Cerca

Under 14

La corazzata domina lo scontro diretto, nove gol messi a segno e vetta conquistata

Cinque reti in rapida successione blindano il risultato, la grande favorita trionfa nel primo scontro diretto stagionale e agguanta la prima posizione

Virtus Molino Cerano Suno Under 14 Novara

Virtus Molino Cerano Suno Under 14 Novara: I marcatori che hanno regalato i tre punti alla squadra ospite

Prima partita dopo la sosta e anche primo vero scontro diretto del campionato. In casa della Virtus Molino Cerano arriva il Suno in una sfida che si prospetta elettrizzante. I padroni di casa guidati da Alongi sono in cima alla classifica, forti delle loro sei vittorie e un pareggio. La formazione di Ratto dista solamente un punto e non ha ancora conosciuto altro che non sia la vittoria già dai tornei precampionato. Ci sono quindi tutte le carte in regola per assistere ad una contesa emozionante e combattuta. Di emozioni ce ne sono state molte, ma la partita ha visto una squadra trionfare nettamente sull’avversaria. Il Suno si è infatti imposto con ben nove reti messe a segno grazie anche alla tripletta di Caffoni e alle prodezze di Roselli. I padroni di casa le hanno provate tutte per andare in rete e riaprire la partita, ma non sono riusciti nel loro intento nonostante i notevoli sforzi.


TRIS SUNO NEL FINALE, SPRECA LA VIRTUS

Le prime battute della sfida al vertice sono già molto concitate. I padroni di casa cercano di mettere in difficoltà i rivali con pressing e repentine verticalizzazioni, mentre i bianconeri rispondo con un buon giro palla che coinvolge più effettivi. Maccarone, numero nove giallonero, è il più attivo per i ragazzi di Alongi. La prima vera occasione da gol capita però sui piedi dell’altro numero nove, Caffoni, che tu per tu con il portiere rivale calcia alto dopo essersi spostato il pallone. Già verso il 10’ il gioco del Suno comincia però ad emergere. Il pressing che portano sui difensori e centrocampisti del Cerano permette alla formazione di Ratto di guadagnare campo e alzare il proprio baricentro. Fatica infatti la compagine casalinga a mettere palla a terra e organizzare azioni pericolose. Le due formazioni non sembrano sentire il peso dello scontro diretto. La gara è piacevole e combattuta, i calciatori giocano a viso aperto senza aver paura di rischiare il passaggio o la giocata. La spinta della favorita si fa sentire ancor di più quando il cronometro segna il 15’. La Virtus è costretta a difendere con grinta la propria porta, rinunciando però ad una fase offensiva concreta. La retroguardia tiene però botta e regge l’urto dei rivali, grazie anche a buoni interventi di Sicche. La reazione della squadra di Alongi arriva intorno al 20’ e passa di nuovo dai piedi di Maccarone e delle sue discese palla al piede. La punta si ritaglia anche lo spazio per calciare, ma il suo tiro termina alto sopra la traversa. A dieci dal termine dalla prima frazione arriva l’occasione che sblocca la gara.

Nel periodo più equilibrato, il Suno recupera palla e riparte in contropiede. La discesa sulla fascia taglia la difesa di casa e Caffoni deve solo spingere in porta da ottima posizione. Si sblocca quindi la gara dopo venticinque minuti intensi e combattuti. Risponde subito la Virtus Molino Cerano. Mantovani parte dalla propria metà campo, supera vari rivali e si porta in area. Nella zona più delicata del campo trova però l’opposizione di Zonca, bravo nell’uscire con i tempi giusti. Poco dopo replica anche Boussyar, numero undici di casa. L’attaccante calcia da dentro l’area, ma Zonca vola e la toglie dalla porta. Dopo la rete subita i gialloneri salgono in cattedra e ottengono numerose occasioni da gol. A cinque dall’intervallo cambia totalmente la tendenza della gara. Non rimane però a guardare il Suno che ancora con Caffoni sfiora la rete. La possibile doppietta del nove è fermata ancora una volta da un Sicche in stato di grazia. Sugli sviluppi del corner seguente la difesa di casa non riesce però a spazzare e i ragazzi di Ratto ne approfittano. Lorenzo Bruschetta riesce infatti a calciare da pochi passi e mettere in porta il 2-0. Il doppio vantaggio arriva nel miglior momento dei ragazzi capitanati da Annovazzi, più volte vicini al pareggio. Proprio sulla conclusione della prima frazione arriva anche la terza rete per gli ospiti. Luca Caffoni s’invola nella metà campo rivale battendo la difesa casalinga. A tu per tu con Sicche rimane freddo, supera l’estremo difensore e appoggia in rete. Termina quindi 3-0 per i bianconeri la prima fazione di gioco. La Virtus Molino Cerano ha sfiorato più volte la rete, ma è stata punita ad ogni minima disattenzione difensiva.

TRIPUDIO SUNO, CERANO SCONFITTO NONOSTANTE GLI SFORZI

Le prime battute della ripresa sono anch’esse equilibrate, ma con un Suno più volte si avvicina pericolosamente a Sicche e alla sua porta. La Virtus risponde con il solito Maccarone e con qualche buon cross da calcio piazzato, senza però trovare la rete. All’ennesimo tiro verso la porta, i ragazzi di Ratto trovano il poker. Luca Lavatelli calcia dalla distanza, la sua conclusione sembrava alta, ma si abbassa di colpo infilandosi sotto la traversa. Poco dopo arriva anche il quinto gol per i bianconeri. Roselli vola sulla fascia superando i rivali e crossando in mezzo. Il suo cross viene poi spinto in rete da un grande colpo di testa di Angelo Dierna. Lo stesso Alejandro Roselli infila anche la sesta rete della giornata appena due minuti dopo, trovando l’angolo con una precisa conclusione da fuori. La quarta rete subita ha spezzato il morale della squadra di casa, in difficoltà nei minuti seguenti. Ne ha approfittato eccome il Suno, trovando buoni spazi e altre due gol. Al 21’ arriva anche la settima rete per i bianconeri e la terza per Caffoni. Il nove sfrutta ancora al meglio l’assist dei compagni facendosi trovare pronto in area. La Virtus Molino Cerano continua a faticare nell’alzare il baricentro come nella prima frazione, andando poche volte al tiro e subendo difensivamente. Dopo la settima rete arriva il miglior momento giallonero con qualche buona azione offensiva, ma per spingere i ragazzi di Alongi concedono altro spazio nella propria metà campo. Ne approfitta Gianmarco Vadi che dopo uno slalom insacca in porta dal centro dell’area.

A cinque dal termine la gara è placida, entrambe le squadre provano conclusioni dalla distanza e lanci in profondità. Cambia però l’intensità rispetto ai minuti precedenti, con i ritmi che calano notevolmente. Nella fase finale si aggiunge anche Preci nella lista dei marcatori. Il numero tredici calcia dalla distanza e toglie le ragnatele dall’incrocio. La rete del 9-0 è anche l’ultima emozione della gara, con il direttore che fischia tre volte e dichiara la fine. La favorita non ha tradito i pronostici, andando più volte in rete ed imponendosi sulla prima in classifica con un netto risultato. La prestazione assume ancora più valore se si conta la rosa molto corta causa infortuni. La Virtus Molino Cerano le prova tutte e mette il cuore in ogni giocata, ma esce sconfitta dallo scontro diretto, meritando però di più rispetto a quello che hanno raccolto. Ci sono però ancora margini di miglioramento per dare battaglia in cima alla classifica e aggiudicarsi quantomeno un posto ai playoff regionali.


IL TABELLINO

VIRTUS CERANO-SUNO 0-9
RETI: 25' Caffoni (S), 31' Bruschetta (S), 35' Caffoni (S), 5' st Lavatelli (S), 10' st Dierna (S), 12' st Roselli (S), 21' st Caffoni (S), 23' st Vadi (S), 35' st Preci (S).
VIRTUS CERANO (4-4-2): Sicche Delgado 8, Genna 6.5 (20' st El Harchi 6.5), Mantovani 7, Gentina 6.5, Schinello 6.5, Usai 6.5 (20' st Fenini 6.5), Annovazzi 7, Zenzale 6.5 (28' st Laria sv), Maccarone 7.5, Bosco 6.5, Boussyar 6.5. A disp. Quispe, Cavallo, Raviele, Mekawi, Laaziri. All. Piscopo - Alongi 6.5.
SUNO (3-5-2): Zonca 8, Santamaria 8, De Domenico 8, Bottone 8, Aruci 8 (11' st Preci 8.5), Bruschetta 8.5, Roselli 8.5 (17' st Bianchetti 8), Lavatelli 8.5, Caffoni 9, Vadi 8.5, Dierna 8.5. All. Ratto 8. Dir. Caffoni.
AMMONITI: 5' st Aruci (S), 15' st Mantovani (V).


LE PAGELLE

PAGELLE VIRTUS MOLINO CERANO

Sicche Delgado 8 Estremo difensore attento e presente. Si lancia in ottime parate che salvano più volte il risultato, oltre ad intervenire con grinta sui cross e sulle palle alte che piovono verso la sua porta.

Genna 6.5 Basso a destra si trova a suo agio, optando per una gara a stampo difensivo. Deve battagliare con un cliente scomodo, ma emerge per grinta, corsa e disponibilità nel sacrificarsi per i compagni.

20' st El Harchi 6.5 Viene puntato spesso dai rivali ed entra in campo quando i suoi fanno fatica a reagire. Cerca di dare una mano in difesa con tackle e contrasti.

Mantovani 7 Come il compagno sull’altra fascia non si spinge molto in avanti, ma quando lo fa crea sempre pericoli. Oltre a qualche buona conclusione si fa notare in fase difensiva con ottimi interventi.

Gentina 6.5 Si occupa di marcare una delle due punte rivali, concedendo poco spazio e limitandone i movimenti. Non è mai facile da superare nell’uno contro uno, riuscendo in molte occasioni ad intervenire o quantomeno sporcare le iniziative rivali.

Schinello 6.5 Forma una solida coppia difensiva con Gentina, abile sui calci piazzati e sulle azioni manovrate del Suno, riesce spesso ad intervenire con il tempismo giusto e sventare il pericolo.

Usai 6.5 In mezzo al campo lotta con grinta e caparbietà, recuperando palla e servendola poi in avanti per gli scatti delle proprie punte. Da suoi lanci nascono azioni pericolose.

20' st Fenini 6.5 Subentra con la propria squadra in difficoltà e spende le sue energie per provare a risalire la china. Ci mette corsa e grinta per tutto il tempo in cui è in campo.

Annovazzi 7 Da capitano motiva e sprona i suoi nei momenti più delicati della gara. Recupera buoni palloni nella sua zona di campo e prova a tenere alta la sua squadra in cerca della rete.

Zenzale 6.5 A sinistra spinge e si sovrappone con regolarità, offrendo un ulteriore soluzione offensiva ai suoi compagni. Mette qualche buon cross in area e cerca di liberarsi per il tiro o il passaggio chiave.

Maccarone 7.5 Molto abile e rapido nello scattare in profondità, prendendo alle spalle i difensori avversari. Grazie alla sua rapidità si ritaglia spazio e campo per calciare e puntare la porta.

Bosco 6.5 Buona tecnica e buona visione di gioco al servizio del suo centrocampo e attacco. Prova qualche giocata interessante e cerca il lancio per i tagli in profondità del suo attacco.

Boussyar 6.5 Sfrutta il dribbling e la rapidità in allungo per superare i difensore rivali e andare al tiro, dimostrandosi pericoloso ogni volta che ha spazio. Dialoga anche con i compagni in avanti, cercando triangolazioni.

All. Piscopo - Alongi 6.5 I suoi giocano a testa alta e a viso aperto contro una formazione temibile come il Suno. Al termine della gara il risultato non li premia, ma hanno una solida base da cui ripartire.


PAGELLE SUNO

Zonca 8 Quando è chiamato in causa effettua grandi parate che salvano i suoi in qualche occasione e sventano il pareggio rivale. Guida poi i compagni nelle marcature e nel posizionamento.

Santamaria 8 Attento e preciso in entrambe le fasi del gioco, sa come comportarsi anche nelle situazioni più concitate e tese. Ferma vari attacchi rivali con il tempismo giusto e non sfigura anche quando ha palla nei piedi.

De Domenico 8 Si affaccia con più regolarità in avanti rispetto al compagno di reparto, sovrapponendosi e trovando buoni spazi per far male si rivali. Quando è chiamato a difendere non si scoraggia mai, usando la sua rapidità per fermare le iniziative avversarie.

Bottone 8 Sull’out di sinistra viaggia come un treno, attaccando e difendendo con grinta e abilità. Oltre a fermare varie azioni avversarie, effettua ottimi cross e passaggi in area che mettono in difficoltà la difesa rivale.

Aruci 8  Sicuro e preciso in passaggi e interventi, emerge al centro della difesa per grinta e determinazione nel fermare le azioni avversarie. S’incarica anche di impostare e far iniziare le azioni della propria squadra. 

11' st Preci 8.5 Il più piccolo sul terreno di gioco, ma non si fa spaventare dai compagni più esperti. Gioca con grinta personalità trovando anche una rete splendida con un tiro che si infila all’incrocio dei pali.

Bruschetta 8.5 Alterna la sua posizione prima a centrocampo e poi al centro della propria difesa. Mette ordine e detta i ritmi dei suoi, dando creatività e fluidità alla manovra.

Roselli 8.5 Marcarlo sulla fascia è un compito quasi impossibile per i difensori rivali. Hai grandi doti nel dribbling che unite ad una grande rapidità lo rendono un esterno di altissimo livello. Offre assi per i compagni riesce anche ad andare in gol.

17' st Bianchetti 8 Sulla fascia destra riprende da dove il compagno ha finito. Fa piovere in area numerosi grossi insidiosi che i compagni devono solo spingere in rete. Cerca anche la soluzione personale andando al tiro dopo aver puntato l’uomo.

Lavatelli 8.5 Qualità, tecnica e molta visione di gioco per un centrocampista completo. Si esibisce in lanci precisi e passaggi per i compagni, dando una mano mano anche in fase difensiva con molti palloni recuperati.

Caffoni 9 Sfrutta le proprie caratteristiche fisiche e tecniche per proteggere palla, puntare la porta e andare spesso al tiro. Riesce a dire la sua anche sui calci da fermo e sui cross, facendosi trovare pronto all’interno dell’area. La tripletta impreziosisce ancor più la sua prestazione.

Vadi 8.5 È dotato di montare raffinatezza e lo si può vedere ogni volta che controllo il pallone. Oltre dialogare con precisione insieme ai compagni, nel finale trova anche uno splendido goal dopo una serpentina in area.

Dierna 8.5 Sfrutta il proprio fisico sia per puntare la porta in velocità velocità, sia per difendere palla spalle alla porta e permettere ai suoi di alzarsi. Insieme a Caffoni formula una temibile coppia d’attacco, molto prolifica e difficile da fermare.

All. Ratto 8 I suoi erano i favoriti e l’hanno ampiamente dimostrato. Ogni singolo errore della squadra rivale è stato punito con un goal o con un’azione molto pericolosa. Si sono imposti anche sul piano del gioco, alzando molto spesso il baricentro e impedendo alla Virtus Molino Cerano di giocare il proprio calcio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter