Cerca

Under 19 Fascia B

È già la vittoria dell'anno: segnano tre gol ai rivali di sempre e conquistano il trono

Nella classica gialloblù gli ospiti dominano la ripresa e trionfano nel remake della finale di due anni fa

Alessandro Maullu, Alessio Raffuzzi, Nicolò Montrasi, Tommaso Scavone, Pietro Masini: Viscontini Under 19 Fascia B

VISCONTINI UNDER 19: Alessandro Maullu, Alessio Raffuzzi, Nicolò Montrasi, Tommaso Scavone, e Pietro Masini; da tre anni colonne portanti della squadra di Mariani

Dal 29 maggio 2022 al 13 gennaio 2024, o più recentemente dal 9 settembre 2023 al 13 gennaio 2024. In poche parole, quella tra Baranzatese e Viscontini non è mai stata, non è, e mai sarà una partita come le altre. Ma partiamo con ordinare le date: il 29 maggio 2022 ci si gioca il Titolo Provinciale Under 17, risultato? 5-3 Viscontini, poi il 9 settembre 2023: prima giornata del Girone L di Under 19 Fascia B, risultato? 4-1 Viscontini. E per ultimo arriviamo ad oggi, sabato 13 gennaio 2024. Risultato? un secco 3-0 con cui la Viscontini esce da Baranzate con tre punti e il primato solitario in tasca. Il minimo comune denominatore? la spietatezza di una squadra, quella che da tre anni con Mariani viaggia a velocità supersonica e quasi col pilota automatico. Una squadra che si conosce e che, per sette undicesimi, era in campo quel 29 maggio in cui capitan Montrasi e compagni vinsero il titolo. In mezzo tanto, tantissimo, due categorie e quasi una vita calcistica, ma anche tante difficoltà: esempio eloquente proprio il bomber Montrasi: un infortunio gravissimo ai legamenti del ginocchio - tanto che quella finale lui non la giocò - il rientro in campo nelle fasi finali dello scorso anno in Under 18 seguito da un'altra pericolosa ricaduta - e un nuovo infortunio allo stesso ginocchio che lo ha tenuto fuori nei primi mesi di questa stagione. La Viscontini però non è fatta di singoli ma di uno spirito formidabile, ed è proprio questo che c'è nel successo odierno: primo temo nettamente a tinte Baranzatese - pericolosa soprattutto con la traversa colpita da Ferrari - e secondo tempo che, di fatto, subisce subito una svolta con la rete giallonera di Scavone: sliding door che apre la strada a Mariani e la chiude a Monaco. Da lì prima Latella e poi Masini timbrano il cartellino e firmano un primato da brividi.

 

Tommaso Scavone, autore del gol del vantaggio

 

 

POLVERI BAGNATE

La prima stoccata della partita è targata Baranzatese con Ferrari che, sugli sviluppi di un corner, calcia col sinistro a giro di prima intenzione senza però impensierire Zanardi che blocca facilmente. Passa solamente un minuto ed ecco che, ancora Ferrari, ha una chance questa volta di portata capitale: Atlante si gira in un fazzoletto e lascia partire un lancio col contagiri dalla sua metà campo, su cui Gallo prova ad intervenire di testa ma involontariamente il pallone diventa buono proprio per Ferrari: il numero 7 lascia rimbalzare il pallone e sull'uscita del portiere prova lo scavetto centrando clamorosamente la traversa. Primi segnali e ventate offensive tutti della squadra di Lucio Monaco che, probabilmente memore della partita d'andata persa 4-1 con due gol subiti nella prima mezz'ora, mostra un atteggiamento nettamente più aggressivo degli ospiti: preziosissimo in particolare il lavoro anche in fase di raccordo e nel cucire il gioco di Atlante, chirurgico nel pescare Arcuri e Ferrari sulle corsie esterne d'attacco. Viscontini invece schierata con un 3-4-3 che prevede nei due esterni atipici - Scavone a sinistra e capitan Montrasi a destra - il fulcro del gioco offensivo, con Maullu a fare da perno basso ma dinamico davanti al terzetto difensivo, fatica ad uscire dalla cerniera di un pressing - quello della Baranza - sempre più asfissiante. L'importanza e la tensione della partita taglia come un coltello nel burro ed entrambe le squadre, ben prudenti dietro e nelle giocate, faticano ad esprimersi sul fronte offensivo con pericolosità, sopratutto la Viscontini di Mariani che di fatto non riesce mai ad innescare il suo gioiello Nicolò Montrasi. Ad uscire dalla terra di mezzo ci prova la Baranzatese al 40': prepotente azione di rottura di Kirsch che porta palla e arrivato al limite dell'area serve alla sua sinistra per il sinistro in corsa di Arcuri che però spara altissimo da ghiottissima posizione. L'ultimo acuto di un primo tempo iniziato con buone premesse e una buonissima intensità - soprattutto lato Baranza - e poi proseguita su ritmi e spettacolarità decisamente più bassi, come testimonia di fatto il conto delle occasioni da gol: assolutamente nessuna per la Viscontini, solo due ma molto ghiotte invece per la squadra di Monaco.

