Cerca

Under 14

Daka fa il bomber anche in Rappresentativa, Murdocca segna da calcio d'angolo

Primo raduno della nuova selezione sperimentale, tutti presenti i 33 convocati, il tecnico Federico Cossu: Bravi!

Elion Daka Accademia Torino Under 14

Primo raduno Rappresentativa Under 14 di Torino: Elion Daka, attaccante dell'Accademia Torino, 31 gol in campionato

Tutti presenti! Hanno rispettato e dato la giusta importanza all'impegno i 33 ragazzi convocati per il primo assoluto raduno della Rappresentativa sperimentale Under 14 di Torino, un bel segnale dato dai ragazzi del 2010, raramente era successo che non ci fosse nemmeno un assente agli stage delle selezioni. Una novità assoluta, visto che anche quando qualche anno fa si radunavano le Rappresentative provinciali parallelamente a quelle regionali, interessavano solo le categorie Under 19, Under 17 e Under 15, l'obiettivo è quello di preparare i 2010 per la rappresentativa della prossima stagione, iniziare a conoscerli e conoscersi tra loro.

Proprio per questo verrà programmato un torneo ad aprile al quale parteciperanno le rappresentative delle delegazioni provinciali, c'è anche l'idea, visti i numeri e il buon livello, di formare addirittura due rappresentative di Torino. La selezione non è riservata soltanto ai calciatori delle squadre provinciali, ma è aperta a tutti quelli delle società che fanno capo alla delegazione di Torino, erano infatti presenti al raduno anche giocatori di formazioni dei campionati Regionali come Sisport, Atletico CBL e Pianezza.

I 33 CONVOCATI AL CAMPO DELLA CBS

Luca Aiardo (Mappanese), Diego Alestra (Venaria), Giovanni Allemandi (Atletico Alpignano), Emanuele Barberis (Mappanese), Manuel Bavuso (Vinovo Sport Events), Gabriele Capatti (BSR Grugliasco), Alessio Castellano (Caselle), Alessio D'Attoli (Sisport), Elion Daka (Accademia Torino), Riccardo Deorsola (Santena 2014), Matteo Di Michele (Atletico Alpignano), Luca Gamba (Atletico CBL), Simone Giardina (RWC Lucento), Davide Giuntoli (San Giorgio), Alessandro Manes (Sisport), Daniel Margiotta (Bacigalupo), Samuele Marino (Autovip San Mauro), Lorenzo Murdocca (Bacigalupo), Yassin Nadif (Rebaudengo), Alexandro Palamarciuc (Druentina), Davide Pecchio (Pianezza), Alessandro Pelusio (San Giorgio), Alessandro Peracchione (Ciriè), Alessandro Pestrichella (BSR Grugliasco), Federico Ru (Ciriè), Salvatore Russo (Sisport), Gabriele Strignano (Vinovo Sport Events), Federico Suman (RWC Lucento), Isac Tewoldemedhen (Autovip San Mauro), Thomas Vernaglione (Barracuda), Denis Vornic (Rebaudengo), Manuel Zedda (Garino), Federico Zullo (Pro Collegno).

Non solo tutti i ragazzi convocati, in corso Sicilia, campo della CBS, erano presenti tantissimi allenatori, dirigenti e direttori sportivi delle società torinesi, per la delegazione di Torino Giovanni Spina, Gerardo Orlandella, Franco Boero, a dare il bevenuto ai calciatori il tecnico federale Massimo Storgato e il responsabile organizzativo delle Rappresentative Rosario Amendola che ha parlato ai ragazzi appena scesi in campo. Lo staff è composto dal tecnico Federico Cossu, il preparatore Alberto Scirocco e il preparatore dei portieri Francesco Gaeta

LE TRE PARTITELLE

Nella prima parte dello stage i ragazzi hanno svolto degli esercizi con i preparatori, poi serie di partitelle 11 contro 11 da 25 minuti circa l'una, formazioni schierate con il 4-3-3, si gioca con le pettorine e con i numeri "volanti". Nella prima frazione l'unico gol l'ha segnato Simone Giardina con un rasoterra da fuori area, nella seconda slalom di Elion Daka, bomber principe dei provinciali con 31 centri, pareggio di Alessandro Pelusio (anche lui capocannoniere del suo girone) su assist di Samuele Marino, azione partita da Matteo Di Michele. Poi Lorenzo Murdocca si inventa un gol direttamente dalla bandierina del calcio d'angolo ("ci prova spesso anche in campionato", dicono in tribuna). In ogni partitella il tecnico Federico Cossu mischia i giocatori, nella terza devastanti Luca Gamba, autore di un palo e di una rete, e ancora Elion Daka che apre e chiude la terza frazione, portando a casa complessivamente una tripletta, sotto gli occhi del suo allenatore Lorenzo Graniero, come sabato scorso in campionato ad Avigliana.

Soddisfatto il selezionatore Federico Cossu, che arriva dal Toro: "Siete stati tutti bravi, ho visto delle belle cose confermando quello che sapevamo su di voi, cercheremo di venirvi a vedere alla vostre partite".

SQUADRA BLU-SQUADRA ARANCIONE 1-0
RETE: Giardina.
BLU (4-3-3): Nadif; Pecchio, Zullo, Ru, Margiotta; Zedda, Barberis, Giardina; Alestra, Pelusio, Bavuso.
ARANCIONI (4-3-3): Pestrichella; Suman, D'Attoli, Giuntoli, Strignano; Deorsola, Allemandi, Marino; Di Michele, Aiardo, Manes.

SQUADRA BLU-SQUADRA ARANCIONE 2-1
RETI: Daka, Pelusio, Murdocca.
BLU (4-3-3): Russo; Margiotta, Zullo, Castellano, Tewoldemedhen; Murdocca, Peracchione, Zedda; Bavuso, Daka, Gamba.
ARANCIONI (4-3-3): Pestrichella; Vernaglione, Giuntoli, Palarciuc, Suman; Vornic, Marino, Allemandi; Di Michele, Pelusio, Capatti.

SQUADRA BLU-SQUADRA ARANCIONE 3-0
RETI: Daka, Gamba, Daka.
BLU (4-3-3): Russo; Pecchio, Castellano, Ru, Tewoldemedhen; Murdocca, Peracchione, Giardina; Alestra, Daka, Gamba.
ARANCIONI (4-3-3): Nadif; Vernaglione, D'Attoli, Palamarciuc, Strignano; Deorsola, Barberis, Vornic; Manes, Aiardo, Capatti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Siccu

    19 Gennaio 2024 - 12:35

    Ciao Nulla togliere a chi ha segnato davvero bravi e talentuosi ma credo che ieri abbiano spiccato alcuni ragazzi che giocano in altri ruoli un vero peccato che nn vengano menzionati

    Report

    Rispondi

  • Siccu

    19 Gennaio 2024 - 10:36

    Nulla togliere a questi strepitosi attaccanti che hanno segnato ma credo che si siano notate molte altre personalità peccato che alcuni ruoli nn vengano mai menzionati .

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter