fatti erano moltiplicati per un coefficiente che varia in base alla difficoltà del campionato. Per esempio: fare 20 gol nel campionato sloveno ha un minor peso di fare 20 gol in Premier League o in Bundesliga.
Partendo dal presupposto che più è "giovane" o "provinciale" la categoria, più è facile segnare più gol. Quindi, per esempio, il coefficiente di Under 17 Regionale sarà più alto di quello di Under 14 provinciale. Così come il coefficiente di Eccellenza sarà più alto di quello di Seconda Categoria.
Rispetto alla passata stagione, la Scarpa d'Oro di Sprint e Sport prenderà in considerazione un maggior numero di campionati. Per esempio tra le prime squadre non ci saranno soltanto Eccellenza e Promozione, ma anche tutti i gironi di Prima Categoria e 4 di Seconda Categoria (B, C, D ed E). Quindi tre gironi in più rispetto alla passata stagione. Per la Terza Categoria si prenderanno in considerazione i gironi di Torino, Pinerolo, Ivrea e Asti.
Rimane fissa l'Under 19 Nazionale e tutti i campionati Regionali e Femminili (Eccellenza, Under 19, Under 17 e Under 15), mentre cresce il numero di Comitati Provinciali inseriti. Torino, Pinerolo, Ivrea, Asti, Aosta, Vco, Novara, Biella e Vercelli. Quindi 3 Comitati in più rispetto all'anno scorso.
Precisazione: i gol presi in considerazione sono quelli fatti soltanto in Campionato e soltanto nella propria categoria. Per esempio: in Under 14 non verranno presi in considerazione quelli fatti nei gironi di Qualificazione. Mentre se un calciatore gioca in Under 15 e ogni tanto anche in Under 16, verrà presa in considerazione soltanto la categoria in cui ha fatto più gol.
Sul nostro sito periodicamente verrà pubblicato un aggiornamento. L’articolo sarà un contenuto Premium, quindi riservato a chi è abbonato o ha acquistato un giornale in edicola e ha scannerizzato un QR con la nostra applicazione (scaricabile a questo link) entro il martedì della settimana corrente. Questo appuntamento sarà alternato nelle settimane ad altri tipi di approfondimento statistico e non, come la SuperClassifica, gli appuntamenti con le Rappresentative, le fotogallery e molto altro.
PER NON PERDERTI NULLA CORRI SUBITO SUL NOSTRO SHOP E ATTIVA UN ABBONAMENTO PER LEGGERE TUTTO QUANDO VUOI E DOVE VUOI SULLA NOSTRA APPLICAZIONE
CATEGORIA |
COEFFICIENTE |
UNDER 14 REGIONALE | 1.1 |
UNDER 15 REGIONALE | 1.15 |
UNDER 16 REGIONALE | 1.3 |
UNDER 17 REGIONALE | 1.45 |
UNDER 19 REGIONALE | 1.6 |
UNDER 19 NAZIONALE | 1.6 |
UNDER 14 PROVINCIALE | 0.8 |
UNDER 15 PROVINCIALE | 0.9 |
UNDER 16 PROVINCIALE | 1 |
UNDER 17 PROVINCIALE | 1.1 |
UNDER 19 PROVINCIALE | 1.4 |
UNDER 18 REGIONALE | 1.4 |
UNDER 15 FEMMINILE | 0,65 |
UNDER 17 FEMMINILE | 1.1 |
UNDER 19 FEMMINILE | 1.4 |
ECCELLENZA FEMMINILE | 1.6 |
TERZA CATEGORIA | 1.5 |
SECONDA CATEGORIA | 1.7 |
PRIMA CATEGORIA | 1.85 |
PROMOZIONE | 2 |
ECCELLENZA | 2.2 |