CROLLO BARANZA, TRIPUDIO VISCO 

Ripresa che prosegue sulla novità tattica dell'ultimo quarto d'ora di primi tempo in casa Viscontini, con Montrasi ora più punta centrale e Masini invece largo a sinistra. Una mossa che paga, eccome se paga (2'): sullo spazio lasciato vuoto da Montrasi ecco che Peratello ci si butta decentrandosi sulla destra e, arrivato sul fondo, mette un pallone forte e teso al centro dell'area per Scavone che col destro tocca il pallone di quel tanto che basta per mettere fuori causa Altobelli e segnare il gol dell'1-0 Viscontini. La rete messa a segno in quello che di fatto è il primo tiro in porta della partita scioglie definitivamente la squadra di Mariani che, dopo qualche minuto di assestamento caratterizzato dalla voglia dell'undici di Monaco di riprende la partita - non supportata però da grandi occasioni da gol - colpisce ancora una volta la porta difesa da Zanardi - e lo fa dritto al suo cuore (10'): sugli sviluppi di un corner ecco che il pallone rimane vacante per un istante in area di rigore ed è colto da Latella che prima lo arpiona e con un numero da illusionista si gira e in un attimo conclude e lo fa alla grande: si gonfia la rete ed è 2-0 Viscontini. Botta terrificante per le ambizioni nella partita dei padroni di casa, la cui intensità già affievolita dopo il gol di Scavone si spegne quasi definitivamente col raddoppio dei gialloneri che prima sfiorano il tris con Scavone (13'): scatto allucinante di Montrasi che salta il portiere e poi dal fondo la mette a rimorchio proprio per l'undici che però stringe troppo il destro; e poi, quando siamo arrivati al minuto 21' colgono la palla al balzo con un opportunismo da paura su disimpegno difensivo sbagliato della Baranza: lancio profondo su cui Abdelghany non si intende con Zanardi che esce impattando sul compagno e di fatto consegnando il pallone a Masini - in agguato - un cioccolatino che deve solo scartare e appoggiare in porta per il 3-0. É il colpo del ko definitivo, quello che chiude una partita dominata dalla Viscontini nel secondo tempo dopo un primo completamente a tinte Baranza: i ragazzi di Monaco provano a chiudere degnamente nel finale buttandosi in avanti alla ricerca del gol della bandiera ma - come nel controllo sbagliato da Arcuri sul cross di Ciaccia - peccano di cattiveria e precisione, quella avuta dalla Viscontini che ora si gode un interessantissimo e pesantissimo primo posto in solitaria. 

 

Pietro Masini, suo il gol che ha chiuso la partita

 

 

IL TABELLINO 

BARANZATESE-VISCONTINI 0-3
RETI: 2' st Scavone (V), 10' st Latella (V), 21' st Masini (V).
BARANZATESE (4-3-3): Altobelli 6, Curcio 6.5, Carvelli 6, Masi 6.5, Venturi 6, Abdelghany Ahmed 5.5, Ferrari 6.5, Montagnaro 6.5 (11' st Beretta 6), Kirsch Giroletti 5.5 (23' st Lardera sv, 28' st Ciaccia 6.5), Atlante 6.5, Arcuri 6 (39' st Albri sv). A disp. Sabotti, Makhail, Mirashi, Distefano, Eltaras Ibrahim. All. Monaco 6.
VISCONTINI (3-4-3): Zanardi 6.5, Moiraghi 6.5 (11' st Pennacchi 6.5), Gallo 7, Maullu 7.5, Mariani S. 6.5 (36' st Peri sv), Raffuzzi 7.5, Masini 7.5 (31' st Marongiu sv), Latella 7.5, Peratello 6.5 (20' st Facchino 6), Montrasi 7 (40' st Carreri sv), Scavone 7.5. A disp. Petrella, Ciaciulli, Rampoldi. All. Mariani 7.5.
ARBITRO: Merenda di Monza 6.5.
AMMONITI: Latella (V), Maullu (V), Arcuri (B).

CLICCA QUI PER LE PAGELLE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI