Under 19
13 Gennaio 2024
UNDER 19 PIEMONTE RORETESE NICHELINO HESPERIA: Maraffino, Cerbone, D'Agostino e Morselli, protagonisti di giornata
Festa Nichelino Hesperia e quinto posto che non è più così lontano. I ragazzi di Morabito vincono 4-1 una partita in cui non si abbattono mai, nonostante alcuni episodi che potevano portare a un finale diverso. Sugli scudi, oltre ai marcatori, Maraffino, autore di parate decisive. In casa Roretese è tempo di leccarsi le ferite, in una partita in cui si poteva fare molto di più, grazie anche all’inferiorità numerica degli avversari. Con questo risultato L’Hesperia rosicchia dei punti fondamentali proprio ai verdeblù, avvicinandosi alle zone calde della classifica e a quel quinto posto (occupato ancora dal Fossano) che può valere il pass per la Coppa Piemonte.
Intensità alle stelle. La formazione di casa si schiera con un 4-4-2: Flores in porta, difesa composta da Marengo e Mathis terzini e Viarengo e Rinero centrali, nel cuore della mediana giocano Protto e Lamberto, affiancati da Cortese e Allasia; i due davanti sono Oberto e Alfieri. Risponde l’Hesperia disponendosi con un 4-2-3-1: Maraffino tra i pali, Bottazzi sull’out di destra e Pagliuca su quello di sinistra, mentre al centro della difesa agiscono Bianco Filippo e Mossino; terzetto di centrocampo composto da Battaglia, Scozoni e Bianco Andrea con Noviello a sostegno dei due centravanti, Morselli e D’Agostino. Bastano appena tre giri di lancette e il Nichelino è già avanti: D’Agostino fa partire una rasoiata dal limite che sorprende Florese finisce in rete. Vantaggio immediato degli ospiti, ma la reazione della Roretese non si fa attendere e arriva puntuale al 5’: Alfieri scippa il pallone a Bottazzi, entra in area e calcia, si salva di piede Maraffino. Match che sale d’intensità e i padroni di casa continuano a insistere, alla ricerca del gol del pareggio. La difesa dell’Hesperia regge ma al 22’ crolla: Alfieri fa partire un missile su punizione che colpisce la traversa, la sfera ritorna in campo e finisce sui piedi di Oberto che prova il tap-in, Maraffino è strepitoso a respingere il tentativo ma non può nulla sulla successiva ribattuta in rete di Lamberto. Ristabilita la parità, la partita si fa più ruvida e l’arbitro è costretto a mettere mano al taschino per calmare gli animi, molto accesi anche sulle tribune. Finale di primo tempo a tinte biancorosse, ma i ragazzi di Morabito non riescono a trovare il varco giusto. Si va all’intervallo sul risultato di 1-1.
Inferiorità ininfluente. La gara riprende e, come già accaduto nella prima frazione, i minuti iniziali si rivelano fatali per i verdeblù e infatti al 9’ il Nichelino passa: retropassaggio apparentemente innocuo della difesa di casa verso Flores, l’estremo difensore però, nel tentativo di rilanciare, svirgola, permettendo a Morselli di insaccare a porta vuota. Prova a reagire la compagine di casa e al 13’ Alfieri sfrutta una torre di un compagno per arrivare alla conclusione in area piccola, ma ancora una volta Maraffino cala un intervento prodigioso e tiene a galla i suoi. Il portiere dell’Hesperia si ripete al 21’ su un tiro da posizione defilata di Elshetiry, salvando per l’ennesima volta il risultato. Tre minuti più tardi arriva l’episodio che può cambiare il destino del match: Noviello si fa buttare fuori per un fallo di reazione, scatenando una mini-rissa tra i giocatori in campo e quelli in panchina, sedata poi dall’intervento dello staff di entrambe le squadre. Complice il vantaggio numerico, La Corte stravolge i suoi per provare quantomeno a pareggiare la partita. Gli ospiti però non sembrano risentire dell’inferiorità numerica e provano difendersi con ordine per poi ripartire in contropiede. Ed è proprio un contropiede a generare il gol del 3-1 al minuto 43’: Cerbone viene imbucato benissimo e con il sinistro incrocia, non lasciando scampo a Flores. L’Hesperia la chiude, ma c’è ancora spazio, al 45’, per un rigore procurato e trasformato da Morselli che sigilla il risultato sul 4-1 finale.
RORETESE - NICHELINO HESPERIA 1-4
RETI: 3' D'Agostino (N), 22' Lamberto (R) , 9'st Morselli (N), 43'st Cerbone (N), 45'st Morselli rig. (N)
RORETESE (4-4-2): Flores 6, Marengo 6, Viarengo 6.5, Rinero 6, Mathis 6.5 (14'st Franco 6), Cortese 6 (8'st Elshetiry 6.5), Protto E. 6 (34'st Angaramo 6), Lamberto 7.5, Allasia 6 (22'st Rinaldi 6), Oberto I.6, Alfieri 6.5 (39'st Fogliatto sv). A disp. Oberto N., Rainero, Veglio, Protto F. All. La Corte 6. Dir. Protto G.
NICHELINO HESPERIA (4-3-1-2): Maraffino 7.5, Bottazzi 6, Bianco F. 6 (20'st Gusella 6), Mossino 6.5 (45+3' Cerbone 7.5), Pagliuca 6.5, Battaglia 6, Scorzoni 6, Bianco A. 6.5 (11'st Perrone 6), Noviello 6, Morselli 8.5, D'Agostino 7.5 (36'st Tullio sv). A disp. Beltrame. All. Morabito 6. Dir. Linciano
ARBITRO: Munfuletto di Bra 6
AMMONITI: Protto E. (R), Viarengo (R), Franco (R), Bianco A. (N), Bianco F. (N), Perrone (N), Cerbone (N)
ESPULSI: 24' st Noviello (N).
Roretese
Flores 6 Sfortunato sul secondo gol subito, complice anche un terreno di gioco non in perfette condizioni. Per il resto disputa una partita attenta.
Marengo 6 Si fa notare nei calci piazzati e nei corner, mettendo in mezzo palloni interessanti che avrebbero meritato maggior fortuna.
Viarengo 6.5 Leader difensivo, non butta mai via il pallone e fa vedere delle ottime cose in fase d’impostazione.
Rinero 6 Meno appariscente del suo compagno di reparto Viarengo, dà comunque il giusto apporto alla causa.
Mathis 6.5 Costruisce un buon binario con Alfieri, sganciandosi spesso e volentieri in fase offensiva e non disdegnando il cross.
14’st Franco 6 Viene messo centrale di difesa, anche per far valere la sua stazza fisica. Si occupa perlopiù di gettare il pallone in avanti per l’assedio finale.
Cortese 6 I suoi compagni gli danno pochi palloni giocabili, ma lui ci crede comunque, dimostrando un grande spirito di sacrificio.
8’st Elshetiry 6.5 Entra con la voglia giusta, lottando fin dal primo pallone che gli capita a tiro. Maraffino gli nega il gol.)
Protto E.6 Un po’ ruvido negli interventi, tant’è che si becca il primo giallo della gara. Nel complesso gioca una partita buona, soprattutto in fase di interdizione.
34’st Angaramo 6 Entra per il forcing finale ma, di lì a poco, la sua squadra subirà la debacle.
Lamberto 7.5: Tanta qualità per il capitano. Segna il gol del pareggio ed è l’ultimo ad alzare bandiera bianca.
Allasia 6: Partita di recuperi da parte del 4 della formazione verdeblù. Cattura il pallone e cerca di smistarlo con ordine per i compagni, non sempre ci riesce.
22’st Rinaldi 6 Dà freschezza al reparto.
Oberto I. 6 Gioca molto di sponda, dialogando bene con i compagni. Maraffino si oppone anche a lui.
Alfieri 6.5 Frizzante e vivace, si rende molto spesso pericoloso. Gioca intelligente e anche lui è uno degli ultimi ad arrendersi. (39’st Fogliatto sv)
All. La Corte 6 C’è da recriminare soprattutto quando la sua squadra è in superiorità numerica.
Nichelino Hesperia
Maraffino 7.5 Compie degli autentici miracoli in fasi fondamentali della partita. C’è grande merito suo nella vittoria di oggi.
Bottazzi 6 Nel primo tempo, compie una svista su Alfieri che può costare cara ai suoi. Cresce con il proseguo della gara.
Bianco F. 6 Gioca d’astuzia in molte situazioni. Un po’ troppo nervoso in certi casi.
20’st Gusella 6 Gioca semplice e ordinato.
Mossino 6.5 Spegne sul nascere molte incursioni degli avversari, facendo passare poco o nulla dalle sue parti.
48' Cerbone 7.5 Trova il gol che chiude definitivamente la partita con un bel sinistro a incrociare.
Pagliuca 6.5 Si fa trovare molto attento in diverse posizioni del campo. Non ha paura di salire quando serve.
Battaglia 6 Ottima propensione alla battaglia, non si tira mai indietro nei contrasti.
Scorzoni 6 Regista della squadra, propone molti lanci interessati ai compagni, sfruttando anche la loro velocità.
Bianco A. 6.5 Pressa molto bene i portatori di palla avversari. Arriva anche alla conclusione, non trovando però la soluzione giusta.
11’st Perrone 6 Entra per difendere il vantaggio e lo fa anche discretamente bene.
Noviello 6 Si becca un’espulsione evitabilissima per una reazione su un fallo. Peccato perché nel primo tempo aveva fatto intravedere delle ottime qualità.
Morselli 8.5 Doppietta micidiale del numero 11. Nel primo caso è bravo a crederci, nel secondo trasforma senza problemi il penalty.
D’Agostino 7.5 Trova il gol che apre le danze con una rasoiata sul primo palo. Fa salire molto bene la squadra. (36’st Tullio sv)
All. Morabito 7 Vittoria gagliarda dei suoi che non si scomposti neanche con l’inferiorità numerica